joff
28-07-2008, 16:22
Ciao a tutti,
a ottobre cambio casa e finalmente avrò lo spazio per il mio primo acquario :-))
L'impazienza è tanta e già ora mi sto perdendo tra negozi e vari siti web (acquaportal è veramente degno di nota) alla ricerca di informazioni.
Al momento nell'attesa del grande evento mi sto perdendo in un dilemma che ai più farà ridere, ma....
dopo tanto pensare e guardare sono arrivato alla conclusione che una vasca da 180 l è un buon inizio e come marca sono andato su Juwel.
Il dilemma atroce che non mi fa dormire è la scelta del modello: RIO o Vision? cioè vetro ppiatto o ricurvo? Credo che con vetro ricurvo l'effetto ottico si di maggior effetto (non ne ho visti di pieni), d'altronde il vision da 180 l è un po' più corto (92 cm contro 101) e cosa che mi lascia un il dubbio è che al centro è bello largo, ma ai lati si riduce di molto (se non ricordo male 41 cm come il rio che poi diminuiscono a 30 sul lati)
Secondo voi, mettendo su di un piatto della bilancia l'effetto ottico che si guadagna e sull'altro le "strane" dimensioni, cosa pesa di più?
-------------------------
Già che ci sono.. Pensando all'allestimento, vorrei prendere delle pietre dalla natura. Premetendo che saranno rocce non calcaree (graniti o gneiss) ci potrebbe essere il pericolo di sostanze di altro genere. procedendo come segue sarò sufficientemente tutelato?
1. sterilizzazione tramite bollitura per 20 min
2. a mollo in acqua per 1 settimana e test per verificare eventuale rilascio di ferro o altri agenti dannosi
Grazie a tutti dei preziosi consigli
:-) [/list]
a ottobre cambio casa e finalmente avrò lo spazio per il mio primo acquario :-))
L'impazienza è tanta e già ora mi sto perdendo tra negozi e vari siti web (acquaportal è veramente degno di nota) alla ricerca di informazioni.
Al momento nell'attesa del grande evento mi sto perdendo in un dilemma che ai più farà ridere, ma....
dopo tanto pensare e guardare sono arrivato alla conclusione che una vasca da 180 l è un buon inizio e come marca sono andato su Juwel.
Il dilemma atroce che non mi fa dormire è la scelta del modello: RIO o Vision? cioè vetro ppiatto o ricurvo? Credo che con vetro ricurvo l'effetto ottico si di maggior effetto (non ne ho visti di pieni), d'altronde il vision da 180 l è un po' più corto (92 cm contro 101) e cosa che mi lascia un il dubbio è che al centro è bello largo, ma ai lati si riduce di molto (se non ricordo male 41 cm come il rio che poi diminuiscono a 30 sul lati)
Secondo voi, mettendo su di un piatto della bilancia l'effetto ottico che si guadagna e sull'altro le "strane" dimensioni, cosa pesa di più?
-------------------------
Già che ci sono.. Pensando all'allestimento, vorrei prendere delle pietre dalla natura. Premetendo che saranno rocce non calcaree (graniti o gneiss) ci potrebbe essere il pericolo di sostanze di altro genere. procedendo come segue sarò sufficientemente tutelato?
1. sterilizzazione tramite bollitura per 20 min
2. a mollo in acqua per 1 settimana e test per verificare eventuale rilascio di ferro o altri agenti dannosi
Grazie a tutti dei preziosi consigli
:-) [/list]