Visualizza la versione completa : vallisneria asiatica: stolona ma cresce poco in altezza...
maurix71
28-07-2008, 19:09
a cosa potrebbe essere dovuto?
credo che dipenda dalla fertilizzazione, poi aspetta i pareri dai piu' esperti.
Dovresti darci qualche informazione sul fondo e, appunto, la fertilizzazione....
Comunque (e mi riferisco al profilo) la luce è bassina....
Sei sicuro inoltre che si tratti di Vallisneria asiatica? (domanda d'obbligo con le Vallisnerie, in cui sistematica, ibridazione e somiglianze rendono colmplessa la questione).
maurix71
29-07-2008, 18:43
Dovresti darci qualche informazione sul fondo e, appunto, la fertilizzazione....
Comunque (e mi riferisco al profilo) la luce è bassina....
Sei sicuro inoltre che si tratti di Vallisneria asiatica? (domanda d'obbligo con le Vallisnerie, in cui sistematica, ibridazione e somiglianze rendono colmplessa la questione).
si, si tratta di asiatica (ho anche conservato i cartoncini con il nome). Ma i nutrimenti li prende dalle radici o dalle foglie? Ad ogni modo il fondo fertile è della tetra ricoperto da 6-7 cm di ghiaino di quarzo.
Le Vallisnerie prendono il nutrimento dalle radici.
Ma quando hai allestito l'acquario?
Le altre piante crescono?
Quanto alta (o bassa) ti rimane la pianta? E dove è posizionata in vasca?
Riesci a postare una foto?
Comunque la luce bassa influisce. A proposito, ma l'Alternanthera che leggo nel profilo, come sta? #24
maurix71
02-08-2008, 18:38
Le Vallisnerie prendono il nutrimento dalle radici.
Ma quando hai allestito l'acquario?
Le altre piante crescono?
Quanto alta (o bassa) ti rimane la pianta? E dove è posizionata in vasca?
Riesci a postare una foto?
Comunque la luce bassa influisce. A proposito, ma l'Alternanthera che leggo nel profilo, come sta? #24
l'altrenanthera l'ho tolta, la vallis è sotto la luce; raggiunge a stento i 25 cm. Lacquario è allestito da un anno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |