Entra

Visualizza la versione completa : Creare cascate di verde in un vecchio 150 litri.


ariakasneverborne
28-07-2008, 13:17
Ciao a tutti, quest'autunno vorrei riallestire un vecchio 150 litri.
La mia idea era quella di creare una struttura in plexiglas, ora vi spiego:
volevo creare con il plexiglas dei balconcini da applicare al vetro, in modo che possano contenere delle piante.Le piante che ci metterò saranno piantate in modo da scendere verso il fondo.. l'effetto che voglio creare è una cascata di foglie, nella quale andranno a nascondersi i pesci. La mia domanda è: è possibile e , nel caso fosse possibile, come poter costruire questi balconcini e quali piante scegliere?
Grazie attendo risposte. -11

Stefano s
28-07-2008, 16:08
x i balconcini non vedo perche' non sia possibile !!! li siliconi al vetro e il gioco e' fatto...

e' per le piante che sono perplesso ... che crescano a cascata verso il basso.. non ne conosco !!! magari qualcuno si.. rimaniamo in attesa !!!

AQUA-VITAE
28-07-2008, 16:38
Ciao, ammesso di trovare le piante giuste, anzichè dei semplici balconcini, perchè non ti fai uno sfondo 3D con gli alloggiamenti per le piante?
E' senz'altro un lavoro più complesso, ma in quanto a resa estetica non ci sarebbero paragoni; inoltre potresti utilizzarlo anche senza le piante...
Nel forum ci sono parecchi esempi con la descrizione passo-passo della costruzione

Stefano s
28-07-2008, 16:40
si ma se l'idea e' quella di ricoprirli completamente da una cascata di piante.. non si vedrebbero !!

ma quali piante ?? #24 #24

antonysur
28-07-2008, 16:59
L'idea dei balconcini è molto accattivante!!!! poi se la realizzi posti una foto!!! :-))

comunque ci sono piante che puoi usare...l'idea mia è quella di sfruttare piante che crescono poco in altezza. Questo perchè come le metti le metti, le foglie di qualsiasi pianta tendono sempre a galleggiare. e allora potresti usrare vesicularia dubyana, o riccia, o se proprio vuoi delle foglie prova con della anubias nane o addirittura usa anubias e riccia o vesicularia.... con un pò di fantasia può venire una cosa fatta molto bene
l'uinica obiezione che mi verrebbe è sul materiale.... prova ad usare del legno per costruire le terrazze, anche se non ti verrebbe perfetto quando poi ci leghi le piante viene coperto e sicuramente vedere uscire il colore del legno rispetto alla plastica ha tutt'un'altra suggestione, no? poi hai il vantaggio di un migliore attecchimento delle radici.

ps. ovviamente non le mettere verticali, ma sempre un pò oblique diciamo con un angolo di 50°-60° altrimenti ti perdono luce!

ariakasneverborne
28-07-2008, 19:11
bellissima idea ragazzi,quella del legno, potrei fissare una bella radice arcquata e le piante ce le lego insieme.grazie mille per i consigli sono stati graditissimi.però una domanda ancora se metto un legno fissato devo mettere piante che nonabbiano bisogno di nutrimento dalle radici interrate ma che lo traggano direttamente dall'acqua.quindi la domanda è quelle che hai proposto tu antonysur fanno ciò?
perchè l'idea col plexy mi era venuta pensando di ricreare nel plexy un fondo comprensivo anche di concime....così non avevo limitazioni sulla tipologia di piante.
per il problema galleggiamento pensavo di legare le piante a scendere a una radice che avrei fatto passare in obliquo nell'acquario (il 150 lt che sto riabilitando dopo anni di inutilizzo) oppure di mettere le piante suggerite che mi pare di aver già visto dal mio negoziante
pero anche l'idea della radice con le piante legate.....mmmmm me gusta!

ovvio che poi postifico foto e ringrazio tutti fin da ora

ariakasneverborne
28-07-2008, 19:20
qui ho trovato vagando una bella cosa: a me sembra utile quindi la segnalo così ve la guardate http://www.darkwhite.info/images/plants/

antonysur
28-07-2008, 20:35
allora! le piante che ti ho elencato sicuro possono vivere legate ad un legno... solo che devi vedere un pochino quanta te ne serve perchè crescono lentamente. la riccia è più veloce. cerca di usare una bella radice di manila o vari pezzi di radici di manila, penso siano indicatissime per il tuo scopo. nn cercare di creare un vaso ma semplicemente uno spessore di legno, insomma modelli la tua "cascata" in legno e poi ci leghi le piante.

comunque se cerchi nel web sicuramente puoi trovare altre piante che possono vivere legate ad un legno... pensa che io una anubias nana la ho legata ad una roccia (una pietra lavica raccolta sul vesuvio) ed èpdiventata enorme nel giro di quattro cinque mesi, e si ancora talmente bene che nn riesco a staccarla per prenderne un pezzo da ripiantare altrove le ho dovuto potare le radici...

Stefano s
28-07-2008, 23:21
la cosa della radice mi piace molto !! #36# #36# #36# #36#

gfshalla
29-07-2008, 00:58
Secondo me, a mio modesto parere, dovresti metterci per fare un lavoro del genere un nebulizzatore...che faccia una doccia di 2 minuti ogni quarto d'ora...in modo da mantenere idratate quelle piante...
Si potrebbe benissimo usare del muschio...esistono quelli che nascono in luoghi simili...

Perry Cox
29-07-2008, 07:19
Secondo me, a mio modesto parere, dovresti metterci per fare un lavoro del genere un nebulizzatore...che faccia una doccia di 2 minuti ogni quarto d'ora...in modo da mantenere idratate quelle piante...
Si potrebbe benissimo usare del muschio...esistono quelli che nascono in luoghi simili...

ma le piante non le terrà sommerse? #24
a che pro il "nebulizzatore"?
credo che sott'acqua di idratazione ne abbiano parecchia le piantine.... :-D
(magari ho interpretato male io il post però........ #24


ciao,
paolo

ariakasneverborne
29-07-2008, 13:20
si certo rimangono sott'acqua,grazie mille dei consigli tra al massimo un mesetto parto con i lavori e posto tutto ma a questo punto ascolto in pieno antonysur e mi ha convinto l'idea della radice

antonysur
29-07-2008, 17:02
:-)) Sono contento che ti sia piaciuta l'idea!!!! :-)) allora io ci metto il pensiero a breve facci vedere il risultato!

ariakasneverborne
30-07-2008, 13:32
ok non so se tanto a breve ma inizio i lavori ad agosto e poi la vasca la finisco di alllestire a ottobre che vado ad abitare da solo

bubba21
30-07-2008, 14:50
Qui puoi trovare un esempio.. La terza foto, quella in basso a sinistra, l'effetto cascata penso sia stato creato con le rocce però..

http://www.adaeuro.com/gallery.asp?g_id=11#

ariakasneverborne
31-07-2008, 08:20
bello! mi chiedo solo considerato il mio livello di esperienza quante ave maria devo dire perchè mi possa anche soltanto avvicinare a una cosa del genere! #19 #19 #19

antonysur
31-07-2008, 08:37
ariakasneverborne, l'importante è iniziare... chi non risica non rosica...poi non si sà mai no?

a volte riusciamo a stupirci!!!! :-D

miccoli
31-07-2008, 13:07
penso che avrai non pochi problemi a far crescere le piante verso il basso..
non conosco piante acquatiche che lo fanno, tendono tutte inevitabilmente a salire,compresi i muschi.
che piante intendi usare?
:-)

antonysur
31-07-2008, 13:44
miccoli, il problema non sorge... basta iniziare a legare dal basso lasciando l'alto scoperto e ... voilat! non credi?;-)

bubba21
31-07-2008, 16:51
ariakasneverborne, penso che puoi già iniziare a pregare.. Insomma un layout come quello è arrivato terzo se non sbaglio agli ada contest..

E' davvero di un altro livello un acquario come quello..

Poi come ha scritto sopra antonysur, chi non risica non rosica, da qualche parte bisogna pur iniziare.. ;-)

miccoli
31-07-2008, 18:07
miccoli, il problema non sorge... basta iniziare a legare dal basso lasciando l'alto scoperto e ... voilat! non credi?;-)
avevo capito male io
credevo tu volessi fare delle cascate , piantando in alto e aspettando che la massa verde cadesse a cascata :-D
beh se vuoi fare un muro di verde la cosa è meno difficile
:-D

antonysur
31-07-2008, 20:09
:-D già... è poi il muro di verde darà l'dea della cascata... :-))

miccoli
31-07-2008, 20:36
:-D già... è poi il muro di verde darà l'dea della cascata... :-))
in salita.. -28d#


:-))

antonysur
01-08-2008, 10:40
... un pò di immaginazione.... :-D verrebbè un pò come l'acqauario degli ada contest...quello non ti dà l'idea della cascata?

Stefano s
02-08-2008, 02:27
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

antonysur
02-08-2008, 09:45
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))