PDA

Visualizza la versione completa : black out


emireef
01-08-2008, 00:23
ciao volevo un consiglio in caso di black out,cosa converrebbe collegare ad un ups.per tenere in vita la vasca ?

illo
01-08-2008, 00:28
emireef, ...in primis la pompa di risalita.... :-) ...

andreaross
01-08-2008, 07:43
le pompe di movimento

ALGRANATI
01-08-2008, 08:01
emireef, io metterei la risalita, dato che il movimento dell'acqua che cade nella sump è un ottimo ossigenatore

IVANO
01-08-2008, 08:21
emireef, risalita e , se puoi, un piccolo movimento....led luci eviterei, consumano troppo..

giangi1970
01-08-2008, 08:51
Un'aeratore in vasca........

emireef
01-08-2008, 21:26
grazie a tutti :-)) :-))

***dani***
02-08-2008, 09:00
pompa di risalita senza dubbio, e basta

Alessandro Falco
02-08-2008, 13:54
meglio garantire poco ossigeno per piu' tempo con la risalita, che accollargli una pompa di movimento che da piu' ossigeno ma per meno ore...

andreaross
02-08-2008, 15:47
Alessandro Falco, su questo ho dei dubbi nel senso che una pompa di risalita consuma minimo 30w una pompa di movimento molto meno, a parte alcuni modelli

IVANO
02-08-2008, 16:48
andreaross, bè, le Tunze ne consumano 45W, la pompa di risalita arriva a 22-28w se buona , dipedne sempre dal modello dell'una e dell'altra

Abra
02-08-2008, 16:50
Un'aeratore in vasca........

quoto :-))

***dani***
04-08-2008, 18:02
La pompa di movimento da meno scambio gassoso che non la risalita, l'areatore sarebbe la soluzione ottimale ma ce ne vuole uno ogni 60 cm almeno e va manutenuto molto spesso altrimenti quando serve... fa cilecca

Mauro68
05-08-2008, 13:08
emireef,
Io per la mia vasca uso questo: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm

Sulle 4 prese ho messo:
Pompa di risalita = 35W, pompa carico schiumatoio = 20W, pompa schiumatoio = 30W, pompa di movimento = 7W -Totale assorbimento = 92W
Con questa configurazione l'UPS mi tiente tutto x circa 35 minuti... poi dipende da quanto lunghi sono i periodi di black out da te...

***dani***
05-08-2008, 20:18
mauro68, sei pazzo...

togli tutto e lascia la sola risalita... almeno per un paio d'ore sei coperto...

emireef
05-08-2008, 20:26
si lo scopo sarebbe quello di avere piu tempo possibile per intervenire senza subire danni.

Mauro68
05-08-2008, 22:18
mauro68, sei pazzo...

Guarda che dove abito io non capita quasi mai il black-out e se capita parliamo di pochi minuti! -05

***dani***
06-08-2008, 14:44
non è il black out che deve preoccuparti, che per pochi minuti puoi fare anche a meno di tutto...

il problema è se ti salta il differenziale in casa per una *******, se ti salta la linea elettrica per un temporale con danno sulla cabina di distribuzione...

devi premunirti per quello... imho

Mauro68
06-08-2008, 15:01
Se ti salta la corrente x un temporale e tu sei in vacanza (anche con una persona che passa 1 volta al giorno a controllare) o sei via tutto il giorno... permettimi ma non ti salva nemmeno l'UPS che usano alla NASA #18 #18

***dani***
06-08-2008, 15:05
L'UPS che ho ora mi tiene 30 ore di risalita, ed ho un combinatore telefonico che mi chiama ed un computer per acquari... certo ancora non è perfetto...

Federico Sibona
06-08-2008, 15:13
Scusate ma per ridurre i rischi, rischio 0 non si otterrà mai, le risposte sono sempre le stesse: salvavita con riarmo automatico ed attivare aeratori Schego 12V (vedi sito), che sono affidabili, con una batteria tenuta in carica e con un relè che li attiva in caso di mancanza di tensione di rete, tipo il circuito qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133354&highlight=
Non voglio dire che con altri accorgimenti aggiuntivi non si possa avere una garanzia superiore, ma questi, come rapporto costi/benefici sono già ad un buon livello. E con quel che spendete per le vasche marine è una spesa minima ;-)
Esiste poi il gruppo della Oceanlife che , anche se ultimamente ha avuto un drastico calo di prezzo, con batteria, viaggia pur sempre sui 300€ ed, a mio parere, dovrebbe sempre essere abbinato al salvavita autoriarmante per non intervenire inutilmente e lasciare la vasca senza illuminazione ed altri accessori utili per la sopravvivenza a medio/lungo termine ;-)

***dani***
06-08-2008, 15:18
preferisco qualcosa che mi avvisi invece di un salvavita autoriarmante... onestamente

Federico Sibona
06-08-2008, 15:43
***dani***, perdonami, ma questo non lo capisco. Se vai sempre in ferie a meno di 30/50km da dove abiti (o non ci vai affatto visto dove vivi) o se hai una persona sempre reperibile da avvisare che vada a casa tua a ripristinare il tutto allora ti dò ragione, ma altrimenti....
Tu non avrai mai sperimentato un salvavita che si stacca a causa di un temporale, ma ti assicuro che non è una possibilità remota, anche se in certe zone di più (come la mia) ed in altre meno. Pensiamo anche ad altri che non sono così fortunati come te ;-) .
Purtroppo le cose non sono standardizzate su tutto il territorio nazionale, probabilmente su reti che servono pochi abitanti i dispositivi di protezione non sono così evoluti come per grandi centri abitati, per questioni di costo.
Comunque credo che, soprattutto col marino, sapere sia importante, ma agire tempestivamente lo sia ancora di più ;-)

Federico Sibona
06-08-2008, 15:58
Pardon, quando ho scritto non avevo ancora letto il tuo ultimo post dove dici di avere un UPS che tiene attiva per 30h la pompa di risalita #12
Comunque una parte di quel che ho scritto resta valida, in particolare quella del salvavita che scatta per i temporali in certe zone d'Italia ;-)

***dani***
06-08-2008, 17:34
Infatti ho proprio lo zeus di oceanlife, e cmq ho sempre qualcuno che può andare a vedere.

Però mi è successo ad esempio che a causa della donna delle pulizie mi fosse saltato il contatore interno per un cortocircuito, e se non avessi avuto il combinatore telefonico e l'UPS sarebbe stato almeno 8 ore senza corrente

GROSTIK
06-08-2008, 18:14
che batterie usi per lo zeus :-)

***dani***
06-08-2008, 18:35
uso 2 batterie da 40 ampere

billykid591
06-08-2008, 19:29
Federico Sibona, Secondo me il salvavita autoriarmante è una spesa inutile...per prima cosa si riarma solo per 3 o 4 volte e se la perdita o presunta tale permane...non si riarma più...quindi è tutto dire, secondo costa troppo per quello che dà......visto che il salvavita serve per salvare le persone fisiche da perdite dell'impianto.( e non sempre lo fa)....se serve quando siamo via...tanto vale mettere un magnetotermico in bypass del salvavita esistente...spendendo 10/30 Euro al massimo.

alfiosca
07-08-2008, 01:07
Io ho messo il salvavita autostarter, ma solo per per comodità dato che è posizionato nel quadro generale che è due piani sotto.

In effetti, se si è in vacanza è preferibile bypassare il tutto.

Questo comunque non esclude la grande sicurezza che può dare il sitema adottato da Danilo e che, appena possibile, penso di adottare anche io.

billykid591
07-08-2008, 10:21
Il grande vantaggio dello Zeus, che ho appena comprato, oltre all'uscita in sinusoide pura è che puoi usare batterie di grande amperaggio senza problemi di ricarica.....personalmente avevo provato a collegare una batteria da 40Ah su un piccolo UPS APC da 500 Va....per funzionare funzionava.....ho tenuto la pompa di risalita (EHEIM 1260) per circa 9 ore...ma dopo non riusciva a ricaricarla....e anche con UPS di maggior wattaggio credo sia lo stesso in quanto usano piccole batterie..utili appunto per un PC.....poi alla fine la sicurezza al 100% è ovviamente impossibile......