PDA

Visualizza la versione completa : Manutenzione del Setto Poroso (micronizzatore)


alsampa
30-07-2008, 09:57
Salve a tutti,
ho da un paio di mesi installato l'impianto CO2 e già dopo poco tempo si è fromato una patina verde sulla superficie del "setto poroso". Sulle prime non gli ho dato peso poi con il tempo ho visto che si espandeva fino a aqunado non ha ricoperto l'intera superficie ostruendo anche l'uscita del gas. Infatti adesso le bollicine fuoriescono dalla zona periferica del setto e non così fine e sottili come ero abitutato avederle, rendendo anche più difficile la scioglimento delle stesse in acqua.

Ho provato a pulirlo con una pezza e acqua, strofinando energicamente ma niente. Ho usato della condeggina in gel lasciandola agire x qualche minuto ma niente. HO provato con il PhMinus(acido) e a strofinare con un oggetto appuntito ma NIENTE!

E' normale ? Avete avuto esperienze simili?
Vanno tolte queste alghette?
Il micoronizzatore è della aquili.

Grazie a tutti e ciao.

scriptors
30-07-2008, 11:21
come detto altre mille volte, immergilo per 15 minuti in un bicchiere riempito di acqua ossigenata, poi una spazzolata (spazzola di plastica tipo pulizia mani) e torna nuovo

ps. meglio riempire anche l'interno se non dovesse riempirsi da solo .. sempre con acqua ossigenata (una siringa con ago è ottima per il bisogno)

irendul
30-07-2008, 11:26
Io ho provato a fare di tutto ma non sono mai riuscito a sistemarlo quindo ho preso il flipper della dennerle :-))

scriptors
30-07-2008, 11:28
io il mio ex diffusore dell'askol l'ho sempre fatto tornare meglio del nuovo con questo sistema ... poi ho soperto il reattore di CO2 #19

:-D

Dengeki
30-07-2008, 16:08
Probabilmente non viene pulito al 100% perchè il setto è in vetro sinterizzato, a differenza di quello Askoll. Strano comunque che non vengano via con la candeggina.

scriptors
30-07-2008, 16:16
hai riempito anche l'interno ?
#24

alsampa
31-07-2008, 11:24
Buongiorno ho fatto come mi avete consigliato, ho riempito il diffusore con l'acqua ossigenata e l'ho immerso in un bicchiere con la stessa acqua ma nessun risultato, le alghette sono diventate marroncine, le ho spazzolate ma il setto poroso (in vetro sintetizzato, per la precisione, ma che nn so cosa voglia dire) è rimasto sporco.

forse una bollitura? o rischio di rompere il vetro?

scriptors
31-07-2008, 11:46
#24

secondo me hai spazzolato male

devi procurarti uno di quei spazzolini che si usano per le unghie, tutti in plastica di circa 3x5cm

poi trovare il sistema giusto per il tuo diffusore (rotando la spazzola, avanti e indietro, destra e sinistra ...) in genere per i diffusori rotindi basta ruotare la spazzola premendo un po sul diffusore

poi forse il vetro funsiona diversamente #24

Dengeki
31-07-2008, 12:01
Il vetro sinterizzato è pieno di micropori, quindi non potrà mai venire pulito al 100%. In questo caso l'unica cosa che puoi fare è provare a tenere immerso completamente il micronizzatore nella candeggina per una notte almeno. Poi risciacqua bene. Altrimenti a furia di spazzolare lo farai diventare vetro smerigliato, altro che sinterizzato. :-)) :-D

alsampa
31-07-2008, 14:28
Altrimenti a furia di spazzolare lo farai diventare vetro smerigliato, altro che sinterizzato. :-)) :-D

:-D


vabbè me lo tengo così e buona notte...

scriptors
31-07-2008, 14:32
se è solo vetro potresti usare anche prodotti più 'acidi' ... ma non ho mai provato quindi non so se funzioni #24

Dengeki
31-07-2008, 14:43
Prima prova a lasciarlo a mollo nella candeggina (100%, non diluita), certo che se non provi è ovvio che non si pulirà mai. #19