Entra

Visualizza la versione completa : Terzo neon T5 su Juwel


SimonFe
01-08-2008, 14:46
Ciao a tutti. Sto per installare il terzo neon T5 sul Juwel Rio 125.
Vi chiedevo se secondo voi dovrei installarlo sul flap anteriore o posteriore.
Ora possiedo 2 neon T5 da 28W originali ch dovrò sostituire a breve (settembre,ottobre compiranno 12 mesi). Gli attuali neon hanno rispettivamente gradazioni di 9000°K e 6800°K. Alla sostituzione vorrei eliminare il 9000.

cavallo
02-08-2008, 12:20
io sul mio askoll (che ha il coperchio identico al tuo) il terzo neon l'ho installato sul retro per un fattore di comodità...
rimani con lo sportello anteriore asportabile in qualsiasi momento (quello posteriore resterà vincolato dai cavi) e non avrai problemi con il passaggio dei cavi perchè li farai scendere direttamente dal vetro posteriore! ;-)

|GIAK|
02-08-2008, 12:52
sui juwell c'è anche la possibilità di comperare un kit fornito dalla casa per raddoppiare il parco luci (se non ricordo male) ma non so quanto convenga... cmq sia... credo dovresti metterlo dietro... perchè teoricamente è li che ci sono più piante... io lo metterei proprio dove ci sono più piante... ossia dove c'è più bisogno... ;-)

SimonFe
02-08-2008, 22:49
Ciao, penso che il kit per raddoppiare le luci sia solo dal rio 240 in su ma non ne sono sicuro al 100%. Comunque ho gia acquistato le cuffie stagne T5 e penso che le metterò sul retro anche se non vorrei precludermi la possibilità di fare un bel pratino in futuro.
Per la temperatura del tubo da aggiungere cosa mi consiglereste?

SimonFe
04-08-2008, 11:51
Up!! -11

SimonFe
06-08-2008, 10:02
Ragazzi, non c'è proprio nessuno che riesce a consigliarmi? Vorrei acquistare il tubo nuovo prima che i negozi chiudano in modo da installarlo durante le ferie.
Ora sono in questa situazione:
Tubo 1 - Juwel T5 28W DAY 9000°K
Tubo 2 - Juwel T5 28W Nature 6800°K

Tubo 3 - Sarà 24W installato sul flap posteriore ma chiedo se qualcuno mi può consigliare che tubo mettere ??? Help!!

Grazie #24

Federico Sibona
06-08-2008, 10:53
Metterei un 4000K oppure 6500K, dipende anche da cosa metterai al posto del 9000K. Tieni presente che i 28W credo li commercializzi solo la Juwel e dovrai vedere cosa trovi ;-) . A listino c'è il 4100K, in questo caso metterei il T5 da 6500K.
Vedi anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179408

SimonFe
06-08-2008, 11:07
Metterei un 4000K oppure 6500K, dipende anche da cosa metterai al posto del 9000K. Tieni presente che i 28W credo li commercializzi solo la Juwel e dovrai vedere cosa trovi ;-) . A listino c'è il 4100K, in questo caso metterei il T5 da 6500K.
Vedi anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179408In pratica se ho capito bene:
Continuando a montare il 9000 + 6800 originali dovrei aggiungere un 4000
in alternativa 6800 + 4100 originali + 6500 aggiunto.
Quale potrebbe essere la miglior soluzione? Elimino il 9000?
Grazie per la risposta, sei stato molto gentile.

Federico Sibona
06-08-2008, 11:16
SimonFe, direi che è meglio la seconda soluzione, con il 6800K davanti, verso il vetro frontale. Volendo potresti realizzare un simil alba/tramonto, con due timer, accendendo un solo neon e dopo mezz'oretta gli altri due ed anche allo spegnimento, spegni la coppia e lasci ancora acceso un tubo per un'altra mezza ora. In pratica, per esempio, il tubo singolo resta acceso per 9 ore e tutti e tre per 8 ore ;-)

SimonFe
06-08-2008, 11:25
Ok, ti ringrazio molto. Vada per la seconda soluzione ma ho ancora un piccolo dubbio:
Come procedo con il cambio? Aggiungo subito il 6500, aspetto un mesetto e sostituisco il 9000 con il 4100 in modo da non cambiare tutti e due i neon assieme oppure mi muovo diversamente??
Ciao :-))

scriptors
06-08-2008, 12:15
cambia uno alla volta a distanza di (minimo) una settimana, io farei passare un mesetto ;-)

quando metti il terzo neon (che nonostante le controindicazioni logistiche io metterei sul fronte ... dove finiamo per mettere le piantine più belle e 'problematiche' #36# ) inizia molto gradualmente ad accenderlo ... ad esempio di 15 minuti ogni due giorni (primo giorno 15, terzo 30, quinto 45 ecc. ecc. in modo che le piante si abituino all'aumento di luce e quindi inizino ad assorbire più nutrienti che altrimenti finirebbero tutti in alghe ... ovviamente dovrai aumentare un po la dose di fertilizzante ... proporzionalmente all'aumento della luminosità e del fotoperiodo

se gli dai di botto molta più luce le piante vanno in stasi quasi come se le ripianti ... con conseguente comparsa di alghe ;-)

ps. io sul mio ho messo ovviamente il 3°neon dietro ... è per questo ti consiglio di non fare il mio stesso sbaglio #23 ... tranne se non hai intenzione di aggiungere anche il 4° sul davanti :-D

Federico Sibona
06-08-2008, 14:07
Personalmente consiglio di mettere i neon con luce più simile a quella solare diurna (circa 6500/6800K) davanti per avere una corretta visione dei colori dei pesci e siccome non penso sia così semplice mettere il T5 davanti ed uno dei T8 dietro, ti ho consigliato di conseguenza. Se invece non hai problemi a disporle come dice scriptors, segui i suoi consigli (T5 davanti) ;-)
Sulle tempistiche condivido i consigli di scriptors.

SimonFe
06-08-2008, 15:08
Personalmente consiglio di mettere i neon con luce più simile a quella solare diurna (circa 6500/6800K) davanti per avere una corretta visione dei colori dei pesci e siccome non penso sia così semplice mettere il T5 davanti ed uno dei T8 dietro, ti ho consigliato di conseguenza. Se invece non hai problemi a disporle come dice scriptors, segui i suoi consigli (T5 davanti) ;-)
Sulle tempistiche condivido i consigli di scriptors.Federico, i miei tubi attuali sono T5 ma da 28W quindi non posso spostarli. Penso che acquisterò un tubo T5 24W da 6500°K e lo metterò davanti.
La disposizione finale da davanti a dietro sarà:
Fronte: N.1 T5 Nuovo 24W 6500°K
Mezzo: N.1 T5 Originale 28W Nature 6800°K
Posteriore N.1 T5 Originale 28W Color da 4100°K
Così arriverei ad avere 28+28+24W=80W per un rapporto di 0,8W su litro netto (Ovviamente tutti e tre con i riflettori).
Pensate possa andare come soluzione?
Grazie ancora a tutti per i consigli preziosi

scriptors
06-08-2008, 15:34
direi che va bene, io magari sposterei il 4.000 al centro in modo che copra meglio l'intera vasca #24

okkio sempre alla fertilizzazione ;-)

SimonFe
06-08-2008, 16:08
direi che va bene, io magari sposterei il 4.000 al centro in modo che copra meglio l'intera vasca #24

okkio sempre alla fertilizzazione ;-)Ok! Proverò a fare come mi dite.
Avete consigli sulla marca delle lampade da acquistare?
Per la fertilizzazione cercherò di provvedere. Per ora uso la linea Easy life + Seachem Potassium + pastiglie JBL, se il caso lo richiederà cercherò di spostarmi sulla linea seachem completa.
Grazie ;-)

Federico Sibona
06-08-2008, 16:13
SimonFe, scusa, ero distratto, non avevo letto che quelli da 28W erano già T5.
Segui il consiglio di scriptors che mi sembra corretto ;-)
Non che voglia sindacare cosa scrive scriptors, ma due consigli uguali fanno quasi una certezza :-D

scriptors
06-08-2008, 16:21
scusa ma, a quanto lo pagheresti il nuovo T5 ... se non risparmi granchè opterei per neon Juwel (se lo prendi on line acquistane 2 o 3 così hai già quelli 'futuri' e risparmi sulla spedizione)

se poi li trovi a pochi euro allora meglio questi #36#

poi io risparmierei sul seachem potassium ... usando il solfato di potassio ;-) (probabilmente ti ci esce il neon nuovo calcolando il risparmio #24 )

Federico Sibona, grazie per le tue conferme ... significa che qualcosa ho imparato in questo tempo passato sul forum ;-)

poi ora che mi sono reso conto di essere diventato 'prezzemolino' ... (sarebbe ammissibile cambiare lo status ?) :-D :-D :-D

SimonFe
06-08-2008, 16:29
I neon Juwel li pagherei circa 21 euro cad. di listino meno un po' di sconto. Il mio negoziante di fiducia mi ha detto così quando ho acquistato il Rio125. Mi ha anche detto che mi procurerebbe il 4100K Color direttamente in Germania perchè non viene importato da nessuno in Italia. Sarebbe quindi da ordinare. Il 24W normale non so quanto me lo farebbe pagare ma spero meno dei Juwel.
Il potassium l'ho pagato 16 Euro il flacone da 0,5 litri e dosando 2ml circa a giorni alterni penso mi durerà quasi due anni. Con il solfato avrei del risparmio??

scriptors
06-08-2008, 16:45
per le lampada come prezzo è onesto ... altre lampada di marche 'note' hanno più o meno lo stesso prezzo, vedi qui (http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/3f53218565e106aa890987df8ffa218d/cl/alist/cnid/15243fb5980657657.66452466/tpl/-/_artperpage/100/cl/alist/searchparam/-/cnid/15243fb5980657657.66452466)

per il seachem anche ... ;-)

comunque io ho pagato 1kg. di solfato di potassio 16 euro (se non ricordo male) e ci andrò avanti per ... #24 ... #24 ... parecchio ... ma ne doso molto di più #23 (non vorrei dire st##ate .. ma forse ci farei una decina o più di bottiglie di seachem)

considera che invece di due ml magari ne dovrai dosare 3 :-D

comunque hai un negoziante 'onesto' quindi non vedo perche, per qualche euro in più, non comprore comodamente vicino casa #36#

SimonFe
07-08-2008, 10:03
Vi ringrazio veramente tutti. Siete stati di grande aiuto.
Qui sul forum sto imparando un sacco di cose per coltivare la mia grande passione.
Per il tubo oggi vedrò se installare 28W Juwel oppure 24W standard. Ho paura che con il 28W avrei problemi di accensione, volendo realizzare un circuito con un ballast elettronico di una lampada a risparmio energetico da 26W recuperata.
Ciao

scriptors
07-08-2008, 10:26
comunque un ballast elettronico costa una 20ina di euro (quelli per due lampade o per una hanno praticamente gli stessi costi)

ps. visto il 'fai da te' calcolerei il tutto in modo da sfruttare al massimo la larghezza della vasca, i punti dove in genere mettiamo più piante e che sono più penalizzati dall'illuminazione sono sempre i lati piuttosto che il centro vasca -28d#

SimonFe
07-08-2008, 10:37
Giusto, hai ragione ma vorrei cimentarmi nel fai da te (mi intendo un po' di impianti elettrici), vuoi mettere la soddisfazione? Per i lati della vasca non sono preoccupato, un po' di zone d'ombra mi servono per nascondere le anubias. A giorni farò la modifica e se vi interessa vi terrò aggiornati, magari con alcune foto.

ciao

Federico Sibona
07-08-2008, 10:50
SimonFe, ritengo che, se vuoi usare il ballast recuperato col tubo da 28W, non avrai problemi, una differenza da 26W a 28W è talmente esigua che penso che rientri nelle tolleranze di produzione di lampade/ballast ;-)
Sull'altro piatto della bilancia c'è da dire che anche la differenza di illuminazione in vasca mettendo un 28W invece di un 24W, sarà esigua ed invece il prezzo di un 24W commerciale sarebbe di molto inferiore. Vedi tu ;-)