Entra

Visualizza la versione completa : scalare con strane macchie


lakicat
31-07-2008, 11:27
Uno dei miei scalari presenta delle strane macchie sul corpo sembrano dei morsi più che macchie, sono comparsi improvvisamente da un giorno all'altro uno vicino all'occhio, altri due simmetrici verso la coda e uno sulla parte opposta vicino alla coda.
Lo scalare non mostra altri sintomi, respiro regolare, normale appetito e movimento, non si strofina. Misurati tutti valori dell'acqua che risultano nella norma.
Ora è già più di una settimana che mostra questi "morsi" ma non vedo miglioramenti, ieri sera ho notato un piccolo buchino in una delle pinne, e un leggero scolorimento, per ora non ho tentato cure ma mi sto preoccupando.
Sapreste mica aiutarmi ? ho acquistato anche un libro sulle malattie ma non corrispondono tutti i sintomi e ho paura di sbagliare.
Saluti e grazie #07 #07
Ho provato ad aggiungere una foto fatta però con il cellulare xchè non ho la macchina difgitale.
Convivenza con altri pesci: 4 colisa 2 maschi e 2 femmine
Valori acqua PH 7.2 no2 e no3 nella norma

Angel
31-07-2008, 16:28
lakicat, servirebbe una foto ;-)

polimarzio
31-07-2008, 19:28
strane macchie sul corpo sembrano dei morsi più che macchie

Ciao lakicat, ci riferisci quali sono gli altri pesci che convivono con lo scalare e le dimensioni della vasca. Utile è anche conoscere nello specifico i valori N02, N03 e pH.

Angel
01-08-2008, 00:21
Sembrerebbero morsi...pero', che birbantelli i Colisa maschi ;-)

P.S. Ad ogni modo toglilo da li, se puoi: potrebbero anche essere delle micosi (anche solo come conseguenza di una lacerazione del tessuto epidermico) da curare in fretta. Usa, a parte, un qualsiasi antibatterico ad uso aquariologico: funzionera' in entrambi i casi :-) Sentiamo il parere di polimarzio.

lakicat
01-08-2008, 09:27
purtroppo non posso toglierlo non ho altre vasche però ho paura anche a curarlo con gli altri non vorrei creare danni, ho faticato molto per ottenere un buon equilibrio e vedo che finalmente i pesci crescono velocemente. Per ora come cibo alternato alle scaglie gli somministro anche del gel arricchito di vitamine, la preoccupazione più grossa e che non vedo segni di guarigione. Per ora il pesce sta bene, mangia si muove e respira regolarmente e sta crescendo.
Ma non so che fare !!!!! #23 #12

polimarzio
01-08-2008, 15:16
Purtroppo dalla foto non è possibile distinguere e ne individuare la natura delle lesioni, ma certamente non possiamo escludere la natura traumatica visto anche la localizzazione delle stesse.
In ogni caso, a mio avviso, il pesce và curato con un prodotto antibatterico ad uso acquaristico, come il general tonic o il bactowert.
Ciao

Angel
01-08-2008, 17:17
purtroppo non posso toglierlo non ho altre vasche però ho paura anche a curarlo con gli altri non vorrei creare danni, ho faticato molto per ottenere un buon equilibrio e vedo che finalmente i pesci crescono velocemente. Per ora come cibo alternato alle scaglie gli somministro anche del gel arricchito di vitamine, la preoccupazione più grossa e che non vedo segni di guarigione. Per ora il pesce sta bene, mangia si muove e respira regolarmente e sta crescendo.
Ma non so che fare !!!!! #23 #12
Allora, ascoltami bene (e considera che ti sto scrivendo in fretta e furia perche' devo andare a lavorare, per cui saro' molto diretto con te :-)) ): tu hai un problema a carico di uno dei tuoi amati pesci e posso capire la tua preoccupazione sia per quello che ti e' successo che per l'uso di un medicinale nel tuo acquario. Ma non risolverai il tuo problema solo angosciandoti e guardando il tuo Scalare: devi fare qualcosa. Questo "qualcosa", se non vuoi altri guai peggiori di quello, si chiama trasferimento del pesce e lo devi semplicemente fare, chiaro? Non esiste il fatto che tu non abbia un'altra vasca dove metterlo, devi farlo in un modo o nell'altro. La cura di quel pesce, preservando cosi' il tuo acquario da altri problemi, deve esser fatta in un contenitore a parte. A questo scopo andrebbe bene anche solo un acquarietto in plastica di una decina di litri da mettere a galla nel tuo acquario. Hai capito il concetto? Molte persone che scrivono (e che hanno problemi) quando si sentono consigliare di isolare un pesce rispondono nella stessa maniera adducendo l'impossibilita' di allestire un'altra vasca e chiedendo di poter fare una cura nello stesso acquario, complicando cosi' enormemente il lavoro di chi li sta aiutando. Tu non hai una malattia che e' estesa anche a tutti gli altri pesci, hai un problema localizzato su di un solo pesce. E' una situazione troppo pericolosa per essere curata in acquario perche' quelle ferite (o presunte tali) potrebbero infettarsi ed essere preda di batteri e funghi che in un secondo momento, malgrado la presenza di un medicinale, metterebbero a repentaglio anche la vita degli altri pesci che hai. Ok? ;-) Facci sapere :-)

lakicat
02-08-2008, 23:21
ok grazie per i consigli, essendo un neofita molte cose non le sò, il negoziante mi aveva detto che per vasca di quarantena dovevo allestire completamente un altro piccolo acquario. #12 #12
Ho seguito i vostri consigli e ho iniziato subito una cura con general tonic. Ora dopo quasi 2 giorni di trattamento noto che le ferite cominciano a rimarginarsi o quanto meno sono sempre più chiare. L'unica cosa è che dopo che ho isolato il pesce e somministrato il medicinale lo scalare sembra più apatico. Non mangia più volentieri come prima. Vedrò nei prossimi giorni. Saluti e grazie infinite per la presenza di questo forum, per noi priencipianti è vitale !! #36# #36#

Angel
03-08-2008, 17:06
Good boy... #70

P.S. E' normale che sia un po' inappetente o apatico: lo saresti anche tu se ti togliessero dalla tua casa per chiuderti in una stanza totalmente vuota :-) Ma non preoccuparti piu' di tanto, le cose stanno procedendo bene. Piuttosto cerca di stimolare il suo appetito somministrando del chironomus (s)congelato. Ciao, in bocca al lupo ;-)

lakicat
03-08-2008, 23:32
scusate un'altra domanda. Come anticipato non ho un'altra vasca e per ora ho tolto 7 litri dell'acquario e l'ho messo in un recipiente di plastica che potesse contenerli, ovviamente senza filtro nè pompa. Cosa devo fare? ogni giorno devo sostituire un pò d'acqua ? #12 #12

lakicat
04-08-2008, 15:33
bruttissima notizia, dopo i primi cenni di miglioramento oggi ho trovato il mio pesciolino morto !!!! -20 -20
Forse non sono stata tempestiva nella cura ma prima che la iniziassi a parte i morsi stava bene invece nonostante i miei sforzi non è sopravvissuto.
Saluti e grazie comunque.

polimarzio
04-08-2008, 19:27
Come anticipato non ho un'altra vasca e per ora ho tolto 7 litri dell'acquario e l'ho messo in un recipiente di plastica che potesse contenerli, ovviamente senza filtro nè pompa

#07 Errore gravissimo.
Se il pesce deve essere spostato per la cura, ciò deve avvenire esclusivamente in un acquario allestito per la quarantena, e provvisto di tutti gli accessori.
Altrimenti, nel caso specifico il pesce poteva essere curato tranquillamente in vasca.

bruttissima notizia, dopo i primi cenni di miglioramento oggi ho trovato il mio pesciolino morto !!!!
Forse non sono stata tempestiva nella cura ma prima che la iniziassi a parte i morsi stava bene invece nonostante i miei sforzi non è sopravvissuto.

Uno scalare in 7 litri di acqua che altra fine poteva fare! -04 -04
Purtroppo, e non è il primo caso, qualcuno, stà dando consigli errati (per non dire di peggio) ai neofiti, come in questo caso e le spese sono sempre dei poveri pesci.
Auspico vivamente che questi speudo-consiglieri si acculturino prima di continuare a consigliare erroneamente.

Angel
05-08-2008, 06:59
Forse non sono stata tempestiva nella cura ma prima che la iniziassi a parte i morsi stava bene invece nonostante i miei sforzi non è sopravvissuto.
Saluti e grazie comunque.
lakicat, ne parleremo domani in pvt. Ciao :-)