PDA

Visualizza la versione completa : Gorgonia


alfiosca
30-07-2008, 00:22
Sapete dirmi il nome e il mantenimento?

I polipi erano bianchi, ma dopo 5 giorni sono diventati azzurri.

Le foto le ho spostate in:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197344

acqua1
30-07-2008, 00:35
forse Iciligorgia schrammi.....
lo scheletro di che colore è????
per il mantenimento....fito e zoo plankton...

marcello
30-07-2008, 00:36
Nome e mantenimento : Boh! #13
Non mi sembra una zooxantellata, mi sa che dovrai farla mangiare tanto #36#
Comunque è bellissima

alfiosca
30-07-2008, 02:34
forse Iciligorgia schrammi.....
lo scheletro di che colore è????
per il mantenimento....fito e zoo plankton...

scheletro marrone/rossiccio.

direi propio che mangia perchè ha già messo due nuovi getti.

ALGRANATI
30-07-2008, 08:09
alfiosca, nome ci vorrebbe andrea, mantenimento praticamente impossibile nelle nostre vasche a causa dell'alimentazione.
se ha messo 2 nuovi getti, probabilmente hai trovato il segreto della vita ;-)

alfiosca
30-07-2008, 23:10
Spero che andrea legga il 3d e mi dia una mano nell'identificazione.

E' esposta in modo ottimale ad una pompa tunze.

Alimento generosamente con fito il cui inoculo mi è stato generosamente regalato da Abracadabra, inoltre tutte le sere doso Elos omega+skimmer+scv.

Ho uno schiumatoio sovradimensionato e pochi pesci.

Quindi non ci sono segreti, ma si tratta di una conduzione molto semplice da gestire.

Terrò informati con ulteriori foto se la gorgonia ha intenzione di espandersi.

Sempre se a qualcuno possa interessare.

Saluti

ALGRANATI
31-07-2008, 08:05
Sempre se a qualcuno possa interessare.



eccome se mi interessa........io ho provato a tenerle nella vaschetta dosando phito e ciclope ezee....ma dopo qualche mese....... -28d# -28d#

SJoplin
31-07-2008, 11:38
alfiosca, vacci molto cauto con omega, amminoacidi e simili, che t'incasini.
spero che tu non stia seguendo i dosaggi "standard"

Vic Mackey
31-07-2008, 12:17
ammazza che bella.. #25 :-)

acqua1
31-07-2008, 15:11
alfiosca,

E' esposta in modo ottimale ad una pompa tunze.

non amano le correnti forti....e turbolente tipiche della sommità di barriera...
ma piuttosto correnti medie e costanti....presenti più in profondità....
tieni presente che non sono animali semplici,e questo implica il fatto che ne vengono vendute poche e a quelle poche non vengono fornite le giuste condizioni....
essendo animali di profondità non amano molto la luce...preferiscono vasche poco illuminate.....per esempio con luce attinica...
non essendo fotosintetiche la luce potrebbe essere un problema....perchè non ha strumenti per difendersi....
i due nuovi getti non fanno testo....potrebbe continuare a farne altri ma ad un certo punto, non aprirsi più per settimane senza degenarare...la mia è durata sei mesi....
lo stato di salute e valutabile dall'estroflessione dei polipi...


credo di avere azzeccato il nome....ma meglio aspettare andrea..

alfiosca
31-07-2008, 23:16
alfiosca,

E' esposta in modo ottimale ad una pompa tunze.

non amano le correnti forti....e turbolente tipiche della sommità di barriera...
ma piuttosto correnti medie e costanti....presenti più in profondità....
tieni presente che non sono animali semplici,e questo implica il fatto che ne vengono vendute poche e a quelle poche non vengono fornite le giuste condizioni....
essendo animali di profondità non amano molto la luce...preferiscono vasche poco illuminate.....per esempio con luce attinica...
non essendo fotosintetiche la luce potrebbe essere un problema....perchè non ha strumenti per difendersi....
i due nuovi getti non fanno testo....potrebbe continuare a farne altri ma ad un certo punto, non aprirsi più per settimane senza degenarare...la mia è durata sei mesi....
lo stato di salute e valutabile dall'estroflessione dei polipi...


credo di avere azzeccato il nome....ma meglio aspettare andrea..

Ti ringrazio per le notevoli informazioni.
Allora dici che non ho speranza?
Su Coralli ho letto un articolo dove sembra che qualcuno riesca a mantenere qualche spece.

A settembre mi consegnano una vasca che vorrei dedicare ai cavallucci.
Potrei far convivere con lo stesso tipo di illuminazione e corrente le due specie?

Ho fatto delle ricerche con quel nome, ma non mi sembra che ci assomigli.

Una che gli assomiglia mi sembra la Diodogorgia nodulifera.

alfiosca
31-07-2008, 23:24
alfiosca, vacci molto cauto con omega, amminoacidi e simili, che t'incasini.
spero che tu non stia seguendo i dosaggi "standard"

Ciao Sandro
Il rivenditore Elos per la mia vasca mi ha consigliato 2 gocce di omega e 10 di skimmer tutte le sere.
Sinceramente mi sono fidato e NON ho letto il bugiardino; mi hai messo la pulce nell'orecchio.

Comunque confido molto nello schiumatoio della H&S che è sovradimensionato.

Ciao, Alfio

SJoplin
31-07-2008, 23:35
Ciao Alfio.
Lì devi vedere come rispondono gli animali. Da quel che so gli ammino stimolano la crescita ma tendono a inscurire gli SPS. Il bugiardino sugli alimenti non è un granchè attendibile, è meglio che vai a occhio. Se vedi che tutto fila liscio continui così, altrimenti rallenti.

acqua1
01-08-2008, 02:46
Ti ringrazio per le notevoli informazioni.
Allora dici che non ho speranza?
Su Coralli ho letto un articolo dove sembra che qualcuno riesca a mantenere qualche spece.

io penso che si possano tenere a patto di fornirgli le giuste condizioni e abbondante cibo.....

A settembre mi consegnano una vasca che vorrei dedicare ai cavallucci.
Potrei far convivere con lo stesso tipo di illuminazione e corrente le due specie?

questo lo dovresti chiedere all'utente che li alleva e riproduce...
mi sembra di ricodare che alcune gorgonie sono urticanti per i cavallucci....
e a naso non mi sembra utile per la gorgonia......

Ho fatto delle ricerche con quel nome, ma non mi sembra che ci assomigli.

Una che gli assomiglia mi sembra la Diodogorgia nodulifera.

a fatto anche due foto di merda però.... :-D :-D
guarda anche qui....

http://www.reeflex.net/kategorie/67.html

Pfft
01-08-2008, 12:24
Acalycigorgia sp.

alfiosca
01-08-2008, 23:53
Ragazzi siete propio bravi!

Finalmente, grazie alle vostre segnalazioni, ho potuto identificarla.

Ho visto che è classificata in due sp. :

Anthogorgia sp. 01 - Blue Sea Fan (sito tedesco segnalato da acqua1)
Acalycigorgia sp. Blue Sea Fan (come segnalato da Pfft)

Adesso che è stata identificata, posso mettere le foto e scheda nella sezione Le schede dei coralli duri ?

Ringrazio tutti.
Alfio

ALGRANATI
02-08-2008, 08:39
alfiosca, non è un corallo duro :-))

janco1979
02-08-2008, 13:16
Stupenda..pensa che oggi sono passato in un negozio di Bologna e gliel'ho ordinata..a settembre la mettero' nella vasca dei cavallucci.
:-))
Mi ha detto che mangia anche naupli di artemia..

janco1979
02-08-2008, 13:34
Guardate questa:
-11

alfiosca
02-08-2008, 23:18
alfiosca, non è un corallo duro :-))

Allora perfavore, dimmi cos'è e dove posso postarla.
grazie.

p.s. Bornemann, in "Coralli", le gorgonie le classifica come octocoralli insieme agli alcionari, ma altri le classificano come famiglia a se stante.

janco1979
03-08-2008, 01:37
Ciao alfiosca, io direi in coralli molli.. ;-)

ALGRANATI
03-08-2008, 09:45
io lo metterei qui....." Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, ecc "

praticamente sotto l'ECCETERA :-D ;-)

Pfft
03-08-2008, 10:06
Coralli molli è la cosa migliore.

janco1979
03-08-2008, 10:07
ALGRANATI, a settembre ti rompero' sicuramente le balle per tutto cio' che riguarda le gorgonie...sopratutto l'alimentazione.
Mi raccomando buttami giu' 2 righe sul prodotto miracoloso... ;-)
Grazie.

ALGRANATI
03-08-2008, 10:07
Pfft, -04 -04 lo sapevo -04 -28d# #13

ALGRANATI
03-08-2008, 10:10
janco1979, nessun prodotto miracoloso x adesso.....vedremo con le gorgonie.
comunque a settembre voglio provare anche un altra linea di prodotti....poi ti dirò.
comunque se vuoi informazioni veramente gustose bisogna tirare dentro IL PROFF, lui sicuramente ci può dare dritte vere ;-)

janco1979
03-08-2008, 10:18
Se Pfft, ha voglia di darci due dritte io sono tutto orecchie..
Ci sentiamo nella sezione............coralli molli.
:-))
;-)

janco1979
03-08-2008, 21:09
Questa era la mia..durata 3 mesi... #07 -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/gorgonia_febbraio_08_paint_374.jpg

marcello
03-08-2008, 23:12
che bella anche questa! -05 , ma dove le trovate ?
Se continuate cosi' mi fate venire voglia di fare una vasca per le gorgonie

janco1979
05-08-2008, 12:59
quella viola l'ho trovata in un negozio elos a Bologna...bella ma troppo delicata per la mia esperienza..