Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca, Nuovo allestimento! Mi aiutate?


antonysur
28-07-2008, 11:51
Dopo aver tanto letto di acquariofilia, dopo essermi appasionato a più non posso, e dopo aver gestito per sei mesi un mini acquario, ho deciso di buttarmi in qualcosa di più impegnativo.

finalmente posso dedicare il mio tempo ad allestire la mia nuova vasca.
Allora: la vasca è una crystal 100 della ottavi (175 Lt netti)

Visto che questo è il primo vero allestimento, e la mia preima vera gestione seria di un acquario vorrei chiedere un pò a tutti voi consigli per evitare grossolani errori. Sono aperto a qualsiasi tipo di critica (costruttiva ovvio :-D :-D ).

allora vi dò un pò di dati tecnici. la vasca come dicevo è una 175 lt netti a frontale ricurvo. come filtro ho scelto una tretra ex 700. visto che voglio un acquario bello piantumato ho anche un impianto di distribuzione co2 della hydor.riscaldatore esterno eth 200
ora devo ordinare la plafoniera. sicuramente sarà una a neon T5, pensavo di prenderne una a 4 neon da 39W ciascuno. che ne dite?[

antonysur
28-07-2008, 12:21
Bene! Passo ora a descrivervi un pochino cosa ho in mente...

ed inizio dalla fauna. bisogna avere le idee chiare su chi ci deve abitare per costruirci una casa adatta! no? :-))
Allora gira e rigira leggi e rileggi, mi sono innamorato dei ciclidi sud americani. e a loro (e magari a qlc altro pesciolino del sud america) vorrei dedicare questa vasca!

pertiamo dal presupposto che almeno una coppia di apistogrammi vorrei allevalrla e magari riprodurla... ora tre tipi mi intrigano molto.... L' A. Cacatuoides, l' A. Agassizi, l'A. Nijisseni. Credete che riesca in una vasca come la mia possano convivere due coppie? magari una di agassizi ed una di nijisseni che a quanto letto sembrano essere i più disposti alla "convivenza"?

poi sempre parlando di fauna da inserirvi vorrei inserire come pesci "da MAngiatori di Alghe" dei corydoras magari Shwarzi e degli ancistrus o se riesco a trovarli (molto difficile) dei pimelodus pictus. (credo che qui nn si possa obiettre no?)

ancora, che ne dite di qualche scalare? dovrebbero occupare zone diverse dagli apistogrammi. (ricordate che sono semrpe apetro a suggerimetni ;-) )

infine vorrei mettere un branchetto di pesci più piccoli, tipo neon, per dare una maggiore armonia al tutto (già armonia perchè visivamente ci sarebbero troppi protagonisti, secondo me qlc secondo attore ci vuole)!


Allora che ne dite?


Ps. dato che per le specie su elencate ci vuole una buona piantumazione, vi posto anche il ondo che ho in mente di fare. allora un cavetto sottosabbia acceso 15 min si e 45-60 no. poi, dallo strato strato più basso un cucchiaino di fertilissante da agrumi (su qst sono indeciso), strato di pomice o puteolana (+o- 2 cm) spoloverata di torba e fondo attivo (qlc con batteri insomma!!!), (un pò di leterite in polvere anche?),un cucchiaino e mezzo di carone attivo, ricopro poi il tutto con dell'akadama partendo da una gralumetria più grossa a finire ad una più fine (4 cm...), infine chiuderei il tutto con uno strato di un paio di cm di sabbia o ghiaino ( e su qst aprirei la discussione sul colore, io lo metterei ambra...)

Allora? può sembrare molto spinto xò mi garantirebbe nutrimento per le piante per un bel pò di tempo, il rischio è una fuoriuscita di nutrienti, ma la copertura di sabbia me lo sigilla! in più avrei un lieve effetto acidificante derivato dalla torba il che è positivo perchè vorrei tenere il pH un pò acido (6.6-6.8).

La discussione è aperta, consigliate, consigliate, consigliate..


E grazie in anticipo per le vostre preziose parole!!!!

Paolo Piccinelli
30-07-2008, 08:58
bisogna avere le idee chiare su chi ci deve abitare per costruirci una casa adatta! no?


Sante parole!!! #25 #25 #25


Credete che riesca in una vasca come la mia possano convivere due coppie? magari una di agassizi ed una di nijisseni che a quanto letto sembrano essere i più disposti alla "convivenza"?


Per esperienza diretta direi proprio di no, a prescindere dalla specie di nani due coppie in quel litraggio si scannano... Se due pesci ti sembrano pochi, metti un trio di ram o di caca o di pelvicachromis. :-))

Io sono contrario alla convivenza fra scalari e nani e, anche se c'è chi li tiene con successo, ritengo che si debba optare per gli uni o gli altri onde poterne osservare i complessi comportamenti in tranquillità. ;-)

Come coinquilini dei nani, se vuoi tentare la riproduzione, sconsiglio i cory e i grandi "pulitori" come ancy o pimelodus.
Io ci metterei una decina di otocinclus affinis o vittatus, un 25 cardinali e un paio di neritine.

Per il fondo ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione, mi lascia perplessa questa frase:

il rischio è una fuoriuscita di nutrienti, ma la copertura di sabbia me lo sigilla!

Per me la composizione del fondo è troppo complessa... molti strati, cavetto, sabbia in cima... entro pochi mesi a causa della piantumazione e della diversa granulometria ti si sarà mescolato tutto!!!

Se metti una plafo 4x39 ti serve un fondo molto performante, io andrei su ADA aqua soil Malaya, col suo bravo dfondo fertile power sand!!
...oppure fluorite, ma ripeto di chiedere info nell'apposita sezione prima di partire.

Dai anche una letta all'articolo che ho in firma (in caso volessi fare una vasca come la descrivo nell'art., 2x39 w basta ed avanza!! ;-)

antonysur
30-07-2008, 10:37
Ciao Paolo Piccinelli. Grazie mille per la tua risposta.... :-)

Per esperienza diretta direi proprio di no, a prescindere dalla specie di nani due coppie in quel litraggio si scannano

in effetti anche io ero molto dubbioso sul mettere due coppie, ora sono convinto che un trio sia più che sufficiente.... ;-)

Come coinquilini dei nani, se vuoi tentare la riproduzione, sconsiglio i cory e i grandi "pulitori"

perchè me lo sconsigli? vedi i mieie tre crucci erano scalari una coppia di nani e dei loricardi ... :-(
pensi proprio che sia una convivenza troppo forzata?


ah per il fondo sto tornando un pò sui miei passi... ora seguo il tuo consiglio apro un topic in fertilizzazione e vedo cosa ne uscirà fuori...

Paolo Piccinelli
30-07-2008, 11:16
i grandi loricaridi non disdegnano un pasto a base di uova di nani, e questi ultimi non riescono in acluni casi a dissuadferli (i loricaridi sono notturni ed agiscono col favore delle tenebre) ;-)

Scalari e nani sono specie diverse di ciclidi e quindi territoriali e potenzialmente in conflitto.
Pensa che nella mia vasca da 230 litri ho una sola coppia di nani hce spadroneggia in lungo ed in largo.

...con molto verde e molti rifugi ce la puoi fare... ma mi premeva avvisarti ;-)

antonysur
30-07-2008, 11:31
:-)) Grazie mille!!!!

cmq nelle mie intenzione c'è di fare un acquario bello piantumato e tra le varie piante inserire rifugi di rocce o noci di cocco forte per i nani...

tu dici che così il rischio è accettabile? o cmq bisogna desistere? :-(

antonysur
30-07-2008, 11:36
so che parlare di rischio può sembrare strano... xò nella mia vita faccio lo studente di medicina, in particolare sto in un reparto di chirurgia e quindi lì ci si confronta sempre con rischi e benefici, insomma non si ha mai la certezza del 100%.

forse è una filosofia che in acquariofilia non si dovrebbe usare xò... se al 45-50% e più di possibilità riesco perchè nn provare?

voglio dire: l'importante è non rischiare sicuramente vita e salute dei nostri piccoli amici...

Paolo Piccinelli
30-07-2008, 11:57
...introduci prima i pesci di fondo, le lumache e gli oto, dopo 10 giorni i neon/caridnali (meglio i secondi perchè con gli scalari non si sa mai), dopo altri 10 gg i nani e infine gli scalari.

Se noti inseguimenti o se trovi i nani con pinne sfrangiate, oppure nascosti vicino alla superficie, levi gli uni o gli altri ;-)

antonysur
30-07-2008, 13:52
:-) Grazie...

Allora, poi posto tutte le fasi della preparazione...ciao