Entra

Visualizza la versione completa : un cubo da un paesaggio... si può?


thullio
01-08-2008, 12:33
vi spiego la mia malsana idea...
in un paese del potentino, ho scattato questa foto che è un pezzo della montagna che è alle spalle della mia casa vacanze... a guardarla bene, mi sembra adattissima come fonte di ispirazione per un paesaggio acquatico!
il gioco dov'è?
semplice! mi aiutate a trovare le piante adatte per ricostruire questo affascinante (almeno per me) paesaggio naturale all'interno di un cubo wave 30x30?
che ne dite? si può fare?!?
aspetto tanti suggerimenti!!!

ALEX007
04-08-2008, 22:40
il paesaggio è molto bello.A colpo d'occhio userei la riccia o del moss per fare quella specie di cascata vegetale centrale illuminata dal sole.Per creare le due arcate ci vedrei qualche pianta a stelo dalle foglie sottili tipo rotala rotundifolia oppure nel lato destro potresti usare la bolbitis.Per dietro anche la Vallisneria nana non stonerebbe ;-)

Andrea Tallerico
04-08-2008, 23:23
il paesaggio è veramente spettacolare.
ma la vedo complicata da ricreare ma nulla è impossibile.
attendo novità ;-)

Federico Sibona
04-08-2008, 23:27
thullio, ma vuoi mettere anche l'acqua? :-))
Scherzi a parte, perchè volete riprodurre paesaggi terrestri sott'acqua? Non è secondo natura ;-)

thullio
05-08-2008, 09:59
vi ringrazio per l'interesse dimostrato fin ora!
a dire il vero Federico Sibona, ho scarso talento nel creare paesaggi subacquei e a questo punto mi son detto... perchè non ispirarsi a Madre Natura?
così per puro caso, in una foto fatta durante una brevissima escursione in montagna, ho trovato la mia musa.
Per tornare all'oggetto del topic ho pensato:
lato destro una roccetta messa in posizione scoscesa ricoperta di vessicularia dubyana, pogostemon per ricreare quel ciuffettino in basso a sx in primo piano, la rotala rotundifolia per ricreare gli alberelli dello sfondo.
voi cosa ne dite?

TuKo
05-08-2008, 14:53
Diciamo che in molti si ispirano a scorci di natura da riprodurre in vasca.Uno in particolare ci ha fatto una ditta( inizia per A e finisce sempre con A e in mezzo ha un D)

Detto ciò, non credo che l'impresa sia tanto facile,almeno se lo spazio a disposizione è quello proposto.

ALEX007
05-08-2008, 15:02
( inizia per A e finisce sempre con A e in mezzo ha un D)

#24 ma per caso è quella di un giapponese che mette le anforette e i castelli in resina? :-D

thullio
05-08-2008, 15:04
ma io mica voglio realizzare uno di quei paesaggi impossibili, con riflessi zen e visioni introspettive.
è un sentiero di campagna della basilicata... non una dolce collina giapponese... con piante non troppocomplicate e un fondo discreto... non facciamola più fetente di quanto non è!

elmagico82
05-08-2008, 15:26
prova col mio metodo...
.fai 4-5 foto
.disegni piu o meno le dimensioni dell acquario...
.estrapoli le parti delle foto ke ti piacciono d+
.le ripoti sul prospetto dell'acquario.
.cerchi le roccie rami e piante che si avvivcinano di piu a quelle ke hai fotografato in natura..
io faccio cosi ...ma mi chiamo MARINO no AMANO...

Federico Sibona
05-08-2008, 15:36
thullio, reintervengo perchè temo di essermi espresso male.
a) niente di male prendere qualche spunto da un paesaggio terrestre.
b) i gusti sono gusti, ma, a me personalmente, non piacciono sentierini e piante potate da sembrare quelle terrestri senza esserlo, e pescetti che sembrano uccellini che volano in cielo. Se ha da essere acqua, che acqua sia.

Ripeto che i gusti però sono tutti rispettabili ;-)

thullio
05-08-2008, 15:40
e che acqua sia!
nessun sienterino ma un ambiente piacevole all'occhio umano e che si confà alle necessità dei pescetti.
non si cerca la perfezione, ne l'armonia ne il bello, solo idee :-)

paolopaolo
22-08-2008, 22:41
MAHHHHHHHH
io..
io..
io..
non saprei
però ti dò un consiglio, vai su acquaportal e vai nelle schede delle piante le guardi ad una ad una e poi vedi quali sono le più adatte..
mah in fono..


non potevi fare una foto al celo così da mettere solo uno sfondo d'acqua e l'acqua??? :-D :-D :-D

Dviniost
24-08-2008, 00:24
In un cubo così piccolo diventa troppo difficile... in una vasca più grande invece è fattibile.

Usando echinodorus che escono dall'acqua (ispirati al "TAKASHI" style ehehe.. .cerca questo utente e guarda le sue Echino) oppure crinum o crypto balansae per gli alberi... blyxa, muschi ed eleocharis per i cespugli... ti viene un gioiellino in perfetto stile acquascape.
Se poi riesci ad usare i terrazzamenti (una volta provati farai tutte le vasche così.. fidati. ;-) ) lo fai veramente molto bello.

L'idea a me piace... l'acquario a disposizione però è troppo piccolo....

NPS Messina
24-08-2008, 15:32
MAHHHHHHHH
io..
io..
io..
non saprei
però ti dò un consiglio, vai su acquaportal e vai nelle schede delle piante le guardi ad una ad una e poi vedi quali sono le più adatte..
mah in fono..


non potevi fare una foto al celo così da mettere solo uno sfondo d'acqua e l'acqua??? :-D :-D :-D
Solo interventi mirati please...questa è una sezione tecnica, non riempiamola di castronerie.
Grazie.
:-)

elmagico82
24-08-2008, 15:49
in fono?
celo?
azz ce proprio caldo a giarre ve?

GEMMO
24-08-2008, 15:50
(ispirati al "TAKASHI" style ehehe.. .cerca questo utente e guarda le sue Echino)

forse volevi dire kAKASHI (l'utente) anchio adoro quell'echino

Dviniost
24-08-2008, 18:40
Si... takashi's castle effettivamente è il titolo attuale di mai dire banzai... :-D

GEMMO
24-08-2008, 18:48
Si... takashi's castle effettivamente è il titolo attuale di mai dire banzai... :-Dquel programma è una c@xx@7@ :-D :-D

Dviniost, comunque cerca di non andare OT #07 #07 :-D :-D