Entra

Visualizza la versione completa : problema piante primo allestimento..


Serena
24-07-2008, 23:15
ciao a tutti. Ho allestito da appena 20 giorni il mio acquario. L'acqua sta diventando scura per via del legno, ma penso che con il passare del tempo e con i vari cambi d'acqua tornerà limpida. La cosa che più mi preoccupa è che nel legno si sta formando una strana sostanza, simile alla muffa, e non capisco cosa sia. inoltre nell'acqua si stanno formando le larve delle zanzare. Cosa potrebbe essere? Un'altra cosa: alcune piantine una volta piantate, dopo un paio di giorni, tornano a galla. Ho notato però che queste piante non hanno le radici. è per questo? GRAZIE :-)

REBECCA137
24-07-2008, 23:24
-28d# Vediam con ordine:
il legno se non l'hai bollito o lasciato a bagno in acqua prima d'inserirlo in vasca è normale rilasci colore, coi cambi d'acqua sì 1 po' cambierà la cosa ma finchè il legni spurgherà colore ce ne vuole...
La muffa si è formata 1 po' a tutti in vasche nuov con legni appena messi, c'è chi dice sono anche colonie batteriche, comunque innocue e appena inserirai i pesci le mangeranno. Io di mio dopo l'esperianza con la 2° vasca, posso dirti che se la muffa diventa troppa puoi toglierne 1 po' con le mani, la mia in 1 mese di avvio vasca è diventata troppa e ha coinvolto anche le piante -04
Larve di zanzara?? Sei sicura che non sono lumachine?
Bisognerebbe veder che piantine sono, le hai comprate in negozio?
Se tornarnan a galla potrebbero anche esser di natura galleggianti, ma se le pianti bene non si "staccano".
Le piante che hai scritto ne tuo profilo non sono galleggianti, e mi raccomando alle anubias a non interrare il rizoma. ;-)
Serena ma davvero hai 60 W su 40 litri???

Serena
25-07-2008, 00:15
-28d# Vediam con ordine:
il legno se non l'hai bollito o lasciato a bagno in acqua prima d'inserirlo in vasca è normale rilasci colore, coi cambi d'acqua sì 1 po' cambierà la cosa ma finchè il legni spurgherà colore ce ne vuole...
La muffa si è formata 1 po' a tutti in vasche nuov con legni appena messi, c'è chi dice sono anche colonie batteriche, comunque innocue e appena inserirai i pesci le mangeranno. Io di mio dopo l'esperianza con la 2° vasca, posso dirti che se la muffa diventa troppa puoi toglierne 1 po' con le mani, la mia in 1 mese di avvio vasca è diventata troppa e ha coinvolto anche le piante -04
Larve di zanzara?? Sei sicura che non sono lumachine?
Bisognerebbe veder che piantine sono, le hai comprate in negozio?
Se tornarnan a galla potrebbero anche esser di natura galleggianti, ma se le pianti bene non si "staccano".
Le piante che hai scritto ne tuo profilo non sono galleggianti, e mi raccomando alle anubias a non interrare il rizoma. ;-)
Serena ma davvero hai 60 W su 40 litri???allora Rebecca137 rispondo nel tuo stesso ordine: il legno l'ho bollito e l'ho lasciato anche a bagno per tantissimo tempo. Per la muffa ok, mi hai dato una buona notizia perchè pensavo peggio! per quanto riguarda le zanzare sono sicura perchè sono molto diverse dalle lumachine ( anch'esse presenti in acquario), ho pensato che forse potrebbe essere dato dal fatto che l'acqua non viene mossa a sufficienza, boh!!! Le piante sono state comprate in negozio e ancora non le ho inserite nella descrizione. Praticamente non sono mie, sono del mio ragazzo, ma siccome nel suo acquario risalivano sempre a galla, ho provato a metterle da me, con il risultato che una sta resistendo (non ricordo come si chiama.. ma a stelo lungo e foglie piccole), l'altra invece torna sempre a galla ( mi sembra che sia una Cabomba caroliniana). comunque per quanto riguarda la luce, mi sono accorta che è troppo forte, tanto che lo scomparto in cui è inserita la lampadina, si surriscalda troppo. Quindi penso che la cambierò con una meno potente!! :-))

REBECCA137
25-07-2008, 00:53
Bhè se hai già trattato il legno, vedrai che non dovrebbe perder colore ancora per molto :-)
Per le larve di zanzara allora non so' che dire #24 aspetta che risponda qualche esperto, ora son curiosa ankio.
Le piante prese in negozio dovrebbero aver almeno 1 minimo di radici di solito, lo chiedevo perchè se tu avessi comprato delle potature da 1 altra persone allora era possibile.
La Cabomba di sicuro non è galleggiante.
Per capire che piante hai puoi guardar questi 2 siti (con 1 po' di pazienza) :-))
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp
Cavoli che invidia per il tuo impianto d'illuminazione, anch solo portandolo a 40 W potresti scegliere tra una vastita di piante che solo a pensarci mi brillano gli occhi #17

ALEX007
25-07-2008, 09:21
Normalmente in un acquario in fase di maturazione possono apparire oltre alle lumachine anche degli strani esseri tipo questi: http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Oligochetim.html
se invece fossero delle larve di zanzara ti consiglio di rimuoverle con un retino
www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=89 - 32k -
Prova a zavorrare con un cannolicchio o con un pezzetto di roccia lavica lo stelo della Cabomba.In breve tempo dovrebbe formare delle radici che le consentono di rimanere attaccata al substrato.

Serena
25-07-2008, 11:52
Normalmente in un acquario in fase di maturazione possono apparire oltre alle lumachine anche degli strani esseri tipo questi: http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Oligochetim.html
se invece fossero delle larve di zanzara ti consiglio di rimuoverle con un retino
www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=89 - 32k -
Prova a zavorrare con un cannolicchio o con un pezzetto di roccia lavica lo stelo della Cabomba.In breve tempo dovrebbe formare delle radici che le consentono di rimanere attaccata al substrato.Grazie ALEX007!! credevo fossero zanzare, invece sono gli esserini di cui si parla nell'articolo che mi hai indicato.. Per quanto riguarda la pianta vediamo se ho capito bene: devo legare la pianta a un cannolicchio o a una pietra lavica e poi piantarla in questo modo? :-))

ALEX007
25-07-2008, 12:25
giusto,devi legarla con un filo da pesca (non legarla troppo stretta)ad un cannolicchio o ad un pezzetto di roccia e la pianti.Oppure pianti lo stelo tra il fondo e metti un pezzetto di roccia sopra la ghiaia per non far emergere la pianta.

Serena
25-07-2008, 13:01
giusto,devi legarla con un filo da pesca (non legarla troppo stretta)ad un cannolicchio o ad un pezzetto di roccia e la pianti.Oppure pianti lo stelo tra il fondo e metti un pezzetto di roccia sopra la ghiaia per non far emergere la pianta.capito ALEX007!! graziee!!!!!