Visualizza la versione completa : caridinie e botia macracantus
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se in un acquario dove ci sono caridinie si possono mettere dei botia. (devo far fuori un pò delle solite lumache)
NO, mangiano anche le caridine
le lumachine sono organismi detrivori del tutto UTILI all'ecosistema che hai ricreato in vasca... se dovessero eccedere come popolosità puoi limitarne il numero rimuovendone una parte a mano, ma stravolgere l'ecosistema per il capriccio di farle estinguere (a che pro?) mi sembra eccessivo!
:-)
Ciao Cri
Non è che le voglio far estinguere........infatti finora le ho sempre rimosse a mano sifonandole quando faccio i cambi parziali.
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che svolgano un'importante azione nello smuovere il fondo e come mangia alghe e demolitrici dei rifiuti in genere. Il problema è che ultimamente stanno diventando una vera è propria invasione tanto che penso che in un acquario di 200 lt con molte piante due o tre botia possano a malapena tenerle sotto controllo e non eliminarle del tutto (cosa che peraltro non voglio fare assolutamente).
Resta comunque da risolvere il problema di fondo: Il botia si mangerà le caridinie?
P.s. forza Casteddu #22 #22 #22
Eya spereus k'ocannu su Casteddu at a si donai sodisfaduras... Fortza Casteddu! :-))
Le botia crescono molto (però in 200 litri è un problema marginale), diventano invasivi verso gli altri pesci, e soprattutto verso le piante (più crescono e più iniziano a spaccare le piante). Le lumachine te le estinguono in poche settimane.
Le caridine sono delle normali preda per i botia, certo loro sono veloci e scappano, ma dai uno dai due dai tre, alla fine le acchiappano...
A tutti coloro che usano i botia solo per la lotta alle lumachine ricordo che sono pesci invasivi, mentre le lumachine più cono e meglio è per l'ecosistema... Certo esteticamente possono non piacere (a me piacciono), ma piuttosto che comprare i botia, bisognerebbe capire da cosa dipende l'esplosione demografica. Infatti tendono sì a moltiplicarsi, ma anche a limitarsi in numero, se esistono esplosioni repentine può darsi che troppo mangime rimanga inutilizzato e quindi a loro disposizione... :-)
Rimango per l'eliminazione manuale, ed anzi visto che ci sei le poverette che elimini le puoi "ricilcare" schiacciandole e ributtandole in vasca, almeno sono un ottimo cibo vivo... :-)
Ricordo poi che normalmente le giovani lumachine neonate, e le uova, sono già del cibo che i pesci normalmente mangiano...
Una nota: i CICLIDI di solito si mangiano le lumachine (ciucciandole anzichè masticandole tipo i botia), nella mia vasca grande i pulcher me le hanno estinte, al limite se già ti piacciono i ciclidi nani li inserisci, e magari loro stessi potrebbero contribuire (ma non è detto) al controllo della colonia! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |