Entra

Visualizza la versione completa : seconda vasca - aggiornamento e domande (a pag.2)


jester71
29-07-2008, 18:09
finalmente venerdì ho allestito la mia seconda vasca (questa in ufficio).
è un 150 lt netti (Wave design 100) a cui ho sostituito il filtro con un filtro da angolo (Skill 220).
giovedì ho steso il fertilizzante e messo la ghiaia (creando una terrazza con 3 pietre in corrispondenza del filtro e facendo una collinetta dall'altra su cui ho piazzato un tronco)...
venerdì ho inserito le piante: 7 Hygrophila (5 verdi e 2 rosse, non ricordo i nomi esatti e le verdi non si vedono sono ancora basse e sono nascoste dal tronco), 3 echinodorus, 4 cabomba (2 verdi e 2 rosse sulla terrazza), 12 cryptocorine assortite (di cui 3 parva che adoro) e una ninfea (un po' sofferente, ma che spero si riprenda), un po' di vesciculiaria dubyana e 1 microsrum...
sabato ho buttato un pizzico di mangime per attivare il filtro...

ed ora il problema: :-(
da ieri ho notato sul tronco (e da oggi anche sulla ghiaia) una patina (muffa mucillagginosa) bianca... cos'é? come la levo? va via da sola? è dannosa?

help please...

milly
29-07-2008, 18:42
niente di preoccupante, compare quasi sempre :-) se usi la funzione cerca con parola chiave muffa trovi altri topic sull'argomento

jester71
29-07-2008, 19:19
grazie milly,
ho provato, ma non ho trovato nulla di soddisfacente... tutte muffe comparse dopo più tempo dall'avvio...

Luca___
29-07-2008, 22:11
specie se non hai fatto bollire bene il legno prima di inserirlo è normale...

fra una settimana sparirà! :-))

Ophelia
29-07-2008, 23:35
Di muffe non me ne intendo, ma la vasca mi piace! :-))

jester71
30-07-2008, 08:44
Luca___, in effetti il legno non l'ho proprio fatto bollire... non avevo una pentola abbastanza grande... :-))

Ophelia, grazie! il layout l'ho studiato a lungo...

Stefano s
01-08-2008, 16:36
comunque ragazzi io ho 2 belle radici in vasca.. e x eliminare i tannini vi assicuro che hanno bollito x un'oretta... e la muffa e' comparsa ugualmente !!!

ma tanto ... se in vasca ci si mette es un paio di neritine.. o qualche caridina... spariscono a tempo di record.. manco fosse zucchero filato !!

jester71
04-08-2008, 19:13
a 10 giorni dall'avvio le muffe sono sparite...
ed ecco come si presenta...

qualche commento?

Stefano s
04-08-2008, 19:32
veramente bella.. bel layout.. e anche le piante !! ;-) ;-)

krhon81
04-08-2008, 19:54
Bello,complimenti!!!!! #25 #25

jester71
05-08-2008, 10:14
grazie regà,

anche se mia moglie dice che la parte centrale (quella con cryptocorine e ninfea) sembra un po' ingarbugliata... secondo me è che finché la ninfea non si riprende oscura un po' le altre...

e poi non vedo l'ora che comincino a crescere le Hygrophila che stanno a fare sfondo dietro il tronco...

Stefano s
05-08-2008, 12:26
Hygrophila !!! che rabbia.. sto' provando a farla crescere anche io.. ma non cresce e non muore.... perche' non aggiorni il profilo.. cosi'ì se uno vuole puo' dare un'occhiata alle caratteristiche della vasca.. tra cui l'illuminazione...

ma a te ha datoproblemi l'Hygrophila ??

jester71
25-08-2008, 16:12
ecco come è oggi...

ho anche aperto un altro topic su un problema specifico...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2161870#2161870

jester71
25-08-2008, 16:22
chiuso l'altro topic sposto qui:
ecco un problema al quale non ho trovato risposta col cerca...

ho una polvere marrone (e di vera polvere si tratta perché se la sifono viene via) depositata su tutte le foglie un po' più grandi e non solo...
sembra che questa avvolga anche la parte bassa della cabomba...
le foto non sono un gran che ma spero che, insieme alla descrizione, aiutino a capire di cosa si tratta...

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 17:32
Che siano diatomee? ;-)

Metti uno sfondo di cartoncino nero... vedrai come risalteranno le piante ;-)

jester71
25-08-2008, 18:04
Che siano diatomee? ;-)

le escudevo visto che non aderiscono alle foglie e che si depositano anche sulle pietre...

Metti uno sfondo di cartoncino nero... vedrai come risalteranno le piante ;-)

lo farò di sicuro #36# #36#

Stefano s
25-08-2008, 18:07
anche secondo me potrebbero essere diatomee..
prova a mettere quanche caridina japonica !!! se sono alghe o muffe ti ripuliranno tutto a puntino !!! io in vasca ho una vera e propria squadra di pulizie !!! ;-) ;-)

jester71
25-08-2008, 18:28
in effetti le avrei già inserite se il mio negoziante di fiducia non fosse senza...

MarioMas
25-08-2008, 18:52
all'avvio e'normale ,ma hai co2?

jester71
25-08-2008, 19:01
MarioMas,

si... sto erogando 8 bolle/minuto solo durante il fotoperiodo...
l'elettrovalvola è temporizzata con le luci (poche, fino alla metà di questa settimana)...

jester71
26-08-2008, 09:54
stra mezz'ora inserisco le prime sei caridina

jester71
26-08-2008, 14:12
ora sono li che banchettano...

Paolo Piccinelli
26-08-2008, 14:32
ora sono li che banchettano...



...quanto belle sono?!? :-))

jester71
26-08-2008, 15:03
spettacolari come sempre... :-))
eccole all'opera... :-))

jester71
15-09-2008, 12:05
Allora... Novità...
tornato dalle ferie ho cominciato ad inserire i pesci...

1 farlowella acus
10 cardinali
5 corydoras panda (di cui uno è morto - non ha tollerato l'inserimento in vasca)

i cory si danno un casino da fare...
il farlowella, beh... fa il farlowella... :-D
ma i cardinali hanno indetto un conclave a porte chiuse... :-D :-D non si fanno proprio vedere...
o meglio, spuntano timorosi solo quando pensano che non ci sia nessuno nella stanza...

domani vorrei inserire altri 10 cardinali ed altri 6 corydoras...
la popolazione obiettivo (da raggiungere gradualmente con inserimenti di 10/15 pesci a settimana e una pausetta per le 2 coppie finali) dovrebbe essere:

1 farlowella
10 corydoras panda
50 cardinali
2 ramirezi gold
2 discus

che ne pensate?
e del comportamento dei cardinali?

jester71
15-09-2008, 16:15
aggiornamento sul comportamento dei cardinali:

in mia assenza escono liberamente anche se qualcuno è in stanza...
mi spiego: in ufficio c'è mio fratello che ci sta rifacendo il server e lavora nella mia stanza, dove c'è l'acquario... mentre io ero fuori in pausa pranzo (e lui era dentro a lavorare #18 #18 ) i basdarti erano fuori in giro tranquilli... quando sono rientrato sono spariti... -04 -04 -04 -04

no comment

fischer
16-09-2008, 12:26
Non saranno troppi i pesci inseriti? da quanti lt. è la vasca?
e poi tutti insieme? uhmmmm #24

Puffo
16-09-2008, 15:08
Non mettere discus #07

jester71
16-09-2008, 15:59
la vasca è 150 litri netti... come descritta nel primo post di questo thread...

fischer, 10/15 cardinali alla volta dici che sono troppi?? #24 perché oggi ne ho messi altri 15 insieme ad un cory portando la popolazione attuale a: 25 cardinali, 5 cory ed 1 farlowella...

Puffo, perché niente discus secondo te? #24

P.S.: aumentati di numero, i cardinali sono usciti allo scoperto... :-))

fischer
16-09-2008, 16:40
jester71,

secondo me con 30 pesci totali sei già in esubero, no a discus !
per me inserire 15 pesci alla volta sono tanti, prima di inserirne ancora controlla gli No3 e ripeto mi fermerei a 30 al max non 50 cardianli come ti sei prefissato.

p.s. io nel mio 100 lt. ho n.5 cardinali in tutto e sono sempre stati visibili.

Puffo
16-09-2008, 17:36
Ma per i cardinali anche io ne metteei 30 che fanno già una bella macchia di colore ;-)
per i discus neanche se lo dedicassi tutto a loro basterebbe il tuo acquario...troppo piccolo..i discus sono pesci di branco minimo 4 e per ognuno bisognerebbe avere almeno 50 litri di acqua ;-)

jester71
16-09-2008, 18:21
scusate la perplessità...
quando sono entrato in questo forum si parlava di acquari per discus dai 100 l in su (in cui inserire una coppia)... piano piano questa dimensione sta aumentando...

per i valori di NO3: <5 mg/l test Askoll