Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Piatto o Curvo


joff
28-07-2008, 16:22
Ciao a tutti,

a ottobre cambio casa e finalmente avrò lo spazio per il mio primo acquario :-))

L'impazienza è tanta e già ora mi sto perdendo tra negozi e vari siti web (acquaportal è veramente degno di nota) alla ricerca di informazioni.

Al momento nell'attesa del grande evento mi sto perdendo in un dilemma che ai più farà ridere, ma....

dopo tanto pensare e guardare sono arrivato alla conclusione che una vasca da 180 l è un buon inizio e come marca sono andato su Juwel.

Il dilemma atroce che non mi fa dormire è la scelta del modello: RIO o Vision? cioè vetro ppiatto o ricurvo? Credo che con vetro ricurvo l'effetto ottico si di maggior effetto (non ne ho visti di pieni), d'altronde il vision da 180 l è un po' più corto (92 cm contro 101) e cosa che mi lascia un il dubbio è che al centro è bello largo, ma ai lati si riduce di molto (se non ricordo male 41 cm come il rio che poi diminuiscono a 30 sul lati)

Secondo voi, mettendo su di un piatto della bilancia l'effetto ottico che si guadagna e sull'altro le "strane" dimensioni, cosa pesa di più?

-------------------------

Già che ci sono.. Pensando all'allestimento, vorrei prendere delle pietre dalla natura. Premetendo che saranno rocce non calcaree (graniti o gneiss) ci potrebbe essere il pericolo di sostanze di altro genere. procedendo come segue sarò sufficientemente tutelato?

1. sterilizzazione tramite bollitura per 20 min
2. a mollo in acqua per 1 settimana e test per verificare eventuale rilascio di ferro o altri agenti dannosi

Grazie a tutti dei preziosi consigli
:-) [/list]

blackteto
28-07-2008, 16:46
io ho askoll sinuo 150 e la distorsione dovuta al vetro curvo è minima. in compenso fa proprio una bella scena :-)

joff
28-07-2008, 17:09
fa proprio una bella scena :-)

nel senso che l'effetto ottico della curvatura mette in risalto l'alltestimento e i pesci o intendi il design esterno?

perche se è per l'esterno e basta personalmente andrei su quello piatto che mi sembra piu proporzionato, se invece ne guadagna la visione interna, allora vado su quello curvo.

a dir la verità potendo permettermi un 120 cm andrei su quello curvo che ha una proporzione migliore de 92 cm.. però poi vado fuori budget...

Puffo
28-07-2008, 17:40
Guarda consiglio.. se puoi prendilo piatto e il più grosso possibile... io ho il juwell curvo per problemi di litri con lo spazio disponibile e fastidio non ne da..però meglio dritto #13

danny86
28-07-2008, 18:02
Credo che il vetro curvo distorca un tantino la visuale (almeno a me fa quest'effetto quando mi capita di guardare una vasca curva in qualche negozio d'acquari)... ti conviene prendere il vetro piatto così vai sul sicuro.

miccoli
28-07-2008, 18:13
dritto for ever!
;-)

fatjoe
28-07-2008, 19:15
dritto for ever!
;-)

quoto!!!

Poi come lo pulisci il vetro curvo con la calamita :-))

joff
29-07-2008, 15:20
Grazie dei consigli ragazzi, penso che opterò per il piatto...

Per il materiale raccolto in natura che mi potete dire?

milly
29-07-2008, 18:48
Poi come lo pulisci il vetro curvo con la calamita :-))

è più faticoso ma si fa :-) per il vetro curvo io uso una lametta "nuda" in mano, con un batuffolo di lana di perlon per proteggere le dita

|GIAK|
29-07-2008, 18:57
fatjoe, io la calamita non la userei... è facile graffiare i vetri.. io uso il perlon direttamente... e usato regolramente mi tiene i vetri abbastanza puliti... solo che io di superfice da pulire ne ho veramente poca... quindi non so :-D :-D

Sharkfree
30-07-2008, 07:30
;-) Diritto, sicuramente, costa meno e lo spazio ai lati è maggiore quindi visivamente sembra più grande.......

Cla72
30-07-2008, 18:21
Io ho un cayman 80 scienic e devo dire che la visione e ottima poi va a gusti
io direi che la differenza lo fa il contenuto ovvero l' allestimento ,le piante , ecc...
:-)