Entra

Visualizza la versione completa : MIsurare ph?


skylondon
29-07-2008, 15:16
Navigando navigando mi sono imbattutto in questo prodotto, secondo voi è valido o no?
Credo che usi il principio della cartina al tornasole chiaramente ma mi piacerebbe sapere se effettivamente è affidabile o meno, insomma riuscire a non fare più il rilevamento del ph senza dover comperare un test che costa sicuramente di più non sarebbe nettamente male

http://cgi.ebay.it/SEACHEM-pH-ALERT-NUOVO-1-anno-di-test-permanente-ENTRA_W0QQitemZ230218694348QQihZ013QQcategoryZ1174 35QQtcZphotoQQcmdZViewItem

fappio
29-07-2008, 16:46
skylondon,i test a scala colorimetrica hanno un funzionamento abbastanza semplice. un composto acido di formula generica RH si dissocia in acqua secondo la reazione RH<>H+ + R-. il tornasole (ma volendo anche altre particolari sostanze coloranti ) si lega alla molecola non dissociata (rh),donandole una colorazione rossa e gialla al elemento r- dissociato, di conseguenza se la soluzione , avrà un numero minore di molecole dissociate , prevarrà il colore rosso , che determinerà un ph più alto ... queste misurazioni , sono precise, l'unico difetto , diventa difficile , rilevare piccole variazioni del ph , molto importanti per noi , non conosco questo prodotto , ma dubito che usi il sistema della cartina tornasole , perchè una volta che i pigmenti hanno reagito con la molecola , diventano inutilizzabili , bisognerebbe sapere esattamente come funziona , ma ho dubbi sulla efficienza ....

Perry
29-07-2008, 16:51
:-D

bastava il finale direi..


Scherzo ;-)

skylondon
29-07-2008, 17:19
In effetti si...ma ...gradito anche il resto dello "scritto" ahahahhaha

SJoplin
29-07-2008, 18:09
bastava il finale direi..

:-D :-D :-D :-D

anzi, si poteva sintetizzare ancora di più:

NO

:-D :-D :-D

Perry
29-07-2008, 18:10
:-D :-D
scusate ma è stato più forte di me..

fappio
29-07-2008, 18:22
sjoplin,Perry, volendo ancora di più n...... #18

VIC
29-07-2008, 18:23
ot??? :-)

SJoplin
29-07-2008, 18:24
skylondon, ora che mi son ripreso dalla lezione di chimica di fappio :-D :-D sono andato a vedere il link.
ma quell'indicazione "freshwater only" che c'è stampata sul test, non t'ha messo qualche dubbio? #24
ammesso che funzioni è roba da dolce ;-)

IVANO
29-07-2008, 18:27
sjoplin, fappio, sarà, ma non ho mai trovato un test a scala colorimetrica del ph preciso, anzi, all'inizio mi prendevano dei coccoloni, già con il primo dolce -05 -05 -05

fappio
29-07-2008, 18:36
agente25, è preciso , non accurato... ovviamente come tutti i test calorimetrici ... poi anche la scala che andando generalmente di 0,4 in 0,4 non aiuta ... certamente un phmetro è meglio

Ink
30-07-2008, 08:16
io utilizzavo quello della dupla per l'uscita del reattore di Ca (il test è per dolce, visti i valori che servono...) e devo dire che funziona bene... sovrapponibile al phmetro, inoltre la scala varia di 0,2...

A distanza di tre anni, ancora valori corretti...

Quello della Elos varia di 0,3.