Visualizza la versione completa : VISTO CHE MI HANNO FATTO INNERVOSIRE :)))
ALGRANATI
23-07-2008, 23:21
Ma come cacchio devo fare le Macro x farle venire a fuoco -04 -04 -28d#
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0008.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0009.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0012.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0013.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0014.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0016.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0018.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0019.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0022.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0036.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0037.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0039.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0044.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0045.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0046.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/23#07-08/DSC_0051.jpg
pappa nuova Gradita...Fernà.....a settembre si prova con qualcosa di + difficile :-)) ;-)
ecco..ci risiamo...una volta depresso una volta nervoso.........alla fine ne paghiamo noi :-))
Ma come cacchio devo fare le Macro x farle venire a fuoco
riesci ad aprire un po di piu il diaframma?
Alessandro Falco
24-07-2008, 02:57
una di quelle foto e' la .. blastomussa UFO .. o una cosa del genere?
Frank Sniper
24-07-2008, 07:16
-05 mi ripeterò ma:
come da regolamento è vietato postare foto troppo belle per non suscitare senimenti di invidia da parte degli altri utenti ;-) :-D :-D
Foto e animali stupendi Matteo! bravooooooooooooo! #25 #25
luciafer
24-07-2008, 08:24
Ma come cacchio devo fare le Macro x farle venire a fuoco -04 -04 -28d#
pappa nuova Gradita...Fernà.....a settembre si prova con qualcosa di + difficile :-)) ;-)
Mattè, come più volte rammentato, non sono sfuocate, la maggiorparte sono mosse, vista l'età la mano comincia a tremolare. :-D :-D :-D
Qualcuna, poi, non hai tenuto la macchina fotografica perpendicolare al vetro (1-7-9 - 11 - 13-14-15-16), considera che i vetri per le nostre vasche li compriamo a metro quadro, quelli degli obiettivi a mm2. ;-) e più sono doppi è più decade l'immagine.
Prova a mettere i dati exif di ogni scatto per capire come scatti le foto, a mio avviso, usi tempi lenti e diaframmi aperti, vedi la prima foto che si vede la doppia immagine oltre alla distorsione del vetro dell'acquario.
Usi anche lenti addizionali o anelli di estensione?
Sono contento che hai seguito il mio consiglio sulla "pappa", anche a me hanno gradito molto. ;-)
ALGRANATI
24-07-2008, 08:30
luciafer,
Prova a mettere i dati exif
che sono?? #12
usi tempi lenti e diaframmi aperti
ma se non ho luce.....che devo fare?? -28d#
Usi anche lenti addizionali o anelli di estensione?
alcune di queste ho utilizzato un duplicatore
luciafer
24-07-2008, 08:50
che sono?? #12
Insieme alla tua Nikon, ti hanno dato anche un cd con alcuni programmi, uno di questi è in grado di visualizzarti i dati di ogni scatto e di farteli salvare in un file, leggi bene le istruzioni. -04
ma se non ho luce.....che devo fare?? -28d#
Non fare il tirchio, metti altri neon.... :-D :-D :-D
Oppure comprati un attacco per il flash per collegarlo distaccato dalla macchina e lo posizioni sopra l'acquario, magari con un diffusore davanti.
alcune di queste ho utilizzato un duplicatore
Magari un Sigma, l'originale costava troppo? :-D :-D :-D
E comunque lascia perdere il duplicatore, vista la risoluzione di ripresa molto alta e l'utilizzo che ne fai sul forum (massimo 800x600), ti conviene pubblicare un ritaglio del fotogramma che tanto non vedrai mai i pixel. ;-)
Allora, sia che tu usi una reflex con ottiche macro, sia tu usi una compatta con la funzione macro attivata, dovresti usare un treppiede. Soprattutto nel primo caso, ossia macchina reflex con ottica macro dedicata, il treppiede è vitale in quanto tali ottiche hanno una profondità di campo davvero limitata, per cui mettono a fuoco su un punto specifico e basta un niente, tipo il movimento del respiro, per far muovere questo punto di messa a fuoco leggermente avanti o dietro il punto che vuoi mettere a fuoco. In alternativa, puoi aumentare tale profondità di campo chiudendo il diaframma ed aumentando i tempi die sposizione. Anche in questo caso però, per ovvi motivi, il treppiede è d'obbligo così come, possibilmente, l'uso di un telecomando per comandare lo scatto (o di uno scatto differito tramite temporizzatore per autoscatto). Infine, se proprio vogliamo fare i sofisticati e se la tua reflex (ammesso che sia una reflex) ha tale funzione, potresti attivare l'opzione di abbassamento dello specchio, così elimini le micro-vibrazioni derivanti dall'abbassamento dello specchio durante lo scatto.
Comunque molte foto sono davvero belle, complimenti!!
ALGRANATI
24-07-2008, 13:26
luciafer,
Oppure comprati un attacco per il flash per collegarlo distaccato dalla macchina e lo posizioni sopra l'acquario, magari con un diffusore davanti
di questo ne parliamo questa sera :-))
maomig, ti ringrazio dei consigli.
la macchina è una nikon d80 e da quello che so non ha l'abbassamento dello specchio -28d#
utilizzerò il cavalletto e il telecomando come consigliatomi da tutti -28d#
billykid591
24-07-2008, 15:05
ALGRANATI, senza offesa si chiama alzo preventivo dello specchio non abbassamento......comunque più ti spingi nel rapporto macro...è minore è la profondità di campo....i miracoli non esistono a parte la tecnica di ripresa con riprese fisse su diversi piani di fuoco che poi vengono ricombinate....ma non è utilizzabile con soggetti anche con lento movimento
ALGRANATI
24-07-2008, 15:25
billykid591,
senza offesa
macchè offesa...ci mancherebbe...sono io che non so una mazza #13 #13
kurtzisa
24-07-2008, 21:29
vedo solo valonia e cianobatteri
ALGRANATI
24-07-2008, 21:33
kurtzisa, vuol dire che ci vedi bene
ALGRANATI, senza offesa si chiama alzo preventivo dello specchio non abbassamento......
Che c'entra lui, sono io che ho detto una boiata
billykid591
25-07-2008, 08:36
maomig, Ho visto dopo che l'avevi scritto tu....comunque il concetto l'avevi spiegato
Matteo, si vede che hai occhio perchè le foto sono molto ben composte e con dei bellissimi colori. E' un vero peccato che siano mosse... Potenzialmente sono spettacolari... Secondo me ti mancano proprio le info di base... relative all'uso dei diaframmi, tempi e profondità di campo. Dovresti molto ben approfondire questi concetti e metterti li con calma a fare delle prove. La fretta nella foto macro non è di aiuto.
E come ti hanno già detto correttamente, il non utilizzo di un solido trepiede è impensabile... ;-)
billykid591
25-07-2008, 12:17
MarcoM, Concordo con le tue osservazioni....l'unica cosa che mi sento di dire è di stare attenti a non chiudere troppo il diaframma (oltre F 16 per capirci) onde evitare rifrazioni sulle lamelle...con perdita di nitidezza sopratutto con forte luminosità e/o con ottiche non di eccelsa qualità.
luciafer
25-07-2008, 15:40
MarcoM, Concordo con le tue osservazioni....l'unica cosa che mi sento di dire è di stare attenti a non chiudere troppo il diaframma (oltre F 16 per capirci) onde evitare rifrazioni sulle lamelle...con perdita di nitidezza sopratutto con forte luminosità e/o con ottiche non di eccelsa qualità.
Concordo, io mi terrei addirittura a 11 e non oltre. Sì, aumenta la profondità di campo ma a scapito della nitidezza.
Ho il Canon MP-E 65mm macro che si ferma a f:16 contro f:32 del 100 mm, ma la risoluzione del primo è incredibile.
ALGRANATI
25-07-2008, 17:30
Matteo, si vede che hai occhio perchè le foto sono molto ben composte e con dei bellissimi colori.
#12 #12 ti ringrazio :-))
Secondo me ti mancano proprio le info di base... relative all'uso dei diaframmi, tempi e profondità di campo.
hai centrato in pieno -28d#
billykid591
25-07-2008, 18:06
ALGRANATI, Se ti interessa approfondire la materia....sulla rivista FOTOGRAFIA-REFLEX c'è la pagina con tutti i libri in materia..oppure vai direttamente in libreria e cerchi quello che ti piace di più...l'occhio c'è e si vede
ALGRANATI
25-07-2008, 19:44
billykid591, ti ringrazio e stavo pensando che il libro delle vacanze....sarà una di quelli.
avete x caso qualche titolo valido per un incompetente?? #13
billykid591
25-07-2008, 20:51
ALGRANATI, Vedo cosa potrebbe andare bene e ti faccio sapere...anche se non sarà una lettura da rilassamento
ALGRANATI
25-07-2008, 21:06
billykid591, Grazie mille :-)) ;-)
billykid591
26-07-2008, 17:26
ALGRANATI, Sulla rivista di fotografia che ti avevo indicato (FOTOGRAFIA REFLEX)c'è una bella collana di libri sull'argomento...tutti a 16 Euro...due in particolare potrebbero andare bene..il n. 27 "FOTOGRAFARE CON LA REFLEX" e il n. 19 "GUIDA COMPLETA ALLA MACROFOTO"....se vuoi saperne di più puoi visitare il sito WWW.REFLEX.IT.......comunque a parte questi consigli...un salto in una libreria fornita lo farei ugualmente
ALGRANATI
27-07-2008, 00:27
billykid591, :-)) grassie
Alessandro Falco
27-07-2008, 01:31
ne approfitto anch io delle letture, e vi chiedo una mano nelle sez. foto...
e cmq complimenti a Matteo veramente per gli attimi che coglie, indipendentemente dalla pratica che arrivera'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |