Entra

Visualizza la versione completa : fondo perfetto e pietra pomice


paolo782
30-07-2008, 02:11
salve, dovendo allestire il mio acquario nuovo ho pensato di approfondire molti argomenti...in primis mi sono soffermato sulla progettazione di un fondo adatto ad una buona coltivazione...in un articolo su ap, ho trovato questo progetto secondo me non male:
dall'alto in basso:

1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm)
2) Akadama (per Bonsai) (3 cm)
3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm)
4) Una manciata di torba
5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino)

cosa ne dite?

e inoltre, dove posso trovare la pietra pomice? perchè ho sentito dire che andrebbe bene anche quella che viene usata per coprire il terreno dei vasi delle piante, insomma intendo quelle palline che si mettono intorno ale piante: è vero? le compro dal vivaio o è comunque un prodotto esclusivamente da negozio di acquariofilia??

Perry Cox
30-07-2008, 07:49
ciao!
la pietra pomice non credo vada bene.......è ricca di silicati ma sopratutto galleggia!
quelle "palline" che vedi nei vasi, sono argilla espansa, materiale inerte e privo di controindicazioni anche in vasca.


ciao,
paolo

mordicchio
24-08-2008, 14:54
Alla fine hai realizzato questo fondo?

Interessa anche a me un fondo "fai da te" :-))

Se qualcuno ha dei consigli in merito mi farebbe piacere sentirli :-)

paolo782
25-08-2008, 14:32
eccomi qua...dopo giorni di duro lavoro...
allora, riguardo al fondo: finalmente ce l'ho fata...ed ecco come

- ho messo uno strato in basso di fondo attivo dell'anubias (1,5 cm
- 2 cm di lapillo dell'etna (grazie ai consigli ce l'ho fatta a spezzettarlo
- sopra ho disposto una zanzariera in fibra di vetro (per evitare che il ghiaietto di granulometria piu fine andasse giu)
- sopra, come ultimo strato 3/5 cm di ghiaietto 3mm nero..

secondo me non è per niente male....

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 21:18
paolo782, la zanzariera è stata un erroraccio!! #07

In soli 3 cm non pianti granchè e la prima volta che sradichi o sposti una pianta ti viene su tutto... zanzariera compresa!! #24

dado69
26-08-2008, 22:38
quoto Paolo..... e senza contare il rimescolamento di lapillo e ghiaino.... dovevi approfondire con chi ha gia' avuto queste esperienze e chi l'ha fatto probabilmentenon ha ancora potato #07 ;-)

mordicchio
27-08-2008, 00:34
ma allora qual'è la "ricetta" migliore senza per forza spendere capitali in prodotti gia fatti?

dado69
27-08-2008, 07:31
guarda il mio profilo........ ho utilizzato vari componenti, ma quello che suggerisco, per chi vuoleun fondo di akadama, e' quello di non fare vari strati, ma solo uno di akadama fine...... quindi torba, carbone e akadama prporzionati per la grandezza della vasca ;-)

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 07:38
ma allora qual'è la "ricetta" migliore senza per forza spendere capitali in prodotti gia fatti?


...non c'è una ricetta migliore, ma tante ricette per tante tipologie diverse di vasca... leggi anche il mio link in firma, qualche info utile sul fondo la trovi anche lì ;-)

mordicchio
27-08-2008, 14:05
guarda il mio profilo........ ho utilizzato vari componenti, ma quello che suggerisco, per chi vuoleun fondo di akadama, e' quello di non fare vari strati, ma solo uno di akadama fine...... quindi torba, carbone e akadama prporzionati per la grandezza della vasca ;-)

Ho letto e soprattutto ho visto la vasca.... -11 Complimenti!!
nel profilo "Fondo costituito da osmocote, torba, lapillo, akadama grossa ed infine akadama fine"
ma li hai messi a strati o vanno mischiati per creare una miscela?
mi potresti aiutare per le quantità?

mordicchio
27-08-2008, 14:18
ma allora qual'è la "ricetta" migliore senza per forza spendere capitali in prodotti gia fatti?


...non c'è una ricetta migliore, ma tante ricette per tante tipologie diverse di vasca... leggi anche il mio link in firma, qualche info utile sul fondo la trovi anche lì ;-)

letto tutto, grazie!
quindi potrei usare:
-lapillo vulcanico sul fondo 4cm, osmocote come fertilizzante sempre sul fondo, quindi il terriccio fertilizzato finissimo che se ho capito bene va miscelato al lapillo.
-altro strato di lapillo più fine e alto 7-8cm
quindi il ghiaino inerte.

Ho capito bene? :-)
Ma cos'è il terriccio fertilizzato finissimo di cui parli nella tua guida?

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 14:39
Sotto 4 cm di lapillo misto a terriccio ( vai a vedere per esempio JBL aqua basis plus - sembra sabbia )

Sopra metti altri 4-5 cm di ghiaietto di quarzo... punto e basta ;-)

dado69
27-08-2008, 19:20
Paolo ti ha suggerito bene, ma va a gusti personali.....io ho optato per l'akadama perche' mi piaceva di piu' l'idea di utilizzare non il solito fondo, ma bensi qualcosa che si potesse avvicinare alla realta'. Pensa bene a cosa fare e se hai bisogno chiama ;-)

mordicchio
30-08-2008, 08:17
Sotto 4 cm di lapillo misto a terriccio ( vai a vedere per esempio JBL aqua basis plus - sembra sabbia )

Sopra metti altri 4-5 cm di ghiaietto di quarzo... punto e basta ;-)

Ok, chiaro ;-)

che alternative ci sono al posto del JBL?
ho letto che c'è chi usa tericcio da piante normale -05 ...funziona lo stesso?

Paolo Piccinelli
30-08-2008, 11:11
che alternative ci sono al posto del JBL?


dennerle deponit mix
Ada power sand
elos terra zero
etc. etc.



ho letto che c'è chi usa tericcio da piante normale ...funziona lo stesso?


Lascia perdere #07

Sago1985
06-12-2008, 19:18
Scusate l'intrusione,ma avrei una domanda rapida.. ho comprato 18l di aquasoil e 4 di power sand per un acquario con base 113x37.. forse un po pochina? Non dovrei essere sotto di tanto,ma con cosa lo potrei allungare?(parlo del powersand sotto l'aquasoil) Lapillo? argilla espansa? una cosa che potessi trovare facilmente senza spendere tanto giusto un paio di litri.. Grazieee!!!!

Sago1985
06-12-2008, 19:18
Scusate l'intrusione,ma avrei una domanda rapida.. ho comprato 18l di aquasoil e 4 di power sand per un acquario con base 113x37.. forse un po pochina? Non dovrei essere sotto di tanto,ma con cosa lo potrei allungare?(parlo del powersand sotto l'aquasoil) Lapillo? argilla espansa? una cosa che potessi trovare facilmente senza spendere tanto giusto un paio di litri.. Grazieee!!!!

Sago1985
07-12-2008, 15:01
Come non detto.. mi sono già convinto da solo a comprare un altro sacco da 2 litri di power sand e uno da 9 di aquasoil.. leggendo in giro ho visto che quelli che ho preso io sono un po pochini..

Sago1985
07-12-2008, 15:01
Come non detto.. mi sono già convinto da solo a comprare un altro sacco da 2 litri di power sand e uno da 9 di aquasoil.. leggendo in giro ho visto che quelli che ho preso io sono un po pochini..