PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi da inesperta


Tina
31-07-2008, 18:29
Ciao a tutti! Sono nuova del forum e una neofita a livelli estremi!
Mi sono iscritta perchè ieri due amici mi hanno regalto tre pesciolini a 3 code con boccia in allegato e mi piacerebbe saperne qualcosa di più.
Li ho sistemati lì momentaneamente e stamattina sono andata a comprargli un acquarietto (non ricordo i litri) con il filtro per la pulizia dell'acqua.
Chiedo anticipatamente scusa per i termini poco corretti!
Le mie domande potranno sembrare banali ma attualmente per me rappresentano un vero e proprio mistero:
1 - I 3 pesci in questione, tali Maniglio-Maniglia-Tino, sono dei seguenti colori: bianco con macchiette nere/marroni, rosso, dorato con una fascia nera lungo il dorso. Gli ultimi due sono belli grossetti e molto attivi, il primo invece è piccolino e più tranquillo.
E' vero che i pesci che hanno questo tipo di colore sono più delicati e meno resistenti rispetto a quelli di altre colorazioni?

2 - La negoziante mi ha venduto un acquario di modeste dimensioni con un motore "base" cioè, da quello che ho potuto constatare, solo con la spugna al suo interno. Mi ha detto che potevo tranquillamente sistemare i pesci nella nuova vasca il giorno stesso. E' corretto?

Grazie a tutti quelli che mi illumineranno!

krhon81
31-07-2008, 18:39
Assolutmente no!!!!
Prima di tutto bisogna che posti qualche foto dei pesci(x vedere che pesci sono e quindi quanti lt ci vogliono)

E seconda cosa,l'acquario deve fare almeno 20#30 giorni acceso,allestito e con il filtro in funzione(ma senza pesci).

krhon81
31-07-2008, 18:42
X saperne di +,leggi quì:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

bubba21
31-07-2008, 20:01
E' inutile fargli fare la maturazione se non ha il filtro biologico comunque..

miccoli
31-07-2008, 20:03
non è detto che un filtro in sola spugna non possa fare da meccanico e biologico assieme..
piu che altro serve sapere il litraggio e le caratteristiche della vasca
:-)

bubba21
31-07-2008, 20:06
miccoli, sicuramente, ma visto che li metterà lì subito (anche perchè l'altra scelta è tenerli in una boccia) penso che sia inutile fargli fare la maturazione..

Certo che se non dice che tipo di pesci sono e come dici te i litri è impossibile consigliare ;-)

Pesci con tre code che potrebbero essere? Pesci rossi? Non ne ho idea sinceramente! #13

lucapoz
31-07-2008, 22:13
si...penso proprio che siano pesci rossi...

babaferu
01-08-2008, 09:59
E' inutile fargli fare la maturazione se non ha il filtro biologico comunque..
Non è inutile perchè i batteri si insediano in tutta la vasca e non solo nel filtro: anche senza filtro, il picco dei nitriti avviene comunque.

bubba21
01-08-2008, 14:09
babaferu, ma secondo te in una vasca, che penso sia piccola visto che il negoziante le ha fatto comperare un "motore base" come l'ha chiamato lei, pensi che riesca a reggere tre pesci rossi?!

La maggior parte dei batteri si insediano nel filtro biologico, altrimenti nessuna vasca comprerebbe filtri a più scomparti, ma basterebbe una pompa con una spugna o no?

babaferu
01-08-2008, 14:40
La mia osservazione è dovuta al fatto che anche in una vasca senza un filtro biologico vero e proprio avviene il picco dei nitriti, per cui la maturazione va aspettata comunque. Non mi sono espressa sul fatto che la avsca e il fitro siano adatti o meno ai 3 pesci rossi perchè non ci ha dato abbastanza informazioni per rispondere.
ciao, ba

bubba21
01-08-2008, 14:43
Ok, ma sei sicuro che avvenga la maturazione vera e propria?

Secondo me si avrà un picco di nitriti, questo è sicuro, ma penso che dopo questo valore resti tale, in quanto non si formeranno abbastanza batteri visto il carico organico sarà alto e l'apparato biologico non esiste..

Stesso discorso penso che si possa fare per i nitrati..

babaferu
01-08-2008, 15:31
allora, distinguiamo, così ci capiamo:;-)

In generale, la maturazione avviene anche con un filtro meccanico, io ho un betta in un 20 lt con un filtrino meccanico e tutto va bene: questo perchè i batteri sono ovunque #13 #13 e il carico organico di un betta su 20 lt è basso.

sulla vasca di Tina, molto probabilmente hai ragione, un filtro meccanico difficilmente reggerà il carico dei pesci rossi.

bubba21
01-08-2008, 15:38
babaferu, non posso che quotarti ;-)

Stefano s
01-08-2008, 16:27
E' inutile fargli fare la maturazione se non ha il filtro biologico comunque..
Non è inutile perchè i batteri si insediano in tutta la vasca e non solo nel filtro: anche senza filtro, il picco dei nitriti avviene comunque.
e non ci dimentichiamo anche nella spugna !! ;-) ;-)

Tina
01-08-2008, 18:15
I pesci in questione sono pesci rossi e l'acquario è un 40lt.
Immaginavo che non adasse bene metterci subito i pesci ma come ho detto nel mio primo post mi sono stati regalati ed inevitabilmente le soluzioni erano due: l'acquario o la boccia. Se poi vogliamo aggiungerci che, non avendo esperienza in merito, mi sono affidata al negoziante.. #07

Ora secondo voi cosa devo fare? Aspetto fiduciosa dei consigli perchè mi dispiacerebbe fare più danni di quelli che ho già fatto con quei 3 pesciolini..

Stefano s
02-08-2008, 02:07
lo so che non tutti approveranno... pero' qui' continuiamo a discutere giustamente sul dafarsi.. e da un momento all'altro ci potrebbe essere il picco .... e addio pesci.... secondo me e' meglio la boccia... momentanea... al loro funerale.... sbaglio....

se li sposti nella boccia... intanto puoi far maturare correttamente la vasca.. magari aggiungendo un po di attivatore batterico x velocizzare la cosa... appena avvenuto il picco.. o passato una 20na di giorni se il picco non lo vedi.... li rimetti in vasca !!

per me credo sia la cosa piu' giusta x il momento..... magari al posto della boccia compra un contenitore in plexiglass rettangolare e li metti li..... un areatore e stai apposto...

certo dovrai fare cambi frequenti di acqua.. ma secondo me e' sempre meglio di una possibile morte da avvelenamento di no2 !!

babaferu
02-08-2008, 10:30
Sarebbe meglio conoscere prima i vari litraggi, boccia e vasca, per evitare di allestire un acquario che poi i pesci.... non ci stanno! ;-)
se decidi di tenerli nella boccia il tempo che la vasca matura, allora come scrive Stefano s, dovrai fare cambi frequenti. i cambi non si fanno MAI totali, ma prelevando un certo quantitativo di acqua e sostituendolo con acqua lasciata decantare 24 h e con biocondizionatore.

Ma scrivici tutto e descrivici meglio.

ciao, ba

Stefano s
02-08-2008, 10:35
quoto babaferu x i litraggi !!! ;-) ;-)

Tina
03-09-2008, 15:19
Torno ad aggiornare il mio post dopo un mese..ora aspetto gentilmente consigli se necessario, critiche e quant'altro sia necessario per un risultato migliore.

Inizio con il dire che di tre pesci rossi (trecode) che avevo ne ho restituiti 2 al negoziante e 1 ho deciso di tenerlo.
Il pesce in questione è stato trasferito in una vaschetta 15l alla quale veniva cambiata l'acqua molto di frequente per garantire all'ospite un ambiente pulito.
Ho svuotato completamente l'acquario e mi sono recata presso il miglior negozio della zona con l'intenzione di rubare anche un intero pomeriggio al negoziante se necessario per farmi spiegare l'abc dell'allestimento di un acquario, del suo funzionamento e delle condizioni di vita migliori per i suoi futuri abitanti.
Lui mi ha consigliato il seguente allestimento per un 40l:
1. fondo di altezza 5 cm in ghiaino di un colore naturale (marroncino),
2. 2 anubias grandi (15 cm d'altezza circa)
3. 1 anubias bonsai destinata a crescere
4. Volendo qualche pezzo di legno per creare una sorta di nascondiglio al pesce
Io mi sono limitata alle piante e al fondo e ho allestito il tutto. Cannolicchi, spugna, una soluzione per trattare l'acqua di rubinetto e un attivatore (si chiama così??) per aiutare il processo di insediamento dei batteri.

Le indicazioni che mi ha dato sono state:
Cambio dell'acqua (metà della quantità contenuta nella vasca) ogni 15 gg salvo altre necessità,
Luce del neon solo 4 ore al giorno altrimenti si formano le alghe,
Cambio dei cannolicchi ogni 6 mesi ma risciacquando quelli nuovi con l'acqua dell'acquario,
Inserimento dei pesci ad almeno 1 settimana di distanza tra loro,
Max 2 pesci in 40l.

Sono passati 30 giorni e ieri finalmente ho inserito il primo pesce che nel nuovo ambiente sembra trovarsi bene anche se eccessivamente tranquillo.

Ora passiamo alle domande:
a. Non è poroprio possibile tenere la luce accesa un pò di più? Mi spiego: sarà il colore del fondo marroncino e la presenza delle piante ma quando la luce non è accesa sembra che l'acqua sia sporca.
b. La tranquillità del pesce può derivare dal fatto che per ora non ha compagnia?
c. Il negoziante mi ha detto che volendo potrei inserire una "lumachina" per tenere più pulito ma non interessandomi per il momento non mi sono nemmeno posta il problema di chiederne il nome. Voi cosa ne pensate? Se utile potrei aggiungerla oltre al secondo pesce?

Grazie mille per le dritte datemi finora :-)) !

bubba21
03-09-2008, 17:29
Mi raccomando non togliere mai i cannoliccchi!! Non devi proprio toccarli, nè lavarli nè cambiarli!