Entra

Visualizza la versione completa : Parametri schiumatoio ?--?


arestefano
28-07-2008, 00:38
Mi stavo facendo una domanda... ma perchè il parametro dello schiumatoio deve essere il litraggio della vasca? non ha senso!
ovunque ho trovato questo metro di misura ma magari tra un acquario di di 500 litri e uno di 800 l'unica differenza è che i pesci stanno un po piu larghi... se non sbaglio lo sporco dipende dalla quantità di vita che c'è e non dalla quantità di acqua... non è possibile avere più o meno un riferimento magari riferito alla quantità dei pesci?

Alessandro Falco
28-07-2008, 03:32
osservazione giustissima?

ma ci dovremmo mettere tutti a calcolare il BOD in vasca?

per questo non si fa mai affidamento sulle caratteristiche date dalla casa produttrice...

stesso discorso anche per i reattori di calcio!

tommyh
28-07-2008, 06:28
C'èanche il fatto però che in una vasca di 200 litri piena zeppa di sps e pesci non ci puoi mettere uno skimmer che tratta 3000 litri d'acqua.

Perry
28-07-2008, 07:54
...e credo che l'avere più pesci in più litri, al 99% sia normale..certo ci saranno casi in cui questo non avviene ed allora il ragionamento non fà una grinza, ma credo sia più facile trovare vasche sovrappopolate piuttosto che il contrario

IVANO
28-07-2008, 08:35
arestefano, inoltre sarebbe difficile per le case madri dichiarare non il litraggio ma il tipo di popolazione, io infatti noto che si limitano a scrivere i litri (molto commerciali) e la famosa frase "densamente popolate"

acqua1
28-07-2008, 12:34
ovunque ho trovato questo metro di misura

l'hai trovato ovunque perchè si fà riferimento alla capacità che ha lo schiumatoio....
uno schiumatoio da 1000 lt è in grado di trattare quel quantitativo in una vasca densamente popolata...
se la vasca fosse 2000 lt ma con pochissimi pesci e tanto movimento e rocce vive..potrebbe essere sufficente...
tieni presente che è un accessorio complementare a tutta l'attrezzatura tecnica e al metodo di gestione.....

con uno schiumatoio sovra dimensionato puoi permetterti di inquinare di più....

.... è solo un esempio....

emio
29-07-2008, 10:11
...le caratteristiche date dalle case costruttrici sono solo puramente indicative....
...ed è il solo parametro oggettivo che potrebbero prendere come riferimento...
...comunque....
...la vasca non la fa' lo ski...
..la fa' l'acquariofilo con la sua sensibilita' ed il suo occhio...
...uno ski troppo potente puo' fare piu' danni di uno scarso...
..dipende dal manico...solo da lui...
...ma chi resiste alla tentazione di mettere uno ski piu' grosso ?...
..piu' levi e meglio è...

acqua1...
...con uno schiumatoio sovra dimensionato puoi permetterti di inquinare di più....

..bella frase ..
...tu si' che hai capito tutto...

acqua1
29-07-2008, 11:43
emio,
se hai bisogno...? .. ;-)

emio
29-07-2008, 13:58
..che significa ?...
...sta a te non creare una soluzione in cui possa aver bisogno di sovraschiumare...
..le cose non accadono mai da sole...

acqua1
29-07-2008, 14:28
emio...ricominciamo...

acqua1...
...con uno schiumatoio sovra dimensionato puoi permetterti di inquinare di più....

..bella frase ..
...tu si' che hai capito tutto...

qui mi sembra di capire che non la pensi come me.....
spiegami...il tuo punto di vista al riguardo.....

emio
29-07-2008, 16:07
..no...non la penso come te...

.....la buona gestione di una vasca dipende dalla "mano" dell'acquariofilo...
..non trovo corretto equipaggiare una vasca con uno schiumatoio sovradimensionato e poi nutrire alla grande..anzi alla "tantoholoskipotentechelevatutto"....
..lo ski non è una gomma con la quale cancellare i propri errori...
..diciamo che una vasca, con una corretta gestione, teoricamente potrebbe funzionare anche senza ski...

acqua1
29-07-2008, 17:03
emio,
lascami dire che quoto quasi tutto.......

.....la buona gestione di una vasca dipende dalla "mano" dell'acquariofilo...

110 e lode...

..non trovo corretto equipaggiare una vasca con uno schiumatoio sovradimensionato e poi nutrire alla grande..anzi alla "tantoholoskipotentechelevatutto"....

siii...forse neache io...maa....punti di vista....metodi di gestione differenti.....

..lo ski non è una gomma con la quale cancellare i propri errori...

ok....quali errori??? avere tanti pesci grassi e coralli colorati.....è un errore....

..diciamo che una vasca, con una corretta gestione, teoricamente potrebbe funzionare anche senza ski...

lo sò...va bè...
parliamo di vasche domestiche.....

detto questo ...poi provare che quanto ho detto è falso.....??

con uno schiumatoio sovra dimensionato puoi permetterti di inquinare di più


non pensare se sia corretto o scorretto...
prendi la frase così comè......
poi potrai anche ritenerlo un metodo scorretto....
lo sai no come si dice.....
non c'e mai un acquario uguale all'altro.....
lo stesso si può dire della gestione....

emio
29-07-2008, 17:23
acqua1...
..avere pesci grassi e coralli colorati non è un errore...è chiaro...
..è un errore alimentare in eccesso confidando sulla potenza dello ski...
...ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi :......
....vasche con coralli colorati e pesci magri (ma comunque in salute)...
..ho visto vasche con pesci grassi e coralli marroni...
...entrambe le cose insieme è molto difficile ottenerle...
...si arriva a questa condizione con la corretta gestione cui mi riferivo....
...è ovvio che ogni acquariofilo gestisce a suo modo ed è per questo che tutte le vasche sono diverse....
..forse solo in vasche domestiche si puo' arrivare ad una gestione non dipendente dallo ski anzi quasi indipendente...

VIC
29-07-2008, 18:27
Emio, queste frasi vengono direttamente dalla Dott.ssa Taylor??? :-D :-D :-D

Era apparso un'articoletto qualche anno fà su Coralli..........

arestefano
29-07-2008, 20:03
..forse solo in vasche domestiche si puo' arrivare ad una gestione non dipendente dallo ski anzi quasi indipendente...

scusate cosa significa vasche domestiche? secondo voi che tipo di acquario si pùò gestire senza uno schiumatoio?

tommyh
29-07-2008, 20:23
Che senso ha inquinare tanto per inquinare?!?!?
Nel momento che vai in vazanza per due settimane e non butti zozzerie in vasca hai i coralli che ti tirano.....che senso ha?
Secondo me si deve avere uno skimmer leggermente sovradimensionato che sia in grado di sovraschiumare quando serve (per andare a correggere i possibili errori..) ma che si possa anche tarare per prestazioni inferiori.
Uno skimmer che ti permetta di lasciare la vasca per un po di tempo senza manutenzione.....uno skimmer stabile e che non vada pulito ogni tre giorni come quelli a spinta.

VIC
30-07-2008, 17:40
Parole sante tommyh #25 #25 #25

pomaxx
30-07-2008, 21:23
Che senso ha inquinare tanto per inquinare?!?!?
Nel momento che vai in vazanza per due settimane e non butti zozzerie in vasca hai i coralli che ti tirano.....che senso ha?
Secondo me si deve avere uno skimmer leggermente sovradimensionato che sia in grado di sovraschiumare quando serve (per andare a correggere i possibili errori..) ma che si possa anche tarare per prestazioni inferiori.
Uno skimmer che ti permetta di lasciare la vasca per un po di tempo senza manutenzione.....uno skimmer stabile e che non vada pulito ogni tre giorni come quelli a spinta.
mica hai detto poco #17 #17 #17 #17

emio
31-07-2008, 09:20
tommyh...
.. siamo daccordo....
..ma quali sono "quelli a spinta che vanno puliti ogni tre giorni" ?.....

tommyh
31-07-2008, 11:43
tommyh...
.. siamo daccordo....
..ma quali sono "quelli a spinta che vanno puliti ogni tre giorni" ?.....


I Beckett !?!?!?!

pomaxx
31-07-2008, 13:34
è una questione fisica #13
di norma un collo stretto dopo qualche giorno ha intorno una patina che ne limita il rendimento , di contro il collo largo ha una magior stabilita' nel tempo anche se nel primo giorno ,dopo la pulizia tendera' a schiumare + chiaro
io ho fatto delle prove ed arrivato a pulire dopo 2 settimane o prima nel caso il bicchiere fosse pieno

acqua1
31-07-2008, 13:51
di solito quello che scrivono le case produttrici non viene preso per oro colato....
mi sembra che quasi tutti..utilizzano schiumatoi sovra dimensionati....

emio
31-07-2008, 13:59
Tommy...
..non è la norma o una regola fissa...
..dipende dal progetto del venturi...
...comunque l'aria passa nei venturi a spinta come in quelli aspirati...
...sale e zozzerie varie tendono a sporcarli ed ostruirli piu' o meno nello stesso modo e tempo....

acqua1
31-07-2008, 14:01
emio,
per curiosità ho visto che hai una vasca da 500 lt....
e uno schiumatoio che viene dichiarato dalla lg come adatto a vasche fino a 1500.....se questo non è abbondare...

non credo che ci sia + niente da dire..... :-D :-D :-D

emio
31-07-2008, 14:08
...ma che stai a di ?....
...ah...il profilo...
...non lo aggiorno da almeno un anno....ora lo faccio....
...non ho piu' il 1200....
...ora sto usando un 800 che prossimamente sostituiro' con un 950.....
...abbondare un minimo va bene...
...è quando si esagera che sorgono i problemi...
... magari non subito (ed è quello che frega)... ma sorgono....

emio
31-07-2008, 14:11
...sto provando ad aggiornare il profilo...
...e ricordo ora il motivo per cui non lo avevo piu' aggiornato...
...non mi ricordo come si fa'..... :-)) :-)) :-)) :-))

acqua1
31-07-2008, 14:20
emio, ti ricordo che io stavo rispondendo ad un utente che chiedeva come valutare la scelta dello schiumatoio.......
non hai + il 1200.....ok...
anche l'800 lo danno per 900 lt....praticamente il doppio dei tuoi lt
il 950 non lò trovato....ma immagino che sia una via di mezzo...

pomaxx
31-07-2008, 15:20
ilrapporto indicato dai produttori dovrebbe essere espresso in tre valori:
- capacita' vasca
- quantita' aria prodotta dalla pompa
- quantita' acqua in uscita dallo skimmer (trattata)
provo a fare un'esempio :
H&S 150 MONOPOMPA
accreditato per vasche fino a 850lt
produzione aria 380 lt/ora circa
acqua trattata 500 lt/ora circa
se provo ad addizionare acqua + aria viene fuori circa 850 lt ,vasca.
ATI 200
accreditato ?
produzione aria 900 lt/ora circa
produzione acqua 700 lt/ora circa
900+700 = 1600 vasca ?
secondo me sono entrambi alti
Dovremmo prima stabilire un giusto rapporto aria acqua e poi il valore dell'acqua in uscita sara' quello effettivo per la misura della vasca - #24 #24
pero' qui entra in gioco l'efficenza ,perche' chiaramente trattare 500 lt di acqua con 400 lt di aria e trattarli con 700 non è proprio la stessa cosa.
aggiungo 2 altre variabili che daranno stabilita' alla ns. macchina:
il tempo di contatto #13 #13
turbolenza -28d# -28d#

tommyh
31-07-2008, 15:43
Tommy...
..non è la norma o una regola fissa...
..dipende dal progetto del venturi...
...comunque l'aria passa nei venturi a spinta come in quelli aspirati...
...sale e zozzerie varie tendono a sporcarli ed ostruirli piu' o meno nello stesso modo e tempo....

Non credo proprio..... #07
Con l'Elos pulivo il venturi e il tubicino ogni due gg se no era fermo e gia schiumava male di suo pensa se non lo pulivo.
Per il Deltec spruzzavo un po di acqua nel venturi ogni tre mesi circa e l'ho pulito interamente con acido dopo quasi due anni senza gradissimi problemi.
L'LGM per ora è come il Deltec ....
Per sentito dire da amici (anche in comune) il megafono Kz va pulito almeno ogni tre gg e in entrata ci andrebbe un fitro.Gia funziona in modo strano e non ti danno tutti i pezzi per farlo funzionare...se poi lo devo accudire tutti i giorni... #06

tommyh
31-07-2008, 15:46
pomaxx, prendi in considerazione solo l'aria trattata e forse ti avvicini alla realtà!!!
Certo è inutile fare uno skimmer che tratta 1000 litri di aria e 1000 di acqua con una colonna da 15cm...... :-D :-D

pomaxx
31-07-2008, 16:05
tommyh, te l'appoggio fino ad un certo punto........dopo devi aggiungere il tempo di contatto valore secondo me fondamentale
se hai stessa pompa e quindi stessi parametri aria/acqua in un tubo da 180 e in uno da 220 avrai risultati diversi ; molto + stabile il 220 .
a mio avviso la nuova frontiera degli skimmer si confrontera' con tubi sovradimensionati rispeto agli attuali ,pur mantenendo le potenze originali .
chiaramente escludo i beckett che della larghezza tubo gliene puo' frega' di meno

tommyh
31-07-2008, 19:10
tommyh, te l'appoggio fino ad un certo punto........dopo devi aggiungere il tempo di contatto valore secondo me fondamentale
se hai stessa pompa e quindi stessi parametri aria/acqua in un tubo da 180 e in uno da 220 avrai risultati diversi ; molto + stabile il 220 .
a mio avviso la nuova frontiera degli skimmer si confrontera' con tubi sovradimensionati rispeto agli attuali ,pur mantenendo le potenze originali .
chiaramente escludo i beckett che della larghezza tubo gliene puo' frega' di meno

Non mi sembra una gran cosa quella che dici.
Invece di cercare di diminuire le dimensioni le aumentano?
A qual punto sono tutti capaci a fare uno skimmer....
Prendi un bel tubo grande.....una pompa che spinga parecchio e fai un collo con quattro pezzetti.
Adesso non mancano le prestazioni....anzi...di solito sono eccessive.Bisognerebbe cercare di fare qualcosa di altrettanto valido con ingombri ridotti e consumi ridotti.
Ora ci sono due fazioni:chi copia i Deltec e cerca di migliorarli e chi copia i BK cercando di economicizzarli.

PS.Cerca di non appoggiarmelo che non è che mi piace tanto la situazione.... :-D :-D :-D :-D :-D
Meno male non non ce lo hai spinto....... :-D :-D :-D :-D :-D

pomaxx
31-07-2008, 20:40
fino a poco tempo fa' uno skimmer da 200 era per vasche extralarge ,ora lo trovi in quelle da 350/400lt
giuro non te l'appoggio + magari sento gippo #18

tommyh
01-08-2008, 00:11
pomaxx, aaaa lo appoggi a Gippo?!?! :-D :-D :-D

E' andato via proprio ora da casa mia..... :-))


fino a poco tempo fa' uno skimmer da 200 era per vasche extralarge ,ora lo trovi in quelle da 350/400lt

Si ma saltano anche molte piu vasche......

emio
01-08-2008, 09:08
Tommyh...
L'elos che pulivi continuamente quanto tempo aveva ?
.. te lo chiedo perche' alcune versioni dell'elos avevano l'iniettore fatto in modo da intasarsi continuamente (l'avevo anch'io)...questo problemino fu poi risolto completamente cambiando totalmente l'iniettore primario (cosi' lo chiamano)...
...se vuoi te ne presto uno cosi' lo provi di persona...
..attualmente la manutenziuone che richiede un Elos è pari a quella richiesta da LG o Deltec...
..il Kz non l'ho mai provato personalmente e quindi non so dirti...

...sulle dimensioni degli ski sono parzialmente d'accordo con entrambi infatti vedo una generale tendenza ad andare verso la sovraschiumazione adottando ski sempre piu' grandi....infatti, come dice Tommyh, saltano molte piu' vasche....

tommyh
01-08-2008, 09:29
emio, ho avuto il primo modello e poi ho messo la "modifica".
Mi mandarono l'iniettore nuovo completo di tubicino piu grande e stringitubo e la camera di contatto interna piu grande.
Risultati? Quasi gli stessi....
Funzionava con l'aria parecchio strozzata e bisognava pulire ogni 2/3 gg il tubicino.
I primi tempi bastava spruzzarci un po d'acqua ma dopo un mese serviva smontarlo completamente e lavarlo con l'aceto.
Comunque schiumava male.....

emio
01-08-2008, 09:46
...mmh....
...se hai voglia di mettere in discussione le tue convinzioni....
..in fondo l'hai gia' fatto una volta (che io sappia) e non mi pare te ne sia pentito...
...ti rinnovo la mia offerta (in amicizia)...pompa compresa....
... ma solo se credi sia possibile per te cambiare idea.... :-)) :-)) :-))

tommyh
01-08-2008, 10:22
No sull'Elos non cambio idea.....
Anche perchè il "portavoce" Elos mi disse che lo skimmer per loro non deve togliere tutte le schifezze in vasca come fanno altri skimmer (mi parlò di Deltec come punto inarrivabile) ma ossidare il piu possibile le sostanze presenti in acqua.
Il loro metodo non presupponeva un acquario "magro" anche perchè era piu per vasche miste di molli ,lps e sps e non per soli sps.
Questo è quanto mi riportò per e-mail.
Su LG ho cambiato idea perchè ha risolto i problemi che aveva e poi ora con il nuovo skimmer si è avvicinato alla mia concezione di skimmer.

emio
01-08-2008, 10:34
...si...si..vabbe'...
...ne dicono tante....
...anche che gli ski dovrebbero essere temporizzati...
... ma non solo loro sparano certe cose...
...io ti assicuro che la realta' è diversa....
... è poi quelli che ho io (a quale modello ti riferivi tu ?)...
...non sono esattamente quelli originali...a parte gli iniettori...
...ma se proprio non vuoi... #18 #18