PDA

Visualizza la versione completa : piantumare e immobilizzare anubias....


Luca and Lorenz
28-08-2005, 21:06
ciao... :-))
volevo chiedere informazioni su come piantumare le anubias nella sabbia, in modo da stabilizzarle e non far si che si muovano e sradichino ad ogni minimo contatto...

io ho pensato a un metodo che volevo "sottoporvi"... :-)

legare un pezzetto di filo di nylon tipo quello da pesca alla estremità di due stuzzicadenti e, inserendo i bastoncini nella sabbia, utilizzare il filo come blocco per la pianta....

ecco un orribile schizzo.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/anubias0001_752.jpg

lyla
28-08-2005, 22:42
io per ancorarle e non farle sollevare dai pesci rossi ho preso dei sassi o dei tondi di terracotta,li ho legati all'anubias con del filo da pesca e li ho usati come ancora seppellendoli in profondità

pollon2020
29-08-2005, 00:43
ank'io...le ho legate a un ciottolo di fiume....ma poi nella sabbia nn mi piacevano e le ho legate al tronco...funziona abbastanza bene! ciao

mmicciox
29-08-2005, 21:56
insabbiate crescono ancora + lentamente del normale e rischi che marcisca il rizoma. Meglio legarle con filo da pesca su legni e rocce. E poi il tuo sistema potrebbe ferire i pesci secondo me

pollon2020
29-08-2005, 22:05
beh nn è ke lanci sassi sul fondo.....e cmq ank'io preferisco legarle al tronco, secondo me interrate xdono fascino....nn so xkè! poi....questione di gusti

mmicciox
30-08-2005, 20:08
E poi il tuo sistema potrebbe ferire i pesci secondo me mi riferivo agli stuzzicadenti :-))

pollon2020
30-08-2005, 22:14
ah scusa....nn ci ho fatto caso! perdono! #12

Luca and Lorenz
31-08-2005, 19:45
mi riferivo agli stuzzicadenti

si, ma questi risulterebbero completamente interrati, con anche parte del filo in modo che neanche smuovendo un pò la sabbia possano tornare a galla....

mmicciox
31-08-2005, 20:57
#24 mmm... io insisto nel dire che le preferisco epifite su rocce e legni

pollon2020
31-08-2005, 21:03
quoto...preferisci qlcs ke ancori piuttosto le gli stuzzicadenti, anke xke nn solo sn appuntiti...ma sn di legno e galleggiano....basterebbe poco a far male un pescetto!
ciao

faby
31-08-2005, 23:04
quoto... ;-)

pollon2020
01-09-2005, 01:41
faby è sempre d'accordo con me....allora ho imparato qlcs!!! :-D :-D :-D :-D :-D

faby
01-09-2005, 12:16
:-D :-D :-D

cmq sono piante epifite e crescono meglio quindi legate e non interate, se poi proprio dovete...


ciao!

pollon2020
01-09-2005, 13:38
beh...è anke vero ke alcune epifite, come la microsorum, soffrono interrate....la mia è morta x esempio (mi sa ke allora nn ho imparato un c...o! :-( :-D :-D )

Luca and Lorenz
13-09-2005, 19:33
se poi proprio dovete...

effettivamente devo....

ho pensato.....
e usare il piombo tipo quello da pesca?è una vaccata o è fattibile?giusto per farle rimanere a fondo, in modo da farle attecchire con calma con le radici....senza che continuino a tornare ad alzarsi e andare a galla...

lyla
14-09-2005, 11:51
#26 #26 meglio evitare il piombo in un ambiente come l'acquario,un eccesso può portare ad avvelenamento,è un metallo contaminante molto tossico

pollon2020
14-09-2005, 12:17
quoto giada.....l'avvelenamento da piombo avverrebbe in pokissimo tempo....evita evita evita....meglio un sassolino! ciao

Luca and Lorenz
14-09-2005, 19:55
ok....magari ci lego un sassolino e lo maschero con la ghiaia del fondo....no?

lyla
14-09-2005, 23:21
per il sassolino non c'è problema,anche io ho fatto così....crescono meglio quelle legate alle radici ma anche quelle interrate resistono bene,basta fare attenzione al rizoma!

pollon2020
15-09-2005, 01:23
siiiiii...ok

Luca and Lorenz
15-09-2005, 18:51
allora, visto che ormai sono in vena di spararne...il rizoma è la parte centrale giusto?

lyla
15-09-2005, 18:59
il rizoma è il vermone da cui si dipartono le radici(che spiegazione tecnica,eh? #23 )
e lo devi lasciare fuori dal fondo per non far marcire la pianta

Luca and Lorenz
15-09-2005, 19:07
ok...
grazie a tutti....

Luca and Lorenz
16-09-2005, 19:23
sto facendo bollire i sassi..
in modo da eliminarne le impurità...
dopodichè li lego con il filo da pesca alle piante e li copro con la sabbia del fondo...

fondale
17-09-2005, 20:23
io ho un problemino su 2 ANUBIAS BARTERI NANA attaccata ad una radice

su una vasca avviata da 8 giorni

un paio di foglioline sono diventate in parte marroni, verso la punta

devo dire che i neon (T8-4X38W) li sto accendendo tutti x 8 ore al giorno da 2 giorni, prima solo 2 x 3/4 ore.

e il fenomeno si è arrestato in questi 2 giorni devo dire.

questi sono i valori dell'acqua fino a 3 giorni fa:
PH 7,5
KH 8
NO3 10
GH 13

in vasca (300l) ci sono solo loro e un po di riccia sulla radice

volevo comprare subito altre piante, ma questa cosa mi ha frenato, perchè le piante costano e se i valori dell'acqua non sono ancora buoni non voglio buttare i soldi

sbaglio di aspettare ancora x le piante?