Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento Tanganika quasi completo


unadell1%
01-08-2008, 11:56
Ciao a tutti,il mio allestimento finalmente è quasi al completo :-)) solo che avevo bisogno di un consiglio, siccome il negoziante è in debito con me di 20 euro,che cosa potrei prendere per l'acquario?
Ho già tutto, pesci e pietre le prendo in città,i prodotti li ho dal vecchio acquario di comunità. Cosa potrebbe servirmi?avevo pensato alle resine,però nn ne sono sicura -28d#

Mkel77
01-08-2008, 14:03
mangimi, biocondizionatore, oppure pesci quando sarà il momento....... :-))

unadell1%
01-08-2008, 15:52
il mangime cel'ho,il bio pure, e i pesci li prendo a Catania

nikolivi
02-08-2008, 18:45
Che pesci hai intenzione di prendere?

unadell1%
03-08-2008, 00:26
Che pesci hai intenzione di prendere?

i Lamprologus ocellatus blue

manu85
05-08-2008, 00:21
Mangime, biocondizionatore ce l'hai. Quale mangime userai? Non voglio sapere la marca, ma se è in fiocchi o granuli e la sua composizione!

La sabbia prendi quella litta di fiume in sacchi da 30Kg nei centri edili e sei aposto... i gusci di lumaca per gli ocellatus li puoi trovare nel reparto surgelati di qualche supermercato... le roccie hai pensato quali mettere e dove trovarle? Poi i dati della vasca, illuminazione e filtraggio non li hai ancora detti :-))

P.S: le resine lasciale perdere che se hai l'acqua di rubinetto con nitrati bassi non ti servono a molto ;-)

unadell1%
05-08-2008, 01:41
Mangime, biocondizionatore ce l'hai. Quale mangime userai? Non voglio sapere la marca, ma se è in fiocchi o granuli e la sua composizione!

La sabbia prendi quella litta di fiume in sacchi da 30Kg nei centri edili e sei aposto... i gusci di lumaca per gli ocellatus li puoi trovare nel reparto surgelati di qualche supermercato... le roccie hai pensato quali mettere e dove trovarle? Poi i dati della vasca, illuminazione e filtraggio non li hai ancora detti :-))

P.S: le resine lasciale perdere che se hai l'acqua di rubinetto con nitrati bassi non ti servono a molto ;-)

la sabbia ho preso quella apposta della wawe,i centri edili erano troppo diatanti :-( per i gusci delle lumache sono apposto i genitori del mio ragazzo vanno matti per le escargot fresche,altro che sugelate,qui vengono kiamati i crastuni :-)) le rocce sono quelle molto kiare tutte forate,l'illuminazione è di 40 w,ma siccome era trovva ho tolto un neon e cen'è20w,cmq la posso tornare a 40 o diminuirla,il filtro è esterno artigianale con pompa dell'Askoll per un 100 lt. i valori ancora nn li so,visto che inserirò i pesci a settembre o ottobre ancora nn ho fatto analizzare l'acqua. il mangime è quello in granuli,non ricordo però la marca,perchè cel'ho nellatra casa. mi sono ben documentata prima di iniziare quest'avventura,però nn so come cavolo spendere quei 20 euro,magari provo a dirgli se riesce a procurarmi i pesciozzi,non so.

manu85
05-08-2008, 13:46
Con 20€ ti danno al massimo due ciclidi del tanganyka. Comunque se riesci a trovare una coppia già formata di ocellatus spendi i venti € e se viene a costare di più ci metti la differenza! Senò devi prendere quattro o cinque sub-adulti non ancora sessabili per fare formare la coppia e vieni a spendere circa 10-15 € cadauno. Poi una volta che si forma la coppia, devi cedere gli altri ocellatus perchè la coppia può non accettarli a meno che l'acquario è molto grande :-))

Che dimensioni ha la vasca?

unadell1%
05-08-2008, 18:56
Con 20€ ti danno al massimo due ciclidi del tanganyka. Comunque se riesci a trovare una coppia già formata di ocellatus spendi i venti € e se viene a costare di più ci metti la differenza! Senò devi prendere quattro o cinque sub-adulti non ancora sessabili per fare formare la coppia e vieni a spendere circa 10-15 € cadauno. Poi una volta che si forma la coppia, devi cedere gli altri ocellatus perchè la coppia può non accettarli a meno che l'acquario è molto grande :-))

Che dimensioni ha la vasca?

piccolina 50 lt, a catania mi avevano detto per una coppia 20 euro circa

manu85
06-08-2008, 13:45
Ok, con i venti € di buono ti puoi prendere la coppia di ocellatus :-)) .50 lt vanno bene per la coppia ;-) ... però devi mettere solo quelli!

Ciao

Emanuele

unadell1%
06-08-2008, 17:03
Ok, con i venti € di buono ti puoi prendere la coppia di ocellatus :-)) .50 lt vanno bene per la coppia ;-) ... però devi mettere solo quelli!

Ciao

Emanuele


un pò mi preoccupa il fatto se fanno figli,nel trend passato,alcuni utenti mi avevano detto che potevo tenermene cica 8

manu85
06-08-2008, 17:56
Quando vedi che i fratelli iniziano a pestarsi tra loro o i genitori non li supportano più, devi portarli in un negozio che te li prenda e ti fa un buono sconto :-))

unadell1%
06-08-2008, 18:04
Quando vedi che i fratelli iniziano a pestarsi tra loro o i genitori non li supportano più, devi portarli in un negozio che te li prenda e ti fa un buono sconto :-))

ah ok,per caso hai da propormi qualche altro piccolo ciclide magari più pacifico,che pò coinvivere serenamente con i suoi simili?

Anche se credo che non ne esistono,da quello che ho letto sono tui incazzusi -28d#

manu85
07-08-2008, 09:52
I lamprolugus multifasciatus o i lamprologus similis che formano colonie e rimangono più piccoli degli ocellatus. Quando iniziano a riprodursi poi sfornano figli a manetta :-)) . Comunque in 50 litri puoi tenere un buon numero di avanotti di multifasciatus, sicuramente più di quelli degli ocellatus... comunque anche in questo caso, dovrai sfoltire e portare al negozio gli avanotti più grandi quando si iniziano a pestare :-))

In cinquanta litri puoi tenere due maschi e 3-4 femmine di multifasciatus... devi mettere molti gusci di varie misure e 4-5 cm di sabbia... poi vedrai come la spostano!

unadell1%
07-08-2008, 10:34
Nel treand precedente,un utente mi aveva elencato tutte le specie indicate per un 50 lt,e fra queste cera anche il Telmatochromis brichardi,che mi era piaciuto moltissimo solo che sulla rete ci sono informazioni contrastanti,infatti ho trovato siti in cui dicono che la lunghezza massime è 13 cm e in altri viewne indicata fra i 4 e i 5cm -28d# non ci capisco niente #17

manu85
07-08-2008, 13:40
Per me una coppia di telmatochromis la puoi tenere in 50 litri, sempre se li trovi in giro!

In acquario diventano più grandi che in natura, ma 13 cm mi pare esagerato per un telmatochromis... forse si confondono con i julidochromis #24

unadell1%
07-08-2008, 15:07
ma come sempre e solo un coppia? non posson starci qualche altro esemplare sempre della stessa specie?

manu85
07-08-2008, 16:17
ma come sempre e solo un coppia? non posson starci qualche altro esemplare sempre della stessa specie?

In quel litraggio non penso. Per me è meglio che metti i multifasciatus in quell'acquario. Parti da 2m e 4f e poi ti trovi una colonia in vasca. Non sono colorati, ma il loro comportamento è bello da osservare. Oppure metti la coppia di ocellatus che sono più bellini e diventano più grandi dei multi!

unadell1%
07-08-2008, 17:49
questa è la pagina del treand iniziale http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=188047&start=15 quesyo ragazzo mi ha seguito nel primo allestimento e mi aveva fatto una lista di quelli che secondo lui potevano andare,per questo ho scelto i Telmatochromis brichardi.

manu85
09-08-2008, 14:01
Sì, li puoi mettere, ma penso solo in coppia e solo loro. A questo punto metti una coppia di julidochromis trascriptus che sono più facili da reperire e sono più carini.

Ciao

Emanuele

unadell1%
09-08-2008, 17:42
Sì, li puoi mettere, ma penso solo in coppia e solo loro. A questo punto metti una coppia di julidochromis trascriptus che sono più facili da reperire e sono più carini.

Ciao

Emanuele

Ma che sono carini :-)) si metterò una sola coppia di questi :-)