Visualizza la versione completa : Illuminazione nuova vasca - rivalutazione HQI
Appena credo di avere una certezza qualcuno me la distrugge! -20
Ieri ho chiesto consiglio x la plafoniera 8 x T5 39W scartando a priori le HQI; questo xchè un venditore mi aveva detto che con i T5, essendo a basso consumo, risparmiavo corrente!
Oggi parlando con un'altro mi ha detto che 1 HQI da 250W "consuma meno" di 8 T5 da 39W xchè sono 250W contro 312W.
A questo punto ho le idee un pò confuse e vorrei qualche risposta da voi "Guru" del sito ovvero:
- Posso illuminare la mia 105x55x55 con 1 HQI da 250W consumando quindi meno che con 8 T5?
- Calcolando che le ore di luce giornaliere sono circa 8 e che, da quello che mi hanno detto, i neon ogni 7-8 mesi vanno sostituiti... la lampada del HQI ogni quanto va sostituita?
- Il costo della lampada HQI supera, è uguale o o minore di 8 neon T5?
- Che plafoniera HQI mi consigliate x la mia vasca da non svenarmi in euri ?
Grazie a tutti x l'attenzione... :-))
Ciao Mauro68,
diciamo che ogniuno ha le proprie idee, la maggiore parte d i queste non sono ancora avallate da dati oggettivi, ma solo soggettivi....
Parti dal presupposto che la tua vasca, abastaza simile alla mia nelle misure (110x65x60), e' di una dimesione scomoda e difficile da illuminare....
La mia vasca fino ad un po' di tempo fa la illuminavo con due riflettori Diamond Lumenarc 3 con lampade da 250W (ho provato anche le 400W, esce un po' di luce, circa il 10% lo si perde..... potresti provare con i Diamond Lumenarc 3 mini con due lampade da 250W, cosi' illumineresti senza troppi sprechi.... sono pero' 500W.....
Attualmente e da quasi un'anno, uso una plafoniera T5 ATI con 12 tubi da 39W, per me e per quelle che sono le MIE esigenze di crescita, di colorazione e di consumo elettrico, le lampade non durano piu' di 4 mesi, c'e' pero' chi le usa anche 8 mesi.
Ciao
Cavolo ma così diventa una cambiale in protesto! -71
Quindi una classica plafoniera con una sola 250W centrale e 2 attiniche non basta x la mia vasca? Io allevo e alleverò solo molli e qualche pesce.. -05
la cosa mi interessa perchè io ho uba vasca 80X50X50 attualmente utilizzo una plafo 150w 10000 °K + 2 PL attiniche da 24w nella vasca ho molli e pesci (e un paio di talee di duri ma senza pretese :-) )
adesso mi domando lasciando stare gli sps che attualmente non mi interessano potrei eventualmente sostutuire l'attuale illuminazione ( 198 w) con una plafo 6 x 24w T5 (144 w)
avrei una risparmio di consumi
meno calore (che aumenterebbe il risparmio economico visto che d'estate la ventola va a manetta con le luci accese #09 )
i colori dovrebbero essere più vivaci (dipende dai neon certo ma quello è un altroo discorso :-) )
e accontentandomi di crescite modeste secondo voi mi conviene cambiare illuminazione?
:-))
Mauro68, ti provo a dare una spiegazione stupidissima, perdonami, ma non e' per sminuirti, e' per cercare di spiegarmi in modo che sia il piu' comprensibile possibile......
La tua futura vasca avra' una superfice di 105x55, area di 5.775cm quadrati...... i tuoi 250W qualora venissero diffusi su quest'area (e poi vediamo che non lo e' ed il perche') darebbero 0,0433W per cenimetro quadrato.... questo senza contare profondita' o altro, semplicemente calcolando quanta luce fornisci dividendola per l'area.... questa quantita' di luce e' decisamente bassa, se poi invece consideriamo che per quanto i riflettori possano essere "aperti" e distribuire luce, non riuscranno mai a coprire la tua vasca..... avrai sempre come minimo quei 20cm per lato bui.... e qesto oltre che essere antiestetico, e' contrario al buon funzionamento di una vasca. Facedo quindi l'ipotesi che la plafoniera coprisse 60x55 copriresti un'area d 3.300 cm quadri, con latua 250W dai una quantita' di luce pai a 0,075W per centimetro quadrato, questo numero e' piu' alto, ma non alto...... e come se non bastasse hai quasi meta' della vasca buia.....
Ciao
Mauro68, per le tua vasca o metti una plafo 10x39W o una 250w+4t5x24w (meglio sarebbe 400w+4t5x24w).
Con la prima avrai piu copertura ,meno calore,piu consumo e piu costi di esercizio dovuti al cambio t5 che dovrai farlo al massimo ogni 5 mesi.
Con la seconda avrai meno copertura,piu calore,una luce che arriva meglio sul fondo,meno consumo (se vai di 250w)e meno spese per i cambi lampade.
Ora sta a te scegliere.....
Se scegli t5 devi comunque prendere una marca con dei riflettori performanti se no è inutile spendere soldi.
Se scegli le HQi devi prendere una plafo che ,date le misure che deve coprire,abbia un riflettore molto performante e quindi ti devi orientare su Lumenarc se non hai problemi estetici o su Giesemann e Sfiligoi se vuoi avere una palfo esteticamente bella.
Se ti orienti sul lumenarc devi prendere anche dei t5 che accompagnino l'hqi mentre con una plafo commerciale hai la possibilità di avere i t5 incorporati che ti tagliano la luce dell'hqi.
i T5, essendo a basso consumo, risparmiavo corrente!
i t5 consumano anche loro... non vanno certo a bontà di cuore...
tu devi considerare i wattaggi... 8x39w quanto fà? è logico che consumi meno con 1x250w+2t5 da 24w... poi teoricamente bisognerebbe considerare che anche i ballast qualcosa succhiano più i ferromegnetici degli elettronici, il fatto del cambio 4 mesi è davvero poco, non ho i t5 ma da quel che sento in giro più di 6 mesi....la perdita dei t5 da quel che si dice si vede a vista d'occhio nel tempo... per le hqi dipende da se metti su un accenditore elettronico(durano di più) o meno e da che bulbo scegli.... tipo le xm dicono che durano poco le GIESEMANN dicono che già perdono molto meno nel tempo...
visto che non hai molte esigenze 1x250+2t5 da 24w puoi farlo però ci vuole un buon riflettore...
Oggi ho fatto qualche giretto e ho trovato una plafoniera Arcadia Slimlite serie 3 da 110 con 2 x 150W 14.000K + 2 x 30W attinici completa di lampade, neon, timer e kit di sospensione; la plafoniera è nuova e il prezzo moolto interessante.. Secondo voi potrebbe andare x la mia vasca? :-))
i T5, essendo a basso consumo, risparmiavo corrente!
i t5 consumano anche loro... non vanno certo a bontà di cuore...
tu devi considerare i wattaggi... 8x39w quanto fà? è logico che consumi meno con 1x250w+2t5 da 24w... poi teoricamente bisognerebbe considerare che anche i ballast qualcosa succhiano più i ferromegnetici degli elettronici, il fatto del cambio 4 mesi è davvero poco, non ho i t5 ma da quel che sento in giro più di 6 mesi....
Prova al posto di sentire in giro e poi ne riparliamo ;-)
la perdita dei t5 da quel che si dice si vede a vista d'occhio nel tempo... per le hqi dipende da se metti su un accenditore elettronico(durano di più sicuro sicuro? avrai certo fatto delle prove, mi dici i tuoi risultati? i miei dopo un'anno e mezzo di prove hanno dato risultati "strani"......
) o meno e da che bulbo scegli.... tipo le xm dicono che durano poco le GIESEMANN dicono che già perdono molto meno nel tempo...
visto che non hai molte esigenze 1x250+2t5 da 24w puoi farlo però ci vuole un buon riflettore...
Quanto apre un buon riflettore? la vasca da 105cm...... un buon riflettore..... bah, de gustibus, ma a me le vasche illuminate solo al centro con i lati bui non piacciono proprio..... per questo motivo non condivido minimamente i consigli di tommyh..... quella plafo la metterei al massimo dei massimi su di una 80x60.....
Mauro68, se la tua intenzione e' quella di allevare molli e pesci le 2 da 150W possono anche bastarti, sei comunque limitato nella scelta degli animali.
Ciao
Gilberto....io ho sempre avuto un punto luce su 110x3x60 e tutte ste zone d'ombra non è che ci sono....
Certo ho una Sfiligoi xr4.....
Ho fatto la rocciata lasciando 10cm di sabbia davanti e a sinistra e così mi si riduce lo spazio da illuminare alla perfezione.Ho solo un piccolo buco di luce sulla destra ma neanche troppo importante.
Ho provato i due punti luce con t5 (due giesemann spectra 1x250w+4t5x24w) e non mi è assolutamente piaciuta la cosa dei due punti luce perchè fa un buco al centro vasca.
A me vasche con due punti luce fatti male (come in tante plafo commerciali) che creano un mezzo buco al centro non mi piacciono.I due coni di luce si vedono e al centro.... -28d#
In oltre avrei piu luce ai lati e nelle mie vasche ho sempre fatto una striscia di sabbia su un lato dove i pesci possono nuotare e così "butterei luce".
Ora sto costruendo una plafo t5 (12x39w+2x24w conn ballast Osram QTi) che mi coprirebbe bene la vasca ma non è che costa poco anche farsela da soli.
Se fai due conti ti costa leggermente meno di quelle commerciali ma di poco.
tommyh, e tu pensa che io sulla vasca da 110x65x60 montavo due Diamond LA3...... e non i mini eh..... pensa che pirla che sono :-))
La Sfiligoi la conosco abbastanza, non mi sembra proprio che illumini decentemente piu' di 60x60..... certo essendo piu' bassa del Diamond "apre" di piu'.... ma non e' luce diretta, e' luce non riflessa ;-)
Ah, questo vedendo gli strumenti di misura eh..... con l'occhio IO riesco a fare poco.....
Ah..... i due Diamond affiancati sono giusto giusto 100cm, non generano buchi al centro ;-)
Ciao
dodarocs
25-07-2008, 23:23
tommyh, credo che 2 punti luce li hai provati in orizzontale non in verticale, in verticale non credo che avevi il buco al centro.
ik2vov, infatti io ho parlato di punti luce fatti male come con le plafo commerciali.Certo due lumenarc accoppiati sono anche troppo....normalmente ci illuminano vasche da 150x70x60!!!
Da una parte però hai un'ottima copertura con i lumenarc ma dall'altra un estetica orribile e oltretutto ti devi inventare qualcosa per affiancarci i t5. #06 A me non piace!
Per la Sfiligoi copre bene senza buchi 90x60 se la tieni a quanto dicono loro e cioè a 20 cm circa.
L'Arcadia acnhe se due punti luce fa veramente pena!!!! L'ho avuta per tre anni....
Ha due t8 invece dei soliti 4t5 (differenza abbissale)e poi ha i riflettori piccolissimi.
In questo caso poi sarebbe piu lunga della vasca senza calcolare poi lo spessore dei vetri e secondo me illuminerebbe troppo i lati della vasca.
dodarocs, infatti.Molto meglio una Sfiligoi XR4 che due Giesemann orizzontali!!!! #36#
E poi il buo al centro lo vedi con tutte le plafo tranne con i lumenarc quasi attaccati.
PS.Per buco al centro intendo una parte meno illuminata...insomma che si distinguono bene bene i due coni di luce.
tommyh,
Per la Sfiligoi copre bene senza buchi 90x60 se la tieni a quanto dicono loro e cioè a 20 cm circa.
Dovresti provare a vedere con un misuratore di PAR -49 -49 -49 -49
dodarocs
26-07-2008, 00:26
90 cm non li copre neanche il lumenarcIII non credo che la sfiligoi copre di piu', ma non posso affermarlo...non l'ho mai provata.
Quindi una classica plafoniera con una sola 250W centrale e 2 attiniche non basta x la mia vasca? Io allevo e alleverò solo molli e qualche pesce.. :#O
Bè... questo mi sembra importante... ci sono molli che crescono anche con poca luce, senza mettere in piedi un'architettura da stadio... #13
***dani***
26-07-2008, 09:09
Per allevare molli e pesci io andrei sui 6x39w t5, e per spendere poco prenderei una Atu sunpower.
Alternativamente potresti andare su 2x150w
Io non metterei un solo riflettore, nè da 250 nè da 400w.
Sulla durata dei T5, io credo che 6 mesi riescano a farli con pochi problemi, almeno per quello che sono le mie esperienze ed i miei bisogni con ati, per altro una HQi dopo 7-8 mesi è da cambiare.
C'è da dire che se allevi molli puoi tirare sia t5 che hqi ad un anno. In germania la maggior parte della gente cambia i t5 dopo un anno, e le vasche sono belle ugualmente :-)
tommyh,
Per la Sfiligoi copre bene senza buchi 90x60 se la tieni a quanto dicono loro e cioè a 20 cm circa.
Dovresti provare a vedere con un misuratore di PAR -49 -49 -49 -49
Non so la copertura in par ma proprio per vedere la differenza ho preso due plafo Giesemann Spectra 1x250w+4t5x24w e le ho messe,se pur in perpendicolare,sulla mia vasca.
Beh....con 200w in piu ,distribuiti in modo diverso (forse piu uniforme.... -28d# )il risutato è stato del tutto isoddisfacente.
Mi sono bastati 15 minuti per rimontare la mia vecchia Sfiligoi XR4 1x400w+4t5x24w!!!
Per questo motivo ,a chi non vuole spendere un botto di corrente,consiglio un punto luce fatto bene che due fatti male come l'Arcadia 2x150w+t8.
Se non ci fossero problemi di corrente e di estetica io avrei consigliato due Lumenarc da 400w con 2t5x39w ai lati.
Io sulla mia vasca aspetto di fare un altra prova con i T5.....
giangi1970
26-07-2008, 10:20
tommyh, Per me dipende molto da come le hai montate.....io,lo sai,ho la Spectra 2X250w su 120cm di vasca e non ho nessun buco ne centrale ne ai lati..........
Quoto in pieno la durata dei T5 a non piu' di 5 mesi tirati.......
Ma forse perche' pretendo sempre il massimo di resa dall'illuminazione come diceva ik2vov, e gia' al 70#80% (a occhimetro)non mi soddisfa piu'........
Allevando molli il discorso cambia notevolmente......ma 1 anno mi sembra tanto lo stesso.......
tommyh, Per me dipende molto da come le hai montate.....io,lo sai,ho la Spectra 2X250w su 120cm di vasca e non ho nessun buco ne centrale ne ai lati..........
Lo immagino ma coprire una vasca sotto i 120cm e sopra gli 80cm diventa un impresa.....
Io le prove che potevo fare le ho fatte.....e non sono state migliori delle soluzione che utilizzo ora.
Ne manca una....staremo a vedere!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |