RUXRAX
29-08-2005, 10:57
Forse ho debellato, per il momento, il grosso problema delle filamentose.
Prima di partire per le ferie, avevo in vasca un po’ di rocce con il problema delle alghe. A giorni alterni, dovevo asportare meccanicamente le alghe. Ho inserito (come da profilo) un paguro, un riccio ed una salarias con risultati poco apprezzabili. Tutti divoravano le alghe calcaree fregandosene delle filamentose.
Partendo per le ferie e non avendo disponibilità di tempo per organizzare la vasca, per evitare enorme evaporazione d’acqua, ho coperto la vasca con vetro spesso 5 cm e corto ai lati in modo da favorire il passaggio dei cavi alimentazione pompe, schimmer ed altro. Ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore le bianche + 2 ore le attiniche. Risultato: l’acqua è evaporata in minima parte, le filamentose sono regredite notevolemte (causa poca illuminazione) e gli animali sono tutti vivi tranne il Wundermanni forese per il troppo caldo.
Credo continuerò così con lo stesso fotoperiodo per un’altra settimana per poi aumentare un’ora a settimana fino a riportarlo ad 8 ore bianca + 2 ore attinica.
Avrò avuto fortuna? Non so. Questa è la mia esperienza e le tante ‘rompiscatole’ filamentose sono quasi del tutto sparite.
Ciao a presto!!!!!!
Prima di partire per le ferie, avevo in vasca un po’ di rocce con il problema delle alghe. A giorni alterni, dovevo asportare meccanicamente le alghe. Ho inserito (come da profilo) un paguro, un riccio ed una salarias con risultati poco apprezzabili. Tutti divoravano le alghe calcaree fregandosene delle filamentose.
Partendo per le ferie e non avendo disponibilità di tempo per organizzare la vasca, per evitare enorme evaporazione d’acqua, ho coperto la vasca con vetro spesso 5 cm e corto ai lati in modo da favorire il passaggio dei cavi alimentazione pompe, schimmer ed altro. Ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore le bianche + 2 ore le attiniche. Risultato: l’acqua è evaporata in minima parte, le filamentose sono regredite notevolemte (causa poca illuminazione) e gli animali sono tutti vivi tranne il Wundermanni forese per il troppo caldo.
Credo continuerò così con lo stesso fotoperiodo per un’altra settimana per poi aumentare un’ora a settimana fino a riportarlo ad 8 ore bianca + 2 ore attinica.
Avrò avuto fortuna? Non so. Questa è la mia esperienza e le tante ‘rompiscatole’ filamentose sono quasi del tutto sparite.
Ciao a presto!!!!!!