Entra

Visualizza la versione completa : quanti pesci rossi???


giova1973
31-07-2008, 13:19
buongiorno a tutti, io ho un mirabello 70 da 75 l nel quale netti ce ne stanno 65.
vorrei comprare dei pesci rossi del tipo blak moore e trecode, il negoziante dice che nel mio acquario ne posso mettere una decina e non avro' problemi neanche in futuro tutti nei forum dite che ne posso mettere al max 3.

):-P

chi mi aiuta a capire??

grazie

Alessandro Falco
31-07-2008, 13:28
Tiragli l'orecchio al negoziante...

io e dico io in 65 vedrei sacrificata gia' una coppia...

calcola che i pesci rossi sporcano e crescono...

Dexter89
31-07-2008, 13:29
bè...i pesci rossi necessitano di molto spazio,non solo per nuotare,ma anche per vivere...non so se mi ricordo male,ma una volta mi sembra di aver letto che un pesce rosso deve avere a disposizione minimi 30Lt di acqua...però non ne sn sicura...meglio se aspetti consigli da puù esperti :-)) :-))

giova1973
31-07-2008, 13:37
non so ragazzi il negoziante non é un venditore di animali ma un vero esperto di acquari, ha un negozio molto bello, vende solamente acquari e pesci.... fa questo lavoro da anni.
quando ho insistito sul fatto di aver letto su internet che il mio acquario era troppo piccolo per tutti quei pesci, lui mi ha assicurato che se l'acquario fosse suo ne metterebbe una decina!

volete dire che sia in malafede? per una ventina di euro?
:-(

crilù
31-07-2008, 14:18
Hai presente il classico barile di acciughe? ok...se schiacci bene ce ne stanno forse anche una trentina #07
Lui non è in malafede per 20 euro e noi "aggratis" lo saremmo? :-D
Comunque una coppia e volendo qualche cory, pesci da fondo.
Ciao

giova1973
31-07-2008, 14:23
no assolutamente anzi conto molto sulla vostra opinione (altrimenti non mi sarei iscritto al forum), navigando nel forum ho trovato questa risposta ad una domanda analoga alla mia.

Io credo, leggendo qui e la', che non si sia ancora capito bene il concetto di spazio per un pesce. se ne potrebbero mettere in teoria anche sei di Orifiamma o addirittura molti di piu' perche' lo spazio acquatico a disposizione e' sempre quello, tanto per due che per dieci Orifiamma: cioe' non e' che qualcuno di essi impedirebbe ad un altro di nuotare per tutta la grandezza della vasca, mi spiego? :-] Il problema e' decisamente un altro (e tale da sconsigliare vivamente di inserire troppi pesci in una vasca): la purezza dell'acqua di un acquario che si deteriora rapidamente in presenza di molti pesci, con tutti i problemi che si sanno fin troppo bene. Quindi no a piu' di due o tre Orifiamma in 120 litri ma non perche' di piu' non ce ne starebbero ma solo perche' per crescere sani e grandi hanno bisogno di una buona acqua che puo' essere realizzata solo se ci si contiene drasticamente nel numero di pesci.

cosa ne pensate?

TuKo
31-07-2008, 14:40
giova1973, un articolo che puo tornarti utile
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp

LoveDaddyBear
31-07-2008, 15:12
Chiedi al tuo negoziante: quando ogni singolo pesce arriverà sui 15 cm come faranno 10 pesci rossi con eventuale pulitore a nuotare felici in 60 litri?
Forse spera che muoiano tutti così da non avere il problema delle dimensioni in futuro o se sopravvivano di comperare un acquario ancora più grande?

Io davo retta sempre a quello che mi diceva il negoziante e col tempo ho capito che quasi tutto quello che mi consiglia è per un suo guadagno quindi in parte aiuta e in parte frega, te ne accorgerai col tempo :-)
Spero che non tutti i negozianti siano così

P.s. sono stato fregato parecchie volte #23

onlyreds
01-08-2008, 10:25
Il fatto è che i negozianti, pur esperti e seri, secondo me ne sanno ben poco di pesci rossi!
Ti posso assicurare che un normale balckmoore, un orifiamma o un oranda, se ben tenuti arrivano senza problemi a 15/18 cm, con un diametro della panciotta di oltre 10cm. Il tuo mirabello è lungo circa 60 e largo poco + di 30 cm. come fanno a nuotare 6 pesci insieme? Contando che ci sia anche un minimo di arredo interno...
Nella discussione, di cui tu hai riportato una parte, è analizzato il problema sotto diversi punti di vista ed alla fine si concorda tutti nel dire che ci vogliono almeno (ma proprio come minimo) 30L a pesce....
quindi nella tua vasca 2 carassi.

giova1973
01-08-2008, 10:35
reds la discussione viene conclusa dicendo che il limite del numero é dato piu' dalla necessità di controllare i valori e tenere pulito l'acquario ( voglio solo approfondire il discorso per capire meglio non ho ancora comprato nessun pesce l'acquario l'ho allestito lunedì quindi c'é ancora tempo...), quindi mi chiuedevo se prestando attenzione e con puilzie settimanali potrei tenerne 6.
quanto tempo impiegano a raggiungere quelle grandezze?
mesi o anni?


grazie

tutte le critiche e i condigli sono ben accetti #18

LoveDaddyBear
01-08-2008, 10:41
il prbolema è che cresceranno male, rischiando di danneggiare gli organi interni
è come mettere un bimbo di 6 mesi dentro una gabbia e farlo crescere li dentro, verrebbe deformato nel tempo

onlyreds
01-08-2008, 12:01
Dipende dalla velocità di crescita, che cambia da elemento ad elemento. Però in 2 anni potresti avere delle belle (grosse) bestiole.
Il fatto è che proprio non ti bastano pulizie settimanali per tenere a bada i valori... e leggendo bene quella conversazione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194810
vedrai che il problema di affollamento non è risolvibile se non aumentando la dimensione della vasca...

crilù
01-08-2008, 14:19
Vai che ti consolo :-D.....se ti va bene dovrai cambiare il litraggio ugualmente perchè in 60 lt. due carassi adulti ci stanno male -28d#

giova1973
01-08-2008, 14:36
ok quindi potrei provare a partire con 4 e se crescendo dovessi accorgermi che tra comportamento e valori la vasca non fosse piu' sufficente ne potrei mangiare 2... #18

ovviamente scherzo quindi in definitiva la cosa migliore sono due, inizialmente staranno larghi ma nel giro di due anni lo riempiranni bene quasi pure troppo...

onlyreds
01-08-2008, 15:30
togli pure il quasi! stanne certo. te lo dice uno che ha una vasca da 170L con soli 4 carassi...

picinin
02-08-2008, 14:41
io avevo i tuoi stessi dubbi, tanto che ho deciso di iniziare con due pesci (ho un acquario da 60 lt), pensando che in caso avrei potuto aggiungerne altri in un secondo momento (mi sembravano davvero pochi in tutto quello spazio #36# ).
in un secondo momento ho aggiunto 2 corydoras e 2 neritine.
stanno tutti benissimo, ma i due rossi sono diventati il doppio da marzo, se non di più.... tanto che sto meditando di prendere un acquario più grande....perchè cresceranno ancora.... e lo spazio che mi sembrava enorme desso mi sembra un pò stretto....
ancora un amichetto nell'acquario che ho ora per loro due rovinerebbe l'equilibrio e sicuramente la vita di tutti e tre a lungo andare....
in bocca al lupo... vedrai che farai la scelta giusta! ;-)

Antonio Palmira
12-08-2008, 21:01
Il mio acquario è decisamente sovraffollato, ho da 2 anni 8 pesci rossi. Ora vi spiego il motivo: avevo acquistato ad un ipermercato un acquario da 60 litri per metterci 2 pesci rossi, ma poi ne acquistai un altro da 100 litri perchè ero desideroso di qualcosa di più grande. Cosicchè trasferii i pesci nell'acquario più grande e regalai la vasca più piccola ad un mio amico, il quale la riempì con ben 6 pesci. Dopo un pò, lui si stufò perchè voleva provare ad allevare i pesci tropicali, per cui me li regalò, sapendo che io avevo la vasca grande. Per farla breve, da più di 2 anni i miei 8 pesci rossi mi fanno una piacevole compagnia, mi sono incredibilmente affezionato a loro e cerco di non fargli mancare nulla. Anche quando mi assento, la mangiatoia automatica provvede a somministrare loro il giusto cibo e sono sempre in ottima salute.

onlyreds
12-08-2008, 21:26
Antonio Palmira, in effetti è decisamente sovraffollato....
#24 #24 #24

giova1973
13-08-2008, 08:33
Buongiorno a tutti, quindi stai riuscendo ad allevare 8 pesci in 100 l.
come te la cavi con i valori?
ogni quanto cambi l'acqua?
quanta ne cambi?

grazie
ciao

Antonio Palmira
13-08-2008, 12:08
I valori, da inesperto, non li ho mai misurati, vorrei provare a farlo col vostro aiuto; cambio poco più di 1/3 dell'acqua ogni 24 giorni; aggiungo acqua di rubinetto fatta decantare per due giorni con il biocondizionatore (ho da poco comprato il Sera Aquatan) in un grosso vaso di ceramica. Quando faccio i cambi parziali, ne approfitto anche per pulire la lana filtrante di superficie, ogni 4 mesi smonto la pompa e la pulisco. Credo che il filtro funzioni bene, l'acqua la vedo sempre abbastanza limpida... Li faccio mangiare due volte al giorno stando attento alle dosi. Posso assicurarvi che sono davvero in ottima salute, non danno segni di nervosismo, nè di respirazione affaticata... Li ho visti spaesati solo i primi 3 giorni in cui avevo installato l'aeratore, poi sono ritornati alla normalità... Accetto qualsiasi consiglio che mi aiuti a migliorare; li ho sempre trattati con amore e continuerò sempre a farlo...

Antonio Palmira
14-08-2008, 13:06
Vi posto una foto del mio acquario: ho delle piante artificiali, un aeratore sommerso (tipo Hydor Ario 3, versione senza luce) , la tipica anforetta e la ghiaia e naturalmente i pesci. E' allestito con poche cose per dare spazio ai pesci. E' così dal gennaio del 2006, senza ulteriori modifiche da allora, eccetto l'aeratore, messo la scorsa settimana, di cui si dovrebbero vedere le bollicine dietro la pianta a sinistra della foto... Il fondo è abbondante per interrarci bene le piantine, (altrimenti me le trovo sempre in superficie) e per far stare più su il gruppo filtrante, altrimenti supero il livello max e dovrei tenere la vasca più vuota facendo intravvedere il pelo dell'acqua. Il termometro (di quelli economici adesivi) è dietro perchè nella casa in cui abitavo prima, potevo girare attorno all'acquario e controllarlo a 360 gradi, dove abito ora, invece, devo tenerlo contro il muro. Mi doterò tuttavia di un termometro migliore...


http://img142.imageshack.us/img142/1640/p8140026tb7.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=p8140026tb7.jpg)

Accetto critiche e rimproveri, ma soprattutto, eventuali soluzioni...

onlyreds
14-08-2008, 22:29
io proverei a togliere le piante artificiali ed a metterne almeno 1 vera. magari te la pappano, ma se dovesse resistere ti aiuterebbe a tenere "pulita" la vasca.
Per i valori, compra innanzitutto i test a reagente liquido per nitriti e nitrati. i primi, ormai dopo 2 anni, saranno sicuramente a zero. ma essendo molto velenosi conviene sempre tenersi il test in casa...
i nitrati sono il prodotto finale di tutto il ciclo dell'azoto in vasca e contando la quantità di pesci che hai potrebbero essere un po' alti (non + di 20/25 mg/l), specialmente dopo un paio di settimane.
verifica che non salgano troppo e, nel caso, dovresti fare cambi + frequenti (come ti ho consigliato nell'altro post).
non ti fidare dei test a striscette 5 in 1 (che i negozianti sono soliti consigliare) sono veramente poco affidabili.
ciao e buon ferragosto (a tutti) :-)) :-)) :-))

Antonio Palmira
14-08-2008, 22:36
Cercano di papparsi anche le artificiali...
Comunque prima esamino l'acqua con i test, poi magari mi suggerisci le piante da mettere. Ma nel caso, quel fondo che ho può andar bene per le piante oppure dovrei eventualmente sostituirlo?

elisotta
18-08-2008, 10:20
non puoi mettere 10 pesci rossi in 65 l!!!!! #07 #07 #07
io ho 80 l di vasca con soli 2 pesci rossi lunghi 4 cm... #21 #21 #21
cmq,ho anche una vasca da 130 l... #22 #22 #22
se crescono li metto lì!
guarda che se crei sovraffollamento,prima o poi si ammalano! -20 -20 -20
ma bastonalo,sto negoziante!!! -04 -04 -04
mettine una coppia... #36# #36# #36#
e in bocca al lupo!!!! ;-) ;-) ;-)

onlyreds
19-08-2008, 08:06
elisotta, non li ha comprati, se li è ritrovati. Aiutiamolo a tenerli per il meglio.
Finalmente oggi riesco a vedere la foto. Domanda quanti centimetri di fondo hai messo? Mi sembra molto (troppo) alto. non vorrei che si creassero delle sacche anossiche dove si potrebbero generare dei gas velenosi.
Come piante io proverei con una vallisneria gigantea che cresce veloce ed è abbastanza dura da resistere agli attacchi famelici. Evita anubias che, è vero, la si consiglia sempre con i rossi ma nel tuo caso non serve perchè è una pianta a crescita molto lenta e quindi assorbirebbe poche sostanze inquinanti...

Antonio Palmira
19-08-2008, 09:21
Veramente sono 8 pesci in 100 litri e non 10 pesci in 65...
Il fondo del mio acquario è di 5,5 centimetri, sia per interrare bene le piante, sia per sostenere il filtro che, nonostante le ventose, scende sembre verso il basso e non vorrei che qualche pesce ne rimanga schiacciato. Se riuscissi a far sostenere il filtro magari con dei ganci esterni, ne toglierei volentieri un bel pò di quella ghiaia e riutilizzarla per allestire in futuro un'altra vasca per dividere i pesci; comunque il fondo, in fase di sifonatura, lo smuovo e lo rigiro delicatamente proprio per evitare le sacche (di queste ne ero a conoscenza)...

Antonio Palmira
19-08-2008, 09:30
Mi avete "provocato" una domanda: esistono dei fermi che sostengano il filtro (il mio è interno) all'altezza che si vuole? Così toglierei gran parte della sabbia (l'ho messa per quello, poi, per rendere il fondo pari, ho abbondato)... Inoltre, il fondo che ho, andrebbe bene per piantare la vallisneria gigantea?

onlyreds
19-08-2008, 09:57
per esistere esistono. dipende dal tipo di filtro....
di che marca è? di solito quelli fatti con una "scatola" nera a scompartimenti e le ventose dietro hanno anche dei gancetti di plastica che si mettono in scanalature apposite (vicino alle ventose) e servono per appenderlo al bordo.
si il fondo che hai va bene, l'unico accorgimento è mettere del fertilizzante in pastiglie vicino alle radici della pianta

Antonio Palmira
19-08-2008, 11:03
Ho proprio la "scatola nera" con 4 ventose, ma senza di alcun gancio. Comunque ho appena iniziato i "lavori di adeguamento" riducendo il fondo dai 5,5 cm ai 2 cm scarsi lungo tutta la vasca. Solo sotto il filtro ho lasciato lo spessore per tenerlo su in attesa di acquistare due ganci... Cerco il libretto d'istruzioni così ti dico anche la marca...

Claudio s
19-08-2008, 22:53
Antonio Palmira, per la vallisneria nessun problema unica cosa in 100 litri opterei per quella nana (30/80 cm in altezza) o spiralis restano un po' più piccole rispetto alla gigantea...

Antonio Palmira
20-08-2008, 21:07
Ho qualche domanda sulle piante, magari apro un post nell'apposita sezione così magari mi rispondi lì, altrimenti andiamo off topic...

onlyreds
21-08-2008, 15:20
ok, se poi mi linki la discussione così non faccio fatica a cercarla... ;-) ;-) ;-) non bazzico molto la sezione piante... :-)) :-))

Antonio Palmira
22-08-2008, 09:06
Eccola: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198983

Antonio Palmira
02-09-2008, 16:01
Adesso siamo a 5 pesci e 2 Anubias nane. Penso che la situazione stia decisamente migliorando. Attendo ora che arrivino un paio di Vallisneria nana...

onlyreds
02-09-2008, 17:12
bene!
I pesci ringrazieranno...

Antonio Palmira
03-09-2008, 14:44
Proprio oggi, durante una sosta di servizio a Rubiera, ho trovato un negozio di animali con sezione acquari di nuova apertura. Ho acquistato anche due Vallisneria Spiralis...