Visualizza la versione completa : Un'altro dei tanti, smantello tutto........purtroppo
Come da titolo mio malincuore ho deciso di smantellare la vasca, qualche mese fà ho perso quasi tutto causa un blackout, adesso è un mese che sono ripartito con la maturazione, ma sinceramente vuoi per il continuo aumento dei prezzi di gestione, ( ENEL in particolare) vuoi per la meno mancanza di tempo che al momento mi rimane, vuoi per tanti altri motivi o deciso di smantellare il tutto.
a breve sul mercatino verranno messe in vendita da prima le rocce vive, poi tutta la parte tecnica vasca compresa quasi nuova 8 mesi di vita, il vivo era stato venduto un mese fà tutto prima di ripartire la maturazione.
Continuerò a frequentare il forum nel poco tempo che mi rimane della giornata, e mi consolerò nel guardare le vostre stupende vasche.
un grazie a tutti coloro che negli anni mi hanno consigliato e sopportato nel bene e nel male ;-)
Leonardo
lonza70, c@zzo no!!!!
non pensi di riuscire a tirar su almeno qualcosa di piu piccolo e meno impegnativo??
stiamo perdendo un sacco di gente #23
mi spiace un casino....... :-(
E' un peccato Leonardo, sicuramente avrai gia' fatto tutte le considerazioni prima di arrivare a questa scelta.
A ritrovarci in un momento migliore ;-)
lonza70,
anche io ho fatto la stessa scelta però una vaschetta piccolina 10 minuti al giorno da dedicarci no ?! :-D
lonza70, mi spiace....quando potrai ci rivediamo ;-)
SupeRGippO
29-07-2008, 23:35
Leonardo, secondo me si possono trarre molte soddisfazioni anche da un cubetto con molli ricercati e poca spesa...
Ci sono delle ricordea fantastiche e dei sarcophiton fluorescenti...
guarda questo che figo... quasi quasi smantello pure io #24
http://www.nano-reef.com/gallery/showphoto.php?photo=38773
Vic Mackey
29-07-2008, 23:37
lonza70, ...azz!!
Osti ma è un epidemia...Enel di m.....!!!
***dani***
30-07-2008, 00:59
mi dispiace
questo hobby ha bisogno di una forte spinta emotiva...
se manca la passione vera......diventa un peso...
Frank Sniper
30-07-2008, 06:46
acqua1, non credo sia questione di mancanza di passione per me...
le spese di gestione aumentano esponenzialmente ogni anno...
lonza70, mi spiace...
giangi1970
30-07-2008, 08:55
acqua1, Ma che passione!!!!!!!!!!!!
Comincia col ritrovarti a pagare 300-350€ al mese di bolletta piu' la gestione della vasca......
A vedere i tuoi amici cambiare macchina ogni due anni o comprarsi la moto e tu non puoi perche' spendi gia' tanto per la vasca!!!!!!
O sapere che quel mese niente spese extra perche' devi fare il cambio lampade o si e' rotta la pompa di schiumazione e la passione te la cacci in posti innominabili.
Per poi magari ritrovarti d'aver lavorato mesi o anni e giocarti tutto per questo o l'altro motivo!?!?!?!?!?
Vi diro' la voglia di smantellare sta' prendendo anche me,da un periodo a sta' parte........
acqua1, Mica ce l'ho con te.........e' uno sfogo "generale".......
lonza70, Ti capisco benissimo............come ti capisco!!!!!!!!!
giangi1970, Frank Sniper, acqua1, ricordate quando avev oil problema alle mani, la micosi??
In quel periodo volevo smontare tutto, non era ammissibile avere 3 vasche in casa e non poterle toccare, in piu spese a gogo e come dice Gianluca, dover fare i calcoli con la vita quotidiana per cambiare lampade o altro....
Poi non sono riuscito a smontare tutto, ho ridimensionato la vasca, luci (da 2 punti 250 a un solo 250W con lumenarcIII), pompe che consumano un po meno, ma alla fine si spende comunque molto , troppo....
Capisco chi smonta per spese, capisco chi smonta per aver perso la vasca magari per un black-out, capisco chi ha dei dubbi sul continuare.....
Alessandro Falco
30-07-2008, 09:44
Dovrebbero fare un bel simulatore d'acquari per la playstation....
poi tutto sarebbe comprarsi un televisore grande...
:-D
ma ste benedette plafoniere a led quand'è che escono a prezzi abbordabili?
cmq, oltre al costo della luce, è colpa anche della speculazione fatta da molte case che producono... dalle boccette varie vendute a costi di "acqua santa" a tutti i gingilli del tecnico che per ogni cosa son pronti a sfilarti ricchi soldi...compreso ditte italiane che per prime dovrebero interpretare la "crisi"; ...poi colpa anche dei forum che, tra i benefici sicuramene apportati. trascinano le persone a spendere per questo e per quello senza badare a spese... una corsa folle... ad avere la plafoniere con 1200 watt, la vasca da 2000 litri la pompa da un milione di lire... e l'upgrade per il computerino da 700.000 mia lire (parlo in lire perchè spesso ci dimentichiamo il valore dei soldi/euro)...lo schiumatoio a 3 pompe da 45 watt....
perchè non cambiare rotta, consigliare il moderato, considerare sempre i costi di gestione che implica un determinato acqusto, considerare la speculazione di un determinato componente... anzichè fiondarci tutti, me compreso, in maniere poco responsabile? ...il tutto proprio per eviitare di doverci un domani pentire della vasca da 1000 litri e della plafoniera da 800 watt...
giangi1970
30-07-2008, 10:47
Araman, Sono e non sono d'accordo con te.......
E' vero che ,molto spesso,c'e' una mania al "piu' bello perforza".....ma e' anche vero che boccette e boccettine non e' incidano poi tanto sulla spesa della vasca.....
La mazzata e' l'Enel.......io con piu' luce,fino all'altranno,spendevo 220#240€ a bolletta....ora mi ritrovo con 100€ in piu',a bolletta, esto' mille volte piu' attento a non sprecare corrente a casa.....
Per quanta passione ci possa mettere l'acquario sta' diventando un extra molto...troppo costoso....
Ridimensionare????Potrebbe essere una soluzione......ma vuol dire metterci altri soldi e tutto il resto.........non so'.........ma la voglia di un bel Malawi mi attira sempre piu'........ #24 #24 #24
Mah..
innanzitutto mi spiace per lonza70,..è sempre brutto veder mollare, soprattutto per motivi così, per i quali, però, poco si può fare.
Per quanto riguarda il mio pensiero, dopo una vasca di 130 litri (questa sì che era economico gestirla), una di 400, ed una di 500, posso dire che i costi di gestione "extra enel" li ritengo molto molto sopportabili, non sono quelli che fanno pesare economicamente la gestione...certo se uno vuole usare zeovit od un altro metodo di gestione, per di più come andrebbe usato (ovvero dosi precise in tempi precisi...a costi precisi ;-) ) allora un'influenza questo lo avrà..da parte mia posso dire che integratori come iodio, fluoro e molti altri, li ho da un anno circa (e non doso al risparmio, ma come và fatto)..altro materiale di consumo lo reputo ridicolo (vedi corallina per il reattore ad es.). I risultati senza metodi di gestione come i sopracitati li ho tutti i giorni sotto gli occhi, e quindi non mi passa minimamente per la testa di usarne ;-)
Purtroppo non si scappa..il 90% della spesa è la corrente..
giangi1970,
siamo in tanti a pensare quello che pensi tu..purtroppo..
ma la voglia di un bel Malawi mi attira sempre piu'........ #24 #24 #24
Celo, e consuma nulla, prima del marino, con 300 lt di malawi e un'altra vaschetta da 80 lt amazzonico spendevo 150 € in meno a bimestre di corrente.
Adesso il Malawi è in salotto zitto zitto consumando poco e crescendo molto, trombano come ricci
sebyorof
30-07-2008, 12:10
acqua1, Ma che passione!!!!!!!!!!!!
Comincia col ritrovarti a pagare 300-350€ al mese di bolletta piu' la gestione della vasca......
A vedere i tuoi amici cambiare macchina ogni due anni o comprarsi la moto e tu non puoi perche' spendi gia' tanto per la vasca!!!!!!
O sapere che quel mese niente spese extra perche' devi fare il cambio lampade o si e' rotta la pompa di schiumazione e la passione te la cacci in posti innominabili.
Per poi magari ritrovarti d'aver lavorato mesi o anni e giocarti tutto per questo o l'altro motivo!?!?!?!?!?
Vi diro' la voglia di smantellare sta' prendendo anche me,da un periodo a sta' parte........
acqua1, Mica ce l'ho con te.........e' uno sfogo "generale".......
lonza70, Ti capisco benissimo............come ti capisco!!!!!!!!!
che vi devo dire...... da un po di tempo a questa parte sono anche io con questo pensiero in testa.... non è per mancanza di passione perchè amo quest'hobby e credo si capisca anche da come tengo la vasca ma le spese sono davvero proibitive, per non parlare dello stress di quando parti per settimane che non sai come ritrovi la vasca o peggio se la ritrovi. anche se stupida come decisione credo di smantellare pure io appena per morte naturale verranno a mancare i pesci nella mia vasca, ecco perche non ne stò più mettendo. le bollette enel ormai mi fanno sempre più paura, fare ordini per comprare le classiche cose mi mettono paura pure.... forse troverò un hobby più economico che so coltivare fiori.
capisco benissimo che significa.....
silvia c
30-07-2008, 12:15
coraggio un periodo di nera capita a tutti, ti aiuta ad apprezzare i momenti buoni della vita. Magari non disfarti della vasca e riallestisci per dei pesci di acqua fredda dolce, tanti inorridiranno per quel che scrivo... ma guarda che i carassi sono davvero belli e poi hanno .... non so se riesco a renderti l'idea ... personalità e sicuramente i costi di gestione sono assai + bassi.Comunque vada è stata una bella avventura no? in bocca al lupo
Ti capisco, io sono partito con una "nuova" vasca dopo aver perso la precendente per black-out.
Ci credete che ho iniziato la maturazione della nuova il 13 aprile e, ad oggi, l'unica cosa di vivo che ho in vasca sono le rocce? Oltre al denaro mi sembra di aver perso anche un poco l'entusiasmo, o meglio, mi rendo forse più conto che il mio entusiasmo potrebbe crollare (insieme alla vasca) per una "*******" come già successo.
Ho...... come se fosse....... "paura" ad inserire forme viventi.
sebyorof
30-07-2008, 12:31
mi rendo forse più conto che il mio entusiasmo potrebbe crollare (insieme alla vasca) per una "*******".
perfetto hai centrato il mio stesso punto. del tipo, ad esempio se prendo le turbellarie? esco le acropore non per fare il bagno in betadine ma per buttarle e stop.
Ti capisco, io sono partito con una "nuova" vasca dopo aver perso la precendente per black-out.
Ci credete che ho iniziato la maturazione della nuova il 13 aprile e, ad oggi, l'unica cosa di vivo che ho in vasca sono le rocce? Oltre al denaro mi sembra di aver perso anche un poco l'entusiasmo, o meglio, mi rendo forse più conto che il mio entusiasmo potrebbe crollare (insieme alla vasca) per una "*******" come già successo.
Ho...... come se fosse....... "paura" ad inserire forme viventi.
quello che è successo in poche parole a me, prima ho avuto problemi con i fosfati alti che mi hanno rotto le balle per molto tempo, poi il blackout che mi ha finito il lavoro.
grazie a tutti per il conforto, ma purtroppo la decisione ormai è presa, come dice qualcuno al momento non riesco più a far fronte alle spese dell'enel che con solo 2x150 hqi e il resto della parte tecnica mi fà spendere 250-280 euro a bimestre, poi devo mettere in conto alimentazione, integratori e inconvenienti vari .
purtroppo anche se sinceramnete non ho un cattivo stipendio sia io che la mia compagna, non posso sempre negare una pizza o una breve vacanza alla mia lei per colpa della vasca che mi porta via sempre più denaro.
oltre a questo ultimamente ho fatto due conti su quel che sarà il mio futuro se riuscirò ad invecchiare, con i chiar di luna che si prospettano addio Pensioni,.
non ho voglia di immaginare di dover lavorare una vita per campare e non avere mai niente un giorno ( la casa per fortuna è mia), non ho voglia di investire 200#300 euro al mese in polizze integrative per avere tra 20 anni 30mila euro che non saranno più niente, di comune accordo insieme alla mia lei abbiamo deciso di affrontare la spesa di una seconda casa in Salento da poter affittare e prendere qualcosa durante l'anno oltre al beneficio di una rivalutazione costante durante gli anni, questo secondo me è l'unica cosa certa forse che ho potuto fare al momento per il nostro futuro, purtroppo come nel mio caso a scapito del mio Hobby, la mia passione e la mia vasca.
E' una triste decisione che purtoppo ho dovuto prendere per il momento anche se tutte le volte che apro il forum e penso alla mia pozza mi si stringe il cuore.
giangi1970
30-07-2008, 13:05
lonza70, Hai tutta la mia approvazione e comprensione............
lonza70, Hai tutta la mia approvazione e comprensione............
GRAZIE #12
Vic Mackey
30-07-2008, 13:35
Alessandro Falco, :-D :-D
sicuro che un ridimensionamento non basterebbe? ....io con la mia spendo 110 a bimestre ..utilizzando elettrodomestici vari in casa senza particolari cautele...
io ho da sempre cercato di selezionale le pompe della vasca per il wattaggio oltre che per l'efficenza....ritrovandomi ora con skimmer, mandata e movimento sui 50 watt in tutto e 144 watt di luce (6x24) per 9 ore al giorno.....
certo non è certo un vascone ma alla fine è meglio di niente...ed è sempre una 80x40
per quando riguarda la sicurezza poi, io ho una vortech con la batteria (semplice batteria da scooter ricaricabile da 12v) che mi assicura diverse ore di autonomia in caso di blackout e poi ho un combinatore telefonico comprato usato a 70 euro...
giangi1970
30-07-2008, 15:25
Araman, Il problema e' che,almeno per me,ridimensionare non e' il massimo......
Lo so' che il discorso sembra strano ma non so' e farei una vasca piu' piccola dopo che ho avuto questa.......forse cambierei le misure tipo 100 cmx100cm o 80cm per 50-55 di altezza....con un Lumenark(da 250W) e 4 T5 da 39W la coprirei lo stesso discretamente con il risparmio,rispetto agli attuali,di circa 300W.........cosi si....ridimensionare......non saprei......... #24 #24 #24 #24
erduca71
30-07-2008, 17:48
lonza70....mi dispiace che molli.....ma ti capisco benissimo.
Oltre al denaro mi sembra di aver perso anche un poco l'entusiasmo
Nel mio caso, invece, l'entusiasmo ed i risultati raggiunti (insieme agli amici conosciuti qui) sono le uniche cose che mi fanno andare avanti...
i risultati raggiunti (insieme agli amici conosciuti qui)
a parte i risultati raggiunti......che nel mio caso sono pochini :-D :-D quotone.
e se smontassimo tutti.....e ci trasferiamo a rompere le balle di là nel dolce????
dite che dopo un pò ci pagherebbero metà bolleta.... per farci tornare quì #24 :-))
giangi1970
30-07-2008, 18:27
Abracadabra, Ma nel dolce non ci sono metodi che ti fanno schiattare la vasca......
Sassi da mettere in sump.......
Pompe piu' o meno buone......
Niente schiumatoio........
Che gusto c'e'..........
Senza niente togliere alla bellezza di un dolce....sia ben chiaro!!!!!!!!!
Che gusto c'e'..........
ma va là...pirla come siamo vuoi che non troviamo qualcosa da scasinare ;-) cambiare arredamento e fondo quando ti sei stufato di quello....costruirselo in polistirolo e colorarselo......sassi vari da spostare......e poi resta sempre l'amicizia e restare insieme :-)
giangi1970
30-07-2008, 19:01
ma va là...pirla come siamo vuoi che non troviamo qualcosa da scasinare cambiare arredamento e fondo quando ti sei stufato di quello....costruirselo in polistirolo e colorarselo......sassi vari da spostare......
Ma io ste cose nel dolce le ho gia' fatte tutte!!!!!!!!!!
Sono passato dal polistirolo per lo sfondo a svuotare completamente la vasca e rimettere tutto per due piante.......a usare il vetro come arredamento........
Pero' pensadoci bene qualche minchiata da inventarci ci sarebbe!!!!!!!!!
Per l'amicizia......son convinto che resterebbe anche senza vasche in casa.......
Naturalmente non sto' parlando di te......amore mio!!!!!!! ;-) ;-)
Sandro S.
30-07-2008, 19:14
è molto triste questa situazione, stò provando ad andare contro corrente, con la mia pozza ho una spesa di circa 120 euro di ENEL, sò che si alzerà di molto....vedremo. #13
toglietemi tutto......ma non il mio acquario.... :-D :-D
piuttosto metto 40 watt....
piuttosto metto il biologico....
piuttosto la dimezzo....
ma una pozza la devo avere!!! ...... :-D :-D :-D
claudiabiker
30-07-2008, 19:52
Caspita però .... state nominando delle cifre di enel che nn pago neanche in un anno ...Io sinceramente non ho notato differenze nella bolletta dell'enel da quando ho il dolce attivo .Certo che non ho la plafo e la vasca è di 40 lt circa ....però , pompa , filtro e riscaldatore vanno sempre ... #24 #24
Spero con il marino che sto avviando di non far lievitare le bollette a dismisura ...
Ma io viaggio sui 50 euro a bimestre ... #13 #13 #13
Sandro S.
30-07-2008, 20:38
claudiabiker, quello che fa schizzare la bolletta dell'enel se hai un marino è la plafoniera....150w ...250w...400w a lampada...
cavolo ...ste plafoniere a led.....uff
acqua1, non credo sia questione di mancanza di passione per me...
le spese di gestione aumentano esponenzialmente ogni anno...
lonza70, mi spiace...
quoto
Ma io viaggio sui 50 euro a bimestre ...
viaggiavi :-D :-D
Supercicci
30-07-2008, 21:08
Ma io dico che + le spese sono i problemi e la criticità del sistema soprattutto sps.
Sono pochi quelli che non hanno subito problemi, dai black-out ad inquinamenti vari, e se questo comporta il dover rifare tutto, alla fine forse la rinuncia è da capire.
Non è il 10%- o 20 in + di costo ma la preoccupazione di perdere tutto e la dipendenza continua dalla vasca
Ma io dico che + le spese sono i problemi e la criticità del sistema soprattutto sps.
Sono pochi quelli che non hanno subito problemi, dai black-out ad inquinamenti vari, e se questo comporta il dover rifare tutto, alla fine forse la rinuncia è da capire.
Non è il 10%- o 20 in + di costo ma la preoccupazione di perdere tutto e la dipendenza continua dalla vasca
purtroppo è un insieme di cose, se poi capita come a me di perdere nel giro di poche ore una vasca con qualche euro dentro allora ti fà girare più che mai le bioballs -04 -04
Sono dispiaciuto Lonza che smonti............ :-(
claudiabiker
30-07-2008, 23:56
Ma io viaggio sui 50 euro a bimestre ...
viaggiavi :-D :-D
ma ho un mirabello 30 con un neon da 11w ...mica 400 ...
#06
Ma io dico che + le spese sono i problemi e la criticità del sistema soprattutto sps.
Ma dove?? ok, ci saranno dei casi come quello a cui accenni..ma nel mio caso è l'ultimo pensiero.. Trovarsi 7 euro in più a bimeste senza aver cambiato niente è il vero problema ;-)
s_cocis,
con quello che stai per fare, preparati a bollette del doppio..te lo dico perchè sono passato da 130 litri a 400 a 500..ed ho visto in prima persona
ragazzi ho appena ora ritirato il mio bel vascone e sono tutto contento, la parte tecnica è quasi completa e sono in procinto di riempire di acqua la vasca....ma cosi mi spaventate!!!!!!!!!!
ditemi.......la mia vasca la vedete nel profilo ed a conti fatti e considerando un incremento di almeno due T5 da 24w, arrivero a 200 W circa:
secondo la vs esperienza quanto incrementera in euro la bolletta del nostro nemico/ amico ENEL ???
molto molto a naso..direi..un' ottantina a bimestre in più di enel..prendila con le pinze..
giangi1970
31-07-2008, 09:23
MASSIMO CASALI, Direi che i conti di Perry, sono giusti...circa 40€ a bimestre.......
Comunque il fatto di perdere la vasca,sembrera' assurdo,non e' una cosa che mi spaventa piu' di tanto........certo rosicherei da morire......ma mi metterebbe difronte a un bivio.......ripartire ancora meglio e,magari,con solo taleine per vederle crescere e capire meglio certi meccanismi......o mollare tutto........ #24 #24
grazie...a naso dovrei considerare 40 euro mese e quindi 80 euro bimestre....giusto?
buona acqua.
direi..un' ottantina a bimestre in più di enel..
:-)
giangi1970,
la penso uguale uguale ;-)
per un po meno....direi un 30euro... #24
GreenPeace
31-07-2008, 18:00
solo pesci..
ma scusate,la bellezza di un malawi non è di certo concentrata sulle rocce e allora..cosa mancherebbe in un marino,i pesci sono molto più colorati,stesso discorso per le rocce,nessuno ha mai pensato ad un bel layout con rocciata alta e sabbia sul fondo??
prima di smantellare il tutto mi sa che farò una prova,chissà magari vien fuori un bel lavoro #24
giangi1970
31-07-2008, 18:34
GreenPeace, La differenza la fanno i costi di gestione......un malawi(metti la mia vasca)con 4 T5 la illumini alla grandissima........niente pompe di movimento...niente reattori.....cambi con l'acqua del rubinetto........e se hai un po',ma proprio poco,di culo si riproducono come i conigli.....
madmaxreef
31-07-2008, 22:44
putroppo e un vero problema questo della corrente in fatti è per questo che mi sono limitato con la misure della mia vasca e anche se mi dicono che è ora di farla piu grande credo che terrò questa per parecchio tempo ancora -28d#
Supercicci
01-08-2008, 20:45
Perry,
I problemi con gli sps prima o poi li hanno tutti, è solo questione di tempo, dopo alcuni anni per un motivo o l'altro, la vasca ha problemi, ho girato un pò i forum, anche i + capaci hanno subito danni, c'è chi continua e chi no..... per me 7 euro + o meno di luce non mi darebbero alcun fastidio se avessi sempre la certezza che nulla potrebbe succedermi, e con gli sps questo non è possibile ... mi pare #24 #24
giangi1970
01-08-2008, 21:11
Supercicci, Crado che Perry, si sia dimenticat uno zeo e parlava di 70 € non 7........
maestro2
02-08-2008, 19:42
Scusate se mi intrometto ma le plafoniere a led esistono e consumano cosi' poco?E poi anche a me arrivano mazzate dall'enel ma chi ha l'hobby della moto tra comperarla e mantenerla non so se spende tanto meno. :-)) :-))
claudiabiker
02-08-2008, 19:47
Scusate se mi intrometto ma le plafoniere a led esistono e consumano cosi' poco?E poi anche a me arrivano mazzate dall'enel ma chi ha l'hobby della moto tra comperarla e mantenerla non so se spende tanto meno. :-)) :-))
Per niente , anzi ...
Io che ho 2 acquari piccoli e 2 moto in casa ne so qualcosa ... -sgraat- -sgraat- -sgraat- credo siano tra gli hobby/passioni/sport piu costosi #17
GreenPeace
02-08-2008, 20:49
Supercicci, spero nn sia come tu dica..
pensare di spendere centinaia di euro per una vasca di SPS e dare per scontato che prima o poi il tutto verrà "buttato" lo trovo di grande sconforto,è vero che si possono avere problemi vari ma nn credo che tali eventi debbano per forza sussistere.
marcello
03-08-2008, 01:16
Ragazzi come vi capisco!!!
Qualche anno fà ho dovuto mollare, ero in un monolocale; finchè ero solo tutto bene, poi in due più la vasca... non funzionava ... -28d# solo noi acquariofili sopportiamo i rumori gli odori ( le puzze ), l'umidità, il calore che una vasca produce :-)) e il portafogli che si svuota -28d# -28d#
Ho rivenduto tutto al negoziante e in cambio ho preso tutti i libri di aquariofilia che aveva.
Con quello che restava ho continuato a prendere i libri che sono usciti negli anni seguenti ( erano l'unico mezzo per continuare;non avevo il PC e forse acquaportal manco c'era ) .
Sono ripartito dopo 6 anni con una nuova vasca e sono ancora qua nonostante i " chiari di luna " che ho passato.
Per ora resisto ricorrendo a qualche compromesso , tirando il collo al refrigeratore che non ce la fà.
Tirando il collo alle lampade che sostituisco...ma moolto moolto dopo la "scadenza".
Usando pompe di circolazione che hanno 15 anni ( le maxi jet non le ammazza nessuno ).
E meno male che non pago piu' la bolletta! #18
Supercicci
03-08-2008, 07:56
GreenPeace,
Ma per quello che leggo nel forum e sui libri, per esempio negli USA gli hanno dato il nome di Old Tank Syndrome, se si somma ai problemi di corrente, corto cicuiti, temperatura, turbellarie ecc. ecc. Vedi com'è facile incappare in un disastro E questo capita (ed è capitato ) anche ai + capaci .... purtoppo + spesso di quanto non si pensi, dopo tanti sacrifici, molti non hanno voglia di raccontare la perdita della vasca #07 #07
Per limitare il problema, la vasca dovrebbe essere + varia, assieme a sps (pochi), molti LPS (ce ne sono di bellissimi) e anche qualche molle, organismi insomma un pò meno delicati e di + facile gestione, a questo si deve sommare la capacità dell'acquariofilo, ma quella viene con il tempo.
GreenPeace
03-08-2008, 09:57
Supercicci, capita è vero,ma capita in qualsiasi cosa uno ci si cimenta..
però dico..sarebbe meglio nn partire con questi presupposti,altrimenti sarebbe insensato.
Forse sarebbe logico nn investire in vasconi enormi spendendo fior di quattrini,almeno cosi un eventuale perdita sarebbe meno sofferta,vabbè se uno poi ha soldi da buttar via allora il discorso cambia.. :-))
occorre ridimensionare le vasche cercando un compromesso che non penalizzi troppo la resa, ma bisogna anche ridimensionare tutte le chiacchiere che si fanno, non tutti hanno 200 euro di enel da spendere ogni mese ma neanche tutti possono spendere 1.000 euro per una plafoniera (lampade escluse) non per questo non possiamo illuminare la vasca con una plafo piu conomica....meno i sofistici e badare all'essenziale con un concreto sguardo al portafogli, anche perchè, pur avendo disponibilità, non è detto che sia etico spendere cifre eccessive per una passione che rischia di diventare altro.
e poi possono subentrare problemi imprevisti (che ci sono praticamente quasi sempre), qualcuno riesce a risolverli qualcun altro no, con questo non voglio imputare niente a nessuno, perchè se va a balle lo skimmer mentre tu sei in ferie e torni a casa e trovi tutto stecchito prima cosa ti appaiono magicamente 2 elicotteri al posto delle palxe e seconda cosa ti viene anche il pirlo di mollare, pensi "chi me lo fa fare di ricominciare tutto". a maggior ragione se la vasca è gigante. ultimamente , e non solo, ci sono rincari enormi di tutti i beni, prima tra tutte enel, che ci accompagna nel nostro meraviglioso hobby come na sanguisuga (con tutto il rispetto per enel che ci da energia :-)) )........ultimamente ho fatto la proposta a mia mamma di mettere i pannelli solari, voi che dite buona idea o azzata? mah....................
alex1960
05-08-2008, 22:28
ragazzi, è colpa nostra, ma non preoccupatevi, le vasche possono essere gestite con un quarto di quello che questi produttori ci rifilano, molto più bravi in marketing che nel costruire i propi accessori.
E' la società dei consumi, se vai presso un'altro hobby è lo stesso, se ti vuoi vestir firmato è lo stesso, se hai una gamba rotta, e vai a rimini in vacanza non guarisce, te la porti, dipende da noi. Facciamo capire a questi bambocci come si gestische una vasca di coralli. una lampada hqit 100 € che dico 150 ma anche 180 ma dove si vede, che un poco di limatura di indio, ma neanche fosse oro, questa ingordigia questa mania di approfittarsi di guadagnar tanto e lavorar poco sta facendo morire il nostro hobby #07
MASSIMO CASALI, ti quoto in pieno!! #36#
tecnopuma
18-03-2009, 19:45
mi spiace per chi lascia, anche perche seocndo me i costi dei vari materiali sono dati più dalla scarista di domanda che dall'effettivo valore di skimmer, pompe ecc.
è logico che se lg, o h&s vende 10 skimmer la mese te li fa pagare un prezzo, se ne vednesse 10.000 potrebbe rivedere il tutto.
INSOMMA SIAMO PROPRIO IN POCHI A COLTIVARE QUESTO BEL HOBBY.
Io per ora ho cercato di dimezzare la mia vasca. sono passato da un 650 litri lordi a 300. Prima avevo taleario, refugium e sump in cantina.
Ora la vasca nuova la sto formando al risparmio di pompe e pompettine. Lo skimmer lo alimento direttamnete dallo scarico della vasca per esempio, cosa che non si sente molto in giro.
Cmq seocndo me, l'enel è una bella mazzata, io pagavo sui 300 a bimestre. ma se fosse solo quello sarebbe oro!!
Diciamoci la verità: chia ha mai tenuto un costo delle varie boccettine che si utilizzano?? del cibo per i pesci?? per non parlare di cambiare 12 t5 da 54 w ogni 6 mesi, del sale, e delle eventuali rotture.............. poi lasciamo perdere che se vai in negozio a prendere un corallo, per una colonia di 12 cmq ti ci vogliono 60 euro, minimo.
Secondo me, l'enel è la botta più grossa. ma poi ci sono tante altre cose che influiscono!!!! (tra cui anche le mogli!!!!)
tecnopuma
18-03-2009, 19:45
mi spiace per chi lascia, anche perche seocndo me i costi dei vari materiali sono dati più dalla scarista di domanda che dall'effettivo valore di skimmer, pompe ecc.
è logico che se lg, o h&s vende 10 skimmer la mese te li fa pagare un prezzo, se ne vednesse 10.000 potrebbe rivedere il tutto.
INSOMMA SIAMO PROPRIO IN POCHI A COLTIVARE QUESTO BEL HOBBY.
Io per ora ho cercato di dimezzare la mia vasca. sono passato da un 650 litri lordi a 300. Prima avevo taleario, refugium e sump in cantina.
Ora la vasca nuova la sto formando al risparmio di pompe e pompettine. Lo skimmer lo alimento direttamnete dallo scarico della vasca per esempio, cosa che non si sente molto in giro.
Cmq seocndo me, l'enel è una bella mazzata, io pagavo sui 300 a bimestre. ma se fosse solo quello sarebbe oro!!
Diciamoci la verità: chia ha mai tenuto un costo delle varie boccettine che si utilizzano?? del cibo per i pesci?? per non parlare di cambiare 12 t5 da 54 w ogni 6 mesi, del sale, e delle eventuali rotture.............. poi lasciamo perdere che se vai in negozio a prendere un corallo, per una colonia di 12 cmq ti ci vogliono 60 euro, minimo.
Secondo me, l'enel è la botta più grossa. ma poi ci sono tante altre cose che influiscono!!!! (tra cui anche le mogli!!!!)
Daniel89
18-03-2009, 20:10
tecnopuma, post del 5 agosto 2008 :-D :-D :-D ;-)
Daniel89
18-03-2009, 20:10
tecnopuma, post del 5 agosto 2008 :-D :-D :-D ;-)
Vic Mackey
18-03-2009, 21:01
:-D :-D
Vic Mackey
18-03-2009, 21:01
:-D :-D
:-D :-D :-D
mi son visto recapitare ora ora la mail di conferma di avvenuta discussione sul post #23
:-D :-D :-D
mi son visto recapitare ora ora la mail di conferma di avvenuta discussione sul post #23
:-D lonza70, ma non hai più fatto ripartire la vasca?
:-D lonza70, ma non hai più fatto ripartire la vasca?
anche se è un vecchio post i concetti sono sempre validi, comunque un bella passione peccato che costa molto!!!
anche perchè puoi si contenere i consumi ma piu di tanto non riesci, almeno 200 litri per qualche pescetto ed un po di corallucci li devi avere e 200 litri per chi è un impiegato come me possono anche rappresentare un lusso ...anche se devo dire che ridimensionando tutto a concetti terreni ................
buona norma utilizzare il mercatino, secondo me una buona occasione di risparmi si conoscono molti appassionati come te ed il bello della vicenda è che trasformano questo hobby da solitario in una passione condivisa con altri appassionati come te, favorisce lo scombio di informazioni e di sorrisi......il che non è poco.
buona acqua atutti
Max
anche se è un vecchio post i concetti sono sempre validi, comunque un bella passione peccato che costa molto!!!
anche perchè puoi si contenere i consumi ma piu di tanto non riesci, almeno 200 litri per qualche pescetto ed un po di corallucci li devi avere e 200 litri per chi è un impiegato come me possono anche rappresentare un lusso ...anche se devo dire che ridimensionando tutto a concetti terreni ................
buona norma utilizzare il mercatino, secondo me una buona occasione di risparmi si conoscono molti appassionati come te ed il bello della vicenda è che trasformano questo hobby da solitario in una passione condivisa con altri appassionati come te, favorisce lo scombio di informazioni e di sorrisi......il che non è poco.
buona acqua atutti
Max
GIMMI, stavo leggendo il tuo profilo, scusa ma le castagnole che pesci sono?
GIMMI, stavo leggendo il tuo profilo, scusa ma le castagnole che pesci sono?
:-D lonza70, ma non hai più fatto ripartire la vasca?
ho mollato , quando cominci a prendere delle forti mazzate stai male........
un giorno chissà, ma se la situazione in generale resta così.............. #07 #07
:-D lonza70, ma non hai più fatto ripartire la vasca?
ho mollato , quando cominci a prendere delle forti mazzate stai male........
un giorno chissà, ma se la situazione in generale resta così.............. #07 #07
lonza70, mi dispiace...io voglio partire ma ogni volta c'è un intoppo...e che palle.....prima una cosa poi l'altra, poi arriva l'enel...ci dovrebbero fare un film..."e poi arriva l'enel"....maremma gufa...
lonza70, mi dispiace...io voglio partire ma ogni volta c'è un intoppo...e che palle.....prima una cosa poi l'altra, poi arriva l'enel...ci dovrebbero fare un film..."e poi arriva l'enel"....maremma gufa...
ciao pepa, le castagnole sono chrysiptera parasema...almeno cosi le ha chiamate il neg. che me le ha vendute...
ciao
Max
ciao pepa, le castagnole sono chrysiptera parasema...almeno cosi le ha chiamate il neg. che me le ha vendute...
ciao
Max
lonza70, mi dispiace...io voglio partire ma ogni volta c'è un intoppo...e che palle.....prima una cosa poi l'altra, poi arriva l'enel...ci dovrebbero fare un film..."e poi arriva l'enel"....maremma gufa...
ridimensiona tutto e riprova-
lonza70, mi dispiace...io voglio partire ma ogni volta c'è un intoppo...e che palle.....prima una cosa poi l'altra, poi arriva l'enel...ci dovrebbero fare un film..."e poi arriva l'enel"....maremma gufa...
ridimensiona tutto e riprova-
lonza70, mi dispiace...io voglio partire ma ogni volta c'è un intoppo...e che palle.....prima una cosa poi l'altra, poi arriva l'enel...ci dovrebbero fare un film..."e poi arriva l'enel"....maremma gufa...
ti capisco....
purtroppo nel mio caso ci sono stati un insieme di fattori che mi hanno fatto lasciare.
lonza70, mi dispiace...io voglio partire ma ogni volta c'è un intoppo...e che palle.....prima una cosa poi l'altra, poi arriva l'enel...ci dovrebbero fare un film..."e poi arriva l'enel"....maremma gufa...
ti capisco....
purtroppo nel mio caso ci sono stati un insieme di fattori che mi hanno fatto lasciare.
lonza70, mi dispiace e ti capisco....... ma so che ti riverrà la voglia! #22
lonza70, mi dispiace e ti capisco....... ma so che ti riverrà la voglia! #22
GIMMI, è già piccolo, è quello il fatto, è 65 x 65 x 55, e avendo già cambiato misure 800 volte, adesso resta così. non ho voglia di fare un nano perchè so che lo cambierei dopo 1 anno, almeno questo durerebbe, solo che gli strumenti costano, e i money scarseggiano...
GIMMI, è già piccolo, è quello il fatto, è 65 x 65 x 55, e avendo già cambiato misure 800 volte, adesso resta così. non ho voglia di fare un nano perchè so che lo cambierei dopo 1 anno, almeno questo durerebbe, solo che gli strumenti costano, e i money scarseggiano...
a pepa.................mamma mia come ti capisco 65x55x55...è quasi una droga, se lo provi vai a rota....duro chi ci capita.
dai andiamo avanti senza troppi sofismi, non facciamoci fregare dalle marche famose ed i discorsi pomposi che alcuni fanno e realizziamo una cosa che ci piace utilizzando i ns mezzi.
ciao e buon divertimento
Max
a pepa.................mamma mia come ti capisco 65x55x55...è quasi una droga, se lo provi vai a rota....duro chi ci capita.
dai andiamo avanti senza troppi sofismi, non facciamoci fregare dalle marche famose ed i discorsi pomposi che alcuni fanno e realizziamo una cosa che ci piace utilizzando i ns mezzi.
ciao e buon divertimento
Max
NIKO1969
19-03-2009, 00:03
perche non parlare anche del costo di ogni accessorio? tipo una plafoniera uno schiumatoio o un reattore ecc. secondo voi sono esagerati? secondo me si!! parlando in lire qui si tratta di milioni per un accessorio di quelli sopra elencati ke si e no costano meno della meta e anche meno di quello ke possiamo immaginare!!! anche io smantellai la mia vasca ad agosto precisamente e cmq non ho venduto niente perche vendendoli non ricaverei niente poi piu in la rifaro la vasca di soli pesci con poca illuminazione poca gestione ma prima di tutto poca spesa ENEL
NIKO1969
19-03-2009, 00:03
perche non parlare anche del costo di ogni accessorio? tipo una plafoniera uno schiumatoio o un reattore ecc. secondo voi sono esagerati? secondo me si!! parlando in lire qui si tratta di milioni per un accessorio di quelli sopra elencati ke si e no costano meno della meta e anche meno di quello ke possiamo immaginare!!! anche io smantellai la mia vasca ad agosto precisamente e cmq non ho venduto niente perche vendendoli non ricaverei niente poi piu in la rifaro la vasca di soli pesci con poca illuminazione poca gestione ma prima di tutto poca spesa ENEL
Niko occorre, secondo me, ridimensionare tutto a valori + umani, certo ENEL rimane ma forse 1w/l può bastare magari accontentandoci di coralli meno esigenti ma non per questo meno belli...che io sappia le acropore hanno necessità di molta luce ma montipore, pocillopore, lps e molli (alcuni molli non sono male) in genere vivono bene anche con luce che non arriva a 1kw per vasca, ovviamente una vasca da circa 200 litri che potrebbe essere in compromesso adeguato per chi non vuole rinunciare a pesci e coralli rinunciando a vasconi di 500/ 600 litri che necessitano di altre cure ed altri denari.
Oltre tutto vorrei dire, come già mi sono trovato a scrivere, credo non sia molto etico spendere cifre eccessive per una passione voluttuaria quando ci sono mille difficoltà attorno a noi...ma questo potrebbe essere un discorso troppo impegnato che comporta altre considerazioni che non ho intenzione di sviscerare qui.
Rimane sempre valido che ciascuno di noi è libero di fare ciò che vuole.....anche se queste cose dovrebbero essere considerate quando spendiamo molti soldi in balocchi.
buona acqua
Max
Niko occorre, secondo me, ridimensionare tutto a valori + umani, certo ENEL rimane ma forse 1w/l può bastare magari accontentandoci di coralli meno esigenti ma non per questo meno belli...che io sappia le acropore hanno necessità di molta luce ma montipore, pocillopore, lps e molli (alcuni molli non sono male) in genere vivono bene anche con luce che non arriva a 1kw per vasca, ovviamente una vasca da circa 200 litri che potrebbe essere in compromesso adeguato per chi non vuole rinunciare a pesci e coralli rinunciando a vasconi di 500/ 600 litri che necessitano di altre cure ed altri denari.
Oltre tutto vorrei dire, come già mi sono trovato a scrivere, credo non sia molto etico spendere cifre eccessive per una passione voluttuaria quando ci sono mille difficoltà attorno a noi...ma questo potrebbe essere un discorso troppo impegnato che comporta altre considerazioni che non ho intenzione di sviscerare qui.
Rimane sempre valido che ciascuno di noi è libero di fare ciò che vuole.....anche se queste cose dovrebbero essere considerate quando spendiamo molti soldi in balocchi.
buona acqua
Max
#19 -20 ..Ragazzi mi state spaventando....ho iniziato la vasca marina 1 mese fa...ho già una vasca tropicale avviata da due anni....che bolletta devo aspettarmi ad aprile....??
#19 -20 ..Ragazzi mi state spaventando....ho iniziato la vasca marina 1 mese fa...ho già una vasca tropicale avviata da due anni....che bolletta devo aspettarmi ad aprile....??
#19 -20 ..Ragazzi mi state spaventando....ho iniziato la vasca marina 1 mese fa...ho già una vasca tropicale avviata da due anni....che bolletta devo aspettarmi ad aprile....??
fatte un pò du conti......ma che hai un neg?? lascia il dolce che con il marino le soddisf. sono maggiori e prima di prendere decisioni su acquisti o altro ripensaci 2 o 3 volte.
buon divertimento
Max
#19 -20 ..Ragazzi mi state spaventando....ho iniziato la vasca marina 1 mese fa...ho già una vasca tropicale avviata da due anni....che bolletta devo aspettarmi ad aprile....??
fatte un pò du conti......ma che hai un neg?? lascia il dolce che con il marino le soddisf. sono maggiori e prima di prendere decisioni su acquisti o altro ripensaci 2 o 3 volte.
buon divertimento
Max
***dani***
19-03-2009, 19:53
Diciamoci la verità: chia ha mai tenuto un costo delle varie boccettine che si utilizzano?? del cibo per i pesci?? per non parlare di cambiare 12 t5 da 54 w ogni 6 mesi, del sale, e delle eventuali rotture.............. poi lasciamo perdere che se vai in negozio a prendere un corallo, per una colonia di 12 cmq ti ci vogliono 60 euro, minimo.
Secondo me, l'enel è la botta più grossa. ma poi ci sono tante altre cose che influiscono!!!! (tra cui anche le mogli!!!!)
leggi qua... io l'ho fatto l'anno scorso... non mi sono ricordato di inserire i costi per il mangime, ma il resto c'è tutto...
http://www.danireef.com/2008/01/08/il-costo-di-gestione-della-mia-vasca-year-expenses-of-my-tank/
***dani***
19-03-2009, 19:53
Diciamoci la verità: chia ha mai tenuto un costo delle varie boccettine che si utilizzano?? del cibo per i pesci?? per non parlare di cambiare 12 t5 da 54 w ogni 6 mesi, del sale, e delle eventuali rotture.............. poi lasciamo perdere che se vai in negozio a prendere un corallo, per una colonia di 12 cmq ti ci vogliono 60 euro, minimo.
Secondo me, l'enel è la botta più grossa. ma poi ci sono tante altre cose che influiscono!!!! (tra cui anche le mogli!!!!)
leggi qua... io l'ho fatto l'anno scorso... non mi sono ricordato di inserire i costi per il mangime, ma il resto c'è tutto...
http://www.danireef.com/2008/01/08/il-costo-di-gestione-della-mia-vasca-year-expenses-of-my-tank/
***dani***, ecco, così mi stai persuadendo a fermarmi prima di iniziare #06
***dani***, ecco, così mi stai persuadendo a fermarmi prima di iniziare #06
Massimo-1972
19-03-2009, 22:18
leggi qua... io l'ho fatto l'anno scorso... non mi sono ricordato di inserire i costi per il mangime, ma il resto c'è tutto...
http://www.danireef.com/2008/01/08/il-costo-di-gestione-della-mia-vasca-year-expenses-of-my-tank/
Fortuna che ti sei dimenticato mangime e boccettine varie -05
Complimenti per la precisione e dedizione: hai contato fino all'ultimo litro di acqua usato per il cambio !!! #25
Massimo-1972
19-03-2009, 22:18
leggi qua... io l'ho fatto l'anno scorso... non mi sono ricordato di inserire i costi per il mangime, ma il resto c'è tutto...
http://www.danireef.com/2008/01/08/il-costo-di-gestione-della-mia-vasca-year-expenses-of-my-tank/
Fortuna che ti sei dimenticato mangime e boccettine varie -05
Complimenti per la precisione e dedizione: hai contato fino all'ultimo litro di acqua usato per il cambio !!! #25
***dani***
20-03-2009, 08:52
in verità ho anche la stima dei mangini vari, ma è meglio non averli inseriti... :-)
***dani***
20-03-2009, 08:52
in verità ho anche la stima dei mangini vari, ma è meglio non averli inseriti... :-)
fatte un pò du conti......ma che hai un neg?? lascia il dolce che con il marino le soddisf. sono maggiori e prima di prendere decisioni su acquisti o altro ripensaci 2 o 3 volte.
buon divertimento
Max
No non ho un negozio....perchè non si possono avere due vasche??? Non mi sembra di essere l'unica...e visto che ho chiesto aiuto è perchè due conti adesso come adesso non sono in grado di farmeli....sarebbe troppo lungo spiegare la situazione del contatore enel che ho a casa....visto che sotto di noi abita anche la nonna di mio marito ed è collegata allo stesso contatore.
Non mi sembra, però che il consumo sia aumentato...Il contatore elettronico non salta per superamento potenza....Ho tentato, ieri di andare sul sito dell'enel a vedere la prossima bolletta di quanto dovrebbe essere ma non ci sono riuscita.
Qualcuno di voi mi può aiutare???
Grasssie
Sara
fatte un pò du conti......ma che hai un neg?? lascia il dolce che con il marino le soddisf. sono maggiori e prima di prendere decisioni su acquisti o altro ripensaci 2 o 3 volte.
buon divertimento
Max
No non ho un negozio....perchè non si possono avere due vasche??? Non mi sembra di essere l'unica...e visto che ho chiesto aiuto è perchè due conti adesso come adesso non sono in grado di farmeli....sarebbe troppo lungo spiegare la situazione del contatore enel che ho a casa....visto che sotto di noi abita anche la nonna di mio marito ed è collegata allo stesso contatore.
Non mi sembra, però che il consumo sia aumentato...Il contatore elettronico non salta per superamento potenza....Ho tentato, ieri di andare sul sito dell'enel a vedere la prossima bolletta di quanto dovrebbe essere ma non ci sono riuscita.
Qualcuno di voi mi può aiutare???
Grasssie
Sara
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |