Entra

Visualizza la versione completa : Altispinosa


valentino86
28-07-2008, 22:42
Ho scoperto ora questo pesce e me ne sono innamorato.
Ma non riesco a capire quanto cresce effettivamente, chi dice 8 chi 10 chi 14cm!
E non riesco a capire se abbia i colori più accesi del ramirezi venezuelano.

Come comportamento com'è?

Insomma paragonato al ramirezi che paragoni mi fate?

Mr. Hyde
28-07-2008, 23:14
è più bello, meno esasperato quanto a selezione e qiundi meno delicato, cresce come i nani e di certo non fino a 14 cm, i maschi più vecchi magari raggiungono gli 8 ma non passano certo queste dimensioni
;-)
se in salute i colori sono brillanti e vivaci, non flashati come il ramirezi ma di certo non gli invidiano nulla :-))

valentino86
28-07-2008, 23:49
Con gli scalari come vanno? Meglio una coppia o un trio?

Lssah
29-07-2008, 12:58
è più bello, meno esasperato quanto a selezione e qiundi meno delicato, cresce come i nani e di certo non fino a 14 cm, i maschi più vecchi magari raggiungono gli 8 ma non passano certo queste dimensioni
;-)
se in salute i colori sono brillanti e vivaci, non flashati come il ramirezi ma di certo non gli invidiano nulla :-))

passano i 10 cm i maschi.
è un nanettone.

Lssah
29-07-2008, 12:59
Con gli scalari come vanno? Meglio una coppia o un trio?

sono pesci che stanno in coppia.
con gli scalari solo se hai un bel vascone (dai 250 in su)

Mr. Hyde
29-07-2008, 13:27
Lssah, si ma i 14 cm non credo... anche alcuni dei miei son diventati grossi (nannacara, caca, eunotus) però dopo qualche anno, diciamo che è proprio il massimo... oddio potrei anche sbagliare in questo caso, non ho mai allevato altispinosa :-))
mi viene però un dubbio... valentino86, se la vasca è quella in profilo e la popolazione è tuttora quella descritta, piuttosato che inserire gli alti toglierei qualcosa #24

Mr. Hyde
29-07-2008, 13:52
3 scalari 7 barbus pentazona 2 plecostomus 1 apistogramma agassizi 1 betta splendes femmina 2 grastromyzon 1 neritina 2 brachidanio rerio red cherry e neocaridinie

per 70 lt... al di la deio valori diversi che necessitano i vari opesci... in 70 lt 3 scalari on troppi, inoltrew una coppia di mikrogeophagus con un singolo apistogramma ti darà problemi, il betta potrebbe essere preso di mira.. insomma dovresti un po' fare ordine prima di mettere altri pesci..

valentino86
29-07-2008, 18:18
si si correggo il mio acquario che ci sono stati parecchi cambiamenti.

Cmq mi confermate i coloti belli accesi e il fatto che non mi diventa una balena?


ADesso il problema sarà trovarlo #19

Bettoso
31-07-2008, 11:38
una balena non ci diventa :-D
i colori sono meno vistosi rispetto ai ramirezi, comunque se sei di Roma, il negozio te lo dico io!

valentino86
31-07-2008, 11:41
vai vai dimmi tutto!

Bettoso
31-07-2008, 14:32
http://www.afrofish.it/ vai e ammira! :-))
allora, adesso il sito l'hanno aggiornato, io sinceramente mi trovavo meglio con quello di prima, comunque si capisce, i ramirezi se ben ricordo avevano una reperibilità quasi immediata, comunque controlla e per chiarimenti puoi anche chiamarli ;-) , e se mai decidessi di comprare da loro, anche al negozio ti danno molte informazioni

valentino86
01-08-2008, 14:49
ma con i pesci che ho in profilo come la vedete una coppia di altispinosa?

ps: calcolate che a breve dovrei togliere il betta e forse un po di loricaridi e portare l'acqua a valori acidi.

Mr. Hyde
01-08-2008, 16:02
per me è buono.. i loricaridi che hai puoi benissimo lasciarli, abbassa il pH se hai inserito l' L204 mi raccomando...

valentino86
01-08-2008, 16:08
ok!

Per il ph ci sto lavorando questi giorni con la co2.

Allora l'unico fuori tema rimane il betta!

nuzzaciense
10-09-2008, 16:46
Ciao. Io ho altispinosa maschi n°7, cerco qualche femmina da scambiare.
Riguardo alle dimensioni, premesso che sono un ignorante nello specifico, ma in generale ho acquari da quasi trent'anni, la mia impressione, avendoli acquistati in due riprese, ed avendo più che raddoppiato la dimensione dei primi acquistati rispetto ai secondi (erano tutti presenti in negozio al primo acquisto) nell'arco di un solo mese, essendo i primi ad occhio 9 cm x 4cm, credo che le dimensioni siano molto influenzate dall'abitat, oltre che dalla disponibilità di cibo abbondante (io sono avaro nel nutrire..). Dite la Vostra, grazie

valentino86
10-09-2008, 19:01
Dove li hai trovati???

PS: qualcuno conosce a Roma qualcuno che venda altispinosa??

nuzzaciense
11-09-2008, 13:22
Buongiorno, S.O.S. per esperti: problema: 110 lt 6 altispinosa, di cui due da un mese e gli altri da una settimana: il dominante dei primi due "anziani" scaccia tutti tranne un "giovane" più piccolo, con il quale si affiancano testa-coda dandosi leggeri colpetti e scuotendo la testa. E' coppia fatta?
Ho letto diverse schede ma non riesco a riconoscere i sessi, a me sembrano tutti uguali e maschi. Mi aiutereste a capire come riconoscere le femmine e mi dite se conviene spostare gli altri in una vasca o la coppia. Non vorrei rovinare ciò che la natura stà facendo. Grazie

nuzzaciense
12-09-2008, 16:00
UOVA!!

nuzzaciense
12-09-2008, 16:04
Ragazzi, ho filmato la deposizione!! Come si fa a metterla a disposizione di tutti? Ciao.

nuzzaciense
16-09-2008, 22:05
Ragazzi che spettacolo!
Da un giorno circa le uova erano scomparse, pensavo che si fossero schiuse ma non vedevo nulla, se non i due genitori sempre più affaccendati a darsi i cambi regolari nello scacciare dalla montagna di cocchi qualunque intruso, cardinali inclusi e a spostare la sabbia fino a scoprire il fondo della vasca in piccoli buchi ravvicinati, sotto i cocchi. Ebbene, stasera con mia grande sorpresa, nel buco vicino al luogo di deposizione, i vermicelli impazziti! una ventina o poco meno.
Ho tolto dalla vasca tutti gli altri coinquilini eccetto tre otocinclus,
Appena il papà scorge i miei movimenti, li prende tutti in bocca in un lampo e li trasferisce nel buco più nascosto, dietro le pietre. Ragazzi!
Aiuto. quando iniziano a mangiare i vermiciattoli? Cosa mangiano?
Io ho artemie vive e decapsulate ma mi sembrano troppo grandi..

kingdjin
17-09-2008, 09:54
ciao e complimenti,allora per quanto riguarda il cibo vai di naupli di artemia e di cibo in polvere sciolto in acqua e sparato con una siringa(senza ago) nel mezzo della nuvletta di avannotti....

nuzzaciense
17-09-2008, 14:11
perfetto, grazie. Aggiorno a breve

fasix
18-09-2008, 18:16
mi aggiungo qua: ho trovato dalle mie parti 4 altispinosa... ma non so se riesco ad individuare una coppia, ma se ci riuscissi e li prendessi, in una vasca a temperatura sui 20°C ci potrebbero stare?

nuzzaciense
18-09-2008, 18:30
Ciao Fasix: ti propongo questo prendi i 4, appena possibile li mettiamo assieme ai miei tre maschi, vediamo cose si organizzano e ce li dividiamo per coppie. Oppure, se li prendi e individui una coppia, gli altri me li prendo io vediamo che succede con i miei. Volevi dire 20 gradi o venti litri?
Comunque nessuna delle due.
ciao

fasix
18-09-2008, 19:33
20 gradi di temperatura.....
10€ per esemplari quasi-adulti? anzi diciamo adulti ;-)

nuzzaciense
18-09-2008, 21:50
ho appena perso la covata di altispinosa, erano una ventina..
I genitori se li portavano a spasso per la vasca, ieri sera li ho visti un pò troppo vicini al filtro, avevo messo la pompa piccola per ridurre il rischio di risucchiarli ma...spariti.
Temo anche la temperatura, era a 25#26 gradi..
Che dire, peccato.

fasix
18-09-2008, 23:47
perche temi la temperatura?

nuzzaciense
19-09-2008, 07:46
perchè non avevo ancora rimesso i termostati in vasca e la notte ci sarà stato un abbassamento di qualche grado, non hanno retto..
comunque gli altri pesci in vasca stanno bene.

fasix
19-09-2008, 08:34
:-( mi spiace :-(

winston
19-09-2008, 21:49
Io possiedo una bella coppia di Altispinosa Adulti,comprati nel marzo 2007!!!
Fino a fine Agosto li ho tenuti in un acquario di comunità con Discus,Cardinali,Corydoras ed un Ancistrus;hanno deposto parecchie volte,ma mai sono nati gli avannotti,anzi per dire la verità non ho mai visto neanche le uove perchè sempre nascoste tra le piante,lo capivo vedendo l'ingrossamente e poi il repentino dimagrimento del ventre della femmina #12 !
Cmq da due settimane sono,finalmente,in un acquario tutto per loro di circa 40 litri,al momento arredato con 2 grossi legni ed una potatura di Bacopa Caroliana dell'acquario di comunita,devo aggiungere qualche altra pianta(penso una o due echinodorus)!!!
Spero tanto che una volta adattati alla loro nuova "casa" mi daranno la soddisfazione di assistere ad una covata andata a buon fine...vi farò sapere!!!

Aggiungo cmq le foto scattate quando erano nell'acquario di comunità,scattate ad inizio Maggio:

-Maschio a destra,Femmina a sinistra
http://i33.tinypic.com/awuz4i.jpg

-Maschio a sinistra,Femmina in primo piano a destra
http://i35.tinypic.com/t4wtib.jpg

Cosa ne dite???

p.s.Presto posterò foto attuali!!!

nuzzaciense
19-09-2008, 22:26
Ciao, l'acquario sembra molto ben tenuto, la coppia è evidentemente affiatata, perchè diversamente, difficilmente nuotano in quella posizione ed a quella distanza. Sicuramente avrai avuto uova e avannotti, ma il ghiaietto che hai è di una dimensione tale che non ti consente di vederli nei primi giorni, perchè le larve si muovono in modo improvviso e non finalizzato. Per questo i genitori li contengono all'interno di piccole buche che scavano meticolosamente nel fondo in zone d'ombra. hanno due o più buche e li spostano sa una all'altra se si sentono minacciati e forse per altri motivi che ignoro.
la mia esperienza assai limitata e fortunosa (uova dopo 10 gg dall'inserim della femmina) mi porta a dire che la fase iniziale sembra critica, nel senso che dopo 3 gg in cui le condiz. della vasca e degli animali erano stabili, se non migliorate(avevo tolto tutti gli altri pesci dalla vasca) ho perso la covata, credo per un abbassamento notturno della temp.
Sto aspettando che la femmina sia di nuovo pronta, per vedere che succede stavolta. Altro elemento da tenere sotto controllo e la caduta dell'acqua dall'uscita del filtro e la forza di aspirazione dello stesso, perchè basta che i genit. si portino le larve un pò troppo vicine al filtro e la frittata è fatta. Mi son dotato di un filtro di superficie da tenere in vasca a maturare e a lasciare come unico appena depongono. Che altro, in bocca al lupo

fasix
21-09-2008, 10:29
sono proprio belli sti pesci... ;-)