Visualizza la versione completa : SI PARTE COL MARINO
come dicevo tempo fa,volevo far il passo dal dolce al marino,ebbene,dopo aver venduto il dolce circa 2 mesi fa,oggi ho preso la vasca marina..è un acquamar240 con mobile e sump..950euro per la cronaca.
per tutto il resto vado a settembre quando avrò raccimolato altri soldini.
l'illuminazione l ho già fermata,è una plafoniera che s appoggia sulla vasca con 2 hqi da 150 + 2 t5.
per le rocce,il mio negoziante me ne procura 20 kg da un altro ragazzo che smonta l acquario.per gli altri 20 kg che mi consigliate?sul mercatino ne trovo a 7 euro al kg mentr ein negozio a 18 al kg e la differenza è netta.voi che consigliate?il negoziante dice che sconsiglia l acquisto da chi nn si conosce per evitare problemi futuri nel caso queste persone abbiano avuto delle cure in vasca che inevitabilmente le rocce si portano dietro nella loro storia.
per lo schiumatoio quali mi consigliate?me ne postate alcuni con relativi prezzi??
frodino, alle barriere coralline farebbe certamente più piacere se usassi rocce "di seconda mano"... che hanno anche il vantaggio di essere già ben spurgate e colonizzate (a meno di non essere state tenute in condizioni pessime...)
il negoziante dice che sconsiglia l acquisto da chi nn si conosce per evitare problemi futuri nel caso queste persone abbiano avuto delle cure in vasca che inevitabilmente le rocce si portano dietro nella loro storia.
Mi stupirei se il negoziante consigliasse di non comprare le cose da lui!! :-)) Tra l'altro 18€ al chilo mi sembra davvero tanto...
per le rocce,il mio negoziante me ne procura 20 kg da un altro ragazzo che smonta l acquario.per gli altri 20 kg che mi consigliate?sul mercatino ne trovo a 7 euro al kg mentr ein negozio a 18 al kg e la differenza è netta.voi che consigliate?
prendile tutte sul mercatino ;-)
ALGRANATI
27-07-2008, 00:37
frodino, rocce a 18 euro al kg #24 #24 .....assolutamente fuori prezzo....vai di mercatino.
schiumatoio .??---utilizza la funzione cerca e vedrai che troverai centinaia di messaggi che fanno al caso tuo ;-)
Alessandro Falco
27-07-2008, 01:53
resta il fatto che cmq le rocce vive sul reef non hanno tanto tanto impatto...
prossima vasca le comprerei tutte belle fresche e da spurgare, per questioni economiche mi sono servito del mercatino e cmq tutto bene!
ottimi prezzi e alcune rocce molto belle...
Se vuoi prezzi orientativi io non supererei i 13-14 euro al kg per rocce fresche e 7-8 euro al kg per rocce del mercatino!
ciao!!
prossima vasca le comprerei tutte belle fresche e da spurgare
idem.. semprechè non conosca chi me le vende e la sua vasca.
su siti di ecommerce internet si trovano sui 12euro/kg. 18euro in un negozio tradizionale mi sembra abbastanza normale.
18euro in un negozio tradizionale mi sembra abbastanza normale
quoto...purtroppo in negozi normali è abbastanza nella norma...spaziano dai 15 hai 18.. -28d#
sono di Rovigo e mi rifornisco a ferrara.
quello che volevo sapere era se è vero che comprando le rocce da altri utenti si possano avere dei problemi portandosi in vasca cure che altri utenti han fatto nella loro vasca.
per quanto riguarda lo schiumatoio,pensavo che ce ne fossero da consigliarmi in base al litraggio della mia vasca(240lt)ne aveste qualcuno da consigliarmi con relativo prezzo.tanto per farmi un idea e valutare se l acquisto farlo in negozio o sul mercatino.
per quanto riguarda la pompa di risalita è quella che c'era nel pacchetto(aquamar240)è un eheim compact+ 2000.dovrebbe essere buona,vero?
frodino, il problema delle cure è relativo, nel senso che sono in pochi i pazzi che hanno buttato antibiotici in vasca. tuttavia ci possono essere altri generi di problemi (alghe, parassiti, organismi infestanti e via dicendo) che puoi avere anche con rocce fresche. in poche parole: è un po' un prenderci
io devo dire che l'unico problem,a se lo vogliamo definire così, che ho riscontrato con rocce acquistate sul emrcatino è un po' di valonia.. totalmente debellata con la pazienza...
poi come dicono gli altri bisogna stare attenti a organismi sudici.. tipo... granchi (non tutti), cicale che come dice sjoplin, puoi avere anche con le rocce fresche...
io ho preso acnhe per l'ultima vasca dal mercatino.....
240 litri è come la mia che sto allestendo.. io ho come skimmer l' H&S 150-F2001
poi come dicono gli altri bisogna stare attenti a organismi sudici.. tipo... granchi (non tutti), cicale che come dice sjoplin, puoi avere anche con le rocce fresche...
direi soprattutto con le rocce fresche...
io le prendo usate allora,risparmiando decisamente un bel po..già la vasca mè costata 950 euro..oggi sono andato allo zoo di Bussolengo e ho visitato anche la parte degli acquari..c era un anemone gigantesco(attaccato al vetro..e questo mi è nuova)con 2 pagliacci bellissimi..che bella vasca..anche se non tenuta benissimo in quanto i coralli duri erano privi di colore
per quanto riguarda la pompa di risalita è buona quella che ho detto?
e l'H&S come skimmer,è valido?
cmq preve ho letto le informazioni sulla tua vasca..se penso che hai scritto che hai speso 900 circa x tutto l ambaradan e io ho speso 950 x sump mobile vasca..mi viene male -04
Attenzione sempre comunque..ho visto vendere rocce con myrionema, rocce con valonia..IO le prenderei da utenti affidabili e conosciuti..se no preferisco portarmi organismi dal mare, almeno non posso prendermela con nessuno ;-)
frodino, prova da Gianni sul sito http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=44&cat=128
per 20kg le paghi 10/11 euro se poi ne prendi di + chiedi il prezzo che spendi ancora meno, io le ho prese metà da lui #36#
per quanto riguarda la pompa di risalita è buona quella che ho detto?
Per me è ok, io nel mio aquamar 340 avevo una 1260 e l'ho cambiata con una compact 2000+ e mi trovo bene.
frodino, l'H&S è un'ottimo skimmer...
bhe.. io ho preso tutto usato tranne la vasca su misura.. mi sono fatta fare vari preventivi sui siti on-line e ho scelto la più conveniente...
passavo molto molto tempo sul mercatino per prendere l'attrezzatura.. non ho guardato il tempo da metterci (tanto che sono ora in maturazione della vasca mentre ho iniziato a comprare verso settembre!).... certo che se avessi avuto più disponibilità di $$$ avrei preso TUTTO nuovo con le garanzie ecc ecc.. però...
poi come dice Perry, per le rocce, bisogna cercare di prendere da gente fidata.. e poi ci vuole un po' di fortuna.. ma questo anche per il nuovo!
questa cosa che prendendo le rocce da gente che non si conosce è un po come tirare una monetina,può andare bene o può andare male,mi preoccupa..20kg il mio negoziante me li procura da uno che conosce ma x gli altri 20 kg non mi va di spenderci 18 euro al kg ma neanche di rischiare e portarmi dietro alghe da altri acquari.
quindi vedo se magari sul mercatino trovo gente che le vende con delle foto oppure se il mio negoziante trova altri che smontano l acquario
frodino, potresti vedere sul mercatino se trovi qualcuno nella tua zona, così vai a casa sua, le guardi e se ti paicciono le prendi....
attenzione anche "agli altri che smontano l'acquario" del tuo negoziante.... anche quella è comuqnue gente che non consoci.. e.. fidati sempre poco dei negozianti! :-))
il fatto è che non so quali siano le migliori marche e se quello che compro è abbastanza potente per la mia vasca e quindi non so su cosa orientarmi.
per l illuminazione sono apposto.
devo prendere schiumatoio,rocce,pompe di movimento,il galeggiante per il rabbocco,il rifrattometro,il sale,mentre x la sabbia so che bisogna aspettare quindi al momento non ci penso.
un altro aspetto che mi piace molto e su cui attendo lumi..nel frattempo che aspetto settembre x avviare con rocce illuminazione e skimmet,sto guardando un po in giro i vari pesciolini che mi piacerebbe metterci e siccome quando tempo fa alla domanda"quanti pesci posso mettere" m era stato risp che dipendeva dalla grandezza dei pesci,ora che ho un idea di cosa mi piace attendo lumi sulla fattibilità della cosa.
dunque,la vasca è una aquamar240 lt,i pesci che vorrei mettere sono:
2 ocellaris
1 synchiropu splendidus
1 zebrasoma veliferum
1 acanthurus japonicus
1 gramma loreto
1 pseudocromis fridmani
è fattibile come cosa o sono troppi?
o magari devo escluderne qualcuno di questi perchè non starebbe bene in una 240 lt??
ditemi voi
ALGRANATI
29-07-2008, 19:24
frodino, non puoi mettere i 2 acanturidi....vasca troppo piccola....x il resto ok
frodino, non puoi mettere i 2 acanturidi....vasca troppo piccola....x il resto ok
ehm..non sono un esperto.. :-( quali sarebbero gli acanturidi tra quelli che ho citato?
non dirmi l acanthurus e lo zebrasoma :-( #07 #07
ALGRANATI
30-07-2008, 08:38
frodino, si esatto
acanthurus japonicus
zebrasoma veliferum
#36# proprio loro!
nooooooooooooooooooooooooo #07 #07 erano i miei preferiti #23 vabeh,ce ne sono tanti altri di belli.
tipo per esempio,a me piaceva Dory,quel pesce blu di alla ricerca di nemo(è un chirurgo x caso?)posso metterla?il negoziante m aveva detto di sì
ALGRANATI
30-07-2008, 09:00
frodino, è un chirurgo......che ama i puntini bianchi in caso di stress #07 #07
:-D sai.. i negozianti amano che i pesci di muoiano! :-D
scherzo!
però a me il negoziante ha fatto mettere in 80 litri un flavescens, il monodactilus, un clarcki, 1 frenatus e 2 aruanus.. pensa te! #23
:-D sai.. i negozianti amano che i pesci di muoiano! :-D
scherzo!
però a me il negoziante ha fatto mettere in 80 litri un flavescens, il monodactilus, un clarcki, 1 frenatus e 2 aruanus.. pensa te! #23
magari aveva capito che la tua vasca era una 800 lt :-D :-D
ho guardato altri pesci che mi piacciono,attendo i vostri consigli,allora:
Centropyge acanthops
Neocirrhites armatus
Pseudoanthias pleurotaenia(forse è troppo grande?)me ne sono innamorato però..l ho visto qui sul forum,mai in giro
Pygoplites diacanthus
considerate anche che visto l illuminazione che ho preso,(2hq1 da 150 e 2 t5)un giorno vorrò anche avere dei duri e non mi gradirebbe se i pesci me li becchettassero
un altra cosa,per quanto riguarda la coppia di pagliaccietti,ho visto che ce ne sono di diversi tipi o colori..quali sono i migliori?
e indicativamente,perchè proprio non ne ho un idea,potreste dirmi i prezzi dei pesci che ho indicato fino ad ora?
però a me il negoziante ha fatto mettere in 80 litri un flavescens, il monodactilus, un clarcki, 1 frenatus e 2 aruanus.. pensa te!
preve84, ti ha "inculato" alla grande il tuo negoziante :-D :-D :-D
Justin, lascia perdere! non penso ai soldi buttati senò mi viene da piangere!
ALGRANATI
30-07-2008, 20:58
Centropyge acanthops
ok, ma coralli a rischio.
Neocirrhites armatus
gran saltatore...te lo ritrovi sul pavimento...peccato xchè è stupendo
Pseudoanthias pleurotaenia
non lo conosco
Pygoplites diacanthus
uno dei pesci + difficili e oltretutto coralli a rischio
ho trovato questo sito con descrizione del Pseudoanthias pleurotaenia... è davvero bellino come pesciotto, cliccate sull'immagine a destra... non so perchè ma mi apre uno di quelli tosti da allevare... :-))
http://fishbase.se/Summary/SpeciesSummary.php?id=6569&lang=Italian
il Pygoplites diacanthus è amgnifico, ma ho dato un'occhiata qui:
http://www.mare2000.it/Pescimarino/pygoplites.htm
e devo dire che mi sembra davvero MOLTO MOLTO difficile... io eviterei.
ma avete letto che cosa mangia??? banane??? ma perchè i pesci mangiano la frutta??? cado dalle nuvole! -05
frodino: prenderti un bel pagliaccetto semplice semplice no? :-D :-D
i pagliacciaetti ce li metto eccome,un paio ma poi avevo visto questo che mi piacciono ma praticamente non ne posso mettere nessuno #17
in sunto ok x
pagliacci
pseudocromis fridmani
gramma loreto
paracanthurus hepatus
mentre x il
Centropyge acanthops cè il problema coralli ma un tentativo lo faccio e per il Neocirrhites armatus salta fuori,ma pensavo di costruirmi ina rete da appoggiare sopra la vasca durante la notte.che dite,può funzionare??
per gli altri pesci me la metto via al momento :-D
per quanto riguarda il discorso skimmer che ho postato,che mi dite?
e dato che ci sono vi chiedo conferma,con una plafoniera 2hq1 da 150 e 2 t5,crescono bene i duri vero?perchè siccome mi piacciono tanto ho deciso di fare subito la spesa.certo non comincerò coi duri ma non voglio la sorpresa un giorno che mi si dica,no non puoi.ma credo sia ok vero?
altro discorso,siccome leggo che molti in partenza fanno qualche piccolo errorino e si portano dietro i nitrati non a 0,per sempre,a cosa devo stare attento per evitare che me li porti dietro x un bel po?
Federico Rosa
31-07-2008, 15:41
frodino, sarebbe meglio 2x250 per i duri #36#
frodino, sarebbe meglio 2x250 per i duri #36#
con quella c'allevo anche dei bambini :-D ormai ho optato x quella da 2x150 e 2t5,è cmq buona x i duri m era stato detto tempo fa qui sul forum,vero?
mi dite qualcosina sul discorso skimmer che avevo chiesto sopra?senza i vostri consigli ,devo fidarmi ciecamente del negoziante
anche con la 150 allevi i duri, ma ad esempio io avevo aptato per la 250 per poter allevare tutto con buoni risultati... però credo che puoi allevare tutto mettendo forse i più esigenti in alto.. ma aspetta gli esperti.
skimmer? che vuoi sapere? io uso l'H&S 150-F2001.. mi hanno detto essere ottimo e per ora nessun intoppo, skima bene, molte bollicine fittissime, facile da usare.....
per i nitrati.. bhe credo che con una gestione corretta, ad esempio non esagerare con la pappa dei pesci e non sovraffollare la vasca, dovresti riuscire a mantenere un valore corretto.. meglio se zero! naturalmente anche la maturazione e le rocce buone sono fondamentali.
il negoziante m aveva fatto alcuni nomi x gli skimmer che ero convinto d aver postato qui sul forum ma non li vedo +..
erano deltec MC..qualcosa..a 310 euro in offerta
poi un altro deltec MCE..qualcosa..a 190 euro
e un altro della...mmh..iniziava con la r..
H&S che dici tu,a quanto si trova come prezzo?
facevo appunto tutte le domande sui pesci per capire appunto quanti ne posso mettere x evitare sovr affolamento.
Stewie_Griffin
01-08-2008, 13:18
pagliacci
pseudocromis fridmani
gramma loreto
paracanthurus hepatus
i primi 3 ok ma per il paracanthurus hepatus mi sa che non hai litri abbastanza...
240 lt per l hepatus non bastano???a me era stato detto il contrario..ufff..che confusione.
poi oltre a quelli che ho citato(pagliacci,fridmani,gramma)pensavo a
Neocirrhites armatus
Centropyge acanthops
oppure al Loricolus
sarebbero quindi 7.troppi?
e per il discorso shiumatoio,questi sopra che m ha citato il negoziante ,voi che dite?
Stewie_Griffin
01-08-2008, 14:13
frodino, il paracanthurus hepatus (dory per intenderci...), è anche lui un pesce chirurgo, come lo zebrasoma, con la differenza però che è più grosso ;-)
Piaciono anche a me, sono animali stupendi, ma credo servano vasche dai 300 litri in su, se no stanno allo stretto...
frodino,
per l'hepatus ci vogliono 500 lt (per ospitare a lungo questa specie) no
Neocirrhites armatus 200 lt ok
Centropyge acanthops 125 lt ok
questi sono i litri minimi riportati sul libro "guida completa ai pesci tropicali d'acqua marina"
come pesci piccoli ci sarebbero: Nemateleotris decora, Nemateleotris helfrichi, Nemateleotris magnifica, ecc ecc
altri: synchiropus splendidus,chromis viridis,pomacentrus alleni, pseudochromis vari, ecc ecc
sarà che "Dory" l ho sempre vista di taglia media negli acquari.quindi in teoria potrebbe starci nel mio da 240 solo che quando diventa grande ne risente?? -20 mi piaceva tanto e pensare che il mio negoziante m aveva dato l ok.
quindi per ora come scelta sono su:
2 ocellaris
1 synchiropus splendidus
1 gramma loreto
1 fridmani
1 armatus
1 centropyge
posso metterli tutti questi o si crea del sovraffolamento?
frodino, bhe... l'MCE300 è piccolo per il tuo litraggio, io lo uso su un 80 litri e poi è da appendere come il 600....
ma hai la sump vero?
l'H&S è da sump e nuovo sarà intorno ai 300 euro... io l'ho pagato 180 (se non erro) usato e preso dal mercatino.
si si ho la sump.qui la situazione comincia a puzzarmi..ti spiego,quando ho chiesto vari modelli di skimmer al mio negoziante m ha proposte il deltec mc qualcosa che costa 310 euro ma poi quando gli ho chiesto qual'era quella un po inferiore come prezzo m ha detto l mce300 che dice costi 190 euro,ma se ***** ora mi dite che non va bene x il mio litraggio cominciano a venirmi dei dubbi sulla serietà del negoziante.
io ogni tanto guardo sul mercatino se vedo qualche offerta ma me ne intendo poco,non capisco mai se quel modello possa andare bene o meno nel mio acquario,per grandezza e litraggio
questo per esempio com'è per la mia vasca: Hydor Performer 500DP?
ah e per l ultima lista di pesci che ho postato,va bene o sono troppi?
come si chiama poi quel pesce giallo che si vede praticamente d appertutto?
guarda... per sapere bene il modello più adatto a te devi aspettare gli esperti acquariofili :-)) io ti posso dire che l'mce 300 su una vasca da 250 litri è piccolo.. poi guarda anche la descrizione presa da un sito on-line
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44
dice al massimo 200 litri, dal mio punto di vista fino 180 litri ci può stare....
per il pesce giallo... forse intendi lo zebrasoma flavescens?
grazie per l'info sullo skimmer,ora sto sentendo consigli dal mio negoziante.
esatto,proprio lui intendevo,è difficile da tenere come pesce?e può stare in una vasca da 240lt?
è sempre un acanturide... dai una lettura qui:
http://www.mare2000.it/Pescimarino/flavescens.htm
pensa che io (seguendo il mio negoziante -04 ) ne ho tenuto uno in 80 litri!
cè scritto che necessita di vasche grandi..ma 240 lt non è grande?perchè nel negozio dove vado,il proprietario lo tiene proprio in una 240 lt.
non vedo l ora che arrivi settembre così posso iniziare con l inserimento di rocce,skimmer e illuminazione.
ho voluto comprare in 2 trance per non vedermi andar via sul colpo 2500 euro #23
frodino, si, lo puoi tenre senza un altro acanturide.
fai ebne a comprare in più momenti e non tutto in una volta, anche io ho fatto così e credo un po' tutti lo facciano! ;-)
Alessandro Falco
03-08-2008, 14:18
non e' vero che lo puo' tenere senz'altro....
Per me non li puo' tenere, ed al massimo.. se i 240 sono netti ( non ho letto le misure) puo' tenere al massimo uno zebrasoma..
ma cagano come vitelli, e ti comportera' grandi problemi
Alessandro Falco, mah.. per me uno zebrasoma e un pagliaccetto li può tenere... lo zebrasoma amerebbe vasche più grandi, questo si, però....
no no ok,non lo metto a sto punto,volevo mettere 5-6 pesci taglia media piccola,se lo zebrasoma m impedisce di mettere gli altri,non lo metto
allora,il 13 settembre si inizia.dopo aver acquistato la vasca un mese fa,il 13 prendo rocce,skimmer(un deltec mce500 mi pare)e la plafoniera,2 hqi da 150 + 2t5.
volevo chiedervi due dubbi che mi sono venuti,primo,le rocce il negoziante me le procura da 3 clienti affidabili,per un complessivo di 40 kg.la domanda è:acquistando rocce già avviate,cè bisogno di fare la maturazione e il mese di buio???no vero?
e seconda domanda,so che non avrà risp precisa ma cercavo un indicazione approssimativa più che altro.
leggevo dei vari costi di gestione per via dell enel..indicativamente,avendo una plafoniera così,il costo mensile o bimensile che sia,di quanti euro in + la bolletta si incrementerà??
non chiedo la cifra esatta ma indicativamente perchè proprio non ne ho idea.20euro?50?100? :-(
attendendo notizie per le mie ultime domande precedenti,comunico che sono partito.
siccome il 13 settembre metto le rocce,il negoziante di cui al momento mi fido,mi ha fatto riempire la vasca,nel giro di 2-3 gg salarla,e m ha dato dei batteri da mettercene una goccia ogni gg.
tutto giusto????concordate?
al momento nella vasca cè solo la pompa di risalita accesa
n altra domanda,l acqua in vasca è quella del rubinetto ma m ha dato una boccetta di bio..(non ricordo + il nome),insomma x tirare via il cloro ecc.il problema cmq è un altro,se è poi un problema,fino a metà vasca l ho riempita con mille baccinelle d acqua avanti e indietro,fino a che mi sono stancato e mi sono preso la gomma che mia mamma usa x dare da bere al giardino.solo che c erano delle schifezze dentro e sono finite in vasca.vanno via?devo toglierle?specie di foglie
lucailveru
26-08-2008, 22:34
l'acqua dovrebbe essere solo di osmosi e non di rubinetto anche trattata
be la bolletta sale ovviamente
con rocce gia ben avviate in teoria niente buio #22
frodino, assolutamento NO acqua di rubinetto.. svuota TUTTO e rifai!!! foglie???? NOOOOOOO!!! l'acquario non è la fontana del giardino! #23 #23
usa SOLO acqua di osmosi ottima! prenditi un impiantino serio e te la controlli e te la fai da te.. perchè io mi fiderei poco dei negozianti! o per lo meno la devi controllare possibilmente con un conduttivimetro o con scala in microsiemens o in ppm l'importante è che sia zero (o più vicina possibile).
i batteri per mio conto non servono nulla.. semmai dopo che hai messo le rocce... ma io non li ho mai messi e i valori sono ok!
mi raccomando NO acqua di rubinetto.. poi con le foglie.. no no!
poi usa un ottimo sale... preis, red sea, tropic ce ne sono molti... e controlla la salinità con rifrattometro, temperatura a 26° e pompe di movimento accese al massimo per mescolare bene il sale...
lucailveru, l'acqua non "dovrebbe" essere di osmosi.. DEVE esserlo! ;-)
frodino, per la bolletta non saprei dirti... mi spiace!
l ho come trattata l acqua coi bio...(qualcosa),le foglie le ho già tirate via aspirandole.il sale è un red sea.vorrei vedere se così facendo i valori si stabilizzano cmq.
x lo scioglimento del sale,m ha dato di farlo nel giro di 3 gg,non ho preso ancora le pompe di movimento.
ho capito che la bolletta sale,rispetto al fatto che non ci sia un acquario :-D ma indicativamente,20.30.100 euro????qualcuno ha una cifra indicativa per 2 hqi da 150?non vorrei mia madre si spaventasse quano arriverà la bolletta #18
frodino, se parti in questo modo non va bene... non è questione di acqua trattata o meno.. l'acqua di osmosi è pura al 100% l'acqua di rubinetto no.... oltre alle foglie chissà quante impurità sono entrate che non puoi vedere.. purtroppo ci sono dei passi fondamentali per partire bene... fai le cose fatte bene...
ho chiamato il negoziante per sollecitare i vostri dubbi e m ha detto che non avendo fretta il sale si scioglie cmq in 2 settimane.per quanto riguarda l acqua di rubinetto,nella mia zona non fa cmq schifo,anche se siamo d accordo che d osmosi non sarà mai.facendo poi i prossimi cambi d acqua,che farò con osmosi,i valori si stabilizzano.l impianto osmosi non ce l ho e non potevo fare certo 20 mila giri dal negoziante per portare a casa 240 lt d acqua.
aspetto 2 settimane per vedere che succede.tanto mica parto con l inserimento di coralli duri o cosa e sopratutto non ho fretta.se i primi inserimenti li farò in gennaio,non è un problema
non è questione di fare schifo o meno.. anche la mia non è male ma l'osmosi è un'altra cosa, con l'osmosi togli nitrati fosfati e silicati e mille sostanze minerali e metalli pesanti... non è un puntiglio, è una regola da rispettare.
e non è questione di fretta o meno... con l'acqua di rubinetto avrai sicuramente problemi di silicati, quindi diatomee.. per non parlare delle filamentse e ciano, che già vengono se si usa l'osmosi.. figuriamoci senza...
in 2 settimane non risolverai nulla, i primi test vanno fatti ben dopo l'inserimento delle rocce.. e i primi problemi di alghe sopraggiungono verso la fine del fotoperiodo...
fai come preferisci.. non ti obbligo a fare nulla... però i negozianti e il forum hanno conduzioni molto differenti.... generalmente o si segue uno o l'altro.. proprio perchè sono in contrasto... non ce l'ho con i venditori (ognuno fa il suo lavoro).. però....
io parlo per esperienza, non di certo perchè ho letto dei libri o per sentito dire... la prima cosa che devi fare è prenderti un impianto di osmosi, poi partivi con la tua acqua... si sottovaluta troppo l'acqua usata.. credimi! se era necesssario dovevi fare anche mille giri dal venditore... in tanti lo hanno fatto....
altra cosa.. secondo me non va bene lasciare l'acqua salata in vasca ferma per due settimane... il movimento ci deve essere...
secondo me, ripeto, stai sbagliando a partire così.. e ne dubito che aspettando o facendo cambi risolverai qualcosa..
però ognuno fa come vuole.... ;-)
magari sbaglierò,però l ho notata proprio questa differente gestione che cè tra gli utenti di acquaportal e i negozianti..probabilmente avete ragione,però io col mio negoziante non ho mai avuto niente da dire nei 2 anni nei quali ho tenuto un dolce,anche se so che un marino è un altra cosa,ma era solo per dire che mi fido.è uno dei migliori in zona,si trova a ferrara,non voglio fare nomi,m è il + famoso che cè,se cè qualcuno in zona,ha capito di chi mi riferisco.
cmq accetto i tuoi consigli,ci mancherebbe,se poi mi ritroverò un girono che in vasca c avrò un casino allucinante,sarò il primo a dirti,c avevi ragione -11
per l appunto,i 3 kg di sale che ho messo oggi(i restanti 5 nei prox 2 gg)si sono sciolti del tutto in 2 ore,non ce nè più traccia.però cè tipo della sabbia?ovviamente pochisssssimisssima,è normale immagino,vero?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |