Entra

Visualizza la versione completa : Parto io con qualche domanda.....


giangi1970
28-07-2008, 16:54
Qualcuno ha notato se la riproduzione e' "stimolata" in qualche modo???
Mi spiego.....nel dolce si alterano alcuni valori per stimolare i pesci a riprodursi.....c'e' quache parametro,che non devasti la vasca,anche per il marino?????
Qualcuno ha trovato o provato qualche prodotto che possa sosituire i rotiferi o altri alimenti da far schiudere per chi non ha il tempo materiale di farlo????

Rama
28-07-2008, 18:02
giangi1970, con alcuni amici si parlava di gonadotropina, anche se in acquario è tutta da testare...
Sarebbe interessante sapere se qualcuno conosce qualche tecnica particolare per stimolare la riproduzione!


Qualcuno ha trovato o provato qualche prodotto che possa sosituire i rotiferi o altri alimenti da far schiudere per chi non ha il tempo materiale di farlo????


Alcuni preparati esistono, il problema è che gli avannotti sono attratti dal movimento della preda viva, che spesso risulta insostituibile per allevarli, oltre che per veicolare molte sostanze utili all'accrescimento.
Tra i preparati più conosciuti ed utilizzati, ci sono Roti-rich, MicroPlan, Selcon. Poi cycloop-eeze quando sono appena più grandi, e il Bassler Forte Small come primo granulare probiotico. Ultime arrivate, le microperle SHG, che però non ho mai provato.

giangi1970
28-07-2008, 18:12
Rama, Le microperle della SHG le sto' provando io,non per la riproduzione,ma sono comunque da 50 micron.....
Quindi penso troppo grandi per i primissimi giorni di vita.......
Tra l'altro ottimo prodotto,molto simili(se non uguali alle Cycloop-eeze)con la grandissima qualtia' che,essendo incapsulate,non si impaccano come le Cycloop con l'andar del tempo......
Quindi,al momento,l'unica soluzione,per i primissimi giorni,e' far schiudere...........
Cacchio.....non ho ancora avuto riproduzioni....certo che sta' storia sara' un freno non inidefferente per la mia voglia di paternita'!!!!!!!!!!!!

Alessandro Falco
28-07-2008, 18:24
La riproduzione in ogni specie marina e' condizionata anche da parametri fisio-chimici...

Io credo ( ma non sono sicuro ), che non siano stati ancora fatti adeguati studio a riguardo del ruolo che rivestono fattori come shock termini, chimici o pressori nell'induzione alla gametogenesi in pesci e crostacei ornamentali.

In ambito commerciale la cosa e' studiata, basti pensare ad i gamberi sfruttati a scopo commerciale con i quali si adottano diverse metodologie per indurre la gametogenesi...

posso citare tra le piu' particolari l'ablazione che consiste nel recidere 1 o 2 occhi all'interno dei quali e' presente una ghiandola inibente la riproduzione.
Va da se che quindi questa pratica ( onnipresente negli allevamenti ), aumenta notevolmente le rese dei riproduttori in genere ( Peneidi ecc... )

giangi1970
28-07-2008, 18:30
Alessandro Falco, Intanto grazie.........
Come penso tutti noi non arriverei mai a mozzare gli occhi ai miei gamberetti per vederli riprodurre.......
Speravo in qualcosa di meno drastico tipo alzare il kh o Ph o una vasca grassa rispetto a una tirata........ #24 #24

Alessandro Falco
28-07-2008, 19:04
Si si ma era giusto per farti capire come intanto per altri scopi l'argomento e' stato ampiamente approfondito...

da qui la certezza che sicuramente qualcosa influisca sulla riproduzione...

come la pressione data dalla colonna d'acqua per favorire le mute nei gamberi...

anche sbalzi di salinita' favoriscono l'esuviazione!


nei pesci l'ormone gonadotropina corionica umana viene usato in acquacoltura da tempo, ma tramite iniezioni e calcoli di massa corporea...

io l ho fatta un iniezione ad un pesce e non e' cosa semplice se e' piccolino ( io l ho fatta ad un pesce rosso :-D )

giangi1970
28-07-2008, 19:06
Ma un po' di Viagra????????
Io mi sono limitato,quando avevo il dolce,ad alzare la temperatura con gli scalari...........

Alessandro Falco
28-07-2008, 19:10
Io ritengo che il viagra dei pesci sia un ottima alimentazione ricca e varia...

cibo vivo, ottimo congelato ed ottimi granulari


inoltre se parliamo di riproduzione all'interno di una vasca di barriera, fondamentale è anche l'assortimento di pesci...

situazioni di stress e competizioni distolgono dal riprodursi anche i pesci piu' allupati

ALGRANATI
28-07-2008, 19:19
giangi1970, Giangi , ti posso dire che con i pagliaccetti è molto utile nutrirli con cibo vivo tipo artemie.

( Consiglio di stefano cesati ALDEBARAN) a cui chiedo di venire a darci una mano :-)) ;-)

probabilmente i pagliaccetti sentono che le condizioni di vita sono migliorate e decidono di crearsi una famiglia.
x quello che riguarda i gamberi, sinceramente non ho mai avuto problemi di riproduzioni #19