Visualizza la versione completa : AIUTO STA PER ESPLODERE
chiara22
25-07-2008, 09:25
ebbene si il 100lt perde in modo drammatico......sta per esplodere...aiuto si allaga la casa!!!!!
devo risolvere la questione in poco tempo:
ieri acquistato juwel trigon 190 (bellissimo)
sabato lo riempio e lo metto in funzione.......
supponendo che l'acquario vecchio possa resistere fino a sabato sera:
come faccio poi con i pesci?devo accelerare la maturazione del trigon!!!
il filtro della vasca avviata e' siliconato alla parete......poi penso di avere avuto un'infezione in vasca e nn vorrei portarmela dietro; quindi filtro 100lt nn e' neppure da prendere in considerazione :-(
in alternativa ho un acquarietto di circa 15/*20lt netti avviato dove avevo pensato di parcheggiare i pesci in attesa della maturazione ma tenere una 20 di pesci (considerando anche gli avannotti....di 4mesi!) in 20 lt.......ok a mali estremi estremi rimedi ma se c'e' un modo per evitare di stiparli come sardine.....quindi avevo pensato:
prendo il filtro del 20lt in blocco e lo piazzo nel trigon assieme al tronco ed alle piante che al momento formano l'arredamento della vaschetta, nel frattempo faccio partire anche il filtro originale dell'acquario nuovo ed inserisco anche i pesci. e' fattibile? posso evitare un picco in questo modo?
oppure: metto sempre il filtro maturo nell'acquario nuovo, avvio e metto un filtro ad aria nel 15/20lt con i pesci stipati come sardine e spero che il juwell maturi mooolto in fretta.....................................
aiuto che fo?
morfeus02
25-07-2008, 09:33
usa la zeolite
visto il caso estremo segui il metodo che ho scritto qua
"sapete tutti che la zeolite elimina i nitrati ecc ecc
dunque vi scrivo un metodo per avviare un acquario senza aspettare neanche un giorno.
io ho inserito i pesci il giorno stesso, mai stato male neanche uno
nel mio acquario quando avevo ancora il filtro interno
cmq basta mettere nel filtro tanti cannolicchi wave
poi un sacchetto di zeostone della wave
mettete i pesci e tutto e aspettate 20 giorni
dopo quei 15/20giorni i canolicchi wave saranno maturati (anche se molto poco) rimuovete la zeolite e per 10 giorni usate nitrivec sera
e voilà, niente picco di nitrati, niente infestazioni algali ad avvio dell'acquario, niente rischi per i pesci.
questo è dovuto al fatto che la zeolite fa si che le concentrazioni di sostanze nocive non salgano troppo mentre si sviluppano i batteri nitrificanti
certo se ne svilupperanno pochi ma una volta che togliete la zeolite si moltiplicheranno molto rapidamente (visto che si sono cmq gia fissati nei canolicchi e nel substrato)
metodo testato 2 volte e perfettamente funzionante :-]"
monitora costantemente i valori e prega
permeha funzionato ed era un caso simile al tuo XD
cassinet
25-07-2008, 09:38
picco dei nitrati ?!?
morfeus02
25-07-2008, 09:53
picco dei nitrati ?!?
meaculpa
nitriti
errore di battitura :-))
chiara22
25-07-2008, 09:54
penso intendesse nitriti....
nel filtro della juwell c'e' una spugna verde....il negoziante dice che e' una sostanza nitrificante #24 quindi puo' essere la zeolite?
Voleva dire nitriti penso
chiara22
25-07-2008, 10:16
un negoziante mi ha appena proposto il toxivec.... #23
chiara22
25-07-2008, 10:55
SULLA ZEOLITE STO TROVANDO COSE NN TROPPO CONFORTANTI PER IL DOLCE....
morfeus02
25-07-2008, 12:03
SULLA ZEOLITE STO TROVANDO COSE NN TROPPO CONFORTANTI PER IL DOLCE....
si non va assolutamente usata perchè elimina il cibo ai nostri amati batteri.
Il punto è che non lo elimina completamente quindi ne rimane poco ma abbastanza a far formare colonie batteriche, unavolta che queste colonie si sono formate si toglie la zeolite e i batteri si moltiplicano esponenzialmente a causa dell'aumento di nutrimento.
i batteri si moltiplicano per mitosi quindi l'importante del ciclo dell'azoto è il fissaggio e la formazione dei batteri nei materiali filtrantie nel fondo
una volta fissati il problema è risolto
cmqè un metodo che NON va preso alla leggera perchè basta poco per far andare tutto all'altro mondo, l'acqua va sempre monitorata e la quantità di zeolite proporzionale alla grandezza dell'acquario e popolazione io ne tenevo un sacchetto della wave nel mio 130l lordi
questo metodo non è sostitutivo del metodo classico e va usato solo in casi di emergenza
chiara22
25-07-2008, 12:10
OK HO TROVATO LA ZEOMASTER? della wave
se un sacchetto di quelli che mettevi tu era 600 gr io nel 190 quanti ne metto?
morfeus02
25-07-2008, 12:15
OK HO TROVATO LA ZEOMASTER? della wave
se un sacchetto di quelli che mettevi tu era 600 gr io nel 190 quanti ne metto?
io usavo la zeo-stone della wave
2 sacchetti da 600gr nella confezione
nel mio mettevo 1 sacchetto
prova con 1 sacchetto controllando sempre i nitrati ecc... se si alzano troppo aggiungine un altro
tratta sempre l'acqua con nitrivec della sera
non solo durante il periodo con la zeolite ma anche dopo
metti sotto la sabbia delle galax stone o similiper facilitare la colonizzazione batterica del substrato
morfeus02, per quanto tu possa mettere avvisi e attenzioni varie,sarebbe particolarmente gradito che determinati consigli, in una sezione particolarmente delicata come "il mio primo acquario", li evitassi,in quanto la sezione è per gran parte(direi la quasi totalità), è frequentata da neofiti,che per ovvia ragione ancora non sono uin grado di filtrare le informazioni.Un consiglio come il tuo, potrebbe essere preso non solo da chi ha una situazione di emergenza,ma anche da chi vuole soltanto abbreviare i tempi.
Detto cio.dato che si parla di zeolite in modo cosi light,penso sia doveroso(sempre per la sezione dove si sta discutendo) dare quante più info sia possibile.
La zeolite è un materiale che funziona per scambio ionico,questo vuol dire che se prende un qualcosa cede altrettanto.
Detto cio, va detto che la maggior parte delle zeolite in commercio, sono silicati idrati di allumino, che hanno al loro interno cationi Na+ o K+.Ora è vero che la zeolite puo scambiare con lo ione di ammonio,ma va ricordato che con ph superiori a 7 si ha l'ammoniaca, e qua la zeolite può far ben poco(direi che in tal senso sono meglio i carboni attivi).Oltretutto bisogna anche dire, che la zeolite è in grado di scambiare ioni anche di calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) (accelerando la sua saturazione), che guarda caso compongo le durezze,portando ad un abbassamento di quest'ultime.
Credo che ci siano sufficienti motivi perche si possa evitare di consigliarla in una sezione cosi delicata.
In merito al problema di chiara,se non può usare l'acqua della vasca vecchia(anche se l'infezione potrebbe essere presente ancora nei pesci,quindi è un paranoia che non mi porrei) che le farebbe risparmiare un bel pò di tempo, andrei con dei piccoli cambi d'acqua(anche se questi allungheranno i tempi di maturazione,oltre il dovuto, ma si tratta di una situazione di emergenza) nell'ordine del 10% del litraggio totale della vasca,fatti a giorni alterni.L'acqua nuova ovviamente va tratta con biocondizionatore e attivitaore batterico secondo le istruzioni.Il toxivec lo metterei da una parte e lo userei se i nitriti(NO2) arrivano ad un valore troppo alto.
morfeus02
25-07-2008, 14:10
morfeus02, per quanto tu possa mettere avvisi e attenzioni varie,sarebbe particolarmente gradito che determinati consigli, in una sezione particolarmente delicata come "il mio primo acquario", li evitassi,in quanto la sezione è per gran parte(direi la quasi totalità), è frequentata da neofiti,che per ovvia ragione ancora non sono uin grado di filtrare le informazioni.Un consiglio come il tuo, potrebbe essere preso non solo da chi ha una situazione di emergenza,ma anche da chi vuole soltanto abbreviare i tempi.
Detto cio.dato che si parla di zeolite in modo cosi light,penso sia doveroso(sempre per la sezione dove si sta discutendo) dare quante più info sia possibile.
La zeolite è un materiale che funziona per scambio ionico,questo vuol dire che se prende un qualcosa cede altrettanto.
Detto cio, va detto che la maggior parte delle zeolite in commercio, sono silicati idrati di allumino, che hanno al loro interno cationi Na+ o K+.Ora è vero che la zeolite puo scambiare con lo ione di ammonio,ma va ricordato che con ph superiori a 7 si ha l'ammoniaca, e qua la zeolite può far ben poco(direi che in tal senso sono meglio i carboni attivi).Oltretutto bisogna anche dire, che la zeolite è in grado di scambiare ioni anche di calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) (accelerando la sua saturazione), che guarda caso compongo le durezze,portando ad un abbassamento di quest'ultime.
Credo che ci siano sufficienti motivi perche si possa evitare di consigliarla in una sezione cosi delicata.
In merito al problema di chiara,se non può usare l'acqua della vasca vecchia(anche se l'infezione potrebbe essere presente ancora nei pesci,quindi è un paranoia che non mi porrei) che le farebbe risparmiare un bel pò di tempo, andrei con dei piccoli cambi d'acqua(anche se questi allungheranno i tempi di maturazione,oltre il dovuto, ma si tratta di una situazione di emergenza) nell'ordine del 10% del litraggio totale della vasca,fatti a giorni alterni.L'acqua nuova ovviamente va tratta con biocondizionatore e attivitaore batterico secondo le istruzioni.Il toxivec lo metterei da una parte e lo userei se i nitriti(NO2) arrivano ad un valore troppo alto.
solo 1 cosa, la zeoliteche ho preso ha scritto sulla scatola
zeolite speciale per l'assorbimento di ammoniaca e fosfati nell'acquario di acqua dolce.
da quel che c'è scritto dietro sembra che sia apposta per l'ammoniaca
m'è andata bene che la mia acqua ha ph8 :-))
cmq me l'aveva venduta il pescivendolo al posto dei carboni attivi, per fortuna che ho fatto ricerche senò l'avrei tenuta sempre in acquario con le conseguenze immaginabili da assenza batteri... sti negozianti delle p****
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |