Visualizza la versione completa : Preso beeeeeeenissssimo per i ciclidi!!
superpozzy
30-07-2008, 09:23
ciao ragazzi!
devo allestire un nuovo ambiente e mi hanno consigliato in un'altra sezione di investire sui ciclidi, soprattutto perchè dal mio rubinetto sgorga quast'acqua:
PH = 6-6,5 - GH = 2 - KH = 2 - NO2 = < 0,05
mi sono preso benissimo dal consiglio, e questi pesciolini mi piacciono molto!
la mia vasca è così composta:
askoll ambiente 60x35x40 (circa 75 lt. netti) - lampade 2x15 (ancora da scegliere i k°) - filtro esterno askoll pratiko 100 - riscaldatore a provetta 100 w.
vorrei mettere:
un coppia (o anche 1m. e 2 f.) di ciclidi nani (quelli che mi consigliereste); una dozzina di cardinali; 3 corydoras panda; 1 o 2 botia macracanthus.
vi chiedo:
mi consigliate dei bei ciclidi non troppo grandi colorati (ho 6 figli... -:33 )?
quale biotopo dovrei allestire per quelli che mi consigliate (tenendo conto che vorrei ci fosse un discreto numero di piante e magari un praticello semplice)?
la co2 la metto? già in kit usa e getta o fai da te (con quali costi)?
fatemi anche voi delle domande, così sarò più preciso!
tutte le info sono sempre bene accette!!!
a presto,
Simo
Mr. Hyde
30-07-2008, 09:41
Allora...
1) ottima idea quell della vasca per ciclidi... dovrebbero fare tutti così #18
2) Buoni gli abbinamenti ma NO i botia... troppo grossi, troppo aggressivi, troppo casinisti. Se vuoi un pesciotto da fondo oltre ai cory punta su otocinclus/ancistrus
3) l' illuminazione non è importante per i pesci quindi sceglila solo in base al tuo gusto in fatto di piante, considerando sempre che a loro non importa più di tanto che sia tutto legni o tutto piante quindi puoi sbizzarrirti
4) il pratiello se vuoi i cory non è una scelta fattibile, sarebbero sforzi al vento ;-)
5) la CO2 sempre legata alle piante, prova a chiedere nella sezione apposita perchè io non so proprio aiutarti in questo
6) quanto ai pesci.. a seconda della eperibilità e quello che trovi secondo me puoi iniziare con una specie qualsiasi del genere Apistogramma oppure qualcosa di bello e tranquillo come Nannacara anomala... quanto al colorato, anche i più diffusi non possono deludere: cacatuoides, agassizi, borellii, macmasteri...
superpozzy
30-07-2008, 14:37
grazie!
mi piacerebbe sapere però quali tipi di biotopi preferiscono, per essere un po' fedele al loro ambiente naturale, ma senza esserne ossessionato!
tipo, come si chiamano i biotopi per i nani americani? gli africani? e così via. tanto per avere un'idea..
voi dove gli acquistate? nella mia provincia scarseggiano molto per varietà. on-line c'è da fidarsi? se si, di chi? a vostro parere personale naturalmente..
senza i botia, come le controllate le lumachine? a mano? ogni tot mi infestano che è un piacere.. forse anche perchè non ero così attento alle necessità dell'acqua.. -e38
è giusto anche preparare anche qualche rifugio vero? quali preferiscono?
preferiscono, in genere, sabbia o ghiaietto? mi piacerebbe comunque molto fine..
meglio un coppia o 1m. e 2f.?
troppe domande? è che voglio farlo bene.. :-))
grazie!
simo
Mr. Hyde
30-07-2008, 15:02
superpozzy, vediamo un po'... le lumachine in teoria una volta inseriti i pesci che non lasciano molto cibo in giro, se sarai attento a non esagerare, dovrebbero diminuire al punto di non dare più fastidio...
quanto a rifugi, mezze noci di cocco o cose con cavità, arredi come tronxhetti cavi, luoghi riparati, anche anfore volendo, anche se nel tentativo di ricreare un biotopo non c'entrano molto...
quanto al nome.. biotopo sudamericano, sabbia fine sarà ottima, legni abbonda pure se ti piacciono.. puoi anche fare poche piante e tanti legni, quanto alla scelta delle piante se opti per piante provenienti dal sudamerica dovrebbe esserci una guida alle piante, probabilmente nlla sezione allestimenti e biotopi...
Ciao e scusate se mi intrometto...il kH e il gH mi sembrano un po' bassi,rischi sbalzi di pH quindi stai attento ;-)
Secondo me in 75 litri netti meglio una coppia,per i trii è meglio andare su acquari sul metro di lunghezza..
superpozzy
30-07-2008, 21:38
sicuramente sono bassi, li stabilizzerò in vasca, ma non credo che sarà tanto complicato. dovrò solo stare attento a quando metterò la co2.. dovrò calcolare bene la saturazione. ma vedremo più avanti, adesso tanto neanche c'è l'acqua ancora..
molto probabilmente mi orienterò soprattutto sugli cacatuoides o agassizi. sono veramente bellissimi! -52
un negoziante mi ha anche detto che potrei integrare una coppia dei succitati con una di ramirezi. che ne pensate? è un po' strano sto tipo..
se metto fluorite e sopra sabbia o ghiaietto fine fine può andare bene?
mi piace molto il legno in vasca. posso mettere sopra anche il muschio?
appena ho qualche soldino comincio! con tutta la mia prole devo stare attento alle spese. e l'acquario a dirsi non sembra ma ne succhia di risorse... -53-
altre idee? suggerimenti?
voi dove li acquistate?
se compri on-line arrivano vivi o pancia all'aria? a quale sito vi affidate?
ciao belli!
simo
Mr. Hyde
30-07-2008, 22:00
il litraggio non è sufficiente per 2 coppie, oltretutto i ram sono un po' delicati erta di loro non hai idea di quanto possano essere aggressivi quei bei pesciolini...
Si al legno con il muschio, a me piace moltissimo, è una soluzxione he ho adottato in quasi tutte le mievasche...
superpozzy
30-07-2008, 23:29
scusa se stresso, ma dove compri tutto il necessaire? on -line? tipo nella mia zona i muschi me li sogno... (provincia di biella) -71
intendi che sono aggressivi tra loro stessi, o tra ram e agas?
mi sono già fatto il film del mio acquario... -86
datemi qualche dritta su dei siti, pleeeeaseeee
simo
Mr. Hyde
30-07-2008, 23:44
superpozzy, sono un po' rompiballe tra loro e peggio che mai con le altre specie qualora deponessero...
per i muschi guarda sul mercatino, di solito qualcosa si trova... se non fossi inespertissima a spedire ti manderei un bel po' mi muschio (quello normale di cui ignoro il nome) che ho in vasca...
superpozzy
31-07-2008, 10:53
ma il muschio è quello normale dei boschi? allora magari lo trovo pure io.. :-))
ho sentito parlare dei legni di torbiera. sono utili? si trovano in giro o bisogna andare in una torba a recuperarli? -e03
stasera finalmente qualche soldino arriva, vediamo di convincere la mia mogliettina.. -e26
Mr. Hyde
31-07-2008, 11:49
superpozzy, trovi tutto nei negozi... i legni di torbiera non so quali siano #13 ma li trovi in negozio...così come il muschio... se non lo trovi o lo trovi a prezzi eccessivi dimmelo che vedo di mandartene un pochino io...
averidan
31-07-2008, 18:33
Capperi, 6 figli a 29 anni? Hai fatto 2 sfornate di 3 gemelli o cosa?
Ci fai vergognare tutti... meno male che ci sei tu a tenere alto l'indice demografico in Italia!! ;-)
A parte le battute, come ti hanno già detto i Botia in una vasca così piccola evita di metterli, primo perché sono pesci di branco e andrebbero allevati a gruppi di almeno 5, secondo perché il macracanthus diventa comodo comodo una bestia di 25#30 cm... e poi coi valori che hai tu di durezza dell'acqua di rubinetto (come te la invidio!! -04 ) dubito che dovresti avere grossi problemi con le lumachine!! #24
Piuttosto, se non esageri col mangime, vedrai che non ti accorgi nemmeno di averle! Al limite, nei casi peggiori, puoi prendere una rondella di zucchina e la metti in acqua la notte, vedrai che al mattino la maggior parte delle lumachine sarà lì, comodamente a portata di mano per l'eliminazione!
Per le vendite on-line, ti consiglio molto www.fishfriends.it, sono di Torino, fra l'altro! Hanno ottime cose per la parte tecnica, non mi pare che invece vendano "vivo" online...
Per quanto riguarda i muschi, se hai bisogno chiama pure, anche io ho moltissima Vesicularia e poi anche altri tipi... chiedi e ti sarà dato! #36#
superpozzy
31-07-2008, 20:39
grazie mille,
per onestà comunque non sono tutti miei... #30
io ne ho 1 di 1 anno ed 1 di 3. gli altri (3, 6, 10, 17) gli ho in affido. ed anche ad un signore di 50. a settembre arriva un ragazzino di 13.. ho una casa-famiglia, e le mie bimbe vanno pazze per i pescetti.. (compreso me ;-) )
ciò comporta avere pooo -53- ooochissime risorse economiche da destinare a svago, compreso quindi l'acquario.
guarderò il sito, grazie mille.
penso che farò così: una coppia di ciclidi, una quindicina di cardinali e 3 o 4 oto. magari anche una coppia di qualcos'altro... COSA?
ciao,
simo
Mr. Hyde
31-07-2008, 21:32
superpozzy, se ti piacciono una coppietta di ancistrus... e complimenti per l'impegno #25
averidan
31-07-2008, 21:33
Cavoli, una casa-famiglia... Massimo rispetto anche più di prima! -05 #25 -05
Comunque guarda che per la vasca che hai tu (60x35x40) i litri netti saranno 55-60 se ti va bene, non 75... non conti che fra fondo e sabbia, bordo dell'acqua e filtro, il totale dei litri netti cala drasticamente!
Io ti consiglio una sola coppia di ciclidi nani, qualche corydoras (5-7 massimo) e BASTA! (al limite qualche otocinclus, ma solo quando la vasca sarà bella matura, cioé circa verso gli 8-10 mesi!!)
Anche perché se hai voglia di vedere una ripro dai ciclidi, metterci insieme un branco di cardinali è l'idea peggiore che ti possa venire! Si farebbero una bella merendina coi piccolini... #07
superpozzy
01-08-2008, 00:37
che tristezza... nessun piccolo branco allora.. pazienza -e16 .
per il litraggio non avevo contato tutto il fondo ed i legni.. -e38 .
mio papà, che frequenta abitualmente fiumi e laghi, mi ha portato per l'acquario un paio di bei legni molto vecchi e nodosi. non ho alcuna idea di che cosa si tratti. una stra-bollitura mi da una certa sicurezza sul fatto che non mi inquineranno la mia bella scatoletta di vetro?
Mr. Hyde
01-08-2008, 08:26
una stra-bollitura mi da una certa sicurezza sul fatto che non mi inquineranno la mia bella scatoletta di vetro?
ti conviene bollirli, mqa anche assicurarti che il corso d'acqua non sia inquinato... per il resto puoi inserirceli, non temere se all' inizio faranno un po' di muffetta e sappi che ti tingeranno un po' l'acqua di color ambrato (ma ai pesci che vuoi inserire piace molto)
superpozzy
01-08-2008, 23:26
ho della torba da giardinaggio per agrumi (acidofilo). che ne dite se lo metto come fondo fertile? ho letto in giro che si usa del fertilizzante liquido per agrumi per il substrato, se metto il terreno è + o - lo stesso? so che ingiallirà l'acqua, ma visto che piace ai ciclidi.. comunque la filtrerò all'inizio con del carbone attivo, così sarà decisamente più limpida..
se mi dite si, domani inizio l'allestimento.
ho comprato un ghiaino fine veramente stupendo. si chiama marvellous sand della haquoss - aquarialand (sul sito però non c'è.. ha un bel colore ambrato, levigato e tondeggiante (come nei fiumi). 5kg.=7,6€
devo solo trovare delle belle pietre. come? magari laviche?
ditemi voi..
superpozzy
03-08-2008, 09:58
va beh, per non correre rischi ho comprato un fondo fertile della sera (che mi hanno detto tutti che è buono), aggiungerò una piccola quantità di torba per agrumi e nella parte più bassa qualche pezzo di cannolicchio spezzato come casetta per batteri..
è un po' un esperimento, ma in via teorica mi sembra che potrebbe funzionare. altrimenti ditemi cosa c'è che non va... ho ancora qualche giorno di tempo prima di allestire..
ho trovato una radice bellissima e adesso cerco qualche roccia irregolare da mettere sul lato opposto.
adesso devo pensare alle piante...
Mr. Hyde
03-08-2008, 11:00
superpozzy, visto che hai il fondo fertile comincia pure con le piante. A me piace fare dei mix con un po' di piante alte e pelucchiose (tipo cabomba), altre grandi e dalle foglie grandi, (echinodorus) e un po' di basse...
superpozzy
07-10-2008, 00:53
eccomi dopo un paio di mesi..
ho avviato l'acquario. ho qualche bella pianta e due bei legni grossi e nodosi.
è partito da circa un mese, ma ancora non ho avuto il picco. è possibile che non ci sia?
la mia acqua del rubinetto è: PH 6/6,5 - KH 2 - GH 2 - NO2 < 0,05.
in acquario ho: PH 7,5 - KH 5 - GH 7,5 - NO2 +o- 0.
a giorni avvierò la co2. abbasserò così il ph?
tutto questo per chiedervi le condizioni migliori per questi qui che sono intenzionato ad inserire:
2 borelli - 5 oto - 7 pristella o petitella o nannostomus.
posso inserire altro o mi fermo qui? al posto dei succitati 7, ce n'è qualcun altro piccolino e colorato che faccia un po' di scena?
visto che il picco non arriva (ho messo l'attivatore ed ogni tanto un pizzico di cibo), inserisco?
i borelli comunque non li ho ancora trovati...
lo so, sono prolisso...
cos' hai in vasca che ti alza di un punto e mezzo il ph e ti indurisce l acqua?
il fondo calcareo forse?
avessi io quell' acqua.......è ottima per il biotopo amazzonico.
se è passato un mese mi sembra strano tu non abbia già superato li picco.
probabilmente è gia passato senza che te ne accorgessi.
cos' hai in vasca che ti alza di un punto e mezzo il ph e ti indurisce l acqua?
il fondo calcareo forse?
avessi io quell' acqua.......è ottima per il biotopo amazzonico.
se è passato un mese mi sembra strano tu non abbia già superato li picco.
probabilmente è gia passato senza che te ne accorgessi.
superpozzy
07-10-2008, 12:07
non capisco..
niente rocce, quindi nessun rischio calcare. ho anche della torba sul fondo...
ho una radice di un torrente, ma dubito che sia quella..
però ho fertilizzato con un prodotto della shg ed ho aggiunto ferro.. forse le piante non hanno assorbito tutto.
mah! #24
per il picco boh??! provo ad inserire i pescetti..
quali per primi? cosa mi consigliate?
superpozzy
07-10-2008, 12:07
non capisco..
niente rocce, quindi nessun rischio calcare. ho anche della torba sul fondo...
ho una radice di un torrente, ma dubito che sia quella..
però ho fertilizzato con un prodotto della shg ed ho aggiunto ferro.. forse le piante non hanno assorbito tutto.
mah! #24
per il picco boh??! provo ad inserire i pescetti..
quali per primi? cosa mi consigliate?
Prova a rifare i test della tua acqua di rubinetto,non vorei che fosse cambiata quella..
La ghiaia?
Prova a rifare i test della tua acqua di rubinetto,non vorei che fosse cambiata quella..
La ghiaia?
superpozzy
08-10-2008, 00:26
i test li ho fatti un paio di giorni fa e sono identici a quelli di agosto..
per la ghiaia non saprei. in effetti non testata, ma è apposta per acquari dolci e ce l'ha pure il mio pescivendolo in vasca (marvellous sand - aquarialand/haquoss).
mah! la fauna la inserisco? non resisto più -43 -43
consigliatemi, pleeeeeeeeeeease...
superpozzy
08-10-2008, 00:26
i test li ho fatti un paio di giorni fa e sono identici a quelli di agosto..
per la ghiaia non saprei. in effetti non testata, ma è apposta per acquari dolci e ce l'ha pure il mio pescivendolo in vasca (marvellous sand - aquarialand/haquoss).
mah! la fauna la inserisco? non resisto più -43 -43
consigliatemi, pleeeeeeeeeeease...
per me è il quarzo che è calcareo.
se è passato un mese il picco è avvenuto e non te ne sei accorto.
a questo punto se non devi sostituire il fondo che per me è il responsabile del fatto che il ph si modifichi..la fauna puoi inserirla.
per me è il quarzo che è calcareo.
se è passato un mese il picco è avvenuto e non te ne sei accorto.
a questo punto se non devi sostituire il fondo che per me è il responsabile del fatto che il ph si modifichi..la fauna puoi inserirla.
superpozzy
08-10-2008, 23:01
continuerò a controllare...
intanto oggi non ho più resistito ed ho inserito:
n°5 otocinclus affinis (molto carini!)
n°12 pristella (molto carini, ma attualmente un po' spenti..)
aspetto i miei borelli ordinati ormai da 3 settimane...
la bombola co2 ce l'ho già, adesso dovrò acquistare il riduttore, che è un botto di spesa..
ma almeno abbasserò il ph!
consigli sul riduttore?
superpozzy
08-10-2008, 23:01
continuerò a controllare...
intanto oggi non ho più resistito ed ho inserito:
n°5 otocinclus affinis (molto carini!)
n°12 pristella (molto carini, ma attualmente un po' spenti..)
aspetto i miei borelli ordinati ormai da 3 settimane...
la bombola co2 ce l'ho già, adesso dovrò acquistare il riduttore, che è un botto di spesa..
ma almeno abbasserò il ph!
consigli sul riduttore?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |