PDA

Visualizza la versione completa : cambio acquario


gig65
23-07-2008, 21:26
ho comperato un acquario piu' grande,volevo sapere se posso utilizzare l'acqua,e i cannolicchi dell'acquario vecchio per velocizzare l'introduzione dei pesci

blackteto
23-07-2008, 21:30
cannolicchi sicuramente
l'acqua credo serva a poco

milly
23-07-2008, 21:48
puoi utilizzare tutti i materiali filtranti (attenzione a fare il trasferimento velocemente, non devono restare all'asciutto) e anche l'acqua :-)

ALEX007
23-07-2008, 21:49
se vuoi puoi anche usare una parte dell'acqua della vecchia vasca in modo che il processo di maturazione sia più avvantaggiato e velocizzato ;-)

black tiger
23-07-2008, 22:11
usa i cannolikki e l'acqua dell'altro acquario, e poi aggiungi acqua del rubinetto, in modo ke il processo di maturazione si velocizzi ;-)

morfeus02
23-07-2008, 22:16
canolicchi acqua e sabbia

anche la lanetta del filtro all'inizio va bene quella dell'altro acquario

perchè essendo gia sporca e zeppa di batteri aiuta la colonizzazione dell'acquario ;-)

mikuntu
23-07-2008, 23:08
usa i cannolikki e l'acqua dell'altro acquario, e poi aggiungi acqua del rubinetto, in modo ke il processo di maturazione si velocizzi ;-)

Ah si?

Ed in base a quale teoria l'acqua del rubinetto dovrebbe velocizzare la maturazione?

Mai sentito parlare di valori dell'acqua? Che l'acqua di rubinetto ha valori ben determinati? Acqua di osmosi, dice niente?






gig65, ovviamente il restante litraggio di acqua deve essere fatto come se stessi cambiando l'acqua, con la stessa percentuale acqua osmosi/rubinetto che fai quando fai il cambio ( o osmori più sali come fai di solito insomma ). NON con sola acqua di rubinetto ( ammenochè solitamente non usi solamente quella ( tutto dipende da che pesci hai o avrai ).

aplex
24-07-2008, 01:52
black tiger con l'acqua di rubinetto hai toppato alla grande. conviene sempre quella d'osmosi, poiché non sai mai cosa circola negli acquedotti. ritornando al problema principale, tranquillo usa tutto ciò che avevi nel precedente acquario l'acqua come detto solo in percentuale.

mikuntu
24-07-2008, 02:49
black tiger con l'acqua di rubinetto hai toppato alla grande. conviene sempre quella d'osmosi, poiché non sai mai cosa circola negli acquedotti. ritornando al problema principale, tranquillo usa tutto ciò che avevi nel precedente acquario l'acqua come detto solo in percentuale.

Hai toppato anche tu visto che comunque non si deve usare solo acqua di osmosi.

Le possibilità sono due:

1) un rapporto tra osmosi e rubinetto in base ai valori deisderati

2) osmosi più sali per raggiungere tali valori

Angel
24-07-2008, 04:20
Le possibilità sono due:

1) un rapporto tra osmosi e rubinetto in base ai valori deisderati

2) osmosi più sali per raggiungere tali valori
Very good ;-)

gig65
24-07-2008, 07:06
dell'acquario in funzione,dato che ha il filtro interno e quello nuovo esterno,potrei utilizzare solo i cannolicchi,anche se sono piu' piccoli di quelli del nuovo.Volevo sapere dato che quello in funzione(piu' piccolo rimarra tale fino a dopo il 20 agosto (quando torno dalle ferie faccio il cambio)avevo pensato intanto adesso posso prendere i cannolicchi del nuovo metterli in un retina e metterli sul fondo dell'acquario in funzione,li lascio li fino a dopo il 20 agosto.Pensate che quando li metto nel nuovo acquario posso introdurre i pesci dopo qualche giorno

ALEX007
24-07-2008, 08:58
avete toppato :-)) ....la 3) possibilità è quella di usare solo l'acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.Dalle mie parti l'acqua del rubinetto è una favola con un gh di 10,un kh di 4.5 e un ph di 7.Inoltre i nitrati sono bassissimi.Quindi occorre che gig65 faccia analizzare la sua acqua di rubinetto e ci descriva le specie che ha intenzione di allevare.

ALEX007
24-07-2008, 09:00
acquario posso introdurre i pesci dopo qualche giorno

aspetta sempre una decina di giorni e tieni sempre d'occhio i valori degli inquinanti(specialmente dei nitriti).
P.S. non inserire tutti i pesci con una volta ;-)

milly
24-07-2008, 09:56
io non sono contraria all'utilizzo dell'acqua di rubinetto, è difficile che ci siano inquinanti tali da compromettere la salute dei pesci. Se si vuole essere scrupolosi è bene analizzarla prima ma in genere basta lasciarla decantare 24 ore o utilizzare un biocondizionatore per eliminare cloro e metalli pesanti, dopo può essere tranquillamente utilizzata per l'acquario, semprechè i pesci siano adatti a vivere in acqua dura e PH alcalino.
Discorso a parte per alcuni fortunati che vivono in luoghi dove l'acqua di rubinetto è piuttosto tenera.
Visto che ci siamo ricordo che i rabbocchi per rimpiazzare l'acqua evaporata vanno fatti con sola acqua di osmosi :-)
black tiger, prima di consigliare l'uso di acqua di rubinetto è meglio accertarsi sulla popolazione dell'interessato;
gig65, potresti compilare il tuo profilo con i dati della vasca ? grazie ;-)

gig65
24-07-2008, 10:35
la vasc che ho comperato e che faro funzionare dopo il 20 agosto e' di 60x35x44 75 litri netti.Volevo mettere per intanto i cannolicchi di questa vasca nuova in fondo all'acquario in funzione,guadagno qualcosa?

milly
24-07-2008, 11:08
gig65, ti ho risposto più su -73

mikuntu
24-07-2008, 15:00
avete toppato :-)) ....la 3) possibilità è quella di usare solo l'acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.Dalle mie parti l'acqua del rubinetto è una favola con un gh di 10,un kh di 4.5 e un ph di 7.Inoltre i nitrati sono bassissimi.Quindi occorre che gig65 faccia analizzare la sua acqua di rubinetto e ci descriva le specie che ha intenzione di allevare.

Sono rarissimi i casi in cui i valori dell'acqua di rubinetto coincidono con quelli dei pesci. Quindi non mi sembra proprio il caso di consigliarla come ipotesi a priori.

MonstruM
24-07-2008, 16:38
mikuntu, hai largamente ragione ma per esempio un acquario di poecilidi si adatta bene all'utilizzo di acqua di rubinetto decantata e biocondizionata. Certo come dici te i casi sono pochi, però non credo sia sbagliatissimo consigliarla con le relative precauzioni. :-)

ALEX007
24-07-2008, 21:39
Quindi occorre che gig65 faccia analizzare la sua acqua di rubinetto e ci descriva le specie che ha intenzione di allevare.

:-)) .Se non ci dice che pesci deve allevare non ci possiamo pronunciare ;-)