Entra

Visualizza la versione completa : xiphophorus nezahualcoyotl ?


mariachiara
01-08-2008, 17:58
ciao a tutti; mi hanno regalato questi pesci, ma non sapevano la specie. secondo me è uno X. nezahualcoyotl, ma vorrei un vostro parere.
grazie grazie :-)femmina in primo piano, maschio fa il prezioso, non si fa immortalare: sorry http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03976_787.jpg

cochito73
01-08-2008, 18:21
Sono veramente carini MariaChiara.Mi dispiace,ma forse sono l'unico che non ti può dare una mano in campo di specie. #07

mariachiara
01-08-2008, 18:27
grazie comunque. si, a me piacciono molto... #36# e non ne avevo mai visti nei negozi (questi vengono dal laboratorio in cui ho fatto la tesi... )

mario86
01-08-2008, 18:49
prova a mandare un mp a diego83 che è un esperto in questi animali

mariachiara
01-08-2008, 18:58
prova a mandare un mp a diego83 che è un esperto in questi animali

grazie del consiglio, lo contatterò sicuramente.. ciaooo

diego83
01-08-2008, 19:20
Stavo per risponderti che non sono di sicuro X.nezahualcoyotl, poi ho visto il tuo mp :-)

Te lo posso dire con certezza perchè differiscono sia per livrea che per morfologia del corpo.
A prima vista mi sono sembrati degli X.helleri nella forma "guntheri"...
Se ti riuscisse uno scatto più chiaro sono felice di dargli un'ulteriore occhiata... ma diciamo che non c'è molto altro che possano essere.

Sai se, eventualmente, potrebbero essere ibridi di neza ed helleri?

ciao diego

P.S. Allevo degli X.nezahualcoyotl, popolazione di "Rìo Ocampo" e ti allego sotto una foto. Assieme anche ad una foto di X.helleri "guntheri"

diego83
01-08-2008, 19:30
Se non lo hai ancora trovato, puoi leggere anche questo articolo che preparai a suo tempo :
http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/schedepoecilidi/xiphophorus_neza.htm

Purtroppo mi manca il tempo di aggiornare la sezione tematica AFAE... e oltretutto alcuni articoli sono datati... esempio lampante quello linkato : termino con l'annuncio dell'imminente arrivo di neza da un amico danese... I pesci sono arrivati, si sono riprodotti, sono morti e in giardino nuotano i pronipoti o forse più !

ciao diego

mariachiara
02-08-2008, 10:22
grazie delle foto: effettivamente i neza della tua foto sono molto diversi dai miei (e dalle foto che avevo visto finora -28d# ) sia nel colore che nella siluette del corpo. ho fatto foto migliori, ma direi anch'io che la cosa più probabile è che siano dei guntheri

PS
mi sentirei di escludere che siano frutto di un'ibridazione perchè, come ho accennato, provengono da un laboratorio di biologia: anche se non da quello in cui ho lavorato io per la tesi, di solito non si fanno mai incroci perchè ciò rende molto più difficile l'analisi dei dai e soprattutto il confronto con dati che già si possiedono.... quindi, ripeto, non ne ho la certezza, ma non credo proprio

PSS
ma il tuo amico li tiene in giardino anche in inverno? -05

ciao e grazie

diego83
02-08-2008, 11:52
Sono sicuramente degli helleri.
Sono i miei neza che sono in giardino :) ma rimangon lì da aprile ad ottobre più o meno. Non ho mai provato a tenerli sotto i 15°C.
Parlando di basse temperature ho avuto buone esperienze (come era lecito attendersi) con X.evelynae e X.birchmanni che non hanno avuto problemi a rimanere alcune settimane sui 7-8°C.

ciao diego