Visualizza la versione completa : Schiumatoio
SUB-ZERO
26-07-2008, 19:33
Ciao
Ho lo schiumatoio che non schiuma :-))
cioè fa schiuma ma non sale e non si forma quella schiuma che sembra quasi una spugna e che va nel raccoglitore come da foto la parte + bianca mi rimane sempre ferma li o almeno finchè io ho guardato
Comunque dopo 24h ho tirato fuori un bicchiere di acqua appena marrogliola
E' perchè ho avviato da poco?
da quanto è partito lo skimmer?
mi pare un po alta la colonna d'acqua... ;-)
ALGRANATI
26-07-2008, 21:04
SUB-ZERO, ma è un nano skimmer??
mi sembra che non abbia potenza la pompa #24
SUB-ZERO
27-07-2008, 01:45
Nella foto era partito da poco, la colonna d'acqua con aria chiusa era appena sopra al fondo del bicchiere di raccolta
Lo skimmer della AZOO TRI-SuperSkimmer http://www.azoo.com.tw/azoo_en/modules.php?name=Product_Review&bkid=229 parla di usarlo con la pompa AZOO Power HEAD 1800 http://www.azoo.com.tw/azoo_en/modules.php?name=Product_Review&bkid=203 che non ho, ci ho messo una NewJet 2300.
Ma che la AZOO Power HEAD 1800 ha qualcosa di particolare?
che il punto "5. Consists of an air pipe - to increase the oxygen solubility."
indica che ha un aspiratore o eiettore che fa bolle? se si allora l'eiettore dello skimmer sarebbe in più?
dovrò tirare le orecchie al venditore?
Alessandro Falco
27-07-2008, 01:49
Io aspetterei un po' di giorni, senza toccare la vasca...
cmq anche a me non schiumava i primi tempi lo skimmer...
ALGRANATI
27-07-2008, 08:49
SUB-ZERO, io dubito che quello skimmer funzionerà mai...IMHO
lifeguard_fabio
27-07-2008, 13:14
lo skimmer non è il massimo però prova a non toccare la vasca per qualche giorno
SUB-ZERO
27-07-2008, 13:39
ok provo ma calcolando che le rocce sono solo 9Kg per ora e ci sono solo da 2 settimane e che è un 125litri + sump da 30litri circa magari non ci sono ancora sostanze organice o la schiuma si deve formare comunque?
ALGRANATI
27-07-2008, 13:41
SUB-ZERO, in teoria dopo 2 settimane, di roba da schiumare dovrebbe essercene parecchia #24
mi ricorda molto il wave......
concordo con ALGRANATI,
SUB-ZERO
28-07-2008, 20:12
ok ho inserito altri 10 Kg di roccie e aumentato il movimento con 2 Koralia2 e vedo già dei miglioramenti incomincia a sporcarsi e fa 2 cm di schiuma + 'dura' vi terrò aggiornati ;-)
sebyorof
28-07-2008, 23:09
quello skimmer non va per nulla bene. cosi stai accumulando un carico organico che lo skimmer non riesce a togliere perchè non ne è capace.
cosi facendo il carico continuerà a salire fino a far schiumare un po lo skimmer perchè prima o poi funzionerà un pochino ma il carico non riuscirà a smaltirlo del tutto innalzandoti i valori dei PO4 e possibilmente anche NO3, con conseguente proliferazione algale, o cianobatteri, tutte situazioni che ti porteranno a dire che il marino è difficile da gestire. fossi in te stringerei i denti e lo cambierei con qualcosa di buono che mi assicuri un ottimo risultato.
se poi la tua parte tecnica rispecchia ancora quella del profilo allora ti consiglio "vivamente" di rimuovere anche il filtro biologico che hai, dato che i cannolicchi non vanno messi, e toglierei pure le spunge perchè cominceranno a sfornarti nitrati a palla frà qualche mese. Credimi il miglior sistema di filtraggio nelle vasche è lo skimmer e per questo non vanno messi skimmer poco efficienti. ;-)
SUB-ZERO, guarda bene se lo skimmer ha una valvola che regola la portata dell'acqua in entrata ( vicino la pompa) e poi controlla se c'è anche un'altra valvola in alto...forse ha un sistema simile al mio schiumatoio
SUB-ZERO
29-07-2008, 17:43
sebyorof mi sa pure a me ... la colonna di bolle che si crea credo non sia abbastanza bianca e quindi non è sufficente a schiumare
PO4 e NO2 sono nella norma per ora, ok sono disposto a stringere i denti e lo cambierei con qualcosa di buono tipo? Chi mi sa dire un negozio interland milanense dove c'è un po di scelta visto che ho lo sazio di 18x32x54h nella sump?
si la mia parte tecnica rispecchia quella del profilo ed è pari ari come il libro che ho letto e come gli esempi di sump del sito quindi anche la spugna e sbagliata? tolgo tutto?
Justin lo skimmer ha una valvola che regola la portata dell'acqua in uscita e basta
SUB-ZERO
29-07-2008, 19:14
ehm da una rapida ricerca mi sembra di aver capito che con un H&S Type 110-F2000 vado sul tranquillo? giusto?
ALGRANATI
29-07-2008, 19:22
SUB-ZERO, dimensione vasca??
SUB-ZERO
30-07-2008, 11:35
SUB-ZERO, dimensione vasca??
ehm ... si può vedere dal mio profilo :-)) comunque sono 80x35x44h 125litri
sebyorof
30-07-2008, 12:47
SUB-ZERO, beh già se ti entra in sump un H&S Type 110-F2000 sei messo sicuramente mooooolto meglio di adesso. Considera in oltre che filtri biologici in vasca non ne devono esistere, ecco perchè ti dico di togliere i cannolicchi e le spunge, tanto di biologico hai già le rocce vive che se messe in buon rapporto già bastano a denitrificare tutto, e di meccanico avrai un H&S e già vai tranquillo. per la sabbia ormai che l'hai messa tienila ma se dovesse crearti problemi sappi che devi toglierla per poi magari metterla quando è più stabile tutta la vasca.
i test che hai usato per curiosità quali sono??? mi sembra strano che siano ok sia i PO4 che gli NO3.
Ah cosa molto importante che non mi pare di aver letto in questo topic è che alcune cose possono inibire la schiumazione, specialmente negli skimmer più sensibili, e siccome è ormai appurato che i tubi di gomma per uso irrigazione inibiscono la schiumazione perchè rilasciano qualcosa (spesso grassi di lavorazione che cambiano la tenzione superfiale dell'acqua) che non fanno schiumare fai attenzione che non ne hai messi!!!! se li avessi messi sostituiscili con tubi in silicone.
SUB-ZERO
30-07-2008, 18:09
sebyorof allora 20KG di rocce per il mio accquario fanno un buon rapporto? La sabbia ora l'ho tolta -28d# in effetti era pure parecchia 4-5 litri di acqua ho dovuto reintegrare.
Per i test quello del PO4 è della SERA
il test degli NO3 non l'ho ancora comprato ma ho un multistick che usavo nel dolce er gli NO2 e NO3 poi ho un test di NO2 della Friskies, man mano che mi finiscono tenderò a prendere solo quelli della SERA ma dimmi quali sono i valori da tenere sotto controllo in questo mese di buio e poi durante l'aumento della luce?
-05 per i tubi di gomma ne ho alcuni pezzettini per il collegamento dela pompa al PVC 5-6 cm ma mi pare sia quella uso alimentare e dovrei essere tranquillo (spero)
VI COMUNICO CHE STASERA RIENTRANDO DAL LAVORO APRO LO SPORTELLO PER OSSERVARE LO SCHIUMATOIO E -05 -05 -05 CON MIO GRANDE STUPORE E GIOIA FUNZIONA!!!
SUB-ZERO
30-07-2008, 18:18
Quindi seguendo il tuo consiglio dovrei buttare alle ortiche la mia SUMP (vedi foto) che ho costruito secondo l'articolo sul sito sudando + si sette camicie :-)) -05
N.B. nella foto lo skimmer ancora non funzionava
ALGRANATI
30-07-2008, 20:55
via tutto
sebyorof
30-07-2008, 22:03
togli togli, togli tutto. la sabbia non buttarla ma lavala per bene con acqua osmosi e asciugala al sole poi la riutilizzerai più avanti.
per i test dovresti comprare qualcosa di più preciso e sensibile quindi non sera o tetra che vanno magari bene per il dolce ma non per il marino. buon rapporto qualità prezzo ci sono i salifert e potresti prendere magari i test degli NO3, KH, e Ca per i PO4 sono poco precisi i salifert ma sicuramente meglio dei sera. poi magari più avanti per i PO4 potresti optare per qualcosa di più preciso ancora dei salifert ma adesso in maturazione è decisamente sprecato. il tubo di gomma che vedo nel vano dello skimmer non sembra in silicone quindi accertatene. per lo skimmer già è qualcosa ma dovrebbe schiumare decisamente più scuro dato che per questi giorni non ha lavorato.
per i 20 kg di rocce vanno bene, ma non aggiungerne altre altrimenti riparti sempre con una nuova maturazione.
SUB-ZERO
30-07-2008, 23:29
il tubo di gomma che vedo nel vano dello skimmer non sembra in silicone quindi accertatene. per lo skimmer già è qualcosa ma dovrebbe schiumare decisamente più scuro dato che per questi giorni non ha lavorato.
Vedrò cosa posso fare dato, gomme in silicone non saprei dove trovarle metto tutto in PVC, per lo skimmer ... gli do ancora un paio di giorni se entro sabato non mi convince ne compro un'altro ma mi piacerebbe sapere dove posso andare se mi potete consigliare un negozio fornito vicino a milano (io non sono di milano ma credo che li ci sia un negozio fornito dove poteri andare).
Per l' H&S Type 110 misura 51cm e mi sa che è troppo pagato io ho 52-53cm in altezza , mi sa che devo optare per il H&S Type 90 a meno che non mi consigliate uno skimmer alto 48cm migliore tipo questi che ho visto
http://cgi.ebay.it/SCHIUMATOIO-SKIMMER-BEAST-400P-WAVE-PROFESSIONALE-AFFAR_W0QQitemZ360075139564QQcmdZViewItem?hash=ite m360075139564
http://cgi.ebay.it/schiumatoio-skimmer-per-acquario-400-litri-jad-dg#2516_W0QQitemZ300246005134QQcmdZViewItem?hash=i tem300246005134
scusami se mi intrometto ma aguardarli bene non mi sembrano granchè.....io andrei su deltec o h&s lgs insomma quelli piu utilizzati e consigliati...ciauzzzzzzzzz
SUB-ZERO
03-08-2008, 23:13
... potresti prendere magari i test degli NO3, KH, e Ca per i PO4 sono poco precisi i salifert ma sicuramente meglio dei sera
Test NO2 0mg/l
Test NO3 Tra i 25 e 50mg/l
Test Ca circa 300 mg/l
Test PO4 1 mg/l
NO3 sono altini ma in maturazione non può essere accettabile?
Che posso fare un cambio d'acqua?
... il tubo di gomma che vedo nel vano dello skimmer non sembra in silicone quindi accertatene
Ok tolto tutto! ;-)
... per lo skimmer già è qualcosa ma dovrebbe schiumare decisamente più scuro dato che per questi giorni non ha lavorato...
Lo skimmer dopo alcune mie modifiche sembra funzionare meglio ma schiuma marroncino e non nero che faccio lo cambio?
SUB-ZERO
04-08-2008, 22:45
sebyorof sei in ferie? #30 nessuno mi aiuta più?
Test PO4 1 mg/l
Test NO3 Tra i 25 e 50mg/l
questi due ti danno la conferma....che devi eliminare tutto....e mettere uno schiumatoio proporzionato per la tua vasca ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |