Visualizza la versione completa : aiuto controller
allora...sono totalmente ignorante in materia #13
dovrei costruire un regolatore di impulsi per 2 pompe elettroniche..... in pratica mi servirebbe che gestisse sia la potenza delle pompe +o- forte....
e anche il tempo di accensione di una singola pompa alla volta regolandomi sempre tramite vite.... la durata di accensione e quella di stop....prima che si attivi l'altra.
è fattibile?????????? :-)
oppure c'è già qualcosa di fatto??????????
Abracadabra, la vedo parecchio complicata...
meglio che cerci qualcosa di già fatto. però se non dici la marca delle pompe potrebbe essere complicato pure quello #24
:-D :-D ancora non lo sò....ma visto che sono elettroniche penso che una vale l'altra :-))
diciamo vortech
eh no. sto paro de balle una vale l'altra, eh? :-))
ma le vortech con quel che costano non hanno già un controller?
io non le andrei a pistolare, se hanno una centralina come optional scaccia la grana e comprala #19
io non le andrei a pistolare, se hanno una centralina come optional scaccia la grana e comprala
:-D :-D hanno la centralina e ce l'ho ;-) ...ma come in tutte...non riesci a gestire due pompe....messe di fronte...come voglio io.
io voglio che una pompa si fermi e riparta l'altra....decidendo io il tempo...mentre nei controller almeno che io sappia e neanche in questo lo puoi fare.
io voglio che una pompa si fermi e riparta l'altra....decidendo io il tempo...mentre nei controller almeno che io sappia e neanche in questo lo puoi fare.
nel 7095 sarebbe l'interval1, se ho capito bene.
avevo visto un trappolo cinese su ebay che potrebbe fare al caso tuo, però mi sembra che dovevi gestire tutto nell'arco di 60 minuti.
http://tinyurl.com/6qp3yt
sjoplin, mhhhhh...questo ci sarebbe vicino...anche se..... non mi gestisce il tempo di fermo della pompa giusto????
in pratica dai il tempo alla pompa per farla lavorare e poi stacca e riattacca l'altra.
oh quando devi comperare se ti capita prendimene uno ;-)
Abracadabra, a dire la verità, da come la spiegano, non ho capito bene come funzioni, cioè cosa servano esattamente quei due pomelli. le due prese funzionano alternate, quindi quando se ne stacca una si attacca l'altra (non credo sia possibile sovrapposizione). a questo punto mi chiedo però perchè mettere 2 pomelli invece che uno unico #24
comunque se lo vuoi te lo ordino. tanto con le spese di spedizione non arrivi a 10 euro.
male che andasse, sai già dove metterlo :D:D:D
:-D :-D :-D sìsì vai vai...che poi vediamo a che servono i pomelli ;-) grazie eh zio troppo gentile #13
sjoplin, ho letto...in pratica con i due pomelli pui gestire il tempo....non sò fai andare la A 10 minuti e la B 1 ;-)
Abracadabra, #24 #24 c'è qualcosa che non quadra #24 #24
quindi tra i 10-1 c'hai 9 minuti di fermo?
o mi sto complicando le cose come al solito? #19
io ce l'ho l'accrocco!!!! :-)) :-)) :-)) comprato tempo fa......
billykid591
01-08-2008, 08:31
Abracadabra, Guarda che quello di cui parlate è un semplice timer On/Off nulla più....non certo un regolatore alternato di potenza delle pompe
Abracadabra, Guarda che quello di cui parlate è un semplice timer On/Off nulla più....non certo un regolatore alternato di potenza delle pompe
lo sò ma se non si riesce afare quelo che voglio io...o mi adatto o non sò come fare :-(
Abracadabra, ma la portata della pompa non la riesci a regolare dal controller che hai già? al limite non farai il pulse, ma mi sa che si sopravviva uguale
sjoplin, il fatto è questo.....che se le metto contrapposte ....nel mio acquario basso...quando una rallenta e l'altra parte....mi crea turbolenza nel centro vasca...con conseguente chiusura degli animali.
figurati che non riuscivo a tenere così neanche le 6055.....e le avevo dovute mettere sotto timer.
billykid591
02-08-2008, 11:39
Abracadabra, Per fare quello che vuoi tu...dovresti conoscere per bene come funzionano le pompe elettroniche (non funzionano tutte alla stessa maniera...anche se simili)...e poi progettare ex novo un controller che faccia quello che vuoi tu....non è così semplice
(non funzionano tutte alla stessa maniera...anche se simili)...
spiagami le differenze....perchè più che un motorino io non riesco a vedere differenza ;-) sono tutto orecchi visto che ne capisco poco.
Abracadabra, con le Tunze elettroniche puoi usare il 6091 (quello del Wavebox).
Al controller puoi collegare 2 pompe, o anche di più se prendi la deviazione "Y".
Io lo utilizzo in modalità Slave tra wavebox e un'altra stream elettronica, come cessa l'impulso del wave, parte l'altra, in contemporanea, al 100% della potenza.
Con questo sistema smuovi tutta la colonna d'acqua anche senza scatolotto, basta mettere le pompe alla giusta frequenza e su 120cm riesci a fare un onda di 3cm (con 2 6000! non con una 6200 nel wavebox!).
Non dovrebbe costare molto, unico neo è che lavorando su impulsi brevi non puoi alternarle ogni 3 ore, tanto per dire.... al massimo una decina di secondi , poi il 6091 alterna....
Rama, il problema sorge.....nel fatto che le mie devono lavorare contrapposte...e con quello lavorerebbero tutte e due insieme giusto????se così mi trovo le gonioporine sui tavoli dei clienti #13 :-D
Abracadabra, no, secondo te perdo tempo a risponderti se funzionano in quel modo? #23 #72
Le pompe che colleghi le puoi mettere in simultanea (on e off nello stesso momento) o contrapposte (nello stesso istante in cui una si ferma, l'altra parte).
Anche se non vedi tasti sul controller, aprendolo ci sono le levette per impostare le modalità di funzionamento.
no, secondo te perdo tempo a risponderti se funzionano in quel modo?
che ne sò pistola come sei :-D
ottimo allora.....provo a vedere se lo recupero...grazie mille :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |