PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione Colisa laila


naturalwolf
31-07-2008, 16:34
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con la riproduzione dei colisa laila, allora, ho preparato una vaschetta tutta per loro di 30 litri, l'ho riempita di piante galleggianti, riccia e pistia, i comportamenti riproduttive nel maschio ci sono tutti, tranne la costruzione del nido, mordicchia la femmina e la invita a dirigersi sotto un punto ben preciso della superficie, lei avvolte fugge, altre volte coglie l'invito... temperatura 27#28 °C senza termostato. filtro a zainetto acceso al minimo, non crea manco increspature nell'acqua...
cosa non và...?? i due sono in vasca da due giorni...
grazie mille CIAO CIAO

Antonio

Angel
31-07-2008, 17:40
Devi avere pazienza ;-)

P.S. Comunque 30 litri sono un po' pochini per riprodurre questi pesci. Le vie di fuga per la femmina sono molto ristrette in una vasca di queste dimensioni. Hai provveduto a sistemare piante o nascondigli sul fondo?

naturalwolf
01-08-2008, 08:59
effettivemente nascondigli ce ne sono pochi, anche se le riesce a non farsi prendere, ma è possibile che il maschio tenti l'accoppiamento anche senza costruire il nido????

Angel
05-08-2008, 22:11
Scusami se tardo a risponderti ma ho un problema di visibilita' dei messaggi di risposta nella mia e-mail e quindi devo andare a memoria :-))

Veniamo alla tua interessante domanda:

è possibile che il maschio tenti l'accoppiamento anche senza costruire il nido????
Tutto e' possibile, ma in genere non lo e'. Anzi l'unica eccezione e' rappresentata invece dalle femmine che se gia' estremamente piene di uova possono, una volta in contatto fisico, letteralmente forzare i maschi all'accoppiamento. Molto probabilmente il comportamento del tuo maschio ha (o aveva) a che vedere con l'intenzione tipica nei Labirintidi di genere maschile di segnalare alla propria partner il punto scelto ai fini riproduttivi. Ciao ed in bocca al lupo :-)

naturalwolf
06-08-2008, 09:27
ciao, grazie mille per la risposta, purtroppo non ho assistito all'accoppiamento e neanche ho visto le uova, per caso mi sono accorto di un piccolo che scendeva dalla fitta vegetazione galleggiante... meno male, stavo per riattivare il filtro.... cmq ho tolto la femmina e il maschio, già qualche avannotto nuota libero... quando devo cominciare con le artemie??? se invece dei naupli appena schiusi, accidentalmente ne prendo qualcuno già schiuso da 1-2 giorni i piccoli lo mangeranno????
grazie sempre di tutto
ciao ciao

naturalwolf
11-08-2008, 19:04
up! #13 #13 #13

pier81
13-08-2008, 10:43
A me una volta i colisa si sono riprodotti con un nido di bolle praticamente inesistente, ma come te avevo una fitta vegetazione galleggiante, con lemma e le potature dell'altra vasca!! Se la femmina è pronta e gli struscia può accadere!!
Per le artemie puoi incominciare appena gli avannotti nuotano liberamente, magari metti una goccia di liquid fry!!
L'ideale sarebbero artemie appena schise 1° perchè sono di dimensioni piu piccole e 2° perchè appena schiuse sono piu nutrienti....ma anche di 2/3 g. vannno bene!!
Somministrane poche 4/5 volte al di, all'inizio devono imparare che quello è il loro cibo!
Cmq se cerchi su internet ci sono molte esperienze di riproduzione su questo stupendo anabantide!!
Ciao e buona fortuna!!