Visualizza la versione completa : Finalmente si comincia.....
ciao a tutti ragazzi,finalmente dopo tanti mesi farò la mia prima esperienza con un nanoreef.... :-))
oggi riempirò la vasca perche' tra un paio di giorni arriveranno le rocce!
la mia vasca è 40*35*30h e verrà illuminata in seguito con 4*24w pl....
il mio primo dubbio è dove devo posizionare la pompa (nanokoralia) per avere un buon movimento in vasca? :-)
il filtro con le resine anti po4 lo attiverò dopo aver messo le rocce vero?
grazie mille a tutti... ;-)
Alessandro Falco
28-07-2008, 14:31
il posizionamento delle pompe dipende molto da come farai la rocciata!
solitamente nei nano una buona soluzione e' posizionarle entrambe simmetriche ai lati del vetro dove poggia la rocciata
ciao alessandro quindi il getto della pompa deve finire sulla rocciata?
no..
o almeno non sempre..
durante la maturazione puoi direzionare il getto della pompa verso la rocciata così aiuta a togliere lo spurgo dalle roccie poi dopo le pompe vanno posizionate sul lato posteriore e devono essere dirette verso il centro del lato anteriore.. ;-)
ok valu83 grazie mille sei stato molto chiaro... :-)
sei stata molto chiara... :-)
#18 #18 #18
valuuuuuuuuuuuuuu :-D :-D
sjoplin cosa hai da ridere? ;-)
visto ke alla fine sono partita?:-))
ho solo un dubbio sulla pompa sembra poco una nanokoralia.... :-)
ho capito ho letto i post di valu83...
scusami valu... #12
Rosa26, era ora che partissi :-D :-D :-D
di nanoK ce ne stanno pure 2. dipende anche da cosa vuoi allevare
sjoplin , io ho intenzione di allevare molli ora vedo come procede cosi' e valuterò se mettere un'altra pompa.... :-)
ragazzi oggi arrivano le rocce.... -11
bene.. quando hai fatto la rocciata metti le foto che te la facciamo rifare almeno un centinaio di volte :-D
le rocce sono arrivate.... :-))
ho due domande...
io ho finito di riempire la vasca 2 giorni fa alle 18e30 posso già inserire le rocce o aspetto un altro pò?
tra le rocce e' capitata una lumaca turbo cosa devo fare?si puo' salvare?devo inserirla in vasca?
sì puoi metterle. controlla la salinità, ovviamente..
la lumaca, se non hai altri posti lasciala. speriamo che sopravviva ;-)
la silinità è 1021 xò devo togliere un po' d'acqua dalla vasca...
per la lumaca spero anche io sopravviva.... #09
ecco la prima disposizione ma non sono per niente convinta.... -28d#
mi date qualche consiglio?
grazie... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_disposizione_118.jpg
freeride1
30-07-2008, 16:29
Rosa26, occhio alla salinità...1021 è poco,meglio parlare in percentuale...porta al 35per mille.
La rocciata così disposta ti impedirà di pulire i vetri come si deve.Proverei ad invertire la roccia centrale con la posteriore sinistra in alto...e quella di coltello a sx la metterei sul vetro di fondo a dx...che casino #23 oggi è troppo caldo pure per scrivere!!
ho già provveduto ad aggiustare la salinità, conoscevo i valori ottimali ma avevo paura di trovarmi con valori alti ora è 35per mille.... ;-)
in realtà la rocciata l'ho modificata ti mando la foto tra un po'...
ecco la foto...se non puo' andare modifico quella di prima come hai detto.... :-)
ragazzi ma di cosa si nutre la lumaca?posso dargli qualcosa durante il periodo di maturazione?
freeride1
30-07-2008, 17:25
ciao Rosa26, ,ora secondo me è già più pratica,ma non mi piace quello spuntone nell'angolo a sx...non serve a nulla se non rendere impossibile la pulizia dei vetri.Orienta le pompe sulle rocce per aiutarle a spurgare le schifezze,ed ogni tanto prendine una e passa su tutta la rocciata
freeride1
30-07-2008, 17:27
la lumaca è alghivora,la vedrai passare di roccia in roccia in cerca di qualche alghetta;tra pochi giorni cresceranno le diatomee che come aperitivo vanno già bene :-D
grazie freeride1, secondo te meglio modificare la prima disposizione o togliere solo lo spuntone alla seconda?
quindi per la lumaca sto tranquilla spero di non perderla è davvero bella.... :-))
freeride1
30-07-2008, 17:42
la seconda non è male,anche se aiuterebbe una foto presa di lato,magari rigira la roccia più alta in centro,perchè vista così sembra poco propensa ad ospitare i coralli che inserirai;devi ricavare più terrazze possibili,al limite puoi spaccare una roccia se proprio non quadra...
Rosa26, :-D ma figurati!!! mi è successo parecchie volte..
però questa è la dimostrazione che quello che sostenevo nel post del reefcafè è vero!!!
;-)
ciao valu83,
hai dato per caso un occhiata alla rocciata?
in realtà ora l'ho modificata un po' perchè quella disposizione mi lasciava la vasca un po' vuota vi allego una nuova foto appena posso...
ora lavo le resine e metto in funzione il filtro...
tra quanto dovro' fare i primi test?
oggi per provare ho fatto quello degli no3 e il valore è 5...
ecco la foto.... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00831_914.jpg
Rosa26, quante rocce sono in tutto?
quella centrale secondo me andrebbe sdraiata. vista da qua mi sembra troppo ripida (dove li metti i coralli?)
freeride1
30-07-2008, 22:07
Rosa26,adesso fai il mese di buio con calma,per 2 settimane almeno non farei test,piuttosto tieni d'occhio la salinità e la temperatura;in seguito stai dietro alla triade calcio,magnesio,Kh ed eventualmente correggi al range ottimale
sjoplin, sono 9kg in tutto.... :-)
ragazzi stamattina non sono riusciuta a trovare la lumaca ma potrebbe anche uscire dalla vasca?
freeride1
31-07-2008, 11:46
magari è sotto una roccia a fare uno spuntino;le mie arrivano anche per metà fuori dall'acqua,ma non le ho mai viste nell'orto a mangiare l'insalata :-D
Rosa26, no mi interessava sapere quanti "pezzi" sono, per capire cosa si può spostare o eventualmente spaccare. prova a fare delle altre foto anche dai lati e dall'alto. a me non convince molto quella rocciata
sjoplin, sono 6 pezzi di cui uno piu' piccolo...
ora e' così.... #24
sjoplin, mi rimane sempre dello spazio dietro a destra...cmq se vuoi i laterali di prima li posto... :-)
Rosa26 la rocciata deve piacere a te ;-)
segui solo le 4 regole standard
1) distanze dai 3 vetri laterali per passare con il magnete
2) distanza dal fondo (deve circolare bene l'acqua, quindi, no rocce piatte per prime)
3) rocciata non ripida e possibilmente con terrazze dove appoggiare gli animali
4) stabilità. occhio che questo punto spesso viene sottovalutato e spesso e volentieri quando ci metti le mani ti viene giù qualcosa. metti della milliput, se è il caso.
sjoplin, le rocce sono abbastanza distanti dal vetro e anche sul fondo ci sono parecchi spazi per far circolare l'aria. Non la vedo nemmeno troppo ripida ora ti posto una foto dall'alto e l'ultimo cambiamento poi penso di aver deciso... :-))
spero l'ultimo cambiamento.... ;-)
freeride1
31-07-2008, 14:48
Rosa26, a me piace così,adesso basta spostarle o le consumerai!! :-D
dall'alto.... :-))
e di lato -d12
lato destro http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00845_223.jpg
lato sinistro http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00844_206.jpg
lucailveru
31-07-2008, 15:12
sembrano ben messe le rocce adesso #36#
a me sembrano troppo ripide. soprattutto nella prima #24
ma forse è la foto... lì devi valutare te dal vivo
lucailveru
31-07-2008, 15:20
Il lato sinistro non mi sembra molto ripido :-)
sjoplin, se intendi sulla sinistra non sono proprio ripide poi mi piace ke in quell'angolo tendono verso l'alto...
ragazzi la temperatua in vasca senza la ventola e' 27 gradi e' alta vero deve scendere a 26?
lucailveru, grazie per i consigli.... ;-)
sjoplin, se intendi sulla sinistra non sono proprio ripide poi mi piace ke in quell'angolo tendono verso l'alto...
ragazzi la temperatua in vasca senza la ventola e' 27 gradi e' alta vero deve scendere a 26?
lucailveru, grazie per i consigli.... ;-)
a 27 va ancora bene. però non di più
claudiabiker
31-07-2008, 22:07
scusate l'intrusione ma la mia temp è 28 e nn si schioda ..
ho il coperchio apero e il ventilatore (da ambiente ) accesso ...durante la notte scende ma poi al pome risale ... :-( come faccio a farla scendere ? #24
claudiabiker, metti delle ventoline. le trovi nei negozi di acquari, oppure te le puoi far te, se sai smanettare un po coi fili elettrici
claudiabiker
31-07-2008, 23:25
claudiabiker, metti delle ventoline. le trovi nei negozi di acquari, oppure te le puoi far te, se sai smanettare un po coi fili elettrici
vada per la prima :-D :-D :-D
Thx !
ragazzi io ho delle ventole ma la temperatura scende a 25 è bassa? :-))
Rosa26, basta che stia sempre, a 25. senza troppi sbalzi. comunque in teoria sarebbe 26°. io la tengo a 25 per altri motivi.
sjoplin, sto cercando di capire quanto tempo tenerle attaccate in modo da regolarle con un timer.... ;-)
Rosa26, sarebbe meglio un termostato. comunque +o- 1° ci può pure stare
sjoplin, se non risolvo col timer proverò col termostato...
grazie.... :-)
ragazzi ma le schifezze che ho sul fondo le devo togliere vero?con cosa posso farlo? :-)
Rosa26, aspetta di aver concluso il fotoperiodo prima di aspirare il fondo
sjoplin, grazie... ;-)
ma con cosa dovrò aspirarlo? :-)
con un tubo rigido attaccato a un altro pezzo di tubo. farai un sifone, in poche parole
ciao ragazzi dopo 8 giorni dall'inserimento delle rocce ho provato a fare i primi test e mi sono spaventata.... #06
no3= 50; ca=410; po4=0.5; mg=1500; no2=0.2; kh=10.6
spero sia normale... #09
son normali, a parte quel valore di kh che "suona" tanto di magnesio #19
non stare a impazzire coi test, ora
si scusa ho sbagliato correggo subito...grazie per avermi tranquillizzato... :-)
ciao a tutti, :-))
ho fatto i test alla mia vaschetta e non sono convinta dei risultati....
vi posto i valori:
temp= 26
sal.= 35*1000
no2=0
no3=25
po4=0.50
mg=1410
ca=400
kh=10.2
vi ricordo che l'acquario e partito da 18 giorni e sto concludendo il secondo ciclo di resine...è possibile che i fosfati e i nitrati siano ancora cosi alti?
io ho iniziato il 4 giro di resine e ho ancora i valori alti..più dei tuoi sui po4 e su no3
vai tranquilla con altro giro di resine
ok grazie vi terrò aggiornati se cambia qlcs.. :-)
oceanooo
20-08-2008, 12:11
ciao ragazzi cos'e' qst?
aiptasia ... cattiva... -71
prendi una siringa di vetro metti 1 ml d acqua bollente metti l ago nel buchino centrale e siringa
#28 -28
uffi ma come si forma questa aiptasia?#23 ho postato sperando non lo era... :-(
ho letto un po' in giro e consigliavano una siringa d'aceto....
cosa e' meglio l'acqua bollente o l'aceto? #24
oceanooo
20-08-2008, 12:15
Vedo solo ora che siamo quasi-paesani... -05
per qualsiasi cosa ti serva fammi un fischio ;-)
oceanooo
20-08-2008, 12:20
l'acqua bollente o l'aceto? #24 se riesci con l acqua fai meno danni ... ora sei in maturazione e quindi magari ti farebbe anche bene ma in linea generale con l aceto fornisce fonti di carbonio che possono essere anche dannose se sovradosate oltre a possibili sbalzi di PH (l aceto è ovviamente acido)
-28
Vedo solo ora che siamo quasi-paesani... -05
per qualsiasi cosa ti serva fammi un fischio ;-)
ok se mi serve qualcosa ti contatterò.... :-))
per quanto riguarda l'aiptasia volevo sapere se la sua crescita può dipendere da una cattiva gestione della vasca o se dipende dalle rocce che mi hanno mandato.... :-)
oceanooo
20-08-2008, 12:34
Vedo solo ora che siamo quasi-paesani... -05
per qualsiasi cosa ti serva fammi un fischio ;-)
ok se mi serve qualcosa ti contatterò.... :-))
per quanto riguarda l'aiptasia volevo sapere se la sua crescita può dipendere da una cattiva gestione della vasca o se dipende dalle rocce che mi hanno mandato.... :-)
era gia nelle rocce non è colpa tua stai tranquilla...
PS peccato che sei ancora in maturazione ho dei molli da regalare urgentemente -28d#
non me lo dire non vedo l'ora d'inserire i coralli in vasca.... -11
oceanooo
20-08-2008, 13:41
non me lo dire non vedo l'ora d'inserire i coralli in vasca.... -11
se vuoi gli zooantus verdi te li tengo da parte....
se me li tieni da parte li prendo l'unica cosa è che io non riesco a scappare a salerno a causa del lavoro se ti pago le spedizioni e tutto qll ke serve mica me li spedisci..... #24
ah ma le siringhe di vetro si trovano facilmente?dove le posso trovare?
ragazzi ho chiesto in giro ma le siringhe di vetro non le ho trovate non c'e' un altra soluzione? #13
oceanooo
20-08-2008, 21:32
vai con plastica è aceto...
ma mi raccomando... massimo 1 ml al giorno ;-)
ok allora oggi ne farò uno e domani l'altro....speriamo riesco a toglierli! -28d#
ho tolto il primo....è un pò triste come cosa? :-(
ragazzi nel filtro c'e' un po' di sabbia ke hanno cacciato le rocce devo toglierla?
oceanooo
21-08-2008, 14:13
ho tolto il primo....è un pò triste come cosa? :-(
cosa è triste?
vedere che il corallo si restringe su se stesso come se venisse bruciato...
per la roba che e' nel filtro la tolgo?
oceanooo
21-08-2008, 22:15
vedere che il corallo si restringe su se stesso come se venisse bruciato...
è la vita . . .
per la roba che e' nel filtro la tolgo?
questa non l ho capita #12
oceanooo, nel filtro c'e' della sabbia come quella cacciata dalle rocce e che per il momento è sul fondo della mia vasca la devo togliere o puliro' tutto dopo la maturazione?
oceanooo
22-08-2008, 13:42
oceanooo, nel filtro QUALE FILTRO!!! in un marino non ci sono filtri -28d#
di solito si usa la massimo solo in matuarazione per chi non ha sump il niagara caricato a resine antiPO4 .. .se così puoi anche svuotarlo pulirlo per benino e rimetterelo al suo posto
dal fondo lasciala ancora un pò.. quando sei arrivata a 30 gg fai i test se non sei fuori scala sifoni fai un cambio d acqua e inizi il fotoperiodo
-28
oceanooo, cambio d'acqua alla fine del buio? #24 #24
il niagara caricato a resine antiPO4 ..
intendevo proprio quello!per il cambio anche io leggendo ho visto che dopo il buio non c'è nessun cambio...#13
oggi ho tolto l'altro aiptasia spero non ricresce più anche se ho qualke dubbio....-04
grazie... :-)
oceanooo
23-08-2008, 00:51
oceanooo, cambio d'acqua alla fine del buio? #24 #24
ops scusa ;-)
fine fotoperiodo :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |