PDA

Visualizza la versione completa : Com'è cresciuta.......


twin2
25-07-2008, 15:24
è un po che non postavo foto della vasca,i coralli mangiano come bestie a momenti mi tocca fare un mutuo x la corallina del reattore!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8840_copia_344.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8839_copia_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8838_copia_194.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8837_copia_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8837_copia_611.jpg

twin2
25-07-2008, 15:25
ancora... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8841_copia_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8850_copia_374.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8849_copia_920.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8843_copia_637.jpg

Riccio79
25-07-2008, 15:50
Caspita che colori!!! Il blu è veramente bello, anche se molto chiaro....come molto chiaro mi sembra il rosa della hystrix nella foto DSCN8841 copia.jpg...

Obi-Wan Kenobi
25-07-2008, 15:52
Bella vasca! L'acro celeste è da paura!!! Vedo che sei di Acilia, posso essere lì in circa 20 minuti per toglierti il ramo di dx in basso che "sbilancia" la vasca esteticamente ...
Come la vedi? :-)) :-)) :-)) :-))

P.S. Sia chiaro che lo faccio sopratutto per te eh! :-D :-D :-D

P.S.S. Scherzi a parte acquisterei molto volentieri una talea in caso che la fai :-)

Benny
25-07-2008, 16:32
fantastica !!!!! qualche info in piu' ??

VIC
25-07-2008, 16:36
Bella davvero, i celesti sono celesti, i rosa idem, i gialli anche, giusta gestione e alimentazione, Bravo!!!!! #25 #25 #25 #25 #25

acqua1
25-07-2008, 16:44
twin2,

Bella vasca! L'acro celeste è da paura!!!

ma paura vera....!!!!!!!!!!!!!!!
e quanta ne hai!!!!!!!!

come si chiama????

LA VOGLIO!!!!!!!

ah: #25 #25 #25 #25 #25

oceanooo
25-07-2008, 17:07
#25 #25
usi zeovit?
cosa integri?
grazie e complimenti

LLorenzo
25-07-2008, 17:12
stanghorn celeste da meraviglia! che colorazione omogenea poi #25

Perry
25-07-2008, 17:21
Bella! Complimenti.
Una domanda, la vortech che "spara" sul lato corto come si comporta? A che potenza l'hai messa?

Cenere
25-07-2008, 17:54
#25 #25
Cmplimenti, dacci qualche info sulla gestione.
In quanto tempo ti e' cresciuta in quel modo quella azzurra?

pagliaccio1
25-07-2008, 19:36
minchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
#25 #25 #25 #25 #25
secondo me usa degli integratori boniiiiiiiiii
non dico nulla xero voglio veder se indovino #24 #24
ho visto altre vasche con i blu cosi accesi e i proprietari li usavano #18 #18

Robbax
25-07-2008, 19:46
azzo!!!!twin2, complimenti davvero!!!! #25

Matteos
25-07-2008, 20:06
Complimenti twin, io ho una vacsa come la tua e stavo valutando l'acquistio di una vortec, perchè l'hai messa verso il lato lungo e non per "lungo"?Il flusso cosi diretto e forte non infastidisce i coralli?

bibarassa
25-07-2008, 20:27
twin2, che acro è la staghorn celeste, bellissima. Complimenti #25 #25 #25

gil
25-07-2008, 20:31
però........ complimenti animali belli e anche in ottima salute #25 #25 #25

Rapper
25-07-2008, 21:13
ciao andrea la vasca è sempre spettacolare ci vediamo prossimamente vengo a prendere qualche pezzetto #18

marcello
25-07-2008, 23:53
Che bella!!
Aggiunta all'elenco delle vasche ta tenere sotto controllo ;-)

twin2
26-07-2008, 01:17
Grazie x i complimenti a tutti !!

La mia gestione è molto semplice e senza troppi fronzoli e boccette varie.
Non uso alcun tipo di integratore , niente di niente, solo corallina Korallen nel reattore e basta,cambi d'acqua settimanali con Tropic marine pro e alimento con Golden Pearls. stop
niente piu' :-) :-) :-)

come lampada 400w ora monto la XM , che devo dire non mi entusiasma,in quanto noto una bella luce appena accesa e per altre 3 ore poi dopo nel prolungarsi del fotoperiodo ingiallisce un po, cosa che non mi succedeva con le Reefline.
i 4 T5 sono 3 bluplus e un fiji purple,che cambio ogni 5-6 mesi.

La cosa in cui mi sono inpratichito e nella quale penso avere un po di manico se cosi' si puo' chiamare è il dosaggio delle Golden Pearls,ottimo prodotto ma se maldosato diventa ingestibile.

Per quanto riguarda la vortech, l'ho posizionata li xche' mettendola sul lato corto mi stava rovinando le staghorn e in piu' non mi convinceva il movimento creato.
Spostata li fa un egregio lavoro in coppia la 6060 dall'altro lato,riuscendo ad avere cosi' un movimento ottimale in quasi tutta la vasca.

x Perry
La pompa è in lagoon mode settata a 3/4 di potenza.

x Matteos
vai tranquillo la vortech va benissimo nelle nostre vasche.

x cenere
la staghorn la presi mi pare un annetto fa ed era alta 3/4cm, ora sara'
una 25/30cm in altezza.

x tutti e in particolare per Obi-Wan Kenobi
la Staghorn non la tagliooooooooooooo -68 -68 -68 -68 -68 -68 -68

acqua1
26-07-2008, 01:34
twin2, cosè gp...??

twin2
26-07-2008, 01:45
twin2, cosè gp...??

ah vero scusami, ho abbreviato sono le golden pearls, ho corretto anche sopra...
p.s.complimenti x i pesciotti del video ;-)

acqua1
26-07-2008, 02:56
twin2,grazie a te ho scoperto di avere una Acropora staghorn in vasca.... :-))
solo che con 150 w, ha azzurre solo le punte,i rami restano verdi pallido........ #23

mi mancano 250 w a lampadina...... :-D :-D

marcello
26-07-2008, 10:03
twin2: non hai scampo, prima o poi la dovrai tagliare la staghorn #18
Ti auguriamo di avere sempre una forte crescita!! :-)) :-)).

bibarassa
26-07-2008, 12:18
acqua1,
twin2,grazie a te ho scoperto di avere una Acropora staghorn in vasca....

l'acropora staghorn non è una specie ma indica il tipo di crescita dell'acropora, e precisamente crescita ramificata

Ciao

Obi-Wan Kenobi
26-07-2008, 12:23
x tutti e in particolare per Obi-Wan Kenobi
la Staghorn non la tagliooooooooooooo -68 -68 -68 -68 -68 -68 -68

:-D :-D :-D

Ma chi ha parlato di taglio?? Và spezzata e non tagliata ..... :-D :-D :-D

acqua1
26-07-2008, 12:49
bibarassa,
come nome scientifico dopo un pò di ricerche mi risulta essere Acropora cervicornis...
ti risulta...o hai altre info????
ho aperto un topic....

dodarocs
26-07-2008, 13:07
Bella vasca, mi piace, ma tra un po dovrai tagliare per forza, oppure devi cambiare vasca. ;-)

bibarassa
26-07-2008, 13:14
acqua1, ce ne sono molte. Il Veron le suddivide in grandi acropore ramificate e in piccole
Le grandi sono:
formosa
cervicornis
grandis
teres
Le piccole sono:
abrolhosensis
microphthalma
copiosa

Ciao

acqua1
26-07-2008, 13:19
bibarassa,
ma quella di twin2, secondo te qual'è ??

bibarassa
26-07-2008, 13:29
acqua1, non vorrei dire una cavolata.....forse loisetteae

pagliaccio1
26-07-2008, 13:54
acqua1, non vorrei dire una cavolata.....forse loisetteae

#36# #36# #36#

dodarocs
26-07-2008, 14:21
secondo me pure loisetteae, c'è l'ho pure io. #22

acqua1
26-07-2008, 14:27
anche la mia????????
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196253&highlight=
scusa twin 2,se ti inquino il post......ma la tua acro mi ha fatto impazzire....

twin2
26-07-2008, 17:56
anche la mia????????
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196253&highlight=
scusa twin 2,se ti inquino il post......ma la tua acro mi ha fatto impazzire....

no problem....spero riuscirai a trovarla...

twin2
26-07-2008, 17:57
acqua1, non vorrei dire una cavolata.....forse loisetteae

#36# #36# #36#

dite loisettae, non potrebbe essere formosa?

twin2
26-07-2008, 17:58
Bella vasca, mi piace, ma tra un po dovrai tagliare per forza, oppure devi cambiare vasca. ;-)

ehh lo so, solo che mi piange il cuore...il vascone per ora non si fara'...intanto resisto ;-) #36#

dodarocs
26-07-2008, 18:19
acqua1, non vorrei dire una cavolata.....forse loisetteae

#36# #36# #36#

dite loisettae, non potrebbe essere formosa?

fai una foto ravvicinata

Sandro S.
26-07-2008, 18:27
Una domanda, la vortech che "spara" sul lato corto come si comporta? A che potenza l'hai messa?


Perry, inizia ad interessarti la vortech ? :-D

CILIARIS
27-07-2008, 17:48
twin2 vedo che usi il metodo come un tuo concittadino[enzo] golden pierls è basta,
in che dosi le usi,e quali dimensioni hai 50-50 ho 50-100 mi interessa visto che ne ho 2 barattoli pieni, comunque bellissimi animali e in gran forma #25 #25 #25

andre reef
27-07-2008, 21:08
vasca molto bella...e quell'acro nobilis azzurra è da paura #17

geribg
09-08-2008, 01:50
oggi ho visto dal vivo la vasca di twin2 , le foto sono bellissime , ma dal vivo e una cosa stupenda . Complimenti

gabrimor
15-08-2008, 11:02
Complimenti colori esagerati #25 #25 #25

twin2
06-10-2008, 00:43
twin2 vedo che usi il metodo come un tuo concittadino[enzo] golden pierls è basta,
in che dosi le usi,e quali dimensioni hai 50-50 ho 50-100 mi interessa visto che ne ho 2 barattoli pieni, comunque bellissimi animali e in gran forma #25 #25 #25

scusa x il ritardo.... :-) :-)
cmq si vedendo la meraviglia del vascone di Enzo ho preso diversi spunti dalla sua conduzione.
Io doso molto ad occhio da come rispnde la vasca,cmq do un quarto o anche meno di cucchiaino salifert di gp, con le 2 granulometrie che hai riportato tu mischiate in parti uguali.

Tarlo
06-10-2008, 09:03
Complimenti!
Bellissima vasca!
Ti verrò a trovare presto...

andre reef
06-10-2008, 12:00
secondo me è una nobilis quella azzurra ;-)

Albe
06-10-2008, 14:46
twin2, vorrei sapere come ti trovi con il Lumenark4, che area copre, le dimensioni che ha e dove lo hai preso... insomma info del genere!
Grazie mille
ps. complimentoni x la tinozza che t ritrovi! #19

twin2
08-10-2008, 16:16
Complimenti!
Bellissima vasca!
Ti verrò a trovare presto...

Grazie mille, passa quando vuoi mi fa molto piacere!!

twin2
08-10-2008, 16:16
Complimenti!
Bellissima vasca!
Ti verrò a trovare presto...

Grazie mille, passa quando vuoi mi fa molto piacere!!

twin2
08-10-2008, 16:22
twin2, vorrei sapere come ti trovi con il Lumenark4, che area copre, le dimensioni che ha e dove lo hai preso... insomma info del genere!
Grazie mille
ps. complimentoni x la tinozza che t ritrovi! #19

Ciao Albe, io col lumenark 4 mi trovo benissimo rende veramente bene perde un po ai lati ma roba di poco...essendo a forma rettangolare lo consiglio x vasche non troppo profonde (50,55), a me copre bene 80x55, certo x non far sparare fuori troppo lo tengo molto basso ,tipo 10 cm.
X trovarlo è stato un casino -04 -04 -04 -04
stavo x ordinarlo in america su un sito di cui nn ricordo il nome, poi l'ho trovato sul mercatino.
Se vai sul sito della pacific garden supply puoi acquistarlo e ti calcola anche la sped. x l'italia, ti avverto pero' che non è molto economico.
spero di esserti stato utile
saluti Andrea

twin2
08-10-2008, 16:22
twin2, vorrei sapere come ti trovi con il Lumenark4, che area copre, le dimensioni che ha e dove lo hai preso... insomma info del genere!
Grazie mille
ps. complimentoni x la tinozza che t ritrovi! #19

Ciao Albe, io col lumenark 4 mi trovo benissimo rende veramente bene perde un po ai lati ma roba di poco...essendo a forma rettangolare lo consiglio x vasche non troppo profonde (50,55), a me copre bene 80x55, certo x non far sparare fuori troppo lo tengo molto basso ,tipo 10 cm.
X trovarlo è stato un casino -04 -04 -04 -04
stavo x ordinarlo in america su un sito di cui nn ricordo il nome, poi l'ho trovato sul mercatino.
Se vai sul sito della pacific garden supply puoi acquistarlo e ti calcola anche la sped. x l'italia, ti avverto pero' che non è molto economico.
spero di esserti stato utile
saluti Andrea

twin2
08-10-2008, 16:32
[quote:ad381ba0eb="dodarocs"][quote:ad381ba0eb="twin2"][quote:ad381ba0eb="pagliaccio1"][quote:ad381ba0eb="bibarassa"][b:ad381ba0eb]acqua1[/b:ad381ba0eb], non vorrei dire una cavolata.....forse loisetteae[/quote:ad381ba0eb]

#36# #36# #36#[/quote:ad381ba0eb]

dite loisettae, non potrebbe essere formosa?[/quote:ad381ba0eb]

fai una foto ravvicinata[/quote:ad381ba0eb]

eccola.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn8958_149.jpg

twin2
08-10-2008, 16:32
acqua1, non vorrei dire una cavolata.....forse loisetteae

#36# #36# #36#

dite loisettae, non potrebbe essere formosa?

fai una foto ravvicinata

eccola....

franklin
08-10-2008, 17:13
a me sembra formosa...spettacolare trall'altro...

franklin
08-10-2008, 17:13
a me sembra formosa...spettacolare trall'altro...

Albe
09-10-2008, 23:31
twin2, grazie, utilissimo!

Albe
09-10-2008, 23:31
twin2, grazie, utilissimo!

Ink
10-10-2008, 23:27
twin2, hai detto di aver accumulato un po' di esperienza con l'uso delle GP. Potresto fornire qualche consiglio utile da tenere da conto? Non le ho mai usate, ma sono tentato e da parecchio tempo...

Ink
10-10-2008, 23:27
twin2, hai detto di aver accumulato un po' di esperienza con l'uso delle GP. Potresto fornire qualche consiglio utile da tenere da conto? Non le ho mai usate, ma sono tentato e da parecchio tempo...

Darkstar
11-10-2008, 13:57
veramente complimenti la blu acro è strepitosa non talearla....

Darkstar
11-10-2008, 13:57
veramente complimenti la blu acro è strepitosa non talearla....

Daniel89
12-10-2008, 13:25
twin2, #19 #19 #19 #25 #25 #25 favolosaaaaaaaa

Daniel89
12-10-2008, 13:25
twin2, #19 #19 #19 #25 #25 #25 favolosaaaaaaaa

giacomo73
21-10-2008, 21:32
Secondo me al 100% é una loisetteae, la formosa ha i polipi enormi, la loisetteae li ha quasi invisibili come quella in foto.

giacomo73
21-10-2008, 21:32
Secondo me al 100% é una loisetteae, la formosa ha i polipi enormi, la loisetteae li ha quasi invisibili come quella in foto.

alessandros82
22-10-2008, 10:53
twin2, bellissima l'acro azzurra, ce l'ho anch'io e non è una loisette! ;-)

alessandros82
22-10-2008, 10:53
twin2, bellissima l'acro azzurra, ce l'ho anch'io e non è una loisette! ;-)