Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo asiatico


Raino
29-08-2005, 15:16
Salve a tutti! Ho intenzione di cmprare una vasca da circa 170 l lordi e allestirvi un biotopo di tipo asiatico... rimango sul vago perchè non ho ancora le idee molto chiare e mi piacerebbe avere qualche consiglio... So solo una cosa: mi piacciono tantissimo i Trichogaster trichopterus e vorrei allestire la vasca intorno a loro! Che valori deve avere l'acqua? Al riguardo ho trovato informazioni molto discordanti sul PH: c'è chi afferma che necessitino di acque leggermente acide(6.5) e chi li mette in vasche decisamente alcaline(7.5-8)... -05 secondo voi? quali coinquilini potrebbero andare bene? e l'arredamento? Grazie a tutti!

H2.O
30-08-2005, 02:34
i gurami blu vogliono un acqua neutra, con gh intorno a 10 e temp di 25°c.
per la convivenza se vuoi tenerti sull'asia puoi scegliere tra un gruppo di rasbore, di barbus (ci sono tante varietà) o dei danio.
per il fondo e le alghe le immancabili caridine.
per l'arredamento usa solo piante asiatiche e quelche galleggiante i gurami ringrazieranno!!.
qualche legno di java e poi fai a gusto tuo ;-)

pollon2020
30-08-2005, 03:33
quoto pienamente....puoi anke mettere x il fondo dei panjo khulii, spettacolari...di caridine ce ne sn tante specie...i tricho sn bellissimi, bella scelta!
io ho un biotopo asiatico ma tengo dei betta....x loro il ph lo mantengo a 6.8 circa.
x i pesci da inserire....quoto h2o...i brachidani sn bellissimi, anke le rasbore poi coi barbus puoi sbizzarrirti!
x le piante puoi scegliere cryptocorine, microsorum, vesicularia, hygrophila e poi se hai abbastanza luce limophila, crinum (bellissima), eusteralis stellata (consigliatissima), le numerose ludwigie (anke rosse),...e come galleggianti salvinia e riccia fluitans. sxo di esserti stata utile. ciao e tienici informati! #36#

magnum
30-08-2005, 10:13
In realtà occhio ai barbus e tricho insieme perchè i primi oltre a essere un pò troppo vivaci rispetto ai secondi, possono mordergli le pinne causare qualche danno. Sicuramente meglio le rasbore. Non dimenticarti delle caridine ;-)

Raino
30-08-2005, 15:04
Perfetto quindi acqua neutra e durezza media!!! -e56 l'idea dei Panjo mi affascina molto, vanno in gruppo? Anche i danio mi piacciono! Le caridine non mancheranno, state tranquilli! Per quanto riguarda i barbi ho letto che sono un po' aggressivi coi pesci più bonaccioni... -97b però mi piacevano i Titteya o gli Schuberti... :-) Secondo voi creeranno problemi? Ah, sarebbe troppo inserire anche un betta con un paio di concubine?

pollon2020
30-08-2005, 22:04
i betta cn i tricho nn vanno d'accordo...e nemmeno con i barbus....ke io sappia
ma io li preferisco di gran lunga! ciao

H2.O
01-09-2005, 00:48
però mi piacevano i Titteya o gli Schuberti... Secondo voi creeranno problemi? Ah, sarebbe troppo inserire anche un betta con un paio di concubine?

si in effetti i titteya piacciono molto anche a me, io personalmente li metterei coi tricho, in tutti quei litri non penso che vadano a rompersi i maroni!, ma cmq è il parere di chi non ha mai alleveto barbi!!! #13

barbi e betta assolutamente no! i betta avrebbero tutte le pinne mangiate!!
e nemmemo betta e tricho, condividono lo stesso livello d'acqua: si sconsiglia di mettere labirintidi di specie diverse! ;-)

ah, se vuoi potresti mettere anche una coppia di botia a molti piacciono ma a causa delle dimensioni pochi se lo possono permettere...

ciao!

Raino
01-09-2005, 15:17
-20 quindi niente betta + tricho... :-( no....! Anche i botia sono carucci in effetti, ma possono convivere senza problemi con i panjo? Stavo pensando anche di inserire nell'allestimento qualche canna -e28 ma come faccio a fissarle? e vanno bene anche la canne palustri (quelle che si trovano da noi) o è meglio il bambù? Grazie a tutti!

pollon2020
01-09-2005, 17:27
credo ke sia meglio il bambu' ke trovi frequentemente come pianta ornamentale: c'è una procedura particolare x piantarlo, devi cerare un'estremità affinke nn cresca troppo in altezza e piantarlo avendo semplicemente l'accortezza di aumentare il livello del terriccio in prossimità...no, betta e tricho nn vanno bene insieme...ciao

Raino
01-09-2005, 22:05
E quindi il bambù continua a crescere anche se reciso e messo a mollo!? WOW -05 ! (Si impara sempre qualcosa di nuovo se stiamo un momento ad ascoltare)e l'estremità che va incerata suppongo che sia quella che va interrata... Ma non tenderà a galleggiare?

pollon2020
02-09-2005, 02:46
si puoi anke ricavare dei nuovi bambu' tagliandolo e immergendo i nuovi pezzi....nn me ne intendo molto ma credo ke l'estremità cerata sia quella superiore, qll ke cioè finirebbe fuori dall'acqua e dalla quale cmq nascerebbero dei germogli...ma nn ne sn sicura, mi ero informata xkè volevo inserirlo in una nuova vasca, ma nn approfonditamente...cerca altri pareri.
no non galleggia se gli crei un buono strato di terriccio dove inserirlo....ovviamente in 4 cm di terriccio nn trova appiglio...ciaociao

Raino
02-09-2005, 15:04
Graziemille Pollon! Sabato dovrei ordinare la vasca, spero fra una settimana di avere il nuovo arrivo -b01 !!!! Nel frattempo aspetterò fiducioso che qualcuno mi guidi alla nobile arte di introdurre dei bambù in acquario!! a presto!

pollon2020
02-09-2005, 15:54
in bocca al lupo e buon lavoro...poi mi dici a quanto lo compri il bambù?? ciaooo

Raino
04-09-2005, 12:48
Crepi il lupo! :-D vi farò sapere come è andata!! e nel frattempo mi informerò sui bambùi!!! Ola!

pollon2020
04-09-2005, 13:17
ok! aspetto impazientemente....intanto ho preso il nuovo acquario!!!! :-)) :-))

Raino
04-09-2005, 13:20
Complimenti!!! #25 che vasca è? (Io volevo prenderlo ieri ma il pesciaiolo era inspiegabilmente chiuso :-( . Qualcuno deve avercela con me...) che pensi di metterci?

pollon2020
04-09-2005, 13:31
allora è una cosa un po' complicata! la vasca sarà un acquario a ttt gli effetti, dove pianterò bambu' in un angolo e tante piante asiatike, prevalentemente microsorum e cryptocorine, ma nel mio progetto ci sn anke delle piante rosse (molte)come ludwigia repens o glandulosa e alternanthera reineckii (rosa o rossa), un pratino di eleocharis, e come galleggiante della eichornia crassipes.
la vasca sarà aperta e penso ke ci terrò uno splendido betta (un altro!) con rasbore o brakidani, un paio di panjo khulii e caridine. la parte superiore poi ospiterà un paludario, costruito in pvc, ricoperto di muskio di giava, con tante terrazzine ke ospiteranno ophiopogon kyoto, cryptanthus, hermigraphis colorata, dracena sanderina red, hydrocotyle leucocephala rampicante dovunque, e se la trovo, una chlorophillum bechetti.
il tutto annaffiato da una cascatella ke costruirò grazie a un tubo forato ke bagnerà prima il paludario e poi farà scendere l'acqua depurata in acquario. nn so ancora come monterò la luce, ma sarà tanta, almeno 1w/lt.
ke ne dici?????

Raino
04-09-2005, 13:43
#17 accidenti... tutto questo per me è fantascienza! Anche perchè a dire il vero non mi intendo assolutamente di paludari #12 Però forte l'idea! ma le terrazzine non ti ombreggeranno troppo la vasca? Ho sentito che le piante "rosse" necessitano di molta luce! Se ho detto delle idiozie dimmelo, data la mi scarsa esperienza... #17

pollon2020
04-09-2005, 13:45
beh...ho una voglia matta di farlo.....! beh le misure e la posizione del paludario sn calcolate in modo da fare un'ombra "giusta"....si le rosse vogliono molta luce...ma 1w/lt mi sembra abbastanza! al limite aumento un po', nn mi costa niente!

pollon2020
04-09-2005, 13:46
ah....ank'io nn m'intendo di paludari....ma avrò un buon ma #22 estro

Raino
04-09-2005, 13:51
Allora credo che possa andare! come pensi di fermarle le terrazzine? ma la cascatella non porterà un pò di detriti nella vasca innaffiando le terrazzine? o forse non ho capito molto bene #23 ? ti sto subissando di domande perchè quesat prospettiva, che fino a 10 min. fa non avrei mai immaginato inizia a stuzzicarmi!!!

pollon2020
04-09-2005, 13:57
beh se le piante sn sporke certo....nn credo ke ci sarà terriccio o roba simile...se nn sbaglio le terrazze verranno riempite con un po' di torba e ricoperte di ghiaia drenante....e poi se l'acqua nn scorre violentemente credo ke nn ci saranno problemi. le terrazzine verranno costruite in pvc e incollate allo sfondo.

Raino
04-09-2005, 13:59
WOW!!! spettacolare! chissà che effetto!! #25 una bella plafoniera e siamo a posto!! #36#

pollon2020
04-09-2005, 14:10
se mi dai la mail in mp ti mando foto

Raino
04-09-2005, 17:01
ok, penso di avercela fatta, se non hai visto niente fammi sapere! il web non è il mio ambiente naturale... (imbranato #12 )

Raino
05-09-2005, 14:57
Ho visto le foto: semplicemente favoloso #19 ! l'insieme ha un colpo d'occhio molto bello: ha una marcia in più rispetto al "semplice" acquario! Complimenti davvero #25 !!!

pollon2020
05-09-2005, 15:19
le piante le ho trovate quasi ttt....manca un filtro e il pannello in pvc....ah e l'illuminazione! (in pratica......tutto! :-D #23 )

Raino
05-09-2005, 15:36
Eh... vedo che sei a buon punto :-D ! comunque mi sembra che la voglia non ti manchi: se c'è quella è solo questione di tempo!!!!

Raino
05-09-2005, 15:39
ah, per decorare il pannello l'hai visto quest'articolo? potrebbe essere interessante!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/parete_rocciosa/default.asp
Giao!!!

pollon2020
05-09-2005, 15:41
e ke ne dici dell'ultimo articolo nella sezione fai da te di ap?? nn è xfetto?

pollon2020
05-09-2005, 15:49
grazie x il suggerimento...effettivamente questo costa meno di qll in pvc!!!! grazie grazie grazie
#22 #25 #25 #25

Raino
06-09-2005, 15:08
E' vero, casca davvero a fagiolo!! Ingegnosi questi acquariofili!! ;-)

pollon2020
06-09-2005, 21:38
menomale! #22 grazieeeeeeeeeeeee

Raino
12-09-2005, 15:19
Finalmente ho la vasca!!! 170 litri di bellezza.... -61 ... e ora sotto con l'allestimento!!!!!

pollon2020
12-09-2005, 21:32
bravo....facci saxe ttt

Raino
23-09-2005, 15:27
Ok: Fondo fertile della dennerle coperto da ghiaino fine. Un legno di savana e alcune canne immerse (ho optato per la soluzione canna palustre delle nostre parti, rende bene e costa zero) e varie rocce etc... Piante Egeria densa, Cryptocorine wendtii, vallisneria spiralis, higrophila polysperma, limnophilla, e poi, tanto per rinunciare all'idea 'biotopo integrale', mi sono lasciato affascinare da un echinodurus tricolor(?) e tenellus... Ma sono davvero soddisfatto!! #22

pollon2020
23-09-2005, 20:21
bravo complimenti.....fotofotofotofoto!

Raino
26-09-2005, 00:40
per le foto ci vuole un po' di pazienza perchè al momento non ho la digitale #12 ( fra fotocamera ed acquario ho scelto l'acquario!!!) ... Mi è sorto un dubbio: le caridine possono convivere con dei Badis badis? Mi piacerebbe allevare questi ciclidi ma sono dei divoratori di chioccioline: non è che mi mangeranno anche le caridine vero? -49

pollon2020
26-09-2005, 15:37
nn saprei proprio....magari posta un topic nella sezione ciclidi

costantino980
29-09-2005, 14:07
allora ho letto il post e ho dei consigli da darti x la convivenza dei pesci....come trichogaster ti consiglio i leeri sono i più belli della loro specie e sono anke tranquilli durante la riproduzione a differenza delgli altri....poi x i barbi ti consiglio i ciliegia e i nigrofasciatus...quello più cattivelli sono i tetrazona che tendono ad aggredire i pesci che hanno delle pinne molto lunghe..tendono a mangiucchiarli....x i botia a lungo andare diventano enormi quasi 30 cm..e potrebbero creare problemi ai pesci più piccoli,vedi rasbore o brachidanio...x i panjo kulhi o acanthophthalmus kulhi...nn sono pesci da branco,una coppia andrà bene..anke stò x fare un biotopo asiatico...quindi mi sono informato tantissimo sui pesci ..ora mi informo su piante ed arredamento..a proposito dove posso trovare arredamento x biotopo asiatico...mi riferisco a legni ecc...niente plastica,tutto naturale...voglio fare un biotopo il più naturale possibile....

costantino980
01-10-2005, 00:49
allora ho letto il post e ho dei consigli da darti x la convivenza dei pesci....come trichogaster ti consiglio i leeri sono i più belli della loro specie e sono anke tranquilli durante la riproduzione a differenza delgli altri....poi x i barbi ti consiglio i ciliegia e i nigrofasciatus...quello più cattivelli sono i tetrazona che tendono ad aggredire i pesci che hanno delle pinne molto lunghe..tendono a mangiucchiarli....x i botia a lungo andare diventano enormi quasi 30 cm..e potrebbero creare problemi ai pesci più piccoli,vedi rasbore o brachidanio...x i panjo kulhi o acanthophthalmus kulhi...nn sono pesci da branco,una coppia andrà bene..anke stò x fare un biotopo asiatico...quindi mi sono informato tantissimo sui pesci ..ora mi informo su piante ed arredamento..a proposito dove posso trovare arredamento x biotopo asiatico...mi riferisco a legni ecc...niente plastica,tutto naturale...voglio fare un biotopo il più naturale possibile....

Raino
02-10-2005, 17:29
Ciao! Grazie per i consigli, ma ormai... ho già la mia coppia di Trichopterus!! (Sono davvero incantevoli -11 !!!!) Ho messo anche quattro pance-culi (panjo kuhli :-D ) ne ho già quattro in vasca ma ho notato che, tranne che quando razzolano per cercare il cibo, sono molto gregari e se ne stanno sotto il legno tutti insieme appassionatamente! mai visti rincorrersi o mordersi... Ho rinunciato all'idea del biotopo "integrale" perchè ho preso anche delle piante amazzoniche (echinodurus), erano bellissime e mi sono lasciato tentare! Per i pescetti più piccoli prenderò un gruppetto di danio rerio e per i barbi seguirò il tuo suggerimento: una coppia di titteya! (vanno a coppie vero?)
Per l'arredamento io ho preso un bel legno di savana, alcuni sassi dell'orto (lavati, controllati con l'acido e bolliti) e delle canne palustri (sempre dell'orto) anch'esse bollite!! ed un mezzo cocco rovesciato! Facci sapere come va l'allestimento!!!

uffi
02-10-2005, 18:39
nn so sei i daini possono convivere con i barbi...anzi credo proprio di no! #24

Raino
03-10-2005, 22:04
Nemmeno con i titteya? A quanto ne so questi barbi dovrebbero essere piuttosto tranquilli... O pensi che le pinne svolazzanti dei "daini" siano troppo stuzzicanti per resistere? ( a questo punto però dovrei preoccuparmi anche per i tricho -:33 )
Un'altra cosetta: il negoziante mi ha detto che le caridine più piccole (serrata e neocaridine a quanto ho capito) possono correre dei seri rischi con i tricho... voi che ne pensate? Starà esagerando? Grazie!!