Visualizza la versione completa : il mio rio180
danieraffa
24-07-2008, 12:30
ciao ragazzi, finalmente ho cominciato a preparare la nuova casa dei discus,
questa mattina dopo molti contrattempi... ho finalmente tolto il filtro interno, con del filo di nilon e un taglierino ( cho messo circa due ore!!) poi ho fissato e adatto uno sfondo in pietra nera... preso scotatissimo da internet...adesso lo sto lasciando riposare ... e domani se dio vuole arriva il mobile !!!! e passo alla fase 2: fondo acqua e tronchi!!! a presto per nuove notizie!!
ciaooo #17 #17
Quanti litri è?? che filtro hai?
danieraffa
24-07-2008, 14:47
la vacsa è 180 litri ., il fitro esterno è un hydor 20( fino a 250 l tiene)
Un po' piccolo, il filtro.
danieraffa
25-07-2008, 14:49
eccomi qu, oggi finalmente è arrivato il mobile... montato e finalmente ho posizionato l acquario... entro sta sera dovrebbe essereAVVIATO, adesso lo comincio a riempire: sub strato di concime,ghiaietto chiaro e poi acqua..... acqua e acqua....
e non esagerare con gli arredi e piante...gia e' al limite come litraggio.. :-)
danieraffa
27-07-2008, 23:54
eccmi di nuovo!
dopo giorni di lavoro.... finalmente è gia due girni che la vacsa gira...
non ho ancora fatto il test dell acqua...perche volevo farlo girare un po
ho inserito una decina di piante( echinodorus e anubia)secondo me molto belle...
adesso soo molto attento a vedere come crescono...e se danno segni di inadattamento...nel caso chiedero aiuto..
ho cercato di allestire in modo ada creare ai due lati delle oasi di piante tronchi( in missura molto ridotta) per lasciaremolto ma molto spazio libero per le nuotate dei disconi!!! -11
e appena riescop inserisco dele foto...cosi potete insultarmi... :-D :-D
ciao a tutti!
a me pare troppa roba per 180 litri lordi..poi fai te..
Alessandrob
12-08-2008, 19:10
La fai una foto?
Come si elimina il silicone dal vetro senza rigarlo ? Ho anche io un rio 180 e vorrei eliminare il filtro interno ma non so come togliere il silicone.
ciao ragazzi, finalmente ho cominciato a preparare la nuova casa dei discus,
questa mattina dopo molti contrattempi... ho finalmente tolto il filtro interno, con del filo di nilon e un taglierino ( cho messo circa due ore!!)
Alessandrob
14-08-2008, 11:52
Credo che esistano prodotti appositi per elimiare il silicone perchè lo corrodono. Bisogna fare attenzione però perchè rischi anche di corrodere il silicone che invece non va tolto.
Inanzi tutto usa un filo di Nylon per tagliare il silicone e per separare il filtro dalla vasca. Poi il grosso lo elimini con una lametta (cutter?) facendo attenziona a non andare pesante sui vetri per non rigarli. A quel punto ti rimane una sottile patina nera che puoi rimuovere con grande attenzione con un prodotto apposito, altrimenti, secondo me funziona anche la trielina, però attento perchè rischi di corrodere anche il silicone che ti serve.
basta lametta e olio di gomito..nessun prodotto particolare
Alessandrob
15-08-2008, 13:14
Io sapevo che c'era anche qualche prodotto, tuttavia non mi sono mai informato a fondo, pertanto mi sa che ti quoto.
Olio di gomito e lametta. Attenzione a non tagliarsi....
danieraffa
15-08-2008, 14:29
eccomi qui...è gia un po che non mi faccio vivo...per lavoro... lcquario continua a girare vuoto... i test mi danno un ph di 7,2 nitriti e nitrati assenti, kh in torno a 6... devo abbassare in po il ph... per il resto la vasca mi sembra in ottima forma... cè solo la compasa di qualche alga filamentosa su due piante... di colore verde scuro .. che vorrei rimuovere con un bastoncino..
volevo chidervi se è normale che sul fondo si sia formato in alcuni punti uno strato ( non grande) tipo patina marroncina...
maccina fotograficafuori uo per foto...sig..sig..
ciao a tutt ;-)
Alessandrob
15-08-2008, 15:33
Prova a ridurre il fotoperiodo e vdi se cambia qualcosa. Quante ore di luce dai alla vasca ora?
Sbrigati però con la macchina fotografica, voglio vedere com'è hai arredato #19 #19 :-D
danieraffa
16-08-2008, 23:11
le ore sono 10#12 a seconda dei turni di lavoro...
Alessandrob
16-08-2008, 23:13
Ma non puoi mettere un timer? Secondo me il fotoperiodo è troppo lungo, dovresti ridurlo drasticamente per evitare problemi di alghe appunto, almeno finchè la vasca non avrà i pesci e tra loro i pulitori....
Io dico che 6-8 ore di fotoperiodo non sarebbero male....
danieraffa
18-08-2008, 23:38
o allora ridurro' ...piano pano scendo a otto fino a che non introducoi escioni :-))
grazie ,
ahhh domani mi arivala co2 #19 #19 askool gold :-)
si se stai iniziando ad avere problemi con le alghe ti consiglio anche io di diminuire il fotoperiodo fino a portarlo a 8 ore ovviamente non drasticamente ma poco a cpoco a settimana ;-)
P.S.
non stai fertilizzando vero? -05
Sharkfree
01-09-2008, 11:40
;-) Ma le luci sono quelle descritte nel profilo?
Non so se vanno bene, forse per questo c'hai le alghe............
Oltre a ridurre la luce spetta anche per la co2.le piante ci mettono circa 20 giorni a partire,non verrebbe utilizzata e sarebbe dannosa per la vasca.
curiosità:il prime 20 non è 600lh????è da 200l in su.altrimenti non si crea turbolenza per i dischi????comunque per il mio nuovo allestimento uso quello...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |