Entra

Visualizza la versione completa : Il popolo della notte


M@tTeO
29-08-2005, 10:34
Che il mio acquario cominciasse ad avere qualche problema di lumachine (planorbis) mi era noto da un po' di tempo, ma non avevo idea esatta del problema finchè non ho osservato la vasca di notte: il vetro era tutto tempestato di lumachine brulicanti e lo stesso i legni e alcune piante... -05
Di giorno ne vedevo solo una minima parte, poche sul vetro e alcune nel filtro.
Ho agito brutalmente schiacciandone un centinaio contro in vetro con l'unghia #18 #18 (tutte quelle che ho potuto). Spero di aver ridotto significativamente la popolzione ma dovrò tenerle controllate con più attenzione.
Ma dove cavolo si nascondono di giorno ? -28d#

(NO2, NO3 e PO4 sono pressochè assenti, il cibo lo somministro 2 volte al giorno in quantità da essere consumate completamente in 2-3 minuti)

Sapete dove posso trovare qualche informazione sulle Planorbis ?

Grazie
;-)

jhonny91
29-08-2005, 11:09
(NO2, NO3 e PO4 sono pressochè assenti, il cibo lo somministro 2 volte al giorno in quantità da essere consumate completamente in 2-3 minuti)



e l'ammoniaca?

M@tTeO
29-08-2005, 13:41
e l'ammoniaca?


Non l'ho mai misurata.
C'è un test specifico ?

greZZo
29-08-2005, 14:47
si c`e`il test specifico ,
tieni a dieta x un po i pesci che almeno ti diminuiranno ,
che pesci hai in vasca ???

Cleo2003
29-08-2005, 15:50
Che c'entra l'ammoniaca con le lumache ? -05

Invece di schiacciarle (dicono che possono uscire le uova) al mattino a luci spente prendi il retino e tirane su.. lo fai per qualche giorno e vedrai che calo ;-) poi ogni tanto rifai..

Cmq l'ammoniaca di solito c'è quando nn funziona bene il filtro.. è il primo stadio prima dei nitriti e dei nitrati..

M@tTeO
29-08-2005, 16:05
Invece di schiacciarle (dicono che possono uscire le uova)

#24 non ci avevo pensato...


prendi il retino e tirane su..

non è cos' facile, sono molto piccole e quando le sfioro cadono lungo il vetro e si fermano sul bordo del retino anzichè finirvi dentro...


tieni a dieta x un po i pesci che almeno ti diminuiranno ,
che pesci hai in vasca ???

l'ho fatto, sperando che i botia le mangiassero ma senza risultati.

Cleo2003
29-08-2005, 16:22
[quote]
prendi il retino e tirane su..

non è cos' facile, sono molto piccole e quando le sfioro cadono lungo il vetro e si fermano sul bordo del retino anzichè finirvi dentro...


Devi allenarti #21 tieni il retino aderente e tiri un pò su.. poi fai uno stacco facendole "rimbalzare" dentro ;-) col tempo nn te ne sfuggirà una :-)

Cmq nn preoccuparti.. nn le vedi di giorno anche perchè si nascondono nel filtro.. io le ho ma nn mi dan fastidio, nn fanno danni

jhonny91
29-08-2005, 18:09
Che c'entra l'ammoniaca con le lumache ?


scusa cleo, ma i cadaveri delle lumache schiacciate cosa diventano?
Francesco

Cleo2003
29-08-2005, 18:13
secondo te diventano ammoniaca ? #24 in base a cosa ? inoltre le lumache schiacciate vengono mangiate

faby
29-08-2005, 18:13
non credo che ci arrivino... ci pensano prima i pesci...


ciao!

jhonny91
29-08-2005, 18:16
secondo te diventano ammoniaca ? in base a cosa ? inoltre le lumache schiacciate vengono mangiate


se vengono mangiate non parlo + ma altrimenti diventano ammoniaca sicuramente...
certo se uno ne schiaccia 100 in un giorno è presumibile che non vengano mangiate tutte, però su questo potrei sbagliarmi...
Francesco

Cleo2003
29-08-2005, 18:19
Se hai pesci in vasca vengono mangiate..sicuramente ;-)
Se il filtro è maturo inoltre dubito che si riesca a trovar ammoniaca.. al max nitrati ma ci vogliono veramente tante lumachine :-) spesso nemmeno un pesce morto riesce a far alzare qualcosa se il filtro è ben avviato

jhonny91
29-08-2005, 18:25
Se hai pesci in vasca vengono mangiate..sicuramente

anche se sono 100... -05 non pensavo

Se il filtro è maturo inoltre dubito che si riesca a trovar ammoniaca.. al max nitrati ma ci vogliono veramente tante lumachine spesso nemmeno un pesce morto riesce a far alzare qualcosa se il filtro è ben avviato

così è un pò generico bisognerebbe conoscere dimensioni vasca e dimensioni filtro per esserne veramente sicuri per me.io comunque per non rischiare non lo avrei fatto.

faby
29-08-2005, 18:27
i pesci sono ingordi!!! :-)) :-))

quoto cleo! :-))

Cleo2003
29-08-2005, 18:30
Se butti troppo mangime in vasca in acquario avviato ti saltano i nitrati.. i fosfati.. ma nn l'ammoniaca.. nn ti dico di provare però :-D

Cmq sicuramente meglio nn schiacciarle.. (fa anche schifo #06 )

M@tTeO
30-08-2005, 10:16
Se hai pesci in vasca vengono mangiate..sicuramente


anche se sono 100... non pensavo


Considera che molte sono davvero piccole, poco più di 1 mm.
In effetti quando sono morte diventano un ottimo cibo fresco appetito da tutti i pesci, vegetariani esclusi naturalmente.


Cmq sicuramente meglio nn schiacciarle.. (fa anche schifo )

Oggi mi costruirò un retino con il bordo molto sottile in modo da riuscire a pescarle facilemente... in questo caso però come faccio a trasformarle in cibo per i miei pesciotti ingordi ? -11

Cleo2003
30-08-2005, 13:07
Bah.. le butti :-D (io le buttavo nel laghetto fuori però.. in fondo mi facevano pena). Nn han un granchè di apporto nutritivo credo

Donix
30-08-2005, 19:11
Prova a fare una trappola così le lumache rimangono intrappolate e non schiacciate! -e57
Prendi una bottiglietta di plastica dell'acqua minerale (o altra bevanda) le togli il tappo e con forza fai rientrare il collo della bottiglia all'interno di essa per un terzo della lunghezza in modo che l'apertura della stessa rimanga al centro internamente; la riempi d'acqua dell'acquario, ci metti una pasticca di mangime e poi la inserisci nell'acquario. Durante la notte le lumache entrano nella bottiglia per mangiare, ma non riusciranno a trovare l'uscita.....in un po' di giorni dovresti liberartene! #36# FUNZIONA!!! #36#

M@tTeO
31-08-2005, 10:20
con forza fai rientrare il collo della bottiglia all'interno di essa per un terzo della lunghezza

Ma non si distrugge così ?
Comunque mi sa che così pesco anche i cardinali. Ho provato con una provetta di plastica con un buco molto piccolo ma ne ho catturate solo 2 o 3.

Mi sono fatto un retino con una lamiera sottile come telaio e un pezzo di collant come rete e sembra funzionare, la pulizia è meno cruenta dello spiaccicare le povere lumachine sul vetro :-D

xlucax
31-08-2005, 13:00
Quto cleo....
Usa il retino ;-)

Donix
31-08-2005, 14:45
Questo sistema l'ho visto in atto e vi assicuro che mi sono meravigliata anch'io!

fufe
01-09-2005, 16:47
Che il mio acquario cominciasse ad avere qualche problema di lumachine (planorbis)...
;-)

Problema??? -05
Pensa che proprio ieri sera sono andato da un mio amico a farmi dare una trentina di lumachine varie. :-)
Da quando ho inserito i 2 Badis Badis in vasca, pian piano sono sparite tutte e adesso stanno facendo la fame i 2 B.B.(di cibo "morto" non vogliono saperne).

Ciao
Riccardo

Cleo2003
01-09-2005, 19:28
#24 con che pesci li tieni i badis ? son pesciolini bellissimi ma affamati predatori... e purtroppo le lumachine nn credo siano abbastanza equilibrate come dieta..
Cerca un pò di cibo surgelato e poi comincia a inserire nel surgelato (ovviamente scongelato!) un pò di cibo secco in mezzo.. pian piano cali la dose del primo e aumenti il secondo.. potrebbe funzionare ;-) ma nn dare solo lumachine.

Donix
02-09-2005, 11:52
ho inserito i 2 Badis Badis in vasca, pian piano sono sparite tutte
Il sistema naturale è sempre il migliore! :-) !

Cleo2003
02-09-2005, 17:08
#24 naturale.. dipende.. se si sa che pesci sono e se nn si vogliono poi mettere altri pesci (per nn parlare di avanotti) di cui i badis possono cibarsi è ok.. sennò.. #13

fufe
05-09-2005, 18:14
#24 con che pesci li tieni i badis ? son pesciolini bellissimi ma affamati predatori... e purtroppo le lumachine nn credo siano abbastanza equilibrate come dieta..
...
ma nn dare solo lumachine.

Li tengo con alcune coppie di RAM, ocinclus e caridina, ma a dire il vero non mi preoccupano molto visto la lentezza con cui cacciano (anche se il dubbio mi rimane sempre). Dici che potrebbero anche essere mangiatori di uova?

Ogni tanto gli do' anche dei gammarus vivi.

Ciao
Riccardo

partenoboy
05-09-2005, 22:30
ma scusa che fastidio ti danno le lumache?

M@tTeO
06-09-2005, 10:15
ma scusa che fastidio ti danno le lumache?

Non mi danno nessun fastidio, ma sebbene abbia letto su alcuni articoli che le planorbis sono strettamente alghivore, da quando sono numerose mi trovo varie piante bucherellate (micosorium, cryptocoryne, anubias) #24

Donix
06-09-2005, 20:50
Comunque se sono troppe inquinano l'acqua e spesso mangiano le foglie delle piante se non trovano altro. ;-)

partenoboy
06-09-2005, 21:23
allora usa una bottiglietta, un'esca e vedrai che ne raccoglierai molte il mattino seguente #36#