Entra

Visualizza la versione completa : temperatura maturazione


Stewie_Griffin
01-08-2008, 16:01
Buondì a tutti.

Sono in fase di allestimento, Sabato scorso ho preparato l'acqua, Lunedì sera ho inserito le rocce e ho messo tutto al buio...

Martedì mattina preciso preciso ha ricominciato a fare caldo infernale. In questi giorni la sera quando arrivo a casa trovo la temperatura anche a 29 gradi.

Domanda: una temperatura più alta dei canonici 26 gradi può causare danni in maturazione? Può danneggiare o limitare lo sviluppo della flora batterica? Devo mettere un ventilatore davanti all'acquario?

Oppure la temperatura deve essere costante solo quando l'acquario comincia a essere popolato (pesci, invertebrati ecc ecc...)?

grazie a tutti anticipatamente.

lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:10
La temperatura e' importante sin dall'inizio : oltre i 26/27 sarebbe meglio non andarci......
Ti consiglio di provare con delle ventole e se non ce la fai............ti serve un refrigeratore.

Capisco benissimo che ormai siamo ad agosto e quindi ancora una ventina di giorni e forse (almeno spero) il caldo diminuira' ma poi l'anno prossimo ti servira' comunque......
Se vuoi risparmiare prova a guardare nel Mercatino.......se sei fortunato ... puoi trovare delle ottime occasioni.

Stewie_Griffin
01-08-2008, 16:17
lorenzomontecatini, gli posso mettere un ventilatore davanti, sul nanoreef così riesco ad abbassare di un paio di gradi... Però il discorso è: li sono costretto a farlo perchè è popolato.

Quello che volevo sapere è se un acquario in maturazione necessita assolutamente di 26 gradi di temperatura e soprattutto il perchè...

lucailveru
01-08-2008, 16:20
Comunque anche se la vasca non ha pesci o coralli è popolata da organismi che ad alte temperature muoiono #36#
Per il refrigeratore è molto costoso e rumoroso :-D
Se metti delle ventoline occhio all'evaporazione #36#

Sandro S.
01-08-2008, 16:20
credo che il discorso sia lo stesso.....anche le rocce sono "popolate" anche se in maniera diversa, qui si parla di batteri che durante la maturazione devono vivere...... ti sembra possibile che possa "bollire" l'acqua durante la maturazione anche se non è popolata da coralli ?
si stà creando un microclima e la temperatura fa la sua parte.

...così credo...

Stewie_Griffin
01-08-2008, 16:23
lucailveru, se muore una lumachina o qualche anfipode pazienza... Al momento mi preoccupo delle colonie batteriche. :-)

Qualcuno sa dirmi se le temperature alte danneggiano o comunque compromettono la colonizzazione batterica?

lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:25
[b] Al momento mi preoccupo delle colonie batteriche. :-)

Qualcuno sa dirmi se le temperature alte danneggiano o comunque compromettono la colonizzazione batterica?

E allora sei un po' duro...... :-D :-D :-D

Come dobbiamo dirtelo????? SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :-D :-D

lucailveru
01-08-2008, 16:26
Abbatti la temperatura o ci fai il brodo di lumachine e batteri :-D :-D :-D

Stewie_Griffin
01-08-2008, 16:38
E allora sei un po' duro......


ih ih si #12 portate pazienza...

No ma il problema non è l'acquisto, 2 ventole gliele posso anche comprare. Più che altro, da quel poco che so di biologia (e per esperienza... sul mio stesso corpo), credevo che i batteri in generale si riproducessero meglio con temperature pù alte...


Abbatti la temperatura o ci fai il brodo di lumachine e batteri


Vabbè dai... non sto parlando di acqua a 60 gradi! :-) è di due tacche sopra la norma...

lucailveru
01-08-2008, 16:41
Dai scerzavo :-D
Se usi le ventoline fai attenzione all'evaporazione #36#
Poi duri siamo un po tutti :-D

Stewie_Griffin
01-08-2008, 16:45
Se usi le ventoline fai attenzione all'evaporazione


No problem, rabbocco al mattino e alla sera ;-)

Visto che ci siamo, pensavo magari di prendere quelle ventoline che si appendono a bordo vasca. Su 130 litri netti quante ne servono? 4?

Sandro S.
01-08-2008, 16:46
io ne ho due pilotate da un termostato.

per il rabbocco sarebbe meglio qualcosa di automatico.

lorenzomontecatini
01-08-2008, 16:47
[quote]
E allora sei un po' duro......


ih ih si #12 portate pazienza...

No ma il problema non è l'acquisto, 2 ventole gliele posso anche comprare. Più che altro, da quel poco che so di biologia (e per esperienza... sul mio stesso corpo), credevo che i batteri in generale si riproducessero meglio con temperature pù alte...

Guarda che stavo scherzando......

:-D :-D

E' verissimo che i batteri si riproducono piu' velocemente a temperature alte.....ma e' altrettanto vero che i batteri che si formano in un acquario, a temperature elevate muoiono. Io non andrei mai, se non per pochissime ore oltre i 26 °.

Stewie_Griffin
01-08-2008, 16:50
per il rabbocco sarebbe meglio qualcosa di automatico.


Lo so ma sono senza sump, sto cercando di inventarmi un osmoregolatore adatto alla mia vasca...


io ne ho due pilotate da un termostato.


quindi 2 bastano? io pensavo di tenerle accese 24h/24 finche fa caldo, poi magari più avanti di collegarle assieme al timer delle luci.

Mauro68
01-08-2008, 16:55
Visto che sei di Torino... io ho montato questa sulla mia vasca: http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=335&products_id=3521
la temperatura è passata da 30 a 26 :-))

lucailveru
01-08-2008, 16:56
Il rabbocco puo andare anche direttamente in vasca #36#
Tienile accese fin che fa caldo basta che non ti accendano il riscaldatore #36#

Stewie_Griffin
01-08-2008, 17:01
Mauro68, e allora mi sa proprio che ci riforniamo nello stesso negozio :-)) stavo proprio guardando quelle infatti... Stasera magari le prendo.

Come stanno a rumore/vibrazioni?

Stewie_Griffin
01-08-2008, 17:02
Il rabbocco puo andare anche direttamente in vasca


Si ma non ho il posto nel mobile per la tanica di stoccaggio... E poi dovrei mettere la sonda di livello in vasca giusto? Rimarrebbe a vista.

Stavo studiando qualcosa "a mensola"...

lucailveru
01-08-2008, 17:07
Intendi qualcosa senza pompa?

Stewie_Griffin
01-08-2008, 17:14
lucailveru, #36#

Potrei semplicemente mettere una tanichetta sopra l'acquario e lasciarla gocciolare fino ad esaurimento, cosa tra l'altro che normalmente faccio nel nano con la kalkwasser (al mattino).

Oppure qui in giro avevo visto un progetto di osmoregolatore "a cannuccia"... devo ancora studiarmela, per adesso rabbocco a mano due volte al giorno e non ho sbalzi di salinità rilevanti.

lucailveru
01-08-2008, 17:27
Se non hai sbalzi tutto ok
Come somministri la kalkwasser?

Stewie_Griffin
01-08-2008, 19:32
Come somministri la kalkwasser?


Preparo la miscela la sera, la notte riposa e la somministro al mattino al posto dell'acqua evaporata.

Ho preso una tanichetta di quelle per l'acqua distillata in plastica opaca, l'ho forata a 3 cm fondo e gli ho siliconato un rubinettino.

Al mattino prima di andare in ufficio appoggio la tanichetta sulla plafoniera e la faccio sgocciolare per un oretta. Se in un ora non ripristina tutta l'acqua evaporata, aggiungo a mano quella d'osmosi e ualà.

La sera invece se occorre reintegro solo l'acqua d'osmosi, perchè il ph è già alto.