Visualizza la versione completa : Esperti dello Skimmer...
apro un altro topic...
dopo i 1000 problemi di sto ca... di skimmer
vi mostro la modifica che ho fatto...
che ne dite può andare?
ora sento un bel gorgoglio d'acqua all'interno come dovrebbe essere giusto...
l'unico dubbio ho fatto passar la cannetta all'interno del bicchiere...può andare o da problemi?
grazie a tutti ciaoooooo
che problemi avevi prima?
cristalf21
29-08-2005, 03:45
-49
che problemi avevi prima?
che problemi avevo...non schiumava un c...
primo xchè la cannetta dell'aria era strozzata...
secondo xchè è troppo corta come è fatta di costruzione...
è da ieri sera che va e nella colonna di contatto è la prima volta che vedo tanta bella schiuma che sale verso l'alto...
altri pareri?
-05
#24
#23
:-))
non capisco le faccine...che mi volete dire che è na *******?
non so se si vede bene...
la schiuma nella colonna... http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiuma_skimmer_145.jpg
BillEvans
29-08-2005, 09:59
Scusa Erik ma è un Tunze 3110?? Se si sono moooolto interessato alla modifica in quanto, secondo me, schiuma poco o perchè non c'è nulla o erchè è settato male. Grazie
si si Tunze 3110...
secondo la mia modestissima idea è fatto male il tubicino che prende l'aria...
ce l'hai anche tu?
BillEvans
29-08-2005, 14:27
Ciao Erik, si anche io ho il Tunze e vorrei fare questa modifica che indichi in quanto non sono neppure io molto soddisfatto di come lavora. se cortesemente mi contattai in mail mi dici quello che hai fatto anche se credo di aver compreso. Grazie saluti
frengo@cheapnet.it
Certo + che volentieri
xò io son un perfetto ignorante in materia quindi sarei felice se qualche big ci rispondesse e desse un parere magari positivo sulla cosa...
comunque ti mando na mail
anche io ce l'ho ma se apro molto la valvola mi sale un sacco di schiuma e si forma una specie di birra... tu così che liquido ottieni?
a me sembra funzionare nella mia vasca
anche io ce l'ho ma se apro molto la valvola mi sale un sacco di schiuma e si forma una specie di birra... tu così che liquido ottieni?
a me sembra funzionare nella mia vasca
ecco appunto...così è giusto io anche a valvola tutta aperta schiumava pochissimo comunque...
mentre ora con la modifica se apro a tutta sale un sacco di schiuma!
io non l'ho modificato... e di che colore è il liquido prodotto?
prima era scuro quindi andava bene ma ne produceva 3-4 mm ogni 15-20 giorni un po poco non vi pare?...
ora vediamo...
o qualcuno mi da il link al sito e la mail della tunze?x favor?
riccio.79
29-08-2005, 20:41
sei un pazzo scatenato :-)) :-D :-D #19 #19 #19
sei un pazzo scatenato :-)) :-D :-D #19 #19 #19
be anche tu non scherzi...
non ci 6 + in msn vecchio gay! :-D :-D
volevo farti veder sta cosa che stavo provando...
Aquarium Style
29-08-2005, 21:11
Ciao , scusa ma è un 3110 oppure un 3110/2 ? perchè dalla foto non riesco ad identificarlo.
Ciao , un saluto Stefano
Ciao , scusa ma è un 3110 oppure un 3110/2 ? perchè dalla foto non riesco ad identificarlo.
Ciao , un saluto Stefano
è un 3110/2
...che differenze ci sono?
ho preso il + cesso? :-D
ecco la situazione dopo 20 ore di lavoro circa che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiuma_187.jpg
Aquarium Style
30-08-2005, 11:00
Ciao Erik , non hai preso il più cesso ;-) , ma sulla pompetta deve esserci una specie di coprigirante che ha una regolazione della portata della pompa stessa con la quale dovresti poter far variare la resa della schiumazione.
Scusa ma in mp non avevo visto la tua risposta sul forum.
Fammi sapere , un saluto Stefano
BillEvans
30-08-2005, 16:30
Ciao Stefano, non non mi risulta sia come dici. Siccome usano pompe della Heim è prevista la possibilità di variare l'intensità della potenza ma di fatto non è attiva. Ovvero mi spiego meglio: la pompa è Heim (marchiata con un adesivo Tunze) credo da 600l/h, a cui è stato tolto il coperchio copri girante ed è rimasto la serigrafia della regolazione dell'intensità. Questo a meno che non hanno dato una "sòla" (traduzione dal romano all'italiano: trùffa: trùffa s. f., in diritto, reato che consiste, secondo il nostro codice penale, nell'indurre qualcuno in errore con raggiri o macchinazioni e manovre fraudolente, conseguendo così un ingiusto profitto con l'altrui danno nel linguaggio com., con sign. più generico, frode, imbroglio, inganno.) :-)) Saluti
Franco
mah guarda stefano sinceramente non so bene quando lo smontato ho provato a girare x veder se si regolava ma mi sembrava fissa...
ecco la situazione dopo un paio di giorni di lavoro...
che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiuma_48h_111.jpg
ecco la situazione dopo un paio di giorni di lavoro...
che ve ne pare?
non ha schiumato tanto :-) ma dipende da che carico di schifezze hai in vasca.... ;-)
Aquarium Style
30-08-2005, 21:36
Ciao a tutti , ecco come è fatta in originale la pompetta quando esce dalla Tunze , questi due dischetti neri traforati sono i coprigirante......cosi si deve poter regolare , occhio anche alla girante che sotto ha un disco di teflon bianco che deve essere attaccato al rotore magnetico.
Nella parte interna della pompa , la base, c'è un " tappino " di teflon che accoglie l'asse della girante ( è una boccola), questo deve rientrare leggermente nella sua sede , se sporge la pompa non rende bene e lo schiumatoio non schiuma a dovere.
Fatemi sapere, un saluto Stefano
riccio.79
30-08-2005, 21:40
ciao,
diversi mi hanno detto che la pompa quando venduta con lo schiumatoio non possiede il "regolatore", ma è impostata al massimo all'uscita dalla fabbrica.
acquistando la pompa a parte,questa è dotata di coprigirante.
quando ho preso lo schiumatoio, ho comunque segnalato anche io la mancanza al negozio on-line, in attesa che riapra la tunze dalle ferie #36#
albanomax
31-08-2005, 01:26
prima era scuro quindi andava bene ma ne produceva 3-4 mm ogni 15-20 giorni un po poco non vi pare?...
ora vediamo...
quello dipende da cosa hai in vasca,l'aria cmq và tenuta tutta aperta.magari abbassa il punto di contatto se puoi abbassando lo scarico se mpre che si possa fare....il tubo che passa dentro il bicchiere dai........alla tunze non si sono mica rimbambiti dai......sicuramente c'e' qualcosa che non và,magari è troppo nuovo,se come dici dei 20 giorni.,quelli bastano per vedere se và quindi apri l'aria a palla e abbassa il livello dello skimmer,portalo alla base del collola schiuma deve partire da li
prima era scuro quindi andava bene ma ne produceva 3-4 mm ogni 15-20 giorni un po poco non vi pare?...
ora vediamo...
quello dipende da cosa hai in vasca,l'aria cmq và tenuta tutta aperta.magari abbassa il punto di contatto se puoi abbassando lo scarico se mpre che si possa fare....il tubo che passa dentro il bicchiere dai........alla tunze non si sono mica rimbambiti dai......sicuramente c'e' qualcosa che non và,magari è troppo nuovo,se come dici dei 20 giorni.,quelli bastano per vedere se và quindi apri l'aria a palla e abbassa il livello dello skimmer,portalo alla base del collola schiuma deve partire da li
no hai letto male...son 5 mesi che è in funzione...
prima x schiumar la roba che ha fatto ora in 2 giorni ci voleva un mese o +...
xò in effetti ti do ragione sul tubo interno al bicchiere ma lo ho fatto solo x non rompere o tagliare nulla...prima volevo provare...
Ciao anche io sono sinteressato alla modifica.... pure io ho lo stesso tuo problema..... schuma poco.... la mia email e fabio.lanterna@poste.it, se ti fà piacere cerchiamo di risolvere questo problema scambiandoci delle opinioni. Ciao Fabio
Elvisx87x
04-09-2005, 18:19
raga io lo avevo pero era il 3110 che tra l'altro voglio vendere perche inutilizzato e io lo regolavo semplicemente alzandolo o abbassandolo niente di piu
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |