Visualizza la versione completa : Preis - Due tipi di sale in commercio
waveform
29-08-2005, 08:20
Salve a tutti,
leggendo nel forum uno dei sali consigliati è appunto il Preis.
Girando su internet ne ho trovato di due tipi, il Preis Mineralsalz ed il Preis Meersalz. I due prodotti hanno prezzi nettamente diversi, il primo è nettamente più costoso, sapete dirmi che differenza c'e'?
Ecco una pagina dove si vedono entrambi:
http://www.terrarienshop.de/shop/default.php/cPath/21_135_138
diro un ******* ma il mineralsalz mi sa più di integratori di sali minerali ad esempio per il dolce non per un marino......c
Salve a tutti,
leggendo nel forum uno dei sali consigliati è appunto il Preis.
Girando su internet ne ho trovato di due tipi, il Preis Mineralsalz ed il Preis Meersalz. I due prodotti hanno prezzi nettamente diversi, il primo è nettamente più costoso, sapete dirmi che differenza c'e'?
Ecco una pagina dove si vedono entrambi:
http://www.terrarienshop.de/shop/default.php/cPath/21_135_138
quello che costa di più è la miscela di sali da usare con acqua di RO per ricostituire acqua salata , il secondo è cloruro di sodio e basta.
waveform
29-08-2005, 14:08
Quello che costa "meno" su thereefer lo vendono a 70euro ogni 20 Kg, non credo sia semplice cloruro di sodio, sei sicuro?
Allora:
Il meersalz è sale marino pronto all'uso, il mineralsalz è sale marino senza....sale :-D , cioè senza il cloruro di sodio che poi uno si compra al supermercato per pochi centesimi.
waveform
29-08-2005, 16:16
Ho capito, il secondo ha qualcosa in meno ma in compenso costa dippiu' .... #24 qualcosa non torna?!? -28d#
Dal sito Preis:
Il sale minerale di preis è una miscela di tutti i componenti che accadono nel sale del mare quali i materiali, gli oligoelementi e la vitamina minerali tuttavia senza cloruro di sodio. Il cloruro di sodio dispone la più grande parte con gli aumenti di Meersalzund tra l'altro inoltre la conduttanza fortemente. Con il sale minerale di preis potete ora preparare infine la vostra acqua del osmose, o anche l'acqua di rubinetto molle im modo tale che avete un'acqua minerale-ricca precisamente coordinata per riempirsi sull'acqua evaporata o per la regolazione di sale del mare per ordine. Tutti i minerali, che hanno bisogno degli animali bassi e korallen per crescere e prosperare, sono misurati così semplicemente già con il refill dell'acqua. Per arricchimento supplementare con gli oligoelementi stronzio, ferro, selenio ed iodio suggeriamo il COMPLESSO MINERALE S. Nel Werner del Hans del koralle 14/2002 Balling suggerisce un'aggiunta dell'acqua di calce con il cloruro ed il natriumhydrogencarbonat del calcio. Con questa procedura ancora valuti il sale minerale è aggiunto come miscela cloruro-libera del sale del mare del sodio. Di acqua dolce pH-neutra o acida potete fare un'acqua dolce alcalina, che corrisponde ai laghi speciali Malawiund Tanganjika dell'ambiente dell'acqua al sale minerale di preis.
Composizione dell'acqua marina:
http://www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=2517
Mi sembra logico che costi di più, visto che praticamente è la stessa miscela del merrsalz ma senza NaCl che è la parte decisamente meno costosa della miscela di sali: a parità di peso hai più componenti "nobili" (calcio cloruro, magnesio, iodio, oligoelementi, ecc) e quindi costosi...
teratani
29-08-2005, 22:57
quello che costa di più è la miscela di sali da usare con acqua di RO per ricostituire acqua salata , il secondo è cloruro di sodio e basta.
Totalmente errato... hanno già risposto sulla differenza...
ma ragazzi scrivete se le cose le sapete, altrimenti potete anche lasciar perdere....
teratani
29-08-2005, 22:59
+ che altro hanno 2 funzioni nettamente diverse...
1 è il clasio sale + oligoelenti e minerali da usare con acqua di osmosi per preparare acqua marina.
L'altro è una miscela che serve a reintegrare minerali all'acqua... oppure per creare ambienti ricchi di minerali in acqua dolce..
waveform
29-08-2005, 23:00
Grazie a tutti adesso mi è chiaro.
quello che costa di più è la miscela di sali da usare con acqua di RO per ricostituire acqua salata , il secondo è cloruro di sodio e basta.
Totalmente errato... hanno già risposto sulla differenza...
ma ragazzi scrivete se le cose le sapete, altrimenti potete anche lasciar perdere....
quoto in pieno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |