Visualizza la versione completa : Il Re è morto... evviva il Re...
berserk79
24-07-2008, 23:29
Negli ultimi tempi ho ripreso una mia vecchia passione... gli Scacchi...
Oggi mentre giocavo con mio padre (e lo riducevo un colabrodo), allo scacco matto, mi è venuta in mente una frase di "Balla coi lupi"... la fare del titolo appunto... e lì mi è venuta l'idea della foto...
dopo qualche ora di lavoro ecco il risultato...
una curiosità per gli appassionati... gli scacchi non sono stati posizionati in maniera casuale...
Nikon D50
Nikkor 55-200mm
http://img141.imageshack.us/img141/8979/dsc0020av9.jpg (http://imageshack.us)
Federico Sibona
25-07-2008, 00:34
berserk79, dovresti dire a tuo padre che (se aveva il nero) può abbandonare prima di trovarsi in situazioni del tipo di quella in figura :-D :-D
Complimenti per i bellissimi scacchi orientali! Anche se per giocare preferisco gli Staunton classici.
bella foto , ottima gestione della pdc e del colore... come del resto bello lo sfondo nero... ci sono alcuni punticini leggermente sovraesposti... ma va bene..
forse un po' troppo frontale...
ps. bellissimo il gioco degli scacchi... peccato che mi fermo solo alle regole... :-(
ciao :-)) :-))
berserk79
25-07-2008, 10:47
Federico Sibona, grazie del passaggio e del commento! Papà però ieri aveva il bianco! Quella posizione rappresentata è ripresa da una partita di fine 800.
Porraz, grazie! è da poco che mi cimento in questo tipo di scatti, ed ancora non ho ben capito come gestire la luce! farò altre prove con lo stesso soggetto così mi facilito un pò la vita...
un salutone
Roberto
Federico Sibona
25-07-2008, 14:10
Beh, in quel periodo c'erano Steinitz, Tarrasch, Burne, Bird, Blackburne, Gunsberg, l'italiano Dubois, Cigorin, Schiffers, Mackenzie, Sellman, Martinez, Zukertort, Anderssen e Lasker giovane ma agguerrito
Ovviamente non posso riicordare tutte le grandi partite del passato, ma lasciami cercare di indovinare, anche perchè dalla foto non è che si capisca molto bene la posizione, specie con quei pezzi da collezione e la scacchiera non si vede tutta e non dall'alto, Lasker aveva i bianchi, magari contro Steinitz? Oppure contro Steinitz c'era Zukertort? Dai che sono curioso ;-) :-)) :-D
berserk79
25-07-2008, 14:40
Federico Sibona, dunque ti dò un piccolo indizio, visto che sei un esperto molto più di me, ti porterà alla mente sicuramente l'immortale partita...
ultima mossa... alfiere in Re-7... scacco matto...
un salutone
Roberto
Federico Sibona
25-07-2008, 16:02
Te possino!!!!!! Ci mancavano anche i pezzi con occhi mandorlati, peraltro bellissimi, per non far capire niente!
Allora, se ho capito qualcosa, per il matto sono stati determinanti i due cavalli (d5 e g7) ed i due alfieri (f5 ed e7+).
Adesso vado a cercare, ma di partite celebri ce ne sono migliaia, non puoi essere un po' più preciso almeno sulla data? Come si dice nei giochi a quiz televisivi: un aiutino ;-)
Questa per esempio è la Anderssen - Dufresne (Berlino, 1852), detta Sempreverde, e si conclude con un alfiere in e7, ma la posizione mi sembra ben diversa.
E questa anche con alfiere e7+, Anderssen vs. Kieseritzky (Londra 1851) ;-)
blacco72
25-07-2008, 17:14
bersek
ma non sapevo di questa tua passione !!!!!!!!be e' anche la mia ma non sono esperto come voi delle partite celebri.....
ciao luca
non andate troppo OT... ;-)
berserk79
25-07-2008, 17:49
Dunque per chiudere il discorso! Federico è ingamba sul serio ed ha indovinato la partita, nel nostro caso è l'"Immortal game" di Andersen e Kieseritzky del 1851... nella foto è rappresentata la mossa finale l'alfiere che si sposta in Re-7 e chiude mirabilmente il gioco!
Anche se a mio avviso è stata la mossa precedente a questa ad essere mirabile... la regina bianca (andersen) fa scacco in alfiere-6... il cavallo (Kieseritzky) prende la regina...
bene ora è tutto chiarito...
blacco72, non sopravvalutarmi, sono solo un appassionato niente di più... mai fatto un torneo o seguito qualche corso... quel poco che so di questo gioco l'ho imparato da solo (e quindi so molto poco), probabilmente conosco molte più partite celebri che aperture... :-D :-D :-D :-D
un salutone a tutti voi e grazie ancora per i commenti
Porraz, qui finisce l'OT... solo Federico ha diritto ad una sola replica... ;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
25-07-2008, 20:14
berserk79, infingardo, 1851 sarebbe fine '800???? -04 -04 -04 :-D :-D :-D
berserk79
25-07-2008, 22:07
Federico Sibona, Non essere così puntiglioso... infondo eravamo nella seconda metà dell'800... hihi ho solo postecipato di qualche decina d'anni... :-D :-D :-D :-D
grazie a tutti... ;-)
Forte questa foto Berserk, mi sembra che la luce sia molto ben gestita.
Anche io quando avevo meno di vent'anni ero un giocatore accanito. Mi ricordo che battevo tutti: papà, zii e i loro amici... poi ho smesso... è anni che non faccio più una partita ;-)
Anche a me piace molto. #36#
Si coglie una sorta di epica drammaticità nell'atto conclusivo dell'azione.
berserk79
26-07-2008, 14:44
MarcoM, grazie Marco! Perchè hai smesso... un gioco così bello...
Entropy, grazie di cuore...
credo che lavorerò molto su questo soggetto, in quanto vorrei tentare di migliorare ancora l'illuminazione... ci lavorerò sù... vediamo che ne viene fuori...
berserk79
28-07-2008, 16:58
riveduta e correta in esposizione e composizione...
http://img175.imageshack.us/img175/9861/dsc0025lh6.jpg (http://imageshack.us)
questa è esposta sicuramente meglio ma come taglio e pdc preferivo l'altra...
come angolazione intendevo senza variare l'altezza ma solo l'angolo sull'orizzontale.. forse mi sono spiegato male..
sia chiaro è molto bella anche questa...
ciao :-))
Sandro S.
28-07-2008, 20:23
non ne capisco di foto, ma questa mi piace moltissimo, sembra che si possano prendere con una mano direttamente dalla foto. #25
berserk79
28-07-2008, 21:24
Porraz, grazie per aver commentato dinuovo! Questi due scatti stanno diventano per me un terribile banco di prova..., sto ricevendo i commenti più disparati e questo mi sta mettendo un pò in crisi... dare il giusto peso a tutti si sta rivelando un'impresa
in questa ho preferito rispettare le diagonali... infatti anche lo sfocato fa da angolo ad angolo ed anche la posizione del Re è diversa... i più ho dato una prospettiva dall'alto (così mi hanno consigliato) per dare più dinamicità allo scatto...
sapevo che lo still-life era una tecnica difficile, ma non pensavo... così difficile...
s_cocis, grazie per il passaggio e per il commento
Concordo con Porraz.....
Tecnicamente questa è molto bella, ma come angolazione preferisco la prima, la trovo più coinvolgente #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |