Entra

Visualizza la versione completa : Alternativa al cubo


GreenPeace
27-07-2008, 11:03
.....
pensando di riallestire un piccolo cubo di poche pretese mi sono chiesto se non era possibile crearsi un alternativa insolita ma a mio parere ben vantaggiosa,basandomi su un litraggio\dimensioni di un cubo 50*50*50 (125lt) realizzavo l'idea di una vaschetta che nn abbia la forma di un cubo ma bensi di un rettangolo es.
60 (lunghezza)
50 (profondita)
40 (altezza)
quindi 60*50*40 a mio parere si verificherebbero i seguenti vantaggi:

- più spazio laterale per la rocciata,ottimo layout usando esclusivamente rocce piatte
- possibilità di sfruttare al massimo le luci data la scarsa profondità
- più spazio x inserimento di coralli sps
un accorgenza sarebbe quella di usare un supporto più alto ,altrimenti si rischierebbe di guardare la vasca solo dall'alto,come illuminazione avevo pensato ad un plaf 6*24 t5 adatta con i suoi 60 cm a coprire l'intera vasca,che ne pensate??

ALGRANATI
27-07-2008, 11:19
GreenPeace, con una vasca del genere ti ci puoi togliere delle belle soddisfazioni :-)) ;-)

qui era avviata da poco quindi senza problemi di valori -28d#

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/29-02-08/refugium01#06#07.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/29-02-08/refugium01#06#071.jpg

GreenPeace
27-07-2008, 11:29
ALGRANATI, non male..
nel mio caso però un fondo cosi alto sarebbe di fastidio,per un layout carino avevo pensato a della rocce piatte di misura media in maniera tale da tenere la rocciata bassa con un buon effetto ottico per la profondità,pensavo di allevarci solo sps del genere montipora ,pesci pochi o niente,a me piacerebbe sapere quali fossero gli "inconvenieti" per una vasca di tali misure.. #24

ALGRANATI
27-07-2008, 11:44
GreenPeace, nessun inconveniente......solo pregi ;-)

GreenPeace
27-07-2008, 11:51
ALGRANATI, ottimo..
spero che l' illuminazione sia sufficiente per quello che vorrei realizzare,purtroppo oltre nn vado ho già fatto errori in precedenza e nn voglio incasinarmi con spese assurde,adesso miro ad una vaschetta tranquilla però deve essere come dico io :-))
il cubo proprio non mi andava,per me troppi spazi sprecati,adesso il difficile sarà trovare qualcuno che realizzi il tutto,nel suo piccolo vorrei che la vasca avesse tutto,una piccola sump,ecc

ALGRANATI
27-07-2008, 11:58
GreenPeace, artigiano e sei a posto ;-)

GreenPeace
27-07-2008, 12:03
ALGRANATI, eh si...a conoscerne
potrei informarmi on-line dove ho preso la vasca,il problema è fargli capir tramite mail o telefono come voglio il tutto .. -28d#

ALGRANATI
27-07-2008, 12:09
GreenPeace, se vieni a milano ti ci porto io

GreenPeace
27-07-2008, 12:24
[b:c61dc5493c]ALGRANATI[/b:c61dc5493c], va bene..
intanto guardo se posso diversamente,se nn riesco ci vengo volentieri intanto..
grazie :-)
posto un piccolo grafico di come verrebbe la vaschetta e vorrei condividere la scelta della parte tecnica:
- illuminazione 6*24 t5
- movimento 2 turbelle nanostream (6025) oppure 2 koralia 2
- schiumatoio H&S type 90-F1000
- sulla pompa di risalita non ne ho idea http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_vasca_700.jpg

ALGRANATI
27-07-2008, 13:03
GreenPeace, se vuoi fare un dsb io l'altezza la farei da 50

GreenPeace
27-07-2008, 13:14
ALGRANATI, non credo di fare un fondo DSB..
è bello ma non voglio sforare oltre tot litri e poi se alzo a 50 cm perderei quel di suggestivo che potrebbe dare una vasca bassa e larga..in miniatura #13

ALGRANATI
27-07-2008, 13:32
GreenPeace, e allora è perfetta ;-)

oceanooo
27-07-2008, 13:41
ALGRANATI, va bene..
intanto guardo se posso diversamente,se nn riesco ci vengo volentieri intanto..
grazie :-)
posto un piccolo grafico di come verrebbe la vaschetta e vorrei condividere la scelta della parte tecnica:
- illuminazione 6*24 t5
- movimento 2 turbelle nanostream (6025) oppure 2 koralia 2
- schiumatoio H&S type 90-F1000
- sulla pompa di risalita non ne ho idea

dico la mia... io ho un cubo 50x50x60 quindi leggermente più alto.. ma simile...
allora io farei 60x50x55h ...
- l illuminazione 6x24 penso sia buona ma non so cosa vuoi allevare se sps lps o coralli molli
- movimento.. come sopra io nel mio cubotto ho 2 6045 se vuoi allevare coralli le 6025 le vedo piccole
- l HS 90 lo vedo sottodimensionato... vai sul 110 che sei perfetto e spendi uguale
- per la risalita io ho una eheim 1048 mi trovo bene ma ce ne sono anche altre dipende dalla prevalenza che tu hai.. ovvero dalla differenza tra sump e livello della vasca
#28 -28

GreenPeace
27-07-2008, 14:34
oceanooo, 60*50*50 riporta una vasca di 150 litri..
per vari motivi voglio stare su un litraggio basso,la vasca a cui ho fatto riferimento riporta circa 120 litri differenza almeno per me rilevante,insisto sulle mie misure proprio perche sinceramente l'dea del cubo non mi ispira molto,nn voglio offendere nessuno dato che sono scelte di piacere personali ma a me un cubo sembra un secchio con tante rocce accantonate,il mio idelae sarebbe una vasca 120*70 ma visto che non posso permettermela studio un alternativa piacevole,sullo schiumatoio concordo..sarebbe meglio il 110,movimento nn saprei,sparare su una vasca cosi piccola 13000 l\h di movimento la vedo un pò eccessiva.. #24

oceanooo
27-07-2008, 14:42
oceanooo, 60*50*50 riporta una vasca di 150 litri..
se pensi che 25 litri in più per te sono un problema ..ok... io penso che non cambi nulla.. cmq se vuoi 60*45*45 ma non mi piacciono come misure

nn voglio offendere nessuno dato che sono scelte di piacere personali ma a me un cubo sembra un secchio con tante rocce accantonate,..
dipende ;-)
il mio idelae sarebbe una vasca 120*70 ..
qui siamo in perfetta sintonia...
sullo schiumatoio concordo..sarebbe meglio il 110,
#36# #36#
movimento nn saprei,sparare su una vasca cosi piccola 13000 l\h di movimento la vedo un pò eccessiva.. #24
ripeto... dipende .. SPS LPS o molli???
se vuoi mettere acropore... il movimento è sempre poco ...
poi sono gusti
-28

GreenPeace
27-07-2008, 14:46
oceanooo, con 25 litri in piu ci puoi fare un nano..
vorrei allevare montipore,per gli LPS credo che lo spazio sia poco,al massimo un euphillya

GIMMI
02-08-2008, 01:51
dico la mia anche se ancora devo partire, non resisto, la mia 65x55x55 la trovo perfetta, sulla risalita ero indeciso se 1048 o 1025, alla fine ho scelto la piu potente e credo sia meglio, la plafo ho t5 4x24 ma almeno 6x24 ci vogliono, il movimento sarà affidato a Koralia3 e tunze 6060 (questa sara una sorpresa perche è potente), deltec AP600 filtrera dentro una sump 40x40x40. spero funzioni tutto!!
tornando alla tua io direi 60 sicuramente per la almpada, e poi 50x50 al limite non la riempi completamente....altrimenti la fai piu larga e piu fonda ma alta 40 e poi usi solamente rocce coralline piatte che sono stupende, inoltre se la mantieni bassa sfrutti meglio la luce.
poi le varianti sono infinite e personali, in bocca al lupo e buon divertimento.

GreenPeace
02-08-2008, 20:28
MASSIMO CASALI, avevo già preso in considerazione l'idea delle rocce piatte,ne verrebbe fuori un bel layout anche se trovo difficile reperirle,con 40 cm di altezza si sfrutta al meglio la luce però nn credo che una plaf.4*24 sia sufficiente,meglio 6*24.. ;-)

GIMMI
02-08-2008, 22:05
le rocce piatte ho notato che è difficile reperirle vive ma morte è abastanza facile...puoi alternare piatte morte e vive non piatte....

GreenPeace
02-08-2008, 22:25
MASSIMO CASALI, lo so..
difatti stamattina il negoziante mi accennava ad una possibile reperibilita di rocce morte,il problema è che in una vasca cosi piccola si fà fatica aggiungerne oltre a quelle dovute.. -28d#

GIMMI
03-08-2008, 15:58
5 kg bastano per una roccia piatta, io ne ho presa una che sistemero sul fondo davanti la rocciata cercando di creare un doppio dislivello, una rocciata alta circa 40 /45 cm, sulla destra, a copertura del pozzetto, cerchero di lasciare la parte sinistra con rocce fino a 20cm e la parte anteriore la lascio libera tranne questa lastra piatta che metterò a sinistra attaccata alla parete frontale, almeno l'idea è questa, le roccie ne userò una 20 di kg morte e 20/ 25 kg vive, che conprerò per ultime. questa è la mia idea, poi ho visto anche rocce piatte da più di 10 kg ma lo stesso negoziante mi ha detto che sarà costretto a romperla per venderla non tanto perchè è morta ma perchè le piatte sono rocce difficili da sistemare in vasche diciamo normali, secondo me sono ottime in vasche da 500/ 600 litri e + questo perchè se vuoi fare un terrazzo devi considerare che ti blocca la luce e quindi sotto non c'è vita e in acquari da 200 litri praticamente "tappa" la vasca.
ciao