Visualizza la versione completa : sospetta ictio
francesca64
26-07-2008, 09:42
foto
Ma gli hai già messo qualcosa che l'acqua è verdognola?
PS. ho letto l'altro 3d, forse è GT? non serve a nulla, cambia acqua filtra con carbone ed usa uno dei prodotti indicati d babaferu.
francesca64
26-07-2008, 13:20
ciao crilu, allora mi hanno dato punktol jbl , la negoziante mi ha detto che posso metterlo anche se c'è general tonic ma io non mi fido ora l'unico problema che acqua preparata non ne ho per cambiarla ed inoltre dovrei aspettare 24 ore prima che il carbone tolga il gtonic che faccio , se ce lo metto faccio perdere di efficazia a punktol o poveri pesci???
I medicinali di norma non si mischiano (salvo rare eccezioni),
Essendo carassi prendi dell'acqua di rubinetto dacci dentro con il biocondizionatore, se è troppo fredda fanne scaldare un po' e la mischi. Filtra col carbone almeno fino a stanotte o domattina e poi procedi col punktol. Saprai di sicuro che la temperatura va portata ad almeno 30°. Segui scrupolosamente le indicazioni della cura per non rischire di dover incominciare daccapo.
francesca64
26-07-2008, 13:41
a 30 gradi lesso i pesci
polimarzio
26-07-2008, 15:24
Se i valori sono normali eviterei il cambio di acqua.
Aumenta da subito la temp. non oltre 28C° visto che si tratta di carassi, filtra su carbone attivo per 24h e successivamente immetti un prodotto antiparassitario a base di verde di malachite, aerando l'acquario.
Ciao
francesca64
26-07-2008, 16:09
c'è il general tonic che ho messo ieri contiene blu di metilene, il punktol è ossalato di verde di malachite fanno a cazzotti ? è inutile che misuro i valori con il general tonic in acqua , sto aspettando che si decanti un po l'acqua e si riscaldi per fare il cambio ora è a 23 e 5 l'acquario a 25 non ho mai messo il termoriscaldatore dentro l'acquario quello che ho è impostato di fabbrica a 26 gradi , l'areatore visto il caldo delle settimane passate è sempre attivo
francesca64
26-07-2008, 16:29
ho messo il carbone il cambio al massimo lo faccio domani prima di mettere punktol e togliere il carbone per aumentare la temperatura credo che basti che abbasso il coperchio accendo il neon e chiudo l'areatore ho paura del termoriscaldatore non ha una scala con i gradi quindi dovrei andare per tentativi e non mi pare il caso viso che sono pesci d'acqua fredda
Francesca...la cura dell'ìctyo è questa, i pesci non muiono a 30° per un po'. Questa malattia se non curata come si deve è recidiva, l'ho già scritto. Il cambio l'avrei fatto subito a meno che Polimarzio con confermi la non nocività dei due prodotti.
Ciao
ps: l'acqua del rubinetto è adatta ai carassi anche normalmente, di sicuro meglio dei parassiti -28d#
francesca64
26-07-2008, 18:26
perfettamente daccordo con te a parte che non doveva succedere era meglio se il cambio dell'acqua lo facevo al termine dei 15 giorni invece di farlo prima in un periodo di freddo per evitare l'accumulo di sali con i rabbocchi mi sa che troppi consigli fanno più male che bene , cmq ho isolato il pesce che è pieno di puntini gli altri 2 uno continua ad avere sempre i soliti solo sulla coda e l'altro non li ha il 4 è morto stamattina quindi fine della preoccupazione , quello che ho isolato l'ho messo con acqua misurata a 28 gradi con qualche goccia del verde di malachite vediamo se gli spariscono ma secondo me ha anche altri problemi , gli altri due scorazzano nell'acquario tranquilli domani mattina prima di mettere il punktol cambio l'acqua tolgo il carbone e vediamo le indicazioni sono 10 poi dopo 3 giorni altri 10 consigliata temperatura a 30 gradi per i pesci che la sopportano spero che domani mattina naturalamente visto il caldo che fa sia almeno a 28 gli esperimenti con il termoriscaldatore proprio non ho voglia di farli
E' vero...troppi consigli portano alla confusione è anche vero che non ascolti tanto bene (non me ne volere :-)) )
Tu avessi 200 lt. un cambio ogni 15 gg. potrebbe andare anche bene, con il tuo litraggio è consigliabile il settimanale, anche lo sbalzo di temperatura non dovrebbe essere così repentino in vasca anche se scende la temperatura esterna.
L'acqua per il cambio va lasciata almeno 24 ore in modo che si porti a temperatura ambiente.
L'ictyo sai come si cura.......se poi non vuoi fare esperimenti nn so che dire.
Ciao
francesca64
27-07-2008, 00:59
crilu io ho avuto per 4 anni 2 rossi comunissimi in un acquario mignon mai nessun problema certo decantavo l'acqua anche 48 ore la cambiavo praticamente tutta una volta ogni non me lo ricordo e non gli davo da mangiare tutti i giorni 4 anni sono pochi sarebbe vissuti ancora se non avessi cambiato cibo al quale loro non era abituati gliene ho dato troppo , mai ictio mai macchie strane nie4nte di niente , erano due pesci regalati in un supermercato , il supermercato che si è tenuto quelli non regalati li ha ancora li vedo ogni volta che vado a fare la spesa come ho cominciato a comprarli finimondo , i primi 3 mistero assoluto rossi comuni 3 giorni morti si sono riempiti di puntini non ho fatto nenche in tempo a rendermene conto i secondi 3 comuni idem forse li ho avvelenati facendo andare nell'acqua il detersivo per pulire i vetri , ripresi 3 orifiamma tutto ok i black non c'è niente da fare non solo non campano ma in più portano malattie agli altri , perchè sono malati il black che ho tolto dall'acquario ha cambiato colore e quindi è andato non lo so sarà perchè costano poco quindi li curano di meno non te lo spiegare ma guarda sai quante volte sono stata tentata dal vincerli al lunapark con i giochini sicuramente quelli sono robustissimi , tu mi dici cambia l'acqua ogni settimana te la farei vedere è pulitissima , non ci sono alghe con tutte le piante vere dovrebbero mangiarsi tutte le piante le mie piante sono intatte , la ragazza del negozio mi ha detto impossibile a me se le mangiano tutte in 2 ore , quindi ogni acquario è differente ogni ambiente è differente non abbiamo tutti la stessa temperatura in casa , ho cambiato l'acqua 25 lt ho messo il termoriscaldatore ma vedi è l'una sono ancora qui non avendo indicatori di temperatura ho dovuto aspettare che arrivasse a 28 come è diventato 28 e 1 l'ho spostato una tacca indietro e si è spento speriamo bene i pesci non hanno gradito la temperatura elevata , 28 gradi uccideranno il protozoo speriamo oppure trovo i pesci lessi domani mattina...........ciao
polimarzio
27-07-2008, 01:31
Per fare chiarezza:
Anche in presenza di un solo caso visibile di Ittio il pesce non và isolato, ed il trattamento và fatto a tutta la vasca.
Nel caso specifico, se i valori rientrano nella norma và rimosso il medicinale (Antibatterico) usato impropriamente, previo carbone attivo 24h e somministrato un composto antiparassitario aumentando contestualmente la temp. aerando.
Il cambio di acqua che apporterebbe ulteriore stress aggravando la malattia, deve essere fatto soltanto se necessario, ed in relazione alla eventuale anomalità dei valori acquatici.
Francesca, hai perfettamente ragione, a volte mi viene il dubbio che questi pesci non siano "perfetti" già nei negozi, bisognerebbe quarantenarli sempre.
Adesso capisci perchè in un altro post ti avevo detto di aver rinunciato a questi pesci #07 Per "ravvivare un po' l'acquario avevo preso pleco (piccolo errorino...ora è enorme) e dei cory e sono anni che vivono in pace tutti quanti.
Buona fortuna ;-)
francesca64
28-07-2008, 19:15
dopo 24 ore di punktol areatore al massimo temperatura a 28 gradi luce spenta sulla coda del pesce i puntini sono aumentati invece di sparire l'altro continua a non averli o forse non li vedo io , avrebbero mangiato come lupi stamattina ma non gli ho dato niente , entrambi hanno scatti come se si sfregassero contro l'acqua , forse pretendo troppo dopo solo 24 ore di cura ma mi comincio a preoccupare seriamente
Leggi il topic simile al tuo.....Pazienza, pazienza -28d#
francesca64
29-07-2008, 11:33
i puntini non vanno via quello che non li ha ha un taglietto nella coda , continuo a tenerli a digiuno o li alimento per non farli indebolire ancora di più ?
Non ho riletto tutto da capo, ma ti era stato detto di tenerli a digiuno? Dagli pure qualcosa da sgranocchiare.
francesca64
29-07-2008, 14:46
no ma è nelle indicazioni del punktol dice possibilmente durante il trattamento non nutrire i pesci o nutrirli il meno possibile , cmq ieri li ho lasciati digiuni oggi ho dato qualche scaglietta con vitamine , ma della diminuzione dei puntini neanche l'ombra uffa... , non li vedo indeboliti ieri essendo stati senza cibo erano diciamo moscietti , oggi appena nutriti hanno ripreso vigore , non ci capisco niente
francesca64
30-07-2008, 14:42
evviva!!!! alle 13 mi sono accorta che il 60% dei puntini sul mio pesce sono andati via , ora però il pesce è secondo me è stremato da tutte le sbatacchiate che ha fatto
E' stremato di sicuro ma continua fino a quando i puntini non spariscono del tutto mi raccomando altrimenti ricominci daccapo!!
Aggiungi vitamine al cibo prima di somministrarlo, Idroplurivit uso umano o altre uso acquariofilo, imbevi le scaglie, i granuli o quel che è e somministri.
Ciao ;-)
francesca64
30-07-2008, 17:11
crilu, a seguito consiglio di 2 mesi fa di onlyreds ho cominciato subito dal loro arrivo a dare idroplurivit tutte le settimane , l'ho fatto anche ieri , cmq ti giuro oggi quando ho visto che erano spariti ho lanciato un urlo cmq la coda del pesce è opaca come se avesse perso spessore colore ecc è proprio brutta , l'altro pesce forse ne aveva uno o 2 e non si vedono più cmq andava dall'altro pesce verso la coda piena di puntini almeno fino a ieri sera dandogli certe botte come se glieli volesse togliere
polimarzio
30-07-2008, 19:56
E' sempre meglio ripetere il trattamento antiparassitario per evitare spiacevoli recidive.
francesca64
30-07-2008, 20:26
polimarzio si certo domani che è il 5 giorno rimetto la dose di punktol non sono scomparsi completamente i puntini
polimarzio
31-07-2008, 20:01
polimarzio si certo domani che è il 5 giorno rimetto la dose di punktol non sono scomparsi completamente i puntini
Filtra su carbone per 24h poi vai con un nuovo ciclo di antiparassitario. Mi raccomando di tenere l'aeratore a palla. :-))
francesca64
31-07-2008, 21:18
ho messo la 3 dose di punktol che forse non serviva nemmeno non vorrei averne messo in eccesso , l'areatore è a palla ma stasera quando sono tornata ho trovato che il filtro era quasi fermo l'uscita dell'acqua era minima quindi ho sostituito la lana senza toccare niente altro è ripartito normalmente , la lana prima di mettere punktol l'avevo sciacqauta sommariamente ma era nel filtro da 2 mesi quindi non ce l'ha fatta più cmq le altre spugne sono verdi che meraviglia spero che dopo tornino bianche o le devo sostituire , il mio filtro e aqua ranger2 interno , il pesce più massacrato ha la coda sempre peggio non si strofina più da nessuna parte ma nuota calmo calmo sulla coda ho visto una striatura che sembra sangue non mi pare abbia più puntini , la pinna dorsale la tiene alta quindi bho , l'altro in pratica è passato indenne alla malattia ha qualche taglietto sulla coda ma è sempre ludida , nei prossimi giorni che faccio abbasso la temperatura del termo riscaldatore fino a quanti gradi e poi lo tolgo siamo in estate metto il carbone cambio l'acqua , come procedo ?
polimarzio
31-07-2008, 23:44
Non hai filtrato su carbone per 24H?
francesca64
01-08-2008, 00:01
no , perchè avrei dovuto farlo tra una dose e l'altra del punktol?
polimarzio
01-08-2008, 00:11
Certo che dovevi farlo, è anche scritto nel mio messaggio precedente.
francesca64
01-08-2008, 00:14
non l'avevo letto , ormai è andata speriamo che non gli faccia male
Rispondo qui xkè l'altro topic è stato chiuso.
Dunque procedi con un cambio sostanzioso di acqua e filtra con carbone attivo per due giorni.
Devi rivedere la gestione della vasca perchè qualcosa non quadra.
Ti ho già suggerito di cambiare acqua più spesso adesso ti suggerisco di cambiare la LANA più spesso, dopo un po' si infeltrisce e non trattiene lo sporco, due mesi non esiste......
Controlla per un po' i nitriti e nitrati. Il pesce a parte la coda è bello sarebbe un peccato non ce la facesse.
Ciao
francesca64
02-08-2008, 01:32
lo so che è bello il mio pesciotto e fino ad una settimana fa andava tutto bene uffa!! cosè che non quadra nella gestione della vasca secondo te? nitriti e nitrati controllati questa mattina tutto normale 0 no2 no3 a 15 , cmq lo avevo scritto nell'altro topic lo riscrivo quì ho cambiato oltre il 50 % di acqua messo il carbone, tolto il termoriscaldatore , e rimesso l'acqua non decantata perche non avevo previsto il cambio è quella del rubinetto miscelata fredda calda controllando la temperatura con il termometro 27 gradi ho aggiunto il biocondizionatore per pesci rossi e anche toxivec , ho anche sifonato violentemente il fondo visto che ho un tronco che ho capito che sotto tronco fa da secchio dell'immondizia chissa perchè ! rimesso tutto in funzione , giocato con i pesci quello con le pinne distrutte si fa toccare ansi si avvicina da solo ma se l'altro gli va vicino scappa , va bene per la lana avevo letto che andava cambiata ogni 15 giorni mi sembrava eccessivo ma ok cambiata anche quella , vitamine gliele ho sempre date mangiare variato anche il pesce in 2 mesi è cresciuto almeno 2 cm , mha!
Incominciamo con i liquidi "aggiuntivi" :-)) ok il biocondizionatore, pollice verso per il toxivec (meno si pasticcia l'acqua e meglio è), piuttosto aggiungi attivatori battericivista la cura appena fatta.
Non sifonare violentemente, ma superficialmente, nel fondo ci sono migliaia di batteri che servono all'acquario (non deve essere sterile #36# ) piuttosto il filtro funziona bene? non dovrebbe esserci tutta questa questa sporcizia.
La lana...non c'è una regola, quando la vedi scuretta la sciacqui, anche solo sotto l'acqua corrente, quando vedi che non è più soffice la butti.
Per le vitamine..se l'alimentazione è varia puoi anche smettere. Per il cibo magari più spesso ma di meno ok?
Auguri ;-)
Dimenicato...aspetta due giorni e vedi come va la coda poi caso mai si passa ad un antibatterico.
francesca64
02-08-2008, 13:07
ok ciao
lo so che è bello il mio pesciotto e fino ad una settimana fa andava tutto bene uffa!! rimesso tutto in funzione , giocato con i pesci quello con le pinne distrutte si fa toccare ansi si avvicina da solo ma se l'altro gli va vicino scappa
Sara' per l'eta' (per modo di dire :-)) ) ma 'ste cose mi commuovono :-) In piu' vedo che abbiamo la stessa eta' e proveniamo dalla stessa terra (a proposito dai uno sguardo in "sweet bar" al topic in cui si parla di abruzzesi e dell'associazione di acquariofili di quella regione), motivi in piu' per cercare di aiutarti :-)
Allora francesca, ho seguito (faticosamente anche perche' sparsi in giro :-)) ) un po' le tue vicissitudini col tuo acquario e i tuoi pesci e devo dirti che talvolta, anche azzeccando il tipo di medicinale da usare (e in questo le persone qui ti hanno consigliato bene), si perde il controllo della situazione. Mi spiego meglio. Non di rado i pesci (o certe specie come nel tuo caso) sembrano non rispondere (o non rispondere a sufficienza) ad un determinato tipo di cura. Questo avviene per tante ragioni (medicinale sbagliato, condizioni chimiche dell'acqua non appropriate per supportare un determinato farmaco, luminosita' eccessiva, etc.) ma una in particolare e' determinante nella riuscita di una cura: il sistema immunitario che ogni essere vivente ha e che lo aiuta non solo a proteggerlo dalle malattie ma anche a debellare quelle in atto. Molte volte l'uso continuo di medicinali (soprattutto se diversi) porta ad uno stress delle difese immunitarie che ogni pesce possiede (compreso il famoso muco protettivo che li rende cosi' viscidi al tatto) rendendolo facile preda di attacchi (e recidive) da parti di batteri e parassiti. Ora, io penso che nel tuo caso si sia abbondantemente superata la soglia dell'accanimento terapeutico ;-) Infatti i tuoi pesci stanno rispondendo male o poco ai tuoi (per altro giusti) tentativi di guarirli definitivamente. Ok...vuoi la mia opinione? Basta con ogni tipo di medicinale ;-) Se hai alzato la temperatura per supportare un farmaco usato: abbassala di nuovo e stabilizzala sui 25 gradi. Successivamente usa del sale grosso in ragione di un cucchiaio da minestra pieno ogni 20 litri e lo lasci li' fino a guarigione avvenuta e certificata tramite foto :-)) In casi come il tuo il cloruro di sodio e' l'unico rimedio naturale che allo stesso tempo rivitalizza i tuoi pesci mettendoli in grado di guarire da soli. Te lo dico per esperienza personale ;-) Per il resto, chiaramente sei libera di seguire tutti i consigli che riterrai piu' opportuni o che solamente ti piaceranno di piu'. Ciao :-)
babaferu
02-08-2008, 14:36
Incominciamo con i liquidi "aggiuntivi" :-)) ok il biocondizionatore, pollice verso per il toxivec (meno si pasticcia l'acqua e meglio è), piuttosto aggiungi attivatori battericivista la cura appena fatta.
è vero, anche perchè il toxivec toglie le sostanze tossiche ma non permette lo sviluppo dei batteri buoni, x cui va bene in super emergenza ma alla lunga non va bene perchè la vasca non matura bene e non appena finisce l'effetto del toxivec -io ho visto che in caso di nitriti alti dura max 24H- sei da capo. In emergenza nitriti, cambietti e attivatore batetrico sono molto meglio: della stessa marca, l'attivatore batterico è il nitrivec, oppure il cycle fast della askoll (che è più forte, credo).
La lana...non c'è una regola, quando la vedi scuretta la sciacqui, anche solo olo sotto l'acqua corrente, quando vedi che non è più soffice la butti.
è giusto il criterio (cambiarla quando non è più soffice, sciacquarla quando si intasa di melma scura) ma non è corretto sciacquarla sotto acqua corrente perchè il cloro ammazza i batteri (e quindi non ha più senso riutilizzarla, inoltre la rimetterseti nel filtro grondante di acqua con cloro che non fa molto bene ai batteri), meglio sciacquarla con acqua osmotica o acqua dell'acquario.
Io quando è troppo compressa ne cambio metà per volta: cambio lo strato più superficiale (quello dove arriva l'acqua x prima), metto sopra la lana vecchia e sotto quella nuova.
ciao, ba
francesca64
02-08-2008, 15:50
Incominciamo con i liquidi "aggiuntivi" :-)) ok il biocondizionatore, pollice verso per il toxivec (meno si pasticcia l'acqua e meglio è), piuttosto aggiungi attivatori battericivista la cura appena fatta.
è vero, anche perchè il toxivec toglie le sostanze tossiche ma non permette lo sviluppo dei batteri buoni, x cui va bene in super emergenza ma alla lunga non va bene perchè la vasca non matura bene e non appena finisce l'effetto del toxivec -io ho visto che in caso di nitriti alti dura max 24H- sei da capo. In emergenza nitriti, cambietti e attivatore batetrico sono molto meglio: della stessa marca, l'attivatore batterico è il nitrivec, oppure il cycle fast della askoll (che è più forte, credo).
La lana...non c'è una regola, quando la vedi scuretta la sciacqui, anche solo olo sotto l'acqua corrente, quando vedi che non è più soffice la butti.
è giusto il criterio (cambiarla quando non è più soffice, sciacquarla quando si intasa di melma scura) ma non è corretto sciacquarla sotto acqua corrente perchè il cloro ammazza i batteri (e quindi non ha più senso riutilizzarla, inoltre la rimetterseti nel filtro grondante di acqua con cloro che non fa molto bene ai batteri), meglio sciacquarla con acqua osmotica o acqua dell'acquario.
Io quando è troppo compressa ne cambio metà per volta: cambio lo strato più superficiale (quello dove arriva l'acqua x prima), metto sopra la lana vecchia e sotto quella nuova.
ciao, baAngel,
Per il resto, chiaramente sei libera di seguire tutti i consigli che riterrai piu' opportuni o che solamente ti piaceranno di piu'
più oppurtini che mi piacciono di più sarei presuntuosa .................
Angel, io ho semplicemente cercato di farmi dare più indicazioni possibili visto che non sono un veterinaio , mi dispiace per la fatica che ti ho fatto fare per seguire i miei topic , non era quella la mia intenzione , andor a vedere l'associazione degli acquariofili abruzzesi :-D
ma veniamo alla situazione sono arrivata alla stessa conclusione che sei arrivato tu basta con i medicinali il tentativo con il sale però lo faccio ho sale grosso normale quello di sicilia per intenderci c'è scritto più iodio va bene o devo prendere sale grosso particolare? per la temperatura non riesco ad avere 25 gradi è ritornato il caldo torrido e la temperatura in vasca al momento senza termoriscaldatore è 27 , purtroppo per carattere ho un brutto difetto mi scoccia essere impreparata a far fronte agli eventi per cui prima di comprare i pesci 2 mesi orsono ho preso leggendo qua e la vari biocondizionatori general tonic toxivec che in caso di problemi ritenevo mi sarebbero stati utili ma stai tranquillo che non è mai così, ti serve sempre quello che non hai , inoltre nei 4 anni precedenti in cui ho tenuto 2 pesci rossi comuni in 10 lt tutti questi problemi non si sono mai presentati mai usato nessun prodotto nemmeno il biocondizionatore e non sono morti per malattia ma per eccesso di cibo , quindi mi si può accusare di tutto ma non di negligenza o di pasticci fatti alla vasca , i pesci rossi comuni sono più robusti degli orifiamma molto probabilmente .........., il toxivec lo usato la prima volta ieri il nitrivec lo uso dall'avvio dell'acquario la lana la sciacquo con l'acqua dell'acquario ma per chi non lo sa il mio filtro che filtra benissimo concentra lo sporco nella parte superiore quindi la parte superiore della lana fa schifo il resto è pulito, probabilmente dove si è concentrata la sporcizia è anche il punto dove l'acqua circola con minore intensità visto che anche i pesci ci si vanno a mettere sotto il tronco l'ho semplicemente sollevato e ho raccolto la sporcizia, per finire in questo momento i pesci stanno bene nuotano tranquilli anche se la coda è uno schifo ma non peggiora la situazione è ferma non boccheggiano non stanno fermi hanno mangiato le feci sono normali , sono ultra vitaminizzati ciao Francesca
Oh ma gli italiani hanno perso l'ironia? Forse e' a causa dell'attuale governo :-D No, non ho fatto fatica a seguirti: scherzavo ;-)
Guarda, a proposito dei pesci che stai allevando, basta che vai nella sezione apposita per renderti conto di quanto essi siano fragili (rispetto ad un pesce rosso comune) ma anche comprensibilissimi se si sanno alcune cose per riuscire ad mantenerli sani il piu' a lungo possibile. E mi fermo qui: perche' questo non e' lo spazio adatto per parlare di Orifiamma e di come allevarli ;-) Aggiungo un'ultima cosa: non sentirti colpevole di qualcosa solo perche' i tuoi pesci sembra non stiano ripagando le tue cure nel mantenersi in salute. Sono sicuro, a parte ora quest'incidente, che tu abbia una buona e scrupolosa cura del tuo acquario e pesci del tipo che hai tu non si ammalano perche' non hai sciacquato a tempo debito la lana filtrante del tuo filtro ( ;-) ): ho personalmente visto Orifiamma della varieta' piu' semplice (e lunghi una ventina di centimetri abbondanti) nuotare in certe acque che al confronto (sono certo) la tua sarebbe come acqua di sorgente :-)
Ti ho parlato di sale grosso perche' il dosaggio che ti ho indicato si riferisce appunto a quello non fine. Certo sarebbe meglio usare del sale marino sintetico (quello per gli acquari marini, per intenderci) perche' ha un sacco di sostanze in piu' utili al tuo scopo. Cmq, per ora, va bene anche quello da cucina grosso. Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua, vanno bene i gradi che hai specificato: e' estate, fortunatamente :-))
Scusatemi #12 per la sciacquatura :-D in effetti io ho un'acqua quasi minerale -28d#
Per il resto quoto tuto quello che è stato scritto, molto importante è anche il fattore C :-D
Buona fortuna
molto importante è anche il fattore C :-D
E quello e' tutto ;-)
P.S. Mi sbagliero' ma noto un po' di ironia in tutto cio' che hai scritto :-)
Nono...niente ironia è solo che dopo tanti anni uno con la pratica, l'intuizione ed il famoso fattore C impara o fa cose non proprio da "manuale" e di conseguenza i consigli sono un po' personalizzati.
;-)
Hai perfettamente ragione: pratica, intuizione ed un pizzico di fortuna fanno decisamente il buon acquariofilo (se prima ha studiato anche un po' ;-) )
Francesca mi raccomando per ora niente medicinali ;-) anche i pesci hanno un fegato :-)
francesca64
03-08-2008, 15:33
agli ordini signor tenente!!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |