PDA

Visualizza la versione completa : diagnosi ramirezi


Mauro Leorati
25-07-2008, 09:50
Mentre facevo un trattamento con il Tetra General Tonic per contrastare i ciano sulla testa della piccola ramirezi è apparso un singolo piccolo (poco meno di una capocchia di spillo) puntino bianco sporgente. A distanza di circa 10 giorni il puntino è diventato una ulcera biancastra (non di aspetto cotonoso) abbastanza estesa (circa 3x3 mm.). Il pesce continua a mangiare, ha "spento" un po' i colori e se ne sta appartato.
Sapete aiutarmi per una possibile diagnosi/cura?
Grazie!

polimarzio
25-07-2008, 12:54
Mentre facevo un trattamento con il Tetra General Tonic per contrastare i ciano
#07 Hai avuto una pessima idea!

Mentre facevo un trattamento con il Tetra General Tonic per contrastare i ciano sulla testa della piccola ramirezi è apparso un singolo piccolo (poco meno di una capocchia di spillo) puntino bianco sporgente.

E' necessario conoscere ulteriori info: Dimensioni vasca, numero e specie dei pesci allevati, tipo di alimentazione somministrata, valori acquatici N02, N03, Ph e C°.

Mauro Leorati
26-07-2008, 09:34
Perchè pessima idea?!
Ho fatto questo tentativo dopo aver letto analoghe esperienze positive in merito (e in effetti i risultati sui ciano sembrano darmi ragione).

A parte le condizioni particolari del trattamento anti-ciano le condizioni della vasca e gli abitanti non costituiscono un problema, visto che la pescetta in questione è un "frutto" della seconda generazione dei nati nella stessa vasca...
Cercavo piuttosto di capire di cosa si tratta per approcciare la cura giusta (anche se temo ormai sia tardi...).
Grazie!

polimarzio
26-07-2008, 15:01
Perchè pessima idea?!
Ho fatto questo tentativo dopo aver letto analoghe esperienze positive in merito (e in effetti i risultati sui ciano sembrano darmi ragione).

Per i cianobatteri và individuata ed eliminata la causa a monte che ha determinato la proliferazione degli stessi.
L'uso di altri metodi impropri e comunque pagliativi, come la somministrazione in acqua di composti chimici o P.A. medicali, non sdratica definitivamente i ciano e la causa degli stessi rimane in atto.
Premesso ciò, è noto che i ramirezi sono trai i pesci d'acqua dolce più delicati e sensibili alle variazioni acquatiche che per la presenza dei ciano sono generalmente ricche di sostanze di rifiuto. Inoltre, l'antibatterico che hai disperso in acquario potrebbe aver stressato ulteriormente i pesci, e il più debilitato di questi è sistematicamente incorso nella patologia sopra descritta, che a mio avviso appare essere verosimile alla malattia del buco.

Tanialess
29-07-2008, 22:51
polimarzio, Ciao ti avevo scritto precedentemente per avere un consiglio sulla cura per il mio ramirezi ma ho letto proprio ora questo topic e così non ho ancora somministrato il General tonic per curare l'occhio gonfio perchè stasera il ram presentava dei punti bianchi molto sporgenti e la sua livrea è sbiadita, quasi incolore...mostra inappetenza ed è appartato...gli altri due che non avevano questi sintomi, sono morti -20 . spero di ricevere presto una risposta...è urgente... ...altrimenti non sò che cura adottare...sempre che ci sia :-( grazie

I valori appena misurati sono: no2 0.0 mg/l - no3 5 mg/l - ph 8 - 27 C°

polimarzio
29-07-2008, 23:02
Ciao Tanialess, ho appena risposto alla tua e-mail.
Poi non ho capito perchè invece di postare nl tuo topic hai postato qui. :-))

ph 8

Questo valore per i ram non và bene, è necessario portarlo su valori acidi.

Tanialess
29-07-2008, 23:20
polimarzio, Ciao scusami, ho risposto qui perchè ho trovato i nuovi sintomi presentati dal mio ram e siccome c'era scritto nella tua risposta a mauro leorati di non usare il general tonic con quei sintomi...sono rimasta in dubbio sulla cura da adottare...spero di ricevere una pronta risposta..grazie

polimarzio
29-07-2008, 23:44
polimarzio, Ciao scusami, ho risposto qui perchè ho trovato i nuovi sintomi presentati dal mio ram e siccome c'era scritto nella tua risposta a mauro leorati di non usare il general tonic con quei sintomi...sono rimasta in dubbio sulla cura da adottare...spero di ricevere una pronta risposta..grazie
Non facciamo confusione, mauro leorati ha usato il G.T. per contrastare i cianobbatteri, nulla a che vedere con l'infezione oftamilca in atto sul tuo ram.
Successivamente all'uso in vasca del G.T. per il motivo suddetto il ramirezi presenta una buca in testa, che potrebbe essere da flagellati, ovvero malattia del buco, di qui riconducibile a stress per l'uso improprio di medicale e condizioni vitali inadeguate.
Pertanto, Tanialess ti invito a non fare confusione. :-))
Ciao

Tanialess
29-07-2008, 23:58
polimarzio, Il mio riferimento era ai puntini bianchi sporgenti che sono comparsi anche al mio ram (che presentava fino ad oggi solo l'occhio gonfio) e ho temuto che quest'altra malattia fosse stata contratta dal mio ram oltre all'esoftalmo.. perciò sono rimasta disorientata...scusa di nuovo

polimarzio
30-07-2008, 00:04
polimarzio, Il mio riferimento era ai puntini bianchi sporgenti che sono comparsi anche al mio ram (che presentava fino ad oggi solo l'occhio gonfio) e ho temuto che quest'altra malattia fosse stata contratta dal mio ram oltre all'esoftalmo.. perciò sono rimasta disorientata...scusa di nuovo
Riesci ha postare una foto del pesce?

Tanialess
30-07-2008, 00:14
polimarzio, non sò se saprò inserire una foto del ram, proverò domani (a chi potrei chiedere come fare?) perchè il neon ora è spento e non riuscirei nemmeno a vederlo...spero solo che sopravviva... ho inserito un altro topic nella sezione poecilidi...puoi dare un'occhiata perchè a questo punto non sò più quale sintomatologia curare... sembra che le la situazione stia precipitando...

Tanialess
30-07-2008, 11:26
Scusatemi tornerò a scrivere nel mio topic ' occhio gonfio ram' così non disperderò i vostri consigli...mi rispondete in quella sezione? grazie

zamp_77
15-08-2008, 01:22
ciao a tutti, nel caso di mauro se le lesioni sn limitate alla testa e/o al dorso potrebbe essere Tricodina?

Mauro Leorati
18-08-2008, 11:30
Ei fu...
Comunque provo a guardare se trovo qualche foto in giro e vedo se era qualcosa che poteva somigliarci.
Grazie comunque...
Ciao,
mauro