PDA

Visualizza la versione completa : 45x45x45 in undercostruction...pag.5 foto dopo ferie


Andrea Tallerico
01-08-2008, 02:54
Ciao ragazzi sono quasi le tre di notte e ho appena finito di piantumare alcune delle piante che mi sono arrivate.
cioè la tenellus e la calli .
come ben si vede ho 2 vasetti di riccia da legare a dei frmmenti di dragon stone e da posizionare dove non vedete piantumato,
poi sto cercando della glosso ma non ne trovo mi basterebbero 2 / 3 ciuffi ne avete in più?
e poi sono intenzionato a mettre qualcosa sul fondo ma che non sia la solita elocharis mi piacerebbe dato che ho spazio dietro introdurre 2 piante una appena dietro le rocce e l'altra sul fondo che dovrebbe essere rossa.
cosa mi consigliate?

ciao ;-)
http://img262.imageshack.us/img262/5843/dsc03680fm0.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dsc03680fm0.jpg)

scusate la foto penosa ma tra l'ora la plafoniera che deve ancora arrivarmi e sto usando una hql con lampada da 3000° k che più gialla non si può e in più l'acqua è ancora ambrata . #06

dimenticavo i fiori che si sono formati sulla tenellus gli taglio o si staccano da soli non essendo emersi?

Alessandro Falco
01-08-2008, 03:30
Seguo con interesse gli sviluppi della tua vasca perche mi piace veramente tanto...

Andrea Tallerico
01-08-2008, 09:52
Grazie Alessandro sto gia pensando al futuro comunque un bel marino come il tuo.

paips
01-08-2008, 12:59
Sicuramenter verra bene... ma non se metti glosso e eleocharis insieme alle altre piante.... 3 specie sono gia troppe in una vaschetta cosi, secondo me... :-)) , ciao.

Massimo Suardi
01-08-2008, 13:50
Parere puramente tecnico,

il tenellus con un substrato cosi' ricco e soto 150w diventera' troppo grande (in altezza) con il rischio di nascondere le rocce.

Altra cosa, per il tipo di vasca che avevi ottimamente progettato, ci sono troppe piante...sopratutto se pensi di aggiungere ancora glosso e altri due tipi...

bubba21
01-08-2008, 14:21
Seguo anch'io con molto interesse ;-)

La calli sembra piantumata bene, forse avrei fatto avanzare su solo la punta dello stelo ma vedrai che stonolerà in poco tempo..

ALEX007
01-08-2008, 15:27
e si,la glosso e calli insieme non vanno daccordo ;-) Personalmente invece della tenellus avrei messo solo la riccia.

Andrea Tallerico
01-08-2008, 16:15
grazie mille ragazzi . dei vostri consigli che mi fanno riflettere meglio.
allora ho deciso di mantenere solo la calli la riccia e la tennellus.
la tennellus se non sbaglio massimo nel massimo delle ipotesi diventa alta 10 cm. ma generalmente sta sui 5 cm giusto?
cercherò di metterla nella zona centrale dove non ci sono rocce in modo da coprirle meno possibile va bene secondo te?
sulla parte dietro dell'acquario quindi dite che continuo con la calli?
comunque mi spiegate perchè non vanno bene troppe specie di piante? in fin dei conti son sempre 90 litri non è proprio piccolo.
in pausa pranzo ho legato la riccia a di dragon stone che avevo avanazato quando avevo rotto la roccia per fare i vari pezzi che ora ho in allestimento li ho posizionati in acquario e questa sera li sistemo dove mi consigliate di mettrli?
metto una foto per aiutarvi.

scusate le ho fatte con il cel ma forse son più belle di quelle fatte con la macchinetta


grazie :-D

Andrea Tallerico
01-08-2008, 17:17
paolo guarda che voglio un tuo consiglio è?
sig. darth su dai..... ;-)

Paolo Piccinelli
01-08-2008, 17:24
Sono collegato e vigile!!! ;-)

Anche per me 3, massimo 4 specie diverse sono più che sufficienti.

Se la vasca fosse mia, prato di calli, qualche ciuffo di eleocharis parvula attorno alle rocce e due steli due di rotala red (come già detto di là ;-) )

Andrea Tallerico
01-08-2008, 17:25
come mai non vi piace la tenellus?

bubba21
01-08-2008, 17:25
La rotala l'avevo consigliata anch'io a suo tempo, la walichii però :-))

Andrea Tallerico
01-08-2008, 17:30
infatti io la volevo mettere dietro al roccia grande ma secondo me diventa un cespuglione.
non è che mi dispiaccia il cespuglione di rotala ma tutti midi cono di non mettere nulla dietro sul fondo.
dimeticavo non mi avete ancora detto se le parti del fiore della tenellus devo tagliarle o lasciarle.

SJoplin
01-08-2008, 21:08
sto gia pensando al futuro comunque un bel marino


-05 -05 -05 -05
:-D :-D :-D

ciao andrea ;-)

Andrea Tallerico
01-08-2008, 22:00
ciao sjoplin oggi ho cercato proprio foto del tuo nano dopo che hai smantellato il tuo cubo wave se non ricordo male.
ma non ho trovato nulla.
devo dire che nella sezzione nano siete veramente una marea complimenti.
fammi vedere qualche foto del tuo acquario.
se non è per fine anno sarà inizi del prossimo rinizierò con il marino mantenendo sempre il mio iwagumy come ti sembra a parte che è appena iniziato?

Andrea Tallerico
03-08-2008, 12:03
ciao ragazzi nessuno riesce a dirmi se devo tagliare la parte del fiore della echinodorus tenellus quella che era nata in coltivazione emersa.?
aggiungo anche un aggiornamento a 3 giorni dalla piantumazione.
tutto procede bene .solo la temperatura è un pò altina sta sui 26°
commentate ciao grazie
scusate per laluce gialla ma attendo ancora la plafoniera. http://img257.imageshack.us/img257/343/dsc03707st3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dsc03707st3.jpg)

ALEX007
03-08-2008, 15:12
di solito le echino che hanno dei fiori ma sono immersi nell'acqua non fioriscono ma producono direttamente delle nuove piantine.Non so però se è anche il caso della tenellus.
Ma già hai inserito i pesci?

micaela90
03-08-2008, 15:28
ciao andrea! :-))

non mi ricordo se l'hai già scritto (ti prego non mi chiedere di rileggermi tutti i topic #19 )
che plafo devi mettere?
perchè mi sa che ti copio ;-)

Andrea Tallerico
03-08-2008, 18:38
metto una giesemann novaII bianca perla.
con bulbo hqi da 150 watt della ADA.
alex si ho i piccoli di guppy che avevo nella vaschtta di mantenimento insieme alle 8 caridina japonica che mi erano rimaste vive .ùlo so che non è indicato cos'ì presto ma stavano soffrendo assai nella casa vecchia.

ALEX007
03-08-2008, 19:54
però secondo me con quel ph che adesso avrai nella vasca soffriranno ancora di più.Se il fondo porta ancora la durezza a dei valori molto bassi l'esoscheletro delle caridine può fare una brutta fine.

Andrea Tallerico
03-08-2008, 21:28
continuo a fare i cambi con acqua del rubinetto.
comunque penso che un kh a 6 sia giusto per le caridina o no?

ALEX007
03-08-2008, 23:30
sarebbe ideale conoscere anche il gh ma comunque credo che vada bene per le caridine. ;-)

auron4664
04-08-2008, 11:00
ciao andrea, valori della vasca attuali? che valori pensi di mantenere?
ora che plafo utilizzi? temperatura? fotoperiodo? cambi? protocollo di fertilizzazione e quantità somministrate?

Andrea Tallerico
04-08-2008, 11:08
era appunto quello che volevo chiederti per quello ti ho cercato in questi giorni.
intanto ti comunico che mi son preso l'impianto d'osmosi a 4 stadi della ro man.
poi ho piantumato da pertutto rimane solo un'area dietro alle rocce dove non ho ancora deciso di preciso che fare .pensavo magari aad un cespuglio da tenere basso appensa sopr le rocce.
ora ho una hql come si vede a 3000° è tutto giallo.
nel filtro ho le pugne e il bio rioe e no carbon.
la temperatura ora oscilla dai 26 ai 27°
il fotoperiodo pensavo 6 ore dato la mole di luce ch mi darà la plafoniera con bulbo ADA da 8000°k
ho preso la nova II della giesemann con bulbo ADA.
per cambi fertilizzazione ecc ti ascolto illuminami .

;-)

auron4664
04-08-2008, 11:24
andrè hai aspettato tantissimo, che ti costava aspettare qualche altro giorno che arrivasse la plafo? #07
ora ti verranno un botto di alghe, con quella temperatura la crescita della calli si rallenta (a me a 27 gradi è morta!) assimilando pochissimi nutrienti, inoltre come se questo non bastasse hai messo un hql da 3000° che aiuta moltissimo lo sviluppo di alghe se nn affiancata ad un altra con temperatura di colore superiore.
che valori hai in vasca e quali valori pensi di mantenere???

Andrea Tallerico
04-08-2008, 16:06
ecco ho fatto un cambio di acqua di 20 lirei con osmosi questa sera ne faccio un'altro da 20 litri e domani mattina un'altro. e vediamo se il kh da 7 passa a3.
il ph ora è a 7 il gh a 12 nitriti inferiori a 0,3 mg/l e i nitrati a 15mg/l mi smbra di ricordare.
questa sera ricontrollo i valori prima e dopo il cambio d'acqua. ok?
ora mi informo anche sull'arrivo della plafoniera. ;-)
dimenticavo ho anche spostato la tennellus dietro le rocce così non le coprono.
ecco una foto.
la calli sta gia stolonando wow..... http://img186.imageshack.us/img186/6364/dsc03711th5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dsc03711th5.jpg)

Aindria
04-08-2008, 18:52
Ciao, eccomi qua come promesso..ottima l'idea di mettere il tenellus dietro la roccia, e ora che si é liberato del posto metterei dei cuscinetti di riccia, magari giusto al centro tra la roccia piú grande e quella subito a sinistra, e poi continuerei con la calli.
Per quanto riguarda la gestione della vasca devo dar ragione a ad Alex, forse era meglio aspettare di avere tutto prima di avviare. Ma se combini con i cambi frequenti potresti ridurre al minimo i danni dai. Visti i valori dell'acqua mi sembra di intuire che la terra sia in via di stabilizzione...
Un consiglio, prima di mettere le caridine aspetta che le piante abbiano ben radicato, altrimenti ti tirano su tutto

Andrea Tallerico
04-08-2008, 19:12
grazie dei consigli aindria.
le caridina ci son gia purtroppo il problema è che ho fatto un traslocco e sono un pò incasinato e nella vecchia casa avevo una vaschetta alla disperarta con i pinnuti e le caridina della vecchia vasca.
non doveva arrivaremi nulla prima delle vacanze poi tutto in un giorno sono arrivate piante ecc. e in qualche modo dovevo piantumare ecc.
ora un pò alla volta mettrò in ordine anche se alghe non ne ho ancora viste e la calli stolona gia anche se sotto una hql pessima e giallissima.
ora spero che nei 10 gg che starò via non succedano tragedie giovedì vado a prendere una ventola che mi daà una mano

bubba21
04-08-2008, 19:23
Per la ventola è indispensabile! Se la temperatura è intorno ai 29#30 gradi prendine due da 80x80 o semmai prova con una da 120x120, sennò con una sola non abbassi di tanto..

Andrea Tallerico
04-08-2008, 19:25
pensavo quella della tunze. quella nuova mi hanno detto che non va bene ma tu che dici?

bubba21
04-08-2008, 19:26
Io parlavo per abbassare la temperatura.. te? :-))

Andrea Tallerico
04-08-2008, 19:32
si dicevo per la temperatura......http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter045

bubba21
04-08-2008, 19:34
Porco giuda che prezzettino! -05

Ma perchè non usi le semplici ventole per pc? Costano moooolto meno, soprattutto su ebay, e fanno lo stesso identico lavoro..

Andrea Tallerico
04-08-2008, 21:11
non ci so fare con l'elettronica

bubba21
04-08-2008, 21:15
Di elettronica non c'è nulla, te lo posso assicurare, solo fare un collegamento che puoi fare anche girando i fili con le dita.. ;-)

E' un po' come mettere un aspirapolvere nella presa, solo che unisci i due fili direttamente :-D

Andrea Tallerico
04-08-2008, 21:23
ok grazie.domenica parto vedo se riesco atrovare qualcosa al volo o in prestito e poi eventualmete ordino il materiale su internet grazie

bubba21
04-08-2008, 21:27
Tanto per farti un'esempio del collegamento che devi fare, questa è una ventolina che avevo in casa per raffreddare il processore di un computer vecchio a tre fili, ne prendi una a 2 fili e è ancora più semplice perchè ci sono i colori uguali.. Davvero una cavolata..

http://img177.imageshack.us/img177/9449/copiadidsc0531yn7.jpg

ALEX007
04-08-2008, 21:55
quoto bubba,è una cosa semplicissma.Avevo già un vecchio trasformatore regolabile da 3V a 12 V e non ho fatto altro che unire il filo nerodella ventola con quello nero del trasformatoree quello rosso con quello rosso avendo cura di togliere i due pezzetti di plastica che avvolgono i fili mettendo a contatto i filini di rame.La notte la imposto a 3V mentre il giorno a 7.5V (oggi a 9V)e la temperatura oscilla tra i 24 e i 25° ;-)

Andrea Tallerico
04-08-2008, 22:10
il mio kh è ha 4 ora facendo un cambio di 40 litri con osmotica.di preciso il valore si calcola appena il colore inizia a virare tipo da blu a verde o il valore è quello di quanto è giallo.
cioè calcolo appena inizia a virare o quando è virato?

ALEX007
04-08-2008, 22:24
credo che devi calcorare quando è virato completamente al giallo.Infatti quando inizia a virare se lo agiti ridiventa celeste/verde.Comunque se metti 10 ml d'acqua dovresti avere uno scarto di soli 0.5 gradi quindi 4 o 4.5 non fa molta differenza ;-)

Andrea Tallerico
04-08-2008, 22:33
ok grazie ;-)

Andrea Tallerico
05-08-2008, 14:46
ecco alcuni dei valori appena rilevati
ph:6,5
hh:5
gh:7

il kh nostante l'amazonia e i cambi con osmosi tende a salire penso siano le rocce che sono leggremete calcaree. che ne dite?
auron che valori mi consigli di cercar di mantenere oltre al kh a 3.?
le mie piante crescono a dismisura da un giorno all'altro incredibile e la calli non semra per nulla risentire dei 26 gradi dell'acqua.
forse quella che fatica ad attecchire mi sembra il tennellus. aggiungerò un cespuglio di rotala dietro alle rocce piu dietro della tennellus che manterrò volutamente bassa e darà un tocco di rosso al fondo e non escludo un ramo uno di numero molto fiso che attraversa il fondo.
ora che ho spostato il tennelus non so se lasciare crescere la calli oppure qualcos'altro di basso li davanti voi che dite?
http://img507.imageshack.us/img507/1830/dsc03717qz4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dsc03717qz4.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/9193/dsc03718cj9.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=dsc03718cj9.jpg)

Aindria
05-08-2008, 16:41
ciao,
se hai usato solo dragon stone allora la causa dell'innalzamento del KH non le rocce in quanto non sono assolutamente calcaree.
Scusa, ma da quanto é partita la vasca?
Il KH direi che lo puoi tenere tranquillamente a 4-5, non vedo problemi. Io nella vasca di quest'anno ce l'ho ancora piú alto causa il ghiaino e non ho avuto alcun problema. Il tenellus ci mette un attimo ad adattarsi anche perché deve cambiare foglia, poi parte che é un piacere.
Sul fondo, dietro la roccia non metterei la rotala perché troppo diversa come dimensioni delle foglie rispetto alle altre piante. Opterei per del micranthemum micranthemoides, che come forma ci siamo, ma é piú piccolino. Poi se vuoi un pó di colore potresti mettere nel mezzo qualche stelo di ludwigia arcuata.

Andrea Tallerico
05-08-2008, 17:23
ciao e grazie in anticipo per le tue attenzioni.....
la vasca è partita da un mese e mezzo circa .
ha girato un mese e qualcosa senza nulla con cambi continui dell'acqua .
e ho piantumato 6 giorni fà.
si le rocce sono tutte dragon stone. allora perchè tende ad alzarsi il kh? :-))

comunque eccola gia bella ricoperta di calli ecc.. hai visto mega fertilizzante :-D

ALEX007
05-08-2008, 20:42
all'inizio mi era preso un colpo vedendo la crescita delle piante:-)) ...poi ho capito che c'era sotto il trucco :-D
Aindria,se ti va passa anche alla mia vaschetta da 13 litri così mi dai qualche consiglio sul layout e sulle piante da mettere ;-)

Aindria
05-08-2008, 21:42
@ Andrea: Correggimi se sbaglio: la vasca é stata allestita con amazonia + power sand, rocce dragon stone e basta, non hai aggiunto altro. Il filtro se non ricordo male con bio rio e na carbon...I cambi li fai esclusivamente con acqua di rubinetto o in che percentuale con l'osmosi? Dopo un mese e mezzo é possibile che la terra abbia terminato di succhiare i carbonati e comunque con un KH fino a 6 non devi preoccuparti. Attenzione a quanta CO2 spari perché probabilmente é quella che fa innalzare il KH perché entra in reazione con gli ioni accumulati nel substrato.
Comunque se riesci a mantenere i valori descritti nel post sopra va piú che bene, non preoccuparti

@Alex: con piacere, ora faccio un salto... :-))

Andrea Tallerico
05-08-2008, 21:55
grazie mille.
un consiglio ogni quanto devo fare i cambi dell'acqua.
se mi dici che i valori in vasca vanno bene così li mantengo se invece c'è qualcosa da modificar lo faccio.
che valori consigli?

Aindria
05-08-2008, 22:07
Guarda, quando la vasca é stabilizzata io non controllo quasi mai i valori, perché se c'é qualcosa che non va, me ne accorgo da come rispondono le piante.
Comunque orientativamente tengo un pH intorno a 6,5-7 e un KH 6 senza smaronarmi piú di tanto, giá faccio cambi settimanali di 60 l su 135 netti (50% osmosi e 50% rubinetto) e non sono pochi.
Ora che la tua vasca é stabile puoi fare tranquillamente un cambio del 40% ogni 7 giorni (almeno io faccio cosí).

Andrea Tallerico
05-08-2008, 23:10
ok
il discorso di 50 osmosi è 50 rubinetto è standard oppure il rapporto 50 e 50 si intede che devo ottenre miscelando osmosi e rubinetto lo stesso valore che voglio mantenere in vasca?
secondo te pra che sto via 10 gg cosa devo fare prima di partire?
grazie mille spero un giorno di sapere tante cose come le sai te.

auron4664
06-08-2008, 08:58
Andrea Tallerico, fai cambi del 40% ettimanalmente come dice appuntoAindria, l'acqua da usare per i cambi deve avere i stessi valori dell'acqua che hai in acquario, fondamentalmente basta che il kh sia lo stesso, poi vedi te. per il continuo innalzamento del kh devi capire cosa te lo crea, i prodotti in vasca non provocano assolutamente una tale reazione, la causa è da ricercare altrove, quasi sicuramente sbagli nei cambi, fai più attenzione ;-)

Andrea Tallerico
06-08-2008, 10:16
grazie angelo.
prima di partire faccio un cambio cospiquo d'acqua e basta?
questa mattina sul pelo dell'acqua c'erano molte bollicine sembrava che ci fosse come un tipo di gelatina piena di bollicine dovevo andare al alvoro ed ero di fertta e non ho visto bene cosa potrebbe essere?
ciao grazie a tutti .....
Angelo sei tu quelo nella foto?
fai sofair oppure sei un soldato .....? :-)

Aindria
06-08-2008, 10:40
Ciao, prima di partire fai un buon cambio d'acqua magari del 50%, pulisci il filtro cambiando la lana e metti batteri, un pó nel filtro e anche in vasca.
Per quanto rigaurda le percentuali acqua rubinetto/osmosi ho visto che ti hanno giá illuminato quindi non mi soffero ulteriormente.
Le bollicine sono probabilmente ossigeno o CO2, non preoccuparti, mentre la gelatina é potrebbe essere qualche residuo di polvere di terra...quando torni a casa prova a raccoglierla con il dito, se é bianco sporco non preoccuparti.

ciao ciao

auron4664
06-08-2008, 10:40
fai un cambio del 50% con le stese modalità di un cambio settimanale e sei apposto, magari pulisci pure il filtro!
si sono un softgunner :-))

TuKo
06-08-2008, 13:17
Andrea,al di la che dici che le pietre sono dragon, le hai testate??? Se sono originali,non dovrebbero esserlo,ma dato che ultimamente sono state vendute(alla modica cifra di 10€/kg,assurdo per dragon originali) un pò per tutta italia del pietrame calcareo,spacciandolo per dragon,non vorrei che ti avessero rifilato quest'ultimo.Io un test per sicurezza lo farei.

Andrea Tallerico
06-08-2008, 16:05
ciao tuko non ti preoccupare il test l'ho fatto ma per dirti da quello che so le rocce ADA hanno un pò la peculiarità di alzare il kh.
comunque sono originale erano imballa te con scatolone ADA e poi il tipo che me le ha ordinate è mio amico. mi fido.

TuKo
06-08-2008, 16:20
Guarda al di la dell'imballo e del tuo amico,penso che la migliore sicurezza è il test che hai fatto.Ti posso garantire,almeno per quelle che ho provato, che le dragon originali(quelle dai 30 ai 50 euro/kg tanto per capirsi) non rilasciano nulla.
Per inciso, le dragon che ti ho citato nel post precedente, le ho prese anch'io.Inutile dirti con quale imballo mi sono state consegnate.Attualmente sono andate a far parte dei vasi che ho per casa.

Andrea Tallerico
06-08-2008, 16:40
beate piante di casa :-D

ALEX007
06-08-2008, 18:17
scusami tuko ma quindi tutte quelle da 10€/Kg non sono sicuramente ADA perchè quelle "originali"costano dai 30 ai 50€/kg?
No,perchè io tempo fa presi qualche kg di seiryu stone al prezzo di circa 10€/kg da un negoziante ed il test con il viakal mi dimostrò che non sono per niente calcaree.
Scusami Tuko se mi sono espresso male ma l'intento del mio intervento non è quello di criticare ma quello di soddisfare una mia curiosità ;-)

auron4664
06-08-2008, 19:08
io le ho prese a 10 euro al kg e posso assicurarvi che sono originali ada provenienti dal deposito ada italiano che si trova nel mio paese. non ho mai saputo che costassero dai 30 ai 50 euro al kg, bo

Aindria
06-08-2008, 20:29
....io tempo fa presi qualche kg di seiryu stone al prezzo di circa 10€/kg da un negoziante ed il test con il viakal mi dimostrò che non sono per niente calcaree......

Sicuro che non sono calcaree? il test l'ha fatto mettendo qualche goccia di acido sopra le venature bianche o nella zona grigia della pietra?

ALEX007
06-08-2008, 20:39
l'ho fatto mettendo le gocce sia nella zona grigia(nessuna reazione) e sia nella zona delle venature bianche(frigge pochissimo ma non come una pietra calcarea).

Aindria
06-08-2008, 20:43
In teoria la zona bianca sono proprio venatura di carbonato di calcio, é ovvio che non friggono come un'intera roccia, ma di base é lo stesso elemento.
Comunque era solo una curiositá, io non le ho mai avute, quindi mi interessava questo aspetto. Grazie :-))

ALEX007
06-08-2008, 21:33
Di niente Aindria.Comunque le venature sono poche e molto sottili quindi non penso che possano alterare di molto i valori della durezza dell'acqua. ;-)

auron4664
07-08-2008, 10:29
ALEX007, oddio non è proprio del tutto vero, anche se le venature ono poche dipende tutto da quanta co2 eroghi in vasca, infatti l'anidride carbonica scioglie i sali di calcio presenti nelle rocce facendo aumentare la durezza carbonatica. tutto dipende quindi dal ph che si vuole mantenere in vasca, più lo si tiene basso e più il kh, in presenza di rocce con venature calcaree, si innalza ;-)

TuKo
07-08-2008, 12:03
Grigie con strisce bianche????Ma non è che state confondendo le dragon con le Manten( che in molti siti vengono chiamate Mountain)????

Questa è una dragon
http://www.aquaristic.net/out/1/html/0/dyn_images/z1/363260_z1.jpg

Questa è una Manten:
http://www.adaeuro.com/images/foto_articoli/Fgrande/106-814.jpg

Qua http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=106%2D814&cn=0# si può notare il particolare del prezzo

scusami tuko ma quindi tutte quelle da 10€/Kg non sono sicuramente ADA perchè quelle "originali"costano dai 30 ai 50€/kg?
No,perchè io tempo fa presi qualche kg di seiryu stone al prezzo di circa 10€/kg da un negoziante ed il test con il viakal mi dimostrò che non sono per niente calcaree.
Scusami Tuko se mi sono espresso male ma l'intento del mio intervento non è quello di criticare ma quello di soddisfare una mia curiosità ;-)

Ovvio che non è il prezzo che fa "l'originalità".Ma se sul sito ADA, trovo quel popò i prezzo e in un sito on-line le trovo a circa 1/15 di meno,io qualche domanda me la pongo,o no??
Le seiryu ti posso confermare che non sono assolutamente calcaree.Almeno quelle che acquistai circa 1 annetto e mezzo fa.
Cmq penso che le hai prese dallo stesso negozio(a cui ho fatto presente che le manten che vendeva erano calcaree,mi ha detto che avrebbe messo una nota sul sito.Cosa,ovviamente,mai avvenuta)Eventualmente per il nome del negozio ci sentiamo via MP ;-)

TuKo
07-08-2008, 12:11
Cmq queste sono cose che interessano più i puristi che vogliono dire "io in vasca ho tutto ADA" Una stessa pietra che venga venduta a 10€ o a 200€ darà sempre lo stesso effetto estetico(IMHO).

ALEX007
07-08-2008, 13:33
Grigie con strisce bianche????

Io mi stavo riferendo alle seiryu :-)) .Le dragon(come anche le seiryu),dunque, non dovrebbero essere calcaree (le originali).Infatti dicevo che effettuando il test sulle seiryu che ho io non frizzavano quasi per niente (solo le venature bianche frizzavano molto leggermente).
Mi sembra di capire,inoltre,che le Mountain e la Mantem dovrebbero essere la stessa roccia anche se però i prezzi divergono emormente tra il sito dell'ADA e il negozio che le vende a 8.90€.
Ti ho mandato un MP per il negozio ;-)

Andrea Tallerico
07-08-2008, 15:34
beh!!!! cos'è tutta sta cagnaraaaaaaaa...... :-))
oggi sono andato a prendere della rotala, altra riccia e ho preso pure la ventola della tunze regalino pre vacaze .....
la ventola in 15 minuti mi ha abbasato la temperaturea dell'acqua di 1,2°
bellooooooooo!!!!!
l'unico inconveniete per chi interessasse è che bisogna avere l'acqua quasi a filo vasca perchè lavora diversamente dalle altre ventole .
convoglia tutta l'aria delle 2 ventore in un canale a taglio e lo getta fuori parallelo al pelo dell'acqua .
ecco una fotina
http://img526.imageshack.us/img526/8164/dsc03725wp5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dsc03725wp5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/8899/dsc03727sa2.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=dsc03727sa2.jpg)

Andrea Tallerico
10-08-2008, 19:26
ragazzi buone vacanze a tutti io questa sera partoe tornero il 20 .
chissà cosa troverò al mio ritorno in vasca spero solo belle cose.
ho fatto un cambio del 50 %
o impostato bene i timer sia delle luci che dell'eltrovalvola.
speriamo bene ciao a tutti.

auron4664
10-08-2008, 19:44
ciao andreaaaaa #28 #28 #28
ci sentiamo il 31 agosto quando torno pure io!!!!

Andrea Tallerico
20-08-2008, 00:51
eccomi qui appena tornato.
sicuramente sarete tutti ancora .
la vasca è cambiata in questi giorni la tnellus e la riccia hanno dato del loro meglio sono lettrealmente esplose.
la calli invece sembra andata.
la rotala piantata il giorno che son partito embra avere attecchito. ma nulla di più.
mi è arrivata la plafoniera ora la monto e domani mattina metto una foto.
ciao

elmagico82
20-08-2008, 16:05
bentornato andrea....
aspettiamo sta foto cn ansia...

bubba21
20-08-2008, 17:35
La calli è morta tutta?!

Andrea Tallerico
21-08-2008, 14:07
http://img354.imageshack.us/img354/6074/dsc03935zn5.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=dsc03935zn5.jpg)

ecco la foto bruttissima ma rende la crscita della tennellus e della riccia .
la calli ora che ho tolto la hql e ho messo la nuova plafoniera sembra riprendersi e inizia a stolonare basso e riprende colore.
ho una montagna di riccia che gira a pelo d'acqua mi era venuta la voglia di farci tutto il prato che nedite .
anche percè li davanti dovrò gia potarla.

Aindria
22-08-2008, 14:38
Bé dai, non é presa malissimo...io comunque metterei la glosso, si presta meglio all'associazione con la riccia

Andrea Tallerico
24-08-2008, 15:40
eccomi qua dopo 5 giorni di attenzioni dedicate la mio piccolino.
ecco la situazione.
ho modificato un pò la diposizione delle piante.
la ricccia secondo voi devo potarla è altissima.
la calli si è ripresa e ha cominciato a stolonare .
ho un mucchio di riccia che galleggia a pelo d'acqua dove posso piantarla.
io pensaco di fare il restro sx dietro il cespuglio di tennelus e lasciare solo la calli sulla parte davanti dell'acquario.
che ne dite?
l'acqua è ancora ambrata come mai?
è normale che ci metta cos'ì tanto a diventare limpida?
ciao a tutti :-)) http://img131.imageshack.us/img131/5829/dsc03944vd8.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=dsc03944vd8.jpg)

Andrea Tallerico
24-08-2008, 22:06
nessuno mi consiglia?

ALEX007
24-08-2008, 22:31
ti conviene potare la riccia altrimenti comincia a staccarsi.

io pensaco di fare il restro sx dietro il cespuglio di tennelus e lasciare solo la calli sulla parte davanti dell'acquario.
che ne dite?

ma non è che con tutta questa riccia si riempia un pò troppo il lato sx? #24

l'acqua è ancora ambrata come mai?

con l'Amazonia non saprei ma con la Malaya è limpidissima.

Andrea Tallerico
24-08-2008, 22:54
la mia è ancora ambrata non so come mai.
e si che dicambi ne ho fatti.
una cosa ancora non ho fatto non ho ancora pulito il filtro da quando è partito il tutto

ALEX007
24-08-2008, 23:00
ma hai inserito i cannolicchi?

Andrea Tallerico
24-08-2008, 23:02
no
ho i bio rio al posto dei canolicchi.
e il na carbon che omai avrà finito il suo potere filtrante.

elmagico82
25-08-2008, 09:03
Andrea ...senza offesa....la riccia o la tieni molto bassa o la togli
rischi oltre al distacco che diventi troppo cespugliosa
rovinando l armonia della composizione

Andrea Tallerico
25-08-2008, 09:46
ok allora oggi la poto.
l'altra riccia dove la mettersti tu ?

elmagico82
25-08-2008, 12:49
la metterei davanti al tenellus di destra e nell angolo a sinistra in fondo
cosi che nn rischi che la calli invada utto
a mo di barriera...

Andrea Tallerico
26-08-2008, 22:24
le alghe incominciano a formarsi unpò ovunque soprattutto sulle piante.
sarà una battaglia.
il kh è a 5 e il ph a 7 nitrat e nitriti assenti vedremo metto una fotina.
http://img177.imageshack.us/img177/7921/dsc03950af0.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dsc03950af0.jpg)

ALEX007
26-08-2008, 22:30
secondo me il tenellus alza un pò troppo il lato sx #24

Andrea Tallerico
26-08-2008, 22:37
in che senso alza un pò troppo?

ALEX007
26-08-2008, 22:45
la roccia dietro non si vede più e il layout stà prendendo una forma un pò a V.

Massimo Suardi
27-08-2008, 09:41
Esatto, concordo con Alex.

Come avevo gia' detto in precedenza, stai usando un po' troppe piante...

Per le alghe, lascia tutta la riccia che puoi a galla in vasca, tanto con 150w non hai problemi di ombre....

Andrea Tallerico
27-08-2008, 09:55
qundi dovrei togliere la tennelus?

Vale87
27-08-2008, 09:57
mi intrufolo per seguire la discussione :-))

Andrea Tallerico
28-08-2008, 12:22
come faccio a potare la tenellus?

Massimo Suardi
28-08-2008, 14:29
o elimini le singole piantine oppure rimuovi solo le foglie piu' esterne, come per tutte le echinodorus.

non tagliare a meta' le foglie :-)

Andrea Tallerico
28-08-2008, 20:50
in che senso elimini le foglie più esterne?
se devo togliere delle foglie brutte o rovinate per esempio cosa faccio la taglio dalla base base?
so che se le tagli si ossidano e diventano brunite ma se io devo toglierle come faccio ?

Massimo Suardi
28-08-2008, 21:07
Si chiama echinodorus tenellus giusto?
quindi puoi potarla come tutte le echinodorus, solo che questa è più piccola e bassa...

tagli le foglie il più vicino possibile alla base, e generalmente le foglie da eliminare sono le più esterne, percheè più vecchie

Andrea Tallerico
28-08-2008, 23:38
ok adesso ho capito grazie.

bubba21
28-08-2008, 23:45
Ma smantelli già la vasca per il nano oppure prendi un'altra vasca?

Andrea Tallerico
29-08-2008, 00:53
non ho ancora deciso mal che vada trasferisco questa in 30x30x35 e uso la attuale per un nano ma non so

Massimo Suardi
29-08-2008, 08:17
non ho ancora deciso mal che vada trasferisco questa in 30x30x35 e uso la attuale per un nano ma non so

non ricordo chi me lo aveva detto,ma qualcuno del marino che ho incontrato a bologna aveva già anticipato questa fine....
"appena compariranno 2 alghe, smantellerà tutto"

Scusate per l'OT!

io proseguirei.....non stai lavorando male...

:-))

Massimo Suardi
29-08-2008, 08:19
Ops, non era Bologna, ma Valeggio.....scusate ma sono le 8.22!

Andrea, non è una critica diretta te! però cavolo...se molli ora...non c'è gusto ;-)

Paolo Piccinelli
29-08-2008, 09:37
non ho ancora deciso mal che vada trasferisco questa in 30x30x35 e uso la attuale per un nano ma non so


#23 #23 #23


Andrea, hanno avuto vita più lunga i tuoi topic che il tuo acquario... lascia passare un mesetto e vedrai che la vasca si stabilizza!!! #07

...certo non devi stare a pasticciarla continuamente!! :-))

ALEX007
29-08-2008, 10:47
e che cavolo,proprio adesso molli dopo aver aspettato mesi per far arrivare la vasca?Con il tempo verrà su una bella vasca ;-)

Andrea Tallerico
29-08-2008, 10:52
non ho detto che la smantello.
può essere che la sposto ma la tengo ugualmente.
può anche essere che mi faccia fare un'altra vasca da 45x45x45 dove fare il marino.
non sono preoccupato per le alghe.
il mio acquario mi piace molto sono sempre davanti hai 4 vetri se nn si è ancora capito.
sto cercando di capire come avvengono certe cose nella mia vasca.
comunque la calli sta andando che è una meraviglia la rotala e la tenellus non ne parliamo sono giganti ormai, la riccia la poto ogni 4 giorni ormai.
le alghe se ne stanno andando da quando avevo fatto partire la vasca non avevo ancora pulito le spugne nel filtro che erano nere come la pece ho fatto una bella lavata e ora stanno sparendo pure le alghe.

Andrea Tallerico
30-08-2008, 16:07
ciao ragazzi.
ogni quanto è consigliato fare cambi in una vasca come e la mia e con quale entità di litraggio?
informo che il cubo da 20 litri che mi è stato regalato diventerà la mia prossima creatura oggi vado a prendere un pò di materiale.
il cubo ricordo è un cubo dennerle da 20 litri 25x25x30.
penso terrò solo caridina non so ancora quali ne ho viste di arancioni e altri colori ultimamente.
forse la soluzione potrebbe essere quella di fare un iwagumy ma con rami anzichè rocce cioè solo prato e un ramo.
consigli sul materiale da comprare fate presto che tra qualche ora esco dall'ufficio e mi fiondo in negozio.
ciao

Vale87
30-08-2008, 16:31
è un cubo dennerle completo di accessori, di quelli nuovi?

Andrea Tallerico
30-08-2008, 16:37
si è un cubo di quelli nuovi ma senza accesori
devo metrceli io.
sosa consigli?

Vale87
30-08-2008, 16:48
lo volevo provare anche io ma a gestione very easy, quindi avrei preso il terriccio della stessa marca per l'estetica, ma nient'altro. Poi dentro solo muschi

Andrea Tallerico
30-08-2008, 17:20
quindi tu avresti messo il suo filtro ecc?
io pensavo il cubo con fondo fertile e sabbia oppure solo amazonia o cose simili.
calli e un tronco con un pò di muschio.
lampada la sua da 11 watt ma mi sa che ce ne vogliono 2 per la calli.che dici?
filtro eden o il suo originale?
la co2 non so che ne dite magari il set mini della denenrle?

elmagico82
30-08-2008, 17:25
iwagumi cn rami.....
io farei qualcosa di low tech....sabbia dorata sotto tipo quella della wave
epifite e muschi a profusione...

Andrea Tallerico
30-08-2008, 17:29
cosa utilizzeresti tu come filtri ecc?

elmagico82
30-08-2008, 20:05
usando epifite puoi anche nn usare co2...
al max aggiungi un po di fertilizzante ...ai cambi d'acqua
luci basta una piccola da 11w ti consiglio lampada 860 o 840
filtro uno appeso va benissimo tipo niagara o millennium(sono quelli piu modificabili)
e se nn ti scende troppo la temperatura in casa puoi lasciarlo senza termoriscaldatore
semplice e che nn ti implichi di mettere sempre le mani in acqua
PS al max prendi qualcosa di particolare..riccardia...crs...sulawesi

Andrea Tallerico
31-08-2008, 18:27
niente da faresi ho deciso che il cubetto diventerà un nanoreef o meglio lo è gia diventato da oggi.
la vasca grande resterà un bel dolce.
ho alzato la lampada a 30 cm dal pelo dell'acqua perchè le alghe si stanno espandendo.
ho alghe a barba sui vetri e sulle piante e fondo alghe he sembrano dei rametti cosa sono.
sono tinta salviaquindi un verde spento.

Massimo Suardi
31-08-2008, 19:29
metti qualche foto delle alghe...
se dici a rametoo, potrebbero essere staghorn...

a barba?

Vale87
31-08-2008, 19:58
le staghorn non sono quelle a barba?

Andrea Tallerico
31-08-2008, 23:53
ne ho sia fatte a barba che ha rametto domani appena si accendono le luci faccio delle foto.
secondo voi va bene la plafoniera a 30 cm dal pelo dell'acqua?

SJoplin
01-09-2008, 00:38
la vasca grande resterà un bel dolce.

diciamo che diventerà un bel dolce :-D :-D :-D

ci sono sopravvissuti al disastro aereo? dà una smossa alla sabbia che forse c'è qualche superstite, sotto #19

vè che scherzo, eh? :-))

Andrea Tallerico
01-09-2008, 01:36
lo so.
comunque ora mi aspetto qualche aiuto eh? ;-)

Andrea Tallerico
03-09-2008, 10:25
onostante i cambi d'acqua l'acqua rimane ambrata e alghe continuano a crescere pernso che sia colpa del fondo troppo carico ancora .
perchè i test sono ok e ppure le alghe a barba crescono ancora
sto seriamente pensando di riavviarla e lasciarla scaricare un'altro pò.
che dite?

Massimo Suardi
03-09-2008, 10:35
Mah, non penso sia una soluzione valida riavviare tutto...
e poi cosa intwendi per riavviare, togliere le piante?

io sono profondamente convinto, e questo ti era stato abbondantemente detto ai tempi, che stai gestendo una vasca molto difficile...
Una hqi da 150w su un iwagumi è molto molto difficile da gestire.

Già gestire una vasca con così poca massa vegetale è complicato (questa è la natura dell'iwagumi) se poi ci metti aquasoil e 150w hqi...ed una buona dose di inesperienza....hai fatto presto i conti.

Ora è inutile tirare in ballo discorsi e cose che ti erano state ampiamente dette...non serve.

Da qualche parte si doveva cominciare, stai accumulando esperienza.

SJoplin
03-09-2008, 10:36
sto seriamente pensando di riavviarla

old habits die hard :-D

andrea, aspetta.. ecchecazz. lascia fare il suo corso alla natura

Vale87
03-09-2008, 11:25
ma daiiiii non puoi riavviareeee!! ti riavvio io la testa!! su dai abbi pazienza.. Al max protalonizza tutto #18 #18 #13

Andrea Tallerico
03-09-2008, 13:35
si ma allora che faccio?
lascio stare il tutto e continuo con i cambi?
non mi sembra che la lampada faccia tutta sta luce.
piu che altro come mai l'acqua contina ad essere ambrata?
allego qualche foto

Vale87
03-09-2008, 17:44
MARIAAAAAAA ma che è sta roba??? che schifoo #06

Andrea Tallerico
03-09-2008, 17:52
taci valà.
il problema grosso è che è sulle piante non vorrei che le soffocasse o ne bloccasse la crescita
mi dispiace un casino perchè la vasca mi piace veramente tanto

Vale87
03-09-2008, 17:53
ma usa il protalon! non sarà la soluzione definitiva ma aiuta...parecchio...almeno finchè non capisci la causa

Andrea Tallerico
03-09-2008, 17:59
devo trovarlo prima cosa fa si diluisce?
è nocivo per pesci e piante?

elmagico82
03-09-2008, 18:42
calaci tosto di acqua ossigenata...finche nn hai esseri viventi... puoi anche abbondare....

Massimo Suardi
03-09-2008, 18:50
elmagico82, non sono così convinto che la calli digerisca il perossido #07

Vale87
03-09-2008, 19:21
il protalon è un doppio prodotto (A e B) in un contagocce da dosare così com'è in base al litraggio. Non è nocivo per animali e piante, tranne che per le lumache..dicono..
non risolve immediatamente, ma ne combatte tante..

Andrea Tallerico
03-09-2008, 19:26
comunque non sono convinto che la colpa sia solo della palfoniera perchè la hql faceva molta piu luce almeno cos'ì sembrava.
secondo me c'è qualcosa che non và.
quasi quasi proverei a continuare a fare i cambi dell'acqua ogni 2 giorni e attendere la crescita delle piante sempre che non siano le alghe ad avere la meglio .
secondo voi le painete crescono lostesso con le alghe che gli stannoa ppiccicate sopra?

Massimo Suardi
03-09-2008, 19:43
Andrea, io non dico che sia colpa solo ed esclusivamente della plafoniera....

Ma sono profondamente convinto, e non mi baso su opinioni personali, che 150w hqi non siano lontanamente paragonabili a 125w hql...assolutamente....
Anche perchè se fosse così tutti userebbero hql...sia dolce che marino...i fatti iinvce dimostrano che le hql sopravvivono solo perchè sono molto molto economiche...a livello di penetrazione della colonna sono al pari dei t8....

La qualità della luce non si misura con gli occhi! #07

ALEX007
03-09-2008, 21:52
ma comunque non mi sembra che ci sia tutto stò casino.....dai tempo al tempo e vedrai che si risolve tutto.Il protalon può far secche anche le caridine.
Intanto se puoi rimuovi le rocce e dagli una bella pulita e poi cerchi di eliminare le alghe sulle piante il più possibile(ad esempio puoi provarle ad avvolgere con uno stuzzicadente e tirarle.

Dviniost
04-09-2008, 01:01
Chiudo per limite raggiunto. ;-)