PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento dopo un anno


ramses721
01-08-2008, 21:27
Finalmente dopo la nascita di mia figlia posso dedicare un po’ di tempo a riallestire la mia vasca abbandonata al suo destino per un anno.
la vasca è un askoll ambiente 170Lt netti.
Vi posto due foto, la prima dopo qualche piccolo aggiustamento fatto oggi, la seconda com'era. Che ne dite datemi qualche suggerimento per migliorarla e portarla finalmente a definirla un acquario. Scusate per le foto e per il vetro non molto pulito. Grazie a tutti. Dimenticavo naturalmente dovrò mettere molte piante accetto ben volentieri consigli su cosa mettere e dove metterle.

Entropy
02-08-2008, 10:51
"Il dopo" è sicuramente meglio del "prima" :-)
Non capisco se la pianta in primo piano a destra sia Anubias: se è così, meglio legarla con del filo da pesca al legno.....
Quei sassi io li avvicinerei tra loro, sistemandoli in maniera non simmetrica (e forse ne bastano 3).
Riguardo le piante, dovresti descriverci meglio le caratteristiche dell'acquario: il fondo, l'illuminazione, i valori dell'acqua...... :-)

ramses721
02-08-2008, 11:22
"Il dopo" è sicuramente meglio del "prima" :-)
Non capisco se la pianta in primo piano a destra sia Anubias: se è così, meglio legarla con del filo da pesca al legno.....
Quei sassi io li avvicinerei tra loro, sistemandoli in maniera non simmetrica (e forse ne bastano 3).
Riguardo le piante, dovresti descriverci meglio le caratteristiche dell'acquario: il fondo, l'illuminazione, i valori dell'acqua...... :-)

Cosa intendi per meno simmetrica?, quale dei quattro elimineresti? e come li dovrei disporre, la pianta è anubias il fondo e fertile però non ricordo il nome del prodotto, impianto co2 della ferplast, luci due t8 da 30w.

Entropy
02-08-2008, 12:30
Potresti togliere la pietra in primo piano a destra, riunire le altre intorno a quella dietro a sinistra e legarci sopra una specie tra Microsorum pteropus e Bolbitis heudelotii (ma che valori dell'acqua hai?).
60 W (T8) in 170 lt non sono tanti, ma abbastanza per molte specie.
Io metterei, nella parte posteriore (2 o 3, a scelta): Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma, Bacopa monnieri, Ceratopteris thalictroides, Vallisneria natans. Davanti, in primo piano, altre Cryptocoryne (ce ne sono di tante specie), con magari qualche Crypto più grande ( tipo C. crispatula) da mettere più al centro della vasca.
E le Anubias meglio legarle al legno..... (e comunque l'importante è che il rizoma non sia interrato.....) :-)

ALEX007
02-08-2008, 12:51
se il fondo fertile ha più di 4/5 mesi ti consiglio di inserire delle tavolette o pasticche di fertilizzante da inserire ad un paio di cm di profondità.Personalmente la disposizione delle rocce da un lato e il legno dall'altro non mi piace(sembra per grandi linee da un lato un iwagumi e dall'altro una composizione con i soli legni);quindi(secondo me) o togli le pietre e metti qualche altra radice(più ramificata) oppure devi cercare di accordare le pietre con i legni (devi mettere le pietre alle basi del legno in modo tale da rendere la composizione più naturale).Se ti può essere utile su questo sito riuscirai a capire quello che ti ho detto: http://www.plantacquari.it/default.asp

ramses721
02-08-2008, 14:47
Vorrei eliminare la pietra a destra in primo piano e romperla in parti più piccole e disporle ai piedi della radice che ne pensate? quante ne dovrei mettere? cosa ne pensate se aggiungo un'altra radice dalla seconda pietra a destra fino ad intrecciarsi con la radice presente?.

Entropy
03-08-2008, 12:15
Vorrei eliminare la pietra a destra in primo piano e romperla in parti più piccole e disporle ai piedi della radice che ne pensate?

Il problema è che quando ti cresceranno le piante in primo piano, le piccole pietre non si vedranno più.......


cosa ne pensate se aggiungo un'altra radice dalla seconda pietra a destra fino ad intrecciarsi con la radice presente?

Dipende dalla forma della radice e dalla disposizione.
Personalmente metterei una radice con rami esili (comunque non grossi) e non esagerei con le pietre (se le vuoi mettere). Altrimenti rendi l'ambiente troppo "pieno", togli acqua ai litri netti della vasca e riduci lo spazio libero per il nuoto. :-)

ramses721
03-08-2008, 20:37
Farò qualche esperimento quando torno dalle ferie. Continuate a darmi suggerimenti, a presto e buone vacanze a tutti. Un grazie particolare a Entropy per la sua disponibilità.

Entropy
03-08-2008, 20:47
;-)

tores
04-08-2008, 08:37
caro ramses in effetti ha ragione entropy aggiungi qualche radice più esile e magari legagli sopra con del filo da pesca un po di muschio. più radici e meno pietre ottieni un aspetto più naturale possibile