Visualizza la versione completa : Piccolo disastro dopo trasloco...
Ciao a tutti..
Venerdì scorso ho effettuato il trasloco della mia 180Lt. nella nuova 280Lt., integrando l'acqua mancante con acqua osmotica + sale Tropic Marine 35gr./Lt. qggiungendo, ogni 2 gg., l'Aktivedrops della SHG come mi hanno consigliato.
Con l'occasione ho aggiunto una 10 di kg. di rocce già spurgate e ho cambiato la plafoniera passando dai 4 T5 da 39W ad una HQI 2x150W + 2 attiniche da 30W.
Ieri mattina, quando sono uscito di casa, la vasca era perfetta...
Quando sono rientrato verso le 17,00 i vetri, il fondo e parte delle rocce erano coperte da uno strato marrone tipo ruggine (vedi foto).
I valori attuali sono i seguenti:
Densità 1023 - NO2 = 0 - NO3 = 2 - PO4 = 0,01 - SI = 0 - CA = 400.
Può essere che il Filtraphos della Rowa, rimasto fermo durante il trasloco x 3 giorni (comunque sempre con acqua dentro) abbia rilasciato della polvere rossiccia delle resine Rowa Naphos 101 in vasca? -05
A questo punto cosa posso fare? Grazie x i consigli...
booooooooo...a mè sembra maturazione :-)
lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:28
Diminuisci anche il fotoperiodo......sei in piena ossidazione.
Lo diminuisco a quanto? E per eliminare tutta sta schifezza qualche consiglio?
lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:33
Non piu' di 2 /3 ore al giorno di HQI e le attiniche puoi lasciarle anche sei ore. (Sei passato da un 4x39w. ad una plafoniera con HQI 2x150!!!!) Poi piano piano aumenterai il fotoperiodo ma solo quando non vedrai piu' bollicine sulle rocce e sui vetri.
La "schifezza" sul fondo piano piano andra' via da sola!!!!
E dai anche un po' da mangiare alla vasca reintegrando un po' piu' spesso i batteri. Per i valori che hai attualmente elimina le resine.
Ma con solo 2/3 ore al giorno gli invertebrati non patiscono??
lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:53
Quanti coralli hai e che tipo di coralli??
D'altronde se non vuoi riempirti la vasca di alghe.........devi iniziare con minore ore di luci e vedere dopo quante ore cominciano a formarsi le bollicine.
lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:54
Comunque non ti muoiono i coralli con poche ore di luce......e' solo una situazione transitoria.....che lentamente andrai settimanalmente ad aumentare.
In vasca ho 1 sinularia dura, 5 sinularie molli, 2 sarcopyton, 1 discosoma, 1 clavularia e 1 spirografo...
lorenzomontecatini
01-08-2008, 17:08
Con questi animali, non hai alcun problema!!!!
E ricordati di alimentare la vasca.
ALGRANATI
01-08-2008, 17:48
Mauro68, tutti molli anche se a me non piace molto ridurre il fotoperiodo....preferirei alzare molto la plafo.....comunque quelli mi sembra una patina batterica.....sicuramente da matura.............dovevi aspettartelo....cambio luci , o qualsiasi cambiamento radicale in vasca ....ti porta a scompensi che il sistema deve ripristinare ;-)
lorenzomontecatini
01-08-2008, 18:07
Mauro68, tutti molli anche se a me non piace molto ridurre il fotoperiodo....preferirei alzare molto la plafo.....comunque quelli mi sembra una patina batterica.....sicuramente da matura.............dovevi aspettartelo....cambio luci , o qualsiasi cambiamento radicale in vasca ....ti porta a scompensi che il sistema deve ripristinare ;-)
Verissimo:puoi fare benissimo come dice Matteo alzando la plafoniera............ e' una alternativa al mio primo suggerimento.
ALGRANATI
01-08-2008, 18:13
lorenzomontecatini, Lorenzo....mettiamoci daccordo.....io e te dobbiamo litigare....non possiamo essere daccordo altrimenti non ci si diverte +...magari sentiamoci prima e decidiamo che dire :-D :-D #23
lorenzomontecatini
01-08-2008, 18:24
lorenzomontecatini, Lorenzo....mettiamoci daccordo.....io e te dobbiamo litigare....non possiamo essere daccordo altrimenti non ci si diverte +...magari sentiamoci prima e decidiamo che dire :-D :-D #23
Ma lo sai che avevo pensato la stessa cosa 5 minuti fa!!!!
E' troppo caldo e almeno fino a quando non torna il freddo non litigo piu' con te......... :-D :-D :-D ....... E' solo una tregua........non ti adagiare....... :-D :-D :-D
ALGRANATI
01-08-2008, 18:26
:-))
lorenzomontecatini
01-08-2008, 18:39
#28 #28 -28
Visto che litigate io mi devo schierare... quindi sto con Matteo (non lo conosco, ma si chiama come la mia piccola peste di 2 anni e 1/2 e quindi.. .#18 ).
Scherzi a parte.. la plafo adesso sta a 15 cm. dal livello acqua... la alzo a 20 (bastano??) e porto il fotoperiodo a 2/3 ore oppure alzandola posso già aumento la luce? Grasssieeee.... #19
Alessandro Falco
02-08-2008, 02:28
io penso che devi alzare qualcosina in piu... 5 cm non fanno niente...
ALGRANATI
02-08-2008, 08:46
Mauro68, magari alzala di + e aumenti + lentamente
lorenzomontecatini
02-08-2008, 09:06
IO la porterei anche a 40 cm dal livello dell'acqua e a quel punto potresti dargli anche maggiore ore di luce (5/6). Le HQI devi tenerle piu' alte rispetto alla plafoniere con T5. Giusto Matteo????
MAURO68 - Non stiamo litigando ma le 2 soluzioni che ti abbiamo prospettato io e Matteo si equivalgono.......... alzare la plafoniera o dare minore quantita' di luce per poi portarle a regime, il risultato non cambia. E' una tua scelta e va benissimo che tu segua il consiglio di Matteo......non sono geloso :-D :-D :-D
lorenzomontecatini, la mia era una battuta.. so che vi volete tutti bene!! #19
Io seguo tutti i vostri consigli, anzi, vi ringrazio di tutto il tempo che mi avete dedicato!
Al momento la plafo è appoggiata sul bordo vasca rialzata con 2 pezzi di legno xchè quel pir.... che doveva farmi le piantane non me le ha ancora fatte!
Con le piantane che mi sono fatto fare (regolabili) ho un range di regolazione da 10 a 50 cm. dal pelo acqua... per metà della prossima settimana dovrei averle (altrimenti lo strozzo!) e provvedo ad alzare...
Secondo voi posso pulire via "la ruggine" dai vetri e dal fondo aspirandola e togliendola con lana da filtro, oppure è un lavoro inutile?
E' il caso di fare un cambio d'acqua oppure no? Grazie...
lorenzomontecatini
02-08-2008, 16:13
Io non toccherei niente, se proprio non riesci a vederla, puoi aspirarla e dopo averla filtrata ributtala in vasca ma non cambiare assolutamente con acqua NUOVA. Sui vetri puoi utilizzare sicuramente una calamita e appena ti arriva la staffa alza la plafoniera a non meno di 40 cm. dall'acqua ma nel frattempo ridurrei sicuramente le ore di luce.
E dai anche un po' da mangiare alla vasca reintegrando un po' piu' spesso i batteri.
Lorenzo, scusa se approfitto della tua cortesia ed esperienza...
Come ho scritto, dopo il trasloco, ho aggiunto un flacone di AKTIVEDROPS della SHG in dosi da 15ml ogni 2 gg. fino a finirlo e del Calcio +3 della ReadSea.
Mi consigli di mettere ancora batteri? Subito o tra qualche giorno/settimana?
Va bene questo prodotto o me ne consigli un altro?
Avendo fatto questo trasloco devo mettere il carbone (come mi ha consigliato il negoziante) o altre cose in sump?
Grazie.. :-))
lorenzomontecatini
03-08-2008, 11:03
I due prodotti che hai usato non li conosco, io uso esclusivamente prodotti Elos, comunque in generale i batteri vanno usati regolarmente secondo istruzioni.
Il carbone lo userei regolarmente cambiandolo una volta al mese.
ALGRANATI
03-08-2008, 11:22
Mauro68, lorenzomontecatini, x i batteri io non sono daccordo :-))
se la vasca gira a dovere e i valori sono buoni, non vedo il motivo di aggiungere batteri.
il carbone ci sono scuole di pensiereo che dicono di metterlo solo al bisogno o metterlo fisso....a te la scelta.
lorenzomontecatini
03-08-2008, 11:26
Mauro68, lorenzomontecatini, x i batteri io non sono daccordo :-))
se la vasca gira a dovere e i valori sono buoni, non vedo il motivo di aggiungere batteri.
il carbone ci sono scuole di pensiereo che dicono di metterlo solo al bisogno o metterlo fisso....a te la scelta.
Io ho solo suggerito quello che faccio io nelle mie vasche: e' verissimo che molti non reintegrano regolarmente anche se secondo me non fanno mai male.
Anche sul carbone sono perfettamente d'accordo: io per almeno 18 anni lo utilizzavo solo per pochi giorni una volta al mese, negli ultimi 2 anni ho cambiato e lo tengo fisso in sump cambiandolo regolarmente 1 volta al mese. Dirti quale sia la migliore............sinceramente non lo so: mi sono sempre trovato bene in entrambi le gestioni.
Grazie a tutti x i consigli!
Oggi ho ripulito la vasca filtrando lo schifo con della lana e ho alzato leggermente la salinità che era a 30gr./lt.(1023) portandola a 32gr./lt.(1025).
Domani prendo il carbone e lo aggiungo in sump... #36# #36#
ALGRANATI
03-08-2008, 16:51
Mauro68, magari porta la salinità a 35-36 grammi /litro ;-)
ALGRANATI, Quindi della densità che leggo sulla scala a sinistra, nel rifrattometro, non ne tengo conto?
Stewie_Griffin
05-08-2008, 15:15
Mauro68, quello che leggi sulla scala a sinistra dovrebbe essere il peso specifico. #24
Nel mio rifrattometro la salinità a 35/000 corrisponde a 1025/1026...
Ok, la sto alzando poco alla volta.. #36#
Oggi ho preso il carbone della Askoll... nella confezione ci sono 3 sacchetti. Li metto tutti e 3 in sump o ne basta uno?
Sulla confezione dice: l'uso di più sacchetti da 100gr. in base alla dimensione dell'acquario e alla quantità di sostanze da depurare... e quindi? #19
lorenzomontecatini
06-08-2008, 15:48
Io ne uso 100 ml. x 100 lt. di acqua marina.
Nel dubbio ne avevo messi 2 sacchetti... Quindi aggiungo il terzo!
lorenzomontecatini, Grazie mille!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |